Istituto di Psicosomatica Integrata

Istituto di Psicosomatica Integrata Niente di organico è senza senso, niente di psichico è senza corpo.

Da oltre 20 anni, l’Istituto di Psicosomatica Integrata opera con un modello innovativo per la cura della salute e del benessere fisico e psicologico, sostenuto da numerose pubblicazioni scientifiche e ricerche in ambito internazionale. La nostra équipe è composta da psicosomatologi altamente qualificati (psicologi, psicoterapeuti, medici, osteopati, naturopati), che lavorano in sinergia ponendo al centro della cura le persone, occupandosi della loro globalità bio-psico-sociale. L’Istituto è inoltre un centro di formazione clinica per psicologi, medici e operatori della salute, in collaborazione con diversi poli universitari. Grazie all’interesse per i temi dell’attualità ipermoderna e alle nuove forme di malessere che coinvolgono in vari modi il corpo (fenomeni ansiosi, attacchi di panico, dipendenze, depressione, iperattività), tale modello è intrinsecamente in continuo aggiornamento. Naturale è stato, quindi, l’approdo a una partnership con l’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, di cui siamo sede di riferimento regionale. Il nostro Istituto dunque si occupa innanzitutto di intervenire in un’ottica sistemica nel trattamento degli esiti psicopatologici derivati da un uso eccessivo e/o disadattivo delle nuove tecnologie, ma promuove inoltre attività di prevenzione e sensibilizzazione per favorire un utilizzo etico e consapevole dei mezzi digitali.

🌉 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐒𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 – 𝐀𝐄𝐏𝐄𝐀 �🗓️ Dal 12 al 15 marzo 2026 – Centro Culturale Don Orione A...
01/11/2025

🌉 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐒𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 – 𝐀𝐄𝐏𝐄𝐀 �🗓️ Dal 12 al 15 marzo 2026 – Centro Culturale Don Orione Artigianelli, Venezia�🇫🇷🇮🇹 Lingue: 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑒 𝑒 𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑜 (con traduzione organizzata)

🎯 Tema: “𝐃𝐞𝐜𝐥𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐦𝐞 – 𝐀𝐦𝐢𝐜𝐢𝐳𝐢𝐚, 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢”

L’AEPEA (𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒́𝑒𝑛𝑛𝑒 𝑝𝑜𝑢𝑟 𝑙𝑎 𝑃𝑠𝑦𝑐ℎ𝑜𝑝𝑎𝑡ℎ𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑒 𝑑𝑒 𝑙’𝐸𝑛𝑓𝑎𝑛𝑡 𝑒𝑡 𝑑𝑒 𝑙’𝐴𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑡) organizza un’occasione immersiva di approfondimento clinico e formativo.�Durante i tre giorni di lavoro, attraverso gruppi di elaborazione (grandi e piccoli gruppi) 𝐬𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐞𝐫𝐚̀ 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐝𝐞𝐜𝐥𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐞𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢𝐳𝐢𝐚 come esperienza trasformativa e in progressivo mutamento tra digitale e reale.

🏛️ Il seminario è aperto a tutti i professionisti del settore clinico e psico-sociale. È richiesto l’invio di un CV come parte della candidatura, poiché il numero di posti è limitato.

📩 Per iscriversi e avere maggiori informazioni contattare Christine Desmarez – 𝑐.𝑑𝑒𝑠𝑚𝑎𝑟𝑒𝑧@𝑦𝑎ℎ𝑜𝑜.𝑐𝑜𝑚�e Sylvain Missonnier – 𝑠𝑦𝑙𝑣𝑎𝑖𝑛𝑚𝑖𝑠𝑠𝑜𝑛𝑛𝑖𝑒𝑟@𝑔𝑚𝑎𝑖𝑙.𝑐𝑜𝑚
o consultare 𝑤𝑤𝑤.𝑎𝑒𝑝𝑒𝑎.𝑜𝑟𝑔/𝑝𝑎𝑔𝑒/39171-𝑎𝑐𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑒𝑠

🌍 Le sedi dell’Istituto di Psicosomatica Integrata accolgono numerosi professionisti membri GIAE (𝐺𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝐼𝑛𝑓𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎, 𝐴𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑃𝑎𝑟𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀) e AEPEA, impegnati nella costruzione di uno spazio europeo di confronto clinico e formativo.

𝐆𝐚𝐦𝐛𝐞 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐞 𝐨 𝐩𝐞𝐬𝐚𝐧𝐭𝐢? Oggi, nella nostra rubrica 𝐸𝑚𝑏𝑜𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡, scopriamo insieme da cosa può dipendere questa condizione...
31/10/2025

𝐆𝐚𝐦𝐛𝐞 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐞 𝐨 𝐩𝐞𝐬𝐚𝐧𝐭𝐢? Oggi, nella nostra rubrica 𝐸𝑚𝑏𝑜𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡, scopriamo insieme da cosa può dipendere questa condizione e come prendercene cura con consapevolezza.

Scopri di più: psicosomaticaintegrata.it

🎯 𝐈𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐎 𝐍𝐄𝐋 𝐆𝐑𝐔𝐏𝐏𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐃𝐎𝐋𝐄𝐒𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈 – 𝐌𝐄𝐓𝐎𝐃𝐈 𝐄 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐇𝐄� 🗓️ Evento online gratuito – 7 𝑛𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒, 18:00 -...
27/10/2025

🎯 𝐈𝐋 𝐑𝐔𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐎 𝐍𝐄𝐋 𝐆𝐑𝐔𝐏𝐏𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐃𝐎𝐋𝐄𝐒𝐂𝐄𝐍𝐓𝐈 – 𝐌𝐄𝐓𝐎𝐃𝐈 𝐄 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐇𝐄� 🗓️ Evento online gratuito – 7 𝑛𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒, 18:00 - 20.00

Come può il corpo diventare strumento di relazione e di crescita nei gruppi con gli adolescenti, nell’epoca del digitale?

𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐫𝐝𝐚𝐧𝐨, psicologa, psicoterapeuta, esperta in clinica dell’età evolutiva e psicodramma ne discuterà con altri membri GIAP (gruppo Infanzia Adolescenza e Parentalità, emanazione AEPEA) 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐭𝐞𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨-𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞.

➡️ Interverranno i colleghi 𝐌𝐚𝐫𝐤 𝐌𝐨𝐫𝐛𝐞, psicologo, psicoterapeuta, direttore della sede di Bergamo dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e 𝐀𝐥𝐢𝐜𝐞 𝐒𝐜𝐨𝐠𝐧𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨, psicologa, psicoterapeuta, esperta in dipendenze tecnologiche, GAP e cyberbullismo, oltre a 𝐂𝐚𝐫𝐨𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐁𝐨𝐧𝐚𝐟𝐞𝐝𝐞, psicologa, psicoterapeuta, specialista in psicodramma analitico e 𝐄𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐋𝐨 𝐌𝐚𝐠𝐧𝐨, psicologa, psicoterapeuta.

🧠 Gli esperti coinvolti guideranno una riflessione su come, partendo dall’attenzione al corpo, alle proprie sensazioni, 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢𝐬 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢, 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐜𝐢𝐩𝐫𝐨𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐯𝐢𝐬𝐬𝐮𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨, trovando così risorse per orientare il lavoro terapeutico con gli adolescenti nel mondo digitale. Sarà inclusa anche una condivisione su disturbi specifici come l'autismo.

📢 L’evento è gratuito e aperto a tutt*: clinici, educatori e a chiunque sia interessato al tema dell’adolescenza e del lavoro con il corpo nei contesti di gruppo.
📧 𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨: infoconvegnogiap@gmail.com

Secondo un'indagine Istat (2023), 𝐢𝐥 𝟔𝟖,𝟓% 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳* 𝐭𝐫𝐚 𝟏𝟏 𝐞 𝟏𝟗 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐯𝐞𝐫 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐮𝐧...
27/10/2025

Secondo un'indagine Istat (2023), 𝐢𝐥 𝟔𝟖,𝟓% 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳* 𝐭𝐫𝐚 𝟏𝟏 𝐞 𝟏𝟗 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐡𝐚 𝐝𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐯𝐞𝐫 𝐬𝐮𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨𝐬𝐨 𝐨 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨 — online o offline — nell’arco di un anno.

Il 21% riferisce di vivere questi atteggiamenti più volte al mese, mentre l’8% lo subisce con frequenza settimanale.

𝑆𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀, 𝑒𝑚𝑎𝑟𝑔𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑝𝑒𝑡𝑖𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑠𝑎𝑛𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑠𝑖𝑙𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜. Puoi condividere in un contesto protetto e sicuro.

𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐬𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐚
𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 — 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢.
𝑤𝑤𝑤.𝑝𝑠𝑖𝑐𝑜𝑠𝑜𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑡𝑎.𝑖𝑡

🌟 “𝐋𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐥𝐚 𝐈𝐧𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐩𝐨𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐦𝐢: 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝'𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞” – 𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎...
25/10/2025

🌟 “𝐋𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐥𝐚 𝐈𝐧𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐂𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐩𝐨𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐦𝐢: 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐝'𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞” – 𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐑𝐨𝐦𝐚

�Il nostro Direttore Scientifico Riccardo Marco Scognamiglio parteciperà come relatore alla 9ª Giornata Nazionale sulle Dipendenze Tecnologiche e sul Cyberbullismo organizzata dalla Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo E.T.S. (Di.Te) 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐢 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐦𝐞𝐦𝐛𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐞́𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 – è un evento 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑖𝑡𝑜 previsto in presenza presso il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre.

🔍 Perché ha senso partecipare, in quanto clinici, educatori o genitori?
* per comprendere come gli schermi stanno ridefinendo i legami, le emozioni e la crescita dei più giovani;
* per ascoltare testimonianze, dati e riflessioni da esperti in un'ottica multidisciplinare;
* per promuovere una cultura della prevenzione e della relazione nell’era digitale.

➡️ L’intervento del dott. Scognamiglio: “𝐈𝐥 𝐂𝐲𝐛𝐞𝐫𝐬𝐞̀: 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀, 𝐧𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐩𝐨𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥” verterà su come le nuove tecnologie siano un vero e proprio habitat che plasma l’identità, la relazionalità e la salute psicosomatica dei giovani e non solo; è un cambiamento epocale da osservare e comprendere.

𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚, 𝐢 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐭𝐢, 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢 www.dipendenze.com/corso/la-trappola-invisibile

𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐒𝐎𝐌𝐀𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀 𝐐𝐔𝐎𝐓𝐈𝐃𝐈𝐀𝐍𝐀 𝐈𝐍 𝐔𝐓𝐋⠀❗️Prende avvio il nuovo ciclo di lezioni di Psicosomatica della Vita Quotidia...
21/10/2025

𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐒𝐎𝐌𝐀𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀 𝐐𝐔𝐎𝐓𝐈𝐃𝐈𝐀𝐍𝐀 𝐈𝐍 𝐔𝐓𝐋

❗️Prende avvio il nuovo ciclo di lezioni di Psicosomatica della Vita Quotidiana presso l’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 di 𝐒𝐞𝐧𝐚𝐠𝐨!
𝟱 incontri, che si terranno 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟐.𝟎𝟎.

🖇️ Il percorso introduce i fondamenti della psicosomatica integrata, con particolare attenzione al rapporto 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼-𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 nella vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare, verranno affrontati i seguenti temi:

* Storia della psicosomatica, stress ed emozioni nel corpo
* Ruolo del digitale nello sviluppo delle “nuove menti”
* Naturopatia e alimentazione in psicosomatica integrata
* Osteopatia e tecniche del corpo
* Disturbi dell'apprendimento

👥 Le lezioni offrono contenuti strutturati e spazi di riflessione condivisa, favorendo il dialogo e l’approfondimento sui temi trattati.

👉🏻 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐮:
www.psicosomaticaintegrata.it

🌱 Da 30 anni la nostra missione è prenderci cura della persona nella sua interezza, riconoscendo il legame profondo tra ...
19/10/2025

🌱 Da 30 anni la nostra missione è prenderci cura della persona nella sua interezza, riconoscendo il legame profondo tra mente e corpo. 🧠❤️
L'Istituto di Psicosomatica Integrata nasce nel 1996 dalla visione di Riccardo Marco Scognamiglio e 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗖𝗼𝗿𝗼𝗻𝗮 che insieme ad altri pionieri in Italia, hanno lavorato a un modello terapeutico integrato.

Il nostro è il risultato di decenni di lavoro clinico e di ricerca. Uniamo i contributi più attuali della psicoterapia e delle neuroscienze con un approccio che valorizza l'inscindibile unità tra l'universo emotivo e quello fisico.

La finalità è di pensare le forme del malessere tenendo al centro la 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀ del 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲-𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼-𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲.
Il concetto di 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝘀𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 è da intendere in senso trasversale. 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗳𝗲𝗻𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶 che riguardano l'individuo sono "psico-somatici", poiché coinvolgono sempre 𝙨𝙞𝙖 𝙘𝙤𝙧𝙥𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚.

I nostri professionisti sono formati per 𝙨𝙖𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙧𝙚 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙚 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙚 𝙙𝙞 𝙚𝙨𝙥𝙧𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 e per operare attraverso metodologie terapeutiche in dialogo con i molteplici codici con cui si esprime la complessità umana.
La nostra forza è un'équipe multidisciplinare composta da psicoterapeuti, psicologi, naturopati, osteopati e medici. 𝗟𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝗱𝗶 𝘁𝗲.

➡️Presso le nostre 𝟲 𝘀𝗲𝗱𝗶 in Lombardia ci occupiamo di:
✅ TERAPIA : Percorsi di Psicologia e Psicoterapia per affrontare le difficoltà e promuovere il cambiamento.
💚 BENESSERE : Trattamenti come Osteopatia, Naturopatia e Yoga per ritrovare l'armonia psicofisica.
🎓 FORMAZIONE : Una Scuola di Specializzazione e Master per i professionisti della salute.
📈 BUSINESS & SCUOLA : Servizi di counseling, wellness aziendale e supporto per DSA.

📍 Ci trovi a: 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼, 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗮𝘁𝗲, 𝗕𝗲𝗿𝗴𝗮𝗺𝗼, 𝗦𝗮𝗿𝗼𝗻𝗻𝗼, 𝗦𝗲𝗻𝗮𝗴𝗼 𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘇𝗮.

𝐓𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐭𝐢 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐨/𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨? Con questo spunto della rubrica 𝐸𝑚𝑏𝑜𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡 è possibile os...
17/10/2025

𝐓𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐭𝐢 𝐠𝐨𝐧𝐟𝐢𝐨/𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐫𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨?

Con questo spunto della rubrica 𝐸𝑚𝑏𝑜𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡 è possibile osservare come il corpo parla; imparare a riconoscerne i segnali è utile per promuovere il proprio benessere ogni giorno.

Se ti interessa scoprire di più: psicosomaticaintegrata.it

🎭 "𝐕𝐢𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐝𝐢𝐯𝐚𝐧𝐨, 𝐦𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐢, 𝐦𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐨"Un evento del Dottor Lavenia, esperto in ambito ...
14/10/2025

🎭 "𝐕𝐢𝐜𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐝𝐢𝐯𝐚𝐧𝐨, 𝐦𝐚 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐢, 𝐦𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐨"
Un evento del Dottor Lavenia, esperto in ambito digitale, che indaga le tensioni relazionali nell’era del web imperante: come cambia il contatto tra persone che convivono sotto lo stesso tetto, ma stazionano in bolle tecnologiche distanti?

🗓️ 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎
📍 𝐈𝐈𝐒 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐑𝐮𝐛𝐢𝐧𝐢, 𝐕𝐢𝐚 𝐁𝐞𝐥𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞, 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚

Un incontro promosso da Solidalia, in cui attraverso narrazione, testimonianze e dialogo si esploreranno i dilemmi, i rischi e le potenzialità del mondo digitale in ambito educativo e familiare.

👉 𝑆𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎 𝑖𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑏𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒𝑡𝑡𝑜: www.eventbrite.it/e/biglietti-vicini-sul-divano-ma-ogni-giorno-piu-lontani-1761248384329?aff=oddtdtcreator

👥 𝐌𝐞𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦!Ci presentiamo.Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei volti e delle storie che compongono il cuore pul...
13/10/2025

👥 𝐌𝐞𝐞𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐚𝐦!
Ci presentiamo.
Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei volti e delle storie che compongono il cuore pulsante del nostro Istituto.

🧠Professionisti, competenze, visioni in un team nello sforzo continuo per comprendere come favorire il benessere delle persone nel mondo in cui viviamo.

✨ Continuiamo con la nostra 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚𝐭𝐚 che opera su più sedi:
𝐀𝐮𝐫𝐨𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐝𝐨𝐧𝐢.

"𝐋𝐚 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚"Un’intervista di Riccardo Marco Scognamiglio, D...
11/10/2025

"𝐋𝐚 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐚"

Un’intervista di Riccardo Marco Scognamiglio, Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e di 𝑆𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎 𝐴𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 𝐼𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑑𝑖 𝐺𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 | Nuova Clinica Nuovi Setting.

In questa conversazione, Scognamiglio esplora il valore del corpo come luogo del sintomo, ma anche del processo di cura, e il ruolo del gruppo come ulteriore spazio trasformativo 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐨.

Un approfondimento sul valore di una scuola di specializzazione per psicologi e medici che 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐮𝐬, senza dimenticare le radici dell’inconscio e l’apporto delle neuroscienze, all’insegna di una integrazione messa a punto con rigore.

Scopri una formazione che introduce a una pluralità di setting, tra teoria e pratica, tradizione e contemporaneità: www.psicologia-psicoterapia.it/intervista/ncns-scognamiglio-centralita-corpo-gruppo.html

Indirizzo

Viale Francesco Restelli 3
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto di Psicosomatica Integrata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto di Psicosomatica Integrata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram