PROGRAMMA
Venerdì 30 ottobre
Ore 17 - 23 Tuscany Taste
- Banchi di assaggio dei migliori prodotti enogastronomici
- INDOVINA CHI: degustazione bendata di 4 oli 1 DOP, 1 IGP, 1 extravergine di oliva italiano e un “olio del contadino”, non certificabile come DOP o IGP… scopri le differenze
Ore 17.30 – 18.30 Tra due fette di Toscana
Degustazione di Finocchiona IGP e Prosciutto Toscano DOP presentati dai Consorzi. Ore 18.30 – 20.30 Cooking show tosco-meneghino
Contaminazioni enogastronomiche tra la tradizione gastronomica meneghina e i prodotti toscani a cura di Paolo Gori. Risotto zafferano e finocchiona
Ore 19 - 23 God Save the Tuscany
Il format “God Save the Wine” dedicato alla Toscana per la chiusura di EXPO. Un calendario di masterclass sul vino toscano attraverso il racconto dei 14 consorzi presenti. Un percorso di assaggio libero per tutto il pubblico partecipante alla serata che potrà seguire la degustazione di Andrea Gori, muovendosi liberamente tra i banchi del Fuori Expo e scegliendo il proprio vino tra quelli proposti. Sabato 31 ottobre
Ore 11 - 23 Tuscany Taste
- Banchi di assaggio dei migliori prodotti enogastronomici
- INDOVINA CHI: degustazione bendata di 4 oli 1 DOP, 1 IGP, 1 extravergine di oliva italiano e un “olio del contadino”, non certificabile come DOP o IGP… scopri le differenze
Ore 11.30 – 13 Pappa Academy - corsi di cucina fast per piatti slow
Alcune delle più autentiche massaie toscane insegnano al pubblico milanese come cucinare uno dei più celebri piatti toscani, la pappa al pomodoro. Al termine della lezione assaggi del piatto preparato per il pubblico di Umanitaria. Ore 13 – 15 La "ciccia" toscana
con la collaborazione di PA.CO Ristorazione - Borgo Castelvecchi, Radda in Chianti (SI)
Ore 16 DegustaZone
Degustazione guidata dei vini di diversi territori toscani a cura di Daniele Cernilli. Su prenotazione info@anytasteoftuscany.it
Daniele Cernilli, giornalista, con il nome di Doctor Wine cura uno dei siti più seguiti dagli amanti italiani del vino www.doctorwine.it. Inoltre, è il direttore responsabile della “Guida Essenziale ai Vini d'Italia”. Ore 19 - 20 Cooking show tosco-meneghino
Contaminazioni enogastronomiche tra la tradizione gastronomica meneghina e i prodotti toscani
Mondeghili di vitellone toscano
Ore 19 - 23 HalloWine
Nella serata di Halloween la Toscana saluta EXPO con DJ set e i migliori vini Toscani
Domenica 1 novembre
Ore 11 - 18 Tuscany Taste
- Banchi di assaggio dei migliori prodotti enogastronomici
- INDOVINA CHI: degustazione bendata di 4 oli 1 DOP, 1 IGP, 1 extravergine di oliva italiano e un “olio del contadino”, non certificabile come DOP o IGP… scopri le differenze
Ore 11.30 – 15.30 Tuscan Brunch
Il giornalista-gastronomo Leonardo Romanelli si cimenta in un cooking show di piatti da brunch declinati secondo il gusto toscano. Cuoco, critico, uomo di teatro, Romanelli è una figura eclettica nel panorama dell’enogastronomia italiana. Collabora con numerose guide e siti dedicati alla cultura del palato.