Studio di Psicologia e Sociologia Applicate

Studio di Psicologia e Sociologia Applicate Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Psicologia e Sociologia Applicate, Milan.

Lo Studio nasce dalla sinergia di professionalità ed esperienze maturate nel campo della psicologia clinica e della sociologia analitica .Una sinergia e una interdisciplinarietà che consente una maggior comprensione dei fenomeni psicologici e sociali .

11/02/2020

PROPOSTE E CONTATTI.
SPeS, Studio di Psicologia e Sociologia Applicate è condotto dalla d.ssa Maria Teresa Volta psicologa , psicoterapeuta e dal dr.Gianfranco Rossi sociologo e ricercatore sociale,offre i seguenti interventi:
PSICOLOGIA
Colloqui di orientamento psicologico, psicoterapia individuale, colloqui di sostegno alla genitorialità e psicoterapia di coppia.
SOCIOLOGIA
Consulenza sociologica.Valutazione di progetti di carattere sociale di Enti e Associazioni, analisi di gruppi sociali nelle loro diverse aggregazioni per il miglioramento del clima organizzativo , comunicativo e funzionamento generale. Nel contesto dei mutamenti sociali, si studia e si analizza situazioni di crisi e di disagio sociale per individuare percorsi e soluzioni utili al superamento dello stato di crisi congiunturale
LA SINERGIA
SPeS mediante la sinergia delle professionalità ed esperienze specialistiche presenti è in grado di offrire qualificati interventi riguardo sia alla dimensione collettiva che all'individuo singolo.
CONTATTI
D.ssa Maria Teresa Volta, psicologa,psicoterapeuta di orientamento psicodinamico ha acquisito un ampio bagaglio di professionalità con oltre venticinque anni di lavoro clinico e terapeutico maturato presso strutture pubbliche e strutture private(Iscr. Albo Lombardia nr. 03/3407)
cell. 335.8238968
Dr. Gianfranco Rossi sociologo e ricercatore sociale si interessa da tempo alla trasformazione e crisi della società contemporanea a capitalismo avanzato ai loro effetti sul tessuto socialee e alle possibili soluzioni Studia la formazione del carattere sociale che incide sul carattere personale , analizza le forme di capitale sociale necessarie per lo svolgimento delle relazioni sociali e le nuove forme di resilienza sociale fondamentali per affrontare e superare l'avvento di situazioni di crisi nei gruppi sociali.
cell. 338.5419834
per ulteriori informazioni scrivere a gf.rossi22@libero.it

28/01/2020

Consulenza psico-sociale: crisi e resilienza
Resilienza un termine proveniente dalla tecnologia dei materiali è stato ripreso recentemente dalle scienze sociali diventando di uso comune nel linguaggio pubblico per indicare la forza e la capacità di superare o risollevarsi da crisi o “cadute” da parte di gruppi sociali o di individui.
Resilienza è una categoria concettuale complessa e polisemica, nel campo umano appare come un processo di trasformazione a cui però devono contribuire molteplici aspetti sociali e differenti caratteristiche psicologiche.
SPeS è in grado di analizzare ed intervenire in situazioni di crisi o difficoltà di gruppi sociali o di individui e proporre risposte capaci di sostenere il superamento delle criticità e favorire nuove progettualità e potenzialità per individuare linee guida per una resilienza in grado di consentire il superamento della fase di crisi e aprire a nuove ridefinizioni e prospettive.

28/01/2020

Consulenza sociologica
SPeS propone un servizio di consulenza ad ampio raggio ad Organizzazioni del Terzo Settore ( Associazioni, Cooperative, Corpi intermedi, ecc.) e ad Istituzioni pubbliche riguardo ad interventi nel sociale nella fase di valutazione ,progettazione , e monitoraggio.
Il clima organizzativo
SPeS offre la possibilità di effettuare l’analisi del clima organizzativo delle varie forme di aggregazione sociale(Aziende ,Associazioni, Partiti, Istituzioni,ecc.)mediante apposite metodologie con le quali si rileveranno le variabili (motivazioni, soddisfazioni, conflitti,leadership, comunicazione,ecc.) esistenti nella dinamica di gruppo e tra gli individui al fine di rilevare e conoscere il clima socio-psicologico e la cultura gruppale presenti. Al termine dell’intervento verra’ realizzato un report sulla base del quale si potra’ decidere di implementare un processo di cambiamento organizzativo finalizzato al raggiungimento di uno standard piu’ elevato del clima organizzativo e sociale in grado di incidere positivamente sulle capacità comunicative, progettuali e di performance del gruppo.

29/11/2019

SOCIOLOGIA : un campo di studio

Lo studio SPeS è interessato all'analisi dei processi di trasfomazione e di crisi della società contemporanea che intervengono sui gruppi sociali e sugli individui. Studia la formazione dei fenomeni collettivi e le nuove forme di soggettività e resilinza sociale.In questo studio è compreso l'attenzione alla formazione del carattere sociale in quanto è oramai consolidato che le strutture e il funzionamento che danno vita alla società a loro volta promuovono il carattere sociale nei gruppi sociali e negli individui come dimostrato dal lavoro della Scuola di Francoforte in particolare da Erich Fromm.
In questo senso Pierre Bourdieu parla di habitus la struttura strutturata e strutturamte interconnesione dinamica tra individuo e società che prefigura l'uomo come essere sociale dunque un nesso profondo tra psicologia e sociologia che consente una conoscenza di insieme unica superando una visione ristretta del riduzionismo insito nel individualismo metodologico.

26/10/2019

PSICOLOGIA : GLI INTERVENTI DELLO STUDIO
Lo studio SPeS propone interventi di psicoterapia, counseling, orientamento psicologico e riabilitativo così articolati.

Colloqui Psicodiagnostici :
hanno l’obiettivo di formulare una diagnosi anche con l’utilizzo di test specifici

Psicoterapia individuale:
L’approccio utilizzato è di carattere psico-dinamico rivolto in particolare a bambini ed adolescenti con disagi dell’età evolutiva ,difficoltà di inserimento scolastico e di apprendimento e agli adulti per riacquistare la propria autonomia e il proprio benessere

Psicoterapia di coppia:
L’approccio è di carattere psicodinamico ad indirizzo relazionale, rivolto in particolare a coppie con difficoltà di comunicazione e/o in fase di separazione

Colloqui di sostegno alla genitorialità:
La finalità generale è quella di sostenere e promuovere la consapevolezza del ruolo dei genitori, in quanto protagonisti attivi del percorso di crescita dei loro figli; accrescere e rafforzare le competenze genitoriali; rafforzare la comunicazione e la capacità di gestire i conflitti

Colloqui di sostegno psicologico
Sono particolarmente indicati nelle situazioni in cui la persona sta vivendo difficoltà oggettive, come ad esempio l’affrontare fasi di transizione del ciclo vitale (la nascita dei figli, il lutto, ....);l’affrontare una malattia (più o meno disabilitante) o un evento che richiede di per sè l’attivazione di risorse adeguate per gestire il cambiamento.

06/10/2019

PERCHE' LA PSICOTERAPIA ?
Un disagio o un disturbo psichico molte volte prima di manifestarsi e diventare tale, rimane in incognito, nel tempo diventa malessere trascurato nell’attesa “che passi” o facendo finta di niente. In fondo questo malessere come per esempio il malessere del vivere, non è così visibile e appare non così immediatamente invalidante come appunto possono essere le malattie che colpiscono il corpo. La Psiche’ il soffio vitale come dicevano gli antichi Greci che anima il corpo è qualcosa di meno visibile ma che determina il comportamento umano.
Dunque contrariamente a quando di solito accade quando il corpo risulta malato, il disagio e la sofferenza psicologica non vengono “ascoltati” e come viene detto tecnicamente vengono rimossi o negati, con la conseguenza di un inasprimento della sintomatologia e un aumento progressivo del dolore psichico. Un intervento in grado di affrontare e dare risposta alla patologia psicologica nelle sue differenti forme ed espressioni è la psicoterapia un “procedimento di trattamento e cura “(Freud,1923) una importante risorsa e un prezioso aiuto in situazioni di disturbo o disagio psicologico.
La psicoterapia è un percorso di solito fatto a due, terapeuta e paziente, con un obiettivo condiviso. Si tratta di un rapporto particolare e specifico nell’ambito del quale ognuno mette a disposizione le proprie competenze : il terapeuta attinge alle sue conoscenze teoriche e tecniche, nonché umane ,acquisite nel corso della sua formazione; il paziente attinge alla conoscenza che ha di sé,del suo disagio, della sua sofferenza, ma anche alla sua voglia di cambiare e di uscire da questo disagio in cui si sente vincolato e da cui intende svincolarsi. Un lavoro dialogico attraverso il quale la persona può capire e affrontare i cambiamenti che lo riguardano, sviluppare le proprie potenzialità, determinare il proprio benessere e acquisire una maggiore consapevolezza di sé stesso e del proprio percorso di vita.Jung parla di processo di individuazione necessario per soddisfare la famosa frase sul frontone del tempio di Delfi "conosci te stesso".

02/07/2019

LA PRESENZA DI SPeS
Lo Studio di Psicologia e Sociologia Applicate(SPeS) nasce dalla sinergia di professionalità ed esperienze nel campo della psicologia clinica e della sociologia post-strutturale e analitica.Una sinergia che coniuga uno sguardo interdisciplinare necessario per affrontare e capire le trasformazioni sia della società che dell'individuo contemporaneo . Uno sguardo che attinge dalla strumentazione teorica ed empirica delle scienze sociali in particolare della psicologia,psicanalisi, sociologia,antropologia al fine di cogliere i nessi profondi del funzionamento e della crisi della società contemporanea , la formazione delle soggettività individuali e collettive attraverso l'apertura ai diversi saperi Uno Studio organizzato che in modo originale intreccia teoria e pratiche empiriche per affrontare la complessità dei mutamenti sociali e individuali che contraddistinguono il nostro tempo e proporre analisi adeguate al fine di ampliare le conoscenze e fornire proposte qualificate sia ai gruppi sociali che ai singoli individui

Indirizzo

Milan

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia e Sociologia Applicate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram