conoscere, sperimentare, sentire, vivere Siamo Stefania Colombo e Dominique Cappa. Da diversi anni svolgiamo la professione di psicologa e psicoterapeuta.
Indirizzo
Via Stendhal 51, Milano
Milan
20144
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando spaziopsicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a spaziopsicoterapia:
Digitare
spaziopsicoterapia è ...
...un percorso, un viaggio per ritrovare sé stessi e poter scegliere oggi il proprio modo di vivere e di far risplendere la propria luce. ...un luogo dove iniziare il viaggio, uno spazio dove sentirsi sostenuti appoggiati in un momento di difficoltà o anche incoraggiati nella ricerca di qualcosa di diverso per sé stessi. Un luogo dove si diffonde una cultura del benessere, non solo legata al fare, ma anche all'essere, nella relazione con sé stessi e con l’altro. Un laboratorio dove rieducare sé stessi per ritrovare la naturale istintività.
Sono una psicoterapeuta ad indirizzo Analitico Transazionale e Analista Bioenergetica. Ho inoltre una formazione in EMDR, un metodo che ha come obiettivo la cura dei traumi psicologici.
“Per me il lavoro di psicoterapeuta significa accompagnare le persone non solo in un viaggio alla scoperta di sé, ma anche, e sopratutto, al recupero di sé. Mi appassiona e mi commuove ogni volta, assistere al riaffiorare, nelle persone, di quelle parti che permettono loro di riappropriarsi della capacità di vivere e sperimentare la pienezza della vita, affrontare e superare ciò che impedisce loro di vivere bene. Considero fondamentale nel mio lavoro, che etimologicamente significa “prendersi cura dell’anima”�, il rapporto da persona a persona, un rapporto che si caratterizza per accettazione e comprensione. E poco per volta anche il paziente diventa un esperto in comprensione e accettazione di sé stesso!”
“Sono una psicologa psicoterapeuta ad indirizzo analitico transazionale e bioenergetico. Ho conseguito la mia prima specializzazione presso il Centro Berne di Milano e la seconda seguendo il corso di specializzazione della SIAB di Roma (Società Italiana Analisi Bioenergetica). Il mio compito di terapeuta è aiutare chi si rivolge a me a tornare a sé stesso, a riscoprirsi e ad accettarsi. Non c’è cambiamento senza accettazione. Penso che essere un buon terapeuta significa creare contatto e legame, usando le mie conoscenze, le mie abilità , ma anche le mie esperienze di vita, rimanendo vulnerabile al sentimento per poter costruire così una vera relazione, quella che nel nostro gergo psicologico è la relazione riparativa. Si fa terapia essendo protagonisti di un’esperienza di vita. Questo per me significa essere terapeuta: creare una relazione terapeutica che permetta alla persona che si rivolge a me di riscoprire sé stessa in tutte le sue parti e che le permetta di accedere alle proprie risorse per costruire il proprio benessere.