Sipiss - Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale - è una società attiva nell’ambito della ricerca, dello studio e dell’intervento sul disagio lavorativo. Attraverso l’utilizzo del paradigma clinico diversi professionisti afferenti al campo della psicologia, psicoterapia, medicina e delle scienze sociali sono in grado di evidenziare e correggere le dinamiche inconsapevoli
che guidano le organizzazioni lavorative. La Sipiss ha implementato nel corso degli ultimi dieci anni progetti di ricerca-intervento in importanti contesti aziendali offrendo un’ampia gamma di servizi specialistici ad aziende e organizzazioni pubbliche e private. Il desiderio di condividere l’esperienza maturata e la volontà di diffondere la conoscenza frutto della ricerca e del lavoro sul campo ha portato la Sipiss a delineare un catalogo di attività formative accreditate con assegnazione di Crediti ECM per medici e psicologi che vogliono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito del riconoscimento, della prevenzione e dell’intervento sulla psicopatologia del lavoro. La formazione specialistica offerta, spazia da seminari brevi a master di lunga durata, garantendo un aggiornamento continuo e all’avanguardia rispetto alle esigenze di studio dei professionisti della salute. I professionisti di Sipiss offrono, inoltre, attività clinica specialistica: consulenze psicologiche, psicoterapie, consulenze brevi, valutazioni peritali e testistica per tutti coloro che lamentano un disagio psichico o che necessitano di un supporto per poter affrontare momenti critici della propria vita privata, lavorativa o familiare. La diffusione della conoscenza maturata da Sipiss è resa possibile dalla collaborazione con le Edizioni FerrariSinibaldi, marchio editoriale specializzato in pubblicazioni a carattere scientifico nell’ambito della psicologia, della medicina e delle scienze sociali.