Laboratorio Salute Materno Infantile

Laboratorio Salute Materno Infantile Pagina ufficiale del Laboratorio per la Salute Materno Infantile, Istituto di Ricerche Farmacologich

Qualcuno ritiene che per salvare il Servizio Sanitario Nazionale sia necessario un nuovo progetto per la sanità con il c...
09/07/2025

Qualcuno ritiene che per salvare il Servizio Sanitario Nazionale sia necessario un nuovo progetto per la sanità con il coinvolgimento del provato e delle assicurazioni. E' davvero così?

Gentile Direttore,su il Corriere della Sera sono comparsi alcuni giorni fa due interventi a favore di una costituente per una rifondazione del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn). Il primo intervento è stato di Sergio Harari, medico specialista, e il secondo di Attilio Fontana, Presidente della Regi...

07/07/2025

Oggi Kosĕvo è un quartiere residenziale nel centro di Sarajevo, in Bosnia ed Erzegovina. Si trova tra la parte più antica della città e la parte più moderna. Ed è stato il quartiere olimpico dei Giochi Invernali del 1984, con il centro sportivo “Zetra” e la magnifica sala del ghiaccio che ...

01/07/2025

Riflessioni intorno al gioco di squadra... a partire dalla finale del campionato italiano di basket e da una citazione del film di Oliver Stone "Ogni maledetta domenica"... per parlare di disuguaglianze e diritti umani, difesa del servizio sanitario nazionale, inquinamento da PFAS e progetto Acturus.
L'anticipazione dell'editoriale di Maurizio Bonati del numero 244 di Ricerca&Pratica è online

Il progetto “Transition care between adolescent and adult services for young people with chronic health needs in Italy” ...
01/07/2025

Il progetto “Transition care between adolescent and adult services for young people with chronic health needs in Italy” (TransiDEA), finanziato dal Ministero della Salute nell'ambito dei bandi per la Ricerca Finalizzata 2019, ha monitorato i percorsi di passaggio ai servizi dell'età adulta ("transition") degli con patologie croniche. Nel corso della terza fase del progetto, alcuni gruppi multidisciplinari con il coinvolgimento di clinici, operatori sanitari, famigliari e pazienti, hanno elaborato alcune raccomandazioni per rendere più agevole e più "efficiente" questo passaggio.
Sul numero di giugno della rivista Medico E Bambino sono state pubblicate le raccomandazioni elaborate dal gruppo di lavoro che si è occupato della transition degli adolescenti con .

Rivista di formazione e di aggiornamento professionale del pediatra e del medico di base, realizzata in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri

Mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 10:00 nella sala Luigi Clerici delle ACLI Milanesi (via della Signora 3, Milano), si ...
17/06/2025

Mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 10:00 nella sala Luigi Clerici delle ACLI Milanesi (via della Signora 3, Milano), si terrà la presentazione ufficiale del documento “Non possiamo restare in silenzio. La società civile in difesa della sanità pubblica”.
Sarà possibile seguire l'evento in streaming sul canale YouTube di Prima la Comunità all'indirizzo
https://www.youtube.com/

Un fronte comune per difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale. Mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 10:00 nella sala Luigi Clerici delle ACLI Milanesi...

07/06/2025

Si è concluso il Giro d’Italia 2025, edizione numero 108, e il ventunenne messicano Isaac Del Toro, della squadra più forte e più ricca in corsa, non ne è stato il vincitore. Ha perso ingenuamente la maglia rosa sugli ultimi chilometri del percorso, facendo scaramucce con l’ecuadoriano Richa...

13/05/2025

La guerra incide in modo molto profondo sulla salute delle popolazioni. Non solo aumenta l’esposizione ai rischi, ma anche indebolisce, a volte sino alla distruzione, i fattori di protezione, come le reti comunitarie, l’approvvigionamento idrico sicuro, i comportamenti positivi per la ricerca de...

Un bambino su 5 vive in paesi in guerra o coinvolti in conflitti violenti.I bambini sono le vittime più innocenti e più ...
09/05/2025

Un bambino su 5 vive in paesi in guerra o coinvolti in conflitti violenti.
I bambini sono le vittime più innocenti e più vulnerabili, con effetti sulla salute che perdurano anche molti anni dopo la conclusione del conflitto.

Ogni anno, la vita di milioni di persone viene sconvolta da conflitti armati e guerre. Il numero di stati coinvolti in conflitti armati nel 2023 era 52, tre in meno rispetto all'anno precedente. Nel 2023, quattro conflitti sono stati classificati come maggiori (con 10.000 o più vittime nello stesso...

11/04/2025

Il 4 aprile scorso quello che doveva essere il disegno di legge “Sicurezza” è stato approvato dal governo, nella forma però di decreto-legge, per evitare la discussione in aula di un testo che aveva raccolto molte critiche e dubbi di costituzionalità, espressi anche da istituzioni nazionali e...

Convegno "Praticare la Casa della comunità. Idee per la governance".  5 aprile 2025 - 9:45-14:00 presso Istituto San Vin...
04/04/2025

Convegno "Praticare la Casa della comunità. Idee per la governance". 5 aprile 2025 - 9:45-14:00 presso Istituto San Vincenzo, Milano. In streaming sul canale YouTube https://www.youtube.com/

SCARICA LA LOCANDINADownload Diretta streaming canale YouTube Prima la comunità: www.youtube.com/

11/02/2025

Il 29 maggio 2020, il presidente Donald Trump annunciava che gli Stati Uniti avrebbero interrotto i rapporti con l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e reindirizzato i fondi alle priorità sanitarie globali degli Stati Uniti. A giustificazione del provvedimento la cattiva gestione da parte ...

05/02/2025

Dopo la decisione di Donald Trump di lasciare l'Oms, cui si è accodata immediatamente la proposta di legge della Lega, le voci critiche e quelle a difese dell'agenzia delle Nazioni Unite per la salute si sono contrapposte sui media e sui social. Ma il modello Oms nel suo complesso è ancora valido? Come potrebbe trasformarsi, alla luce di quello che è cambiato e sta cambiando negli equilibri geopolitici?

👉 Ne parliamo giovedì 6 febbraio alle 16.00, in streaming sul nostro sito e canale YouTube

Indirizzo

Via La Masa, 19
Milan
20156

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laboratorio Salute Materno Infantile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laboratorio Salute Materno Infantile:

Condividi