Laboratorio Salute Materno Infantile

Laboratorio Salute Materno Infantile Pagina ufficiale del Laboratorio per la Salute Materno Infantile, Istituto di Ricerche Farmacologich

11/10/2025

Il cronico crimine di guerra di cui è vittima il popolo palestinese ad opera del governo israeliano e dei suoi sodali, così come l’invasione russa dei territori ucraini iniziata nel 2014 e intensificata a partire dal febbraio 2022, hanno distolto la già bassa attenzione dell’opinione pubblica...

22/09/2025

La voce di Hind Rajab e i bambini palestinesi che invano chiedono aiuto: Maurizio Bonati commenta la pellicola di Kaouther Ben Hania, Leone d'Argento alla Mostra del Cinema di Venezia.

20/09/2025

Lunedì 29 gennaio 2024, primo pomeriggio; nella Striscia di Gaza è in corso l’offensiva Spade di ferro, lanciata da Israele. Hind Rajab, bambina palestinese di 6 anni, è in auto, una Kia Picanto, con lo zio, la zia e tre cugini, a una stazione di servizio a Tel Al-Hawa, quartiere a sud di Gaza ...

10/09/2025

"Chi sono oggi i dannati della terra? Sono le vittime dei 17 Paesi che nel 2024 hanno registrato oltre 1.000 morti a causa di conflitti interni, il numero più alto dal 1999, mentre altri 18 Paesi hanno registrato oltre cento morti nell’ultimo anno. In particolare le vittime sono bambini e donne.
Ma non sono solo i morti. Non sono solo gli alunni di potenziali intere classi che ogni giorno muoiono a Gaza. Non sono solo gli oltre 18.000 compagni di Hind Rajab che come lei sono stati cancellati nell’impotenza, nel silenzio, nella responsabilità condivisa. Non sono solo le altre decine di migliaia di civili gazawi. Sono le decine di migliaia di feriti, non solo nel corpo, senza un immaginario sereno o almeno fiducioso futuro. Sono l’1,1
milione di bambini gazawi che soffre la fame, perché Israele sta usando la fame come arma di guerra...
Se un tempo le imprese coloniali di occupazione avevano anche una “missione civilizzatrice”, oggi a disegnare la geografia del potere sono l’impero e il nuovo ordine della globalizzazione.
L’impresa coloniale continua legittimando il dominio e la violenza. Decolonizzare la follia (anche) della guerra dovrebbe quindi essere compito di tutti." (M. Bonati, I dannati della terra. Editoriale di Ricerca&Pratica)

Nell'affaire agostano del NITAG il problema non sono tanto le voci pro o contro, ma la mancanza di trasparenza e chiarez...
25/08/2025

Nell'affaire agostano del NITAG il problema non sono tanto le voci pro o contro, ma la mancanza di trasparenza e chiarezza su ruoli, mandati e finalità.

...È necessario esibire la documentazione dei controlli che sono stati fatti, presentare la storia della ricerca e della sperimentazione. Questo è il metodo che ha permesso di distinguere i “fatti” dalle “opinioni”, non esiste par condicio nella scienza. Diversamente, ognuno di noi potrebb...

08/08/2025

Gentile Direttore,il ministro della Salute ha nominato i componenti del Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (National Immunization Technical Advisory Group - NITAG), cui sono affidati compiti di supporto tecnico alla definizione delle politiche vaccinali nazionali. Il NITAG opera....

07/08/2025

Ai primi di luglio 1995 se ne andò Alexander Langer, salutandoci con «Non siate tristi. Continuate in ciò che è giusto». Goffredo Fofi, suo amico dagli anni ’60, ne ripercorre la vicenda politica e umana, poco prima di salutarci anche lui, a metà luglio 2025. Accomunati dall’etica della .....

28/07/2025

In confronto agli altri paesi sviluppati, in Italia si osserva una prevalenza più alta di adulti con "analfabetismo funzionale". Questo ha una ricaduta anche sulle scelte che hanno a che fare con la salute.
Ma piuttosto che contrastare l'analfabetismo, occorre potenziare la cosiddetta "literacy", sia in termini di "health literacy" che di "public health literacy". Ne discutono su Scienza in Rete Claudio Maffei, Maurizio Bonati, Eva Benelli.
"Serve, quindi una comunità alfabetizzata in grado di monitorare e tutelare il proprio stato di salute. La salute, in quanto bene comune, è indivisibile: la salute degli uni dipende da quella di tutti gli altri (e il concetto di One Health, parola d’ordine oggi di moda, ma non per questo meno vera, lo estende all’intero pianeta e a tutte le relazioni tra ogni forma di vivente). Quindi, in questo senso la public health literacy va intesa come uno dei livelli di garanzia della sanità pubblica del servizio sanitario universalistico."
Link nel primo commento.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laboratorio Salute Materno Infantile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laboratorio Salute Materno Infantile:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram