Studio ProSalute

Studio ProSalute Psicologia Clinica della Salute, Rieducazione Funzionale Psicomotoria, Osteopatia, Massoterapia e Nutrizione Sportiva.

OSTEOPATIA, MASSOTERAPIA E DISTURBI DA SINTOMI SOMATICI: COSA DICE LA SCIENZA?I Disturbi da Sintomi Somatici (DSM‑5) son...
21/07/2025

OSTEOPATIA, MASSOTERAPIA E DISTURBI DA SINTOMI SOMATICI: COSA DICE LA SCIENZA?

I Disturbi da Sintomi Somatici (DSM‑5) sono caratterizzati da sintomi fisici persistenti associati a preoccupazione eccessiva e disagio psicologico. Un approccio integrato che unisca corpo e mente è oggi considerato tra i più efficaci (APA, 2013; Gureje et al., 2015).

Come Osteopata | Psicologo Clinico abilitato alle prestazioni sanitarie di massoterapia, propongo percorsi che affrontano queste problematiche da più angolazioni, sulla base delle più recenti evidenze scientifiche.

🔬 Cosa ci dice la ricerca?

- L’osteopatia può favorire una moderata riduzione del dolore in casi di lombalgia cronica e cefalea tensiva (Licciardone et al., 2012; Popovich et al., 2024), anche se le meta-analisi più recenti segnalano risultati eterogenei (Ceballos-Laita et al., 2024).

- La massoterapia, soprattutto se orientata alla regolazione del sistema nervoso (es. PRMT), ha dimostrato effetti rilevanti su ansia, dolore e sintomi depressivi (Grunwald et al., 2021; Rapaport et al., 2016).

- Il trattamento più efficace, secondo le linee guida (APA, NICE), è quello che integra dimensione corporea, psicologica e relazionale, riducendo test clinici inutili e centrando l’intervento sulla persona (Dimsdale et al., 2013; Creed & Barsky, 2004).

🧩 Da qui l’importanza di un approccio combinato:

🟦 Osteopatia per il riequilibrio posturale e viscerale

🟦 Massoterapia per regolare il tono neurovegetativo

🟦 Intervento Psicologico per affrontare ansia, ipervigilanza e pensieri catastrofici

📍Presso Studio ProSalute® elaboro percorsi individuali basati su competenze integrate e attenzione scientifica alla dimensione mente-corpo.

Via Marcona 45, Milano

🌐 www.studioprosalute.it


I BENEFICI DELL’INTEGRAZIONE PROBIOTICA: UN APPROCCIO CORPO-MENTELa salute dell’intestino ha implicazioni che vanno ben ...
21/07/2025

I BENEFICI DELL’INTEGRAZIONE PROBIOTICA: UN APPROCCIO CORPO-MENTE

La salute dell’intestino ha implicazioni che vanno ben oltre la digestione. Oggi sappiamo che microbiota, sistema immunitario e cervello comunicano costantemente. In quest’ottica, l’uso di probiotici selezionati può rappresentare un valido supporto clinico nei percorsi integrati di salute.

🔹 Probiotici specifici e validati

Diversi ceppi batterici hanno dimostrato effetti benefici documentati:
– Lactobacillus plantarum
– Lactobacillus acidophilus
– Lactobacillus rhamnosus
– Streptococcus thermophilus
– Bifidobacterium lactis

✅ Questi microrganismi favoriscono:

• produzione di vitamine (B, K)
• miglioramento della motilità intestinale
• riduzione del colesterolo
• modulazione della risposta immunitaria
• prevenzione della diarrea da antibiotici
• miglioramento della tolleranza al lattosio
• supporto alla salute mentale tramite l’asse intestino-cervello

📚 Int. J. Mol. Sci. 2018;19(1):150
Pavli F. et al., Probiotic Incorporation in Edible Films and Coatings

🔹 Effetti prebiotici

Inulina e fibra di acacia agiscono come substrato per il nutrimento dei lattobacilli, amplificandone la colonizzazione e l’effetto benefico. Un microbiota in equilibrio è un fattore protettivo anche per la salute emotiva.

🧠 La psiche si nutre anche di equilibrio intestinale. Ansia, umore, sonno e risposta allo stress possono migliorare in modo significativo grazie a un’azione mirata sul microbiota. La ricerca sul “gut-brain axis” ne conferma l’importanza.

📌 Ogni integrazione dev’essere valutata da un professionista, in base a contesto clinico, stile di vita e obiettivi di salute.



📍 Per info & consulenze:

Studio ProSalute – Via Marcona 45, Milano

🌐 www.studioprosalute.it

CAMBIARE DAVVERO: UN PROCESSO A TRE DIMENSIONIIl cambiamento personale e collettivo non avviene mai in modo lineare o se...
21/07/2025

CAMBIARE DAVVERO: UN PROCESSO A TRE DIMENSIONI

Il cambiamento personale e collettivo non avviene mai in modo lineare o semplificato. Perché sia reale e duraturo, deve coinvolgere tre dimensioni fondamentali, tra loro strettamente interconnesse:

🔹 Comportamento

È ciò che facciamo. Le nostre azioni quotidiane, le scelte ripetute, i gesti piccoli e grandi. Ogni cambiamento parte da qui, ma non si esaurisce in questo livello.

🔹 Cognizione

È ciò che pensiamo, crediamo e percepiamo. Include valori, convinzioni, conoscenze, schemi mentali e visioni del mondo. Il modo in cui interpretiamo la realtà condiziona profondamente il modo in cui agiamo.

🔹 Contesto

È l’ambiente fisico, sociale, emotivo e culturale in cui viviamo. Include le norme sociali, le leggi, ma anche il clima psicologico e relazionale che ci circonda. Nessun cambiamento può consolidarsi se l’ambiente lo ostacola o lo contraddice.

📍 La ricerca è chiara: interventi efficaci in ambito psicologico, educativo o di promozione della salute devono agire su tutte e tre le dimensioni (Bartholomew Eldredge et al., Planning Health Promotion Programs, 2016; Michie et al., The Behaviour Change Wheel, 2011).
Lavorare su un solo livello (es. “motivare le persone” o “istruirle”) non basta se il contesto rimane inospitale o se i pensieri radicati restano invariati.

🌀 Il cambiamento autentico è un processo sistemico. Per favorirlo, serve un approccio integrato: azioni concrete, pensieri consapevoli, ambienti favorevoli.



📍 Per info & consulenze:
📌 Via Marcona 45 – Milano
🌐 www.studioprosalute.it

IL CORPO NON MENTE: IL TAPE COMUNICA CON IL DOLORENella sindrome femoro-rotulea (PFP), quel fastidioso dolore anteriore ...
19/07/2025

IL CORPO NON MENTE: IL TAPE COMUNICA CON IL DOLORE

Nella sindrome femoro-rotulea (PFP), quel fastidioso dolore anteriore al ginocchio che affligge sportivi e non, il corpo manda segnali chiari: instabilità, sofferenza rotulea, debolezza muscolare. Non sempre servono soluzioni invasive. A volte è sufficiente ascoltare, contenere, guidare.

📌 Il tape neuromuscolare non è una moda, ma uno strumento valido è se usato con competenza e personalizzazione.

👉 Secondo le linee guida internazionali (“Patellofemoral Pain Consensus 2016”), il tape su misura può ridurre il dolore in modo significativo, soprattutto se integrato in un programma di esercizio terapeutico.

📊 Una revisione sistematica pubblicata su Open Access J Sports Med (2017) ha evidenziato:
- Efficacia del taping personalizzato > taping generico;

- Benefici biomeccanici e neuromotori reali, seppur temporanei;

- Risultati ottimali in follow-up a breve termine (entro le 12 settimane).

💡 Il nastro non “tiene insieme”, ma rimappa il corpo: corregge la direzione del movimento, attiva muscoli pigri, inibisce quelli iperattivi.
Insegna al corpo a sentirsi meglio, prima di muoversi meglio.

⚖️ Non è un cerotto miracoloso, ma un alleato intelligente: se usato con le mani giuste e dentro una visione globale, può fare la differenza. Specialmente in sinergia con esercizi di rinforzo e rieducazione funzionale.

📍 Per chi lavora con il corpo, e ascolta davvero la sua voce, anche il tape può diventare uno strumento di precisione.

MASSOTERAPIA: TERAPIA BASATA SU EVIDENZE, NON SOLO BENESSERELa massoterapia, se praticata da operatori sanitari qualific...
18/07/2025

MASSOTERAPIA: TERAPIA BASATA SU EVIDENZE, NON SOLO BENESSERE

La massoterapia, se praticata da operatori sanitari qualificati, è molto più di un semplice trattamento rilassante. Numerose evidenze scientifiche ne confermano l’efficacia in diversi ambiti clinici.

🔎 Dorsalgia:

Tecniche manuali risultano più efficaci dei farmaci orali, con risultati duraturi e meno effetti collaterali.
📖 Makin et al., 2024

📚 Dolore lombare:

✔️ Effetti paragonabili o superiori a farmaci e fisioterapia nella lombalgia cronica.

✔️ Migliora funzione e riduce dolore, talvolta più di esercizi o placebo.

✔️ In alcuni casi più efficace di rilassamento guidato e fisioterapia.

📖 Furlan et al., 2008 | Cherkin et al., 2000 | Yuan et al., 2011

💡 Altri benefici comprovati:

🔹 Efficace anche su lombalgia acuta e cronica aspecifica (FP Essent, 2018)

🔹 Migliora qualità del sonno in pazienti emodializzati (Rev Pract, 2020)

🔹 Riduce dolore, ansia, depressione e disturbi del sonno (Elsevier, 2012)

🔹 Benefici in fibromialgia con trattamenti ≥5 settimane (Rev Yan, 2020)

🔹 Il massaggio svedese utile anche nella prevenzione (Rev Mind Body, 2017)

🔹 Riduce dolore post-operatorio oncologico (Met Cancer, 2015)

🔹 Il massaggio del tessuto connettivo allevia crampi addominali e lombalgia (Rev Cureus, 2023)

🔹 Trattamento efficace per instabilità intervertebrale, superiore agli esercizi (Med Ass, 2020)

🧠 In sintesi:

La massoterapia è una terapia basata su evidenze, preziosa per dolore muscolo-scheletrico, disfunzioni somatiche e supporto psico-fisico. Il successo dipende da competenza e personalizzazione.

Parliamo con i dati, non con i pregiudizi!

📍 Via Marcona 45, Milano

🌐 www.studioprosalute.it


Con profonda gratitudine, condivido il conseguimento del Diploma di Perfezionamento in Psicologia dell’Adolescenza press...
17/07/2025

Con profonda gratitudine, condivido il conseguimento del Diploma di Perfezionamento in Psicologia dell’Adolescenza presso l’UniCamillus – Università Medica Internazionale di Roma.

Questo traguardo rappresenta per me non solo un risultato accademico, ma anche un’occasione per stimolare una riflessione su un tema complesso che ho approfondito nella mia tesi: il concetto di alienazione parentale.

In alcune situazioni di forte conflitto familiare, può verificarsi una condizione in cui il minore si trova esposto a pressioni emotive e dinamiche disfunzionali, fino a sviluppare un rifiuto ingiustificato verso una figura genitoriale. Non si tratta di un semplice disaccordo, ma di una forma di coinvolgimento psicologico profondo, spesso difficile da riconoscere e ancor più da affrontare.

Interessante, in tal senso, la lettura simbolica che il prof. Recalcati propone di un passo biblico tratto dal Primo libro dei Re. Davanti al re Salomone, due donne si contendono un bambino. Il re, con un noto stratagemma, riesce a identificare la madre autentica: colei che, pur di salvare il figlio, è pronta a rinunciarvi. Una figura opposta a quella che, pur dichiarandosi madre, antepone il proprio bisogno al benessere del bambino.

Questa metafora illumina dinamiche psichiche in cui il minore, anziché essere accompagnato nel proprio percorso di crescita e autonomia, rischia di diventare strumento inconsapevole di un bisogno adulto non elaborato.

Riflettere su questi meccanismi non significa puntare il dito, ma promuovere cultura psicologica e consapevolezza educativa. È solo nel riconoscimento delle fragilità che possiamo iniziare a prendercene davvero cura.

Per info&consulenze:

Via Marcona 45 Milano

www.studioprosalute.it


IL VALORE DELLA SFUMATURAQuando il pensiero rigido limita il benesserePensare in termini di tutto o nulla, giusto o sbag...
17/07/2025

IL VALORE DELLA SFUMATURA

Quando il pensiero rigido limita il benessere

Pensare in termini di tutto o nulla, giusto o sbagliato, bianco o nero.
È ciò che chiamiamo pensiero dicotomico – una modalità mentale rigida che può generare stress, tensione relazionale e vissuti di fallimento.

📌 Il DSM-5-TR lo segnala come caratteristica comune in vari disturbi emotivi e relazionali.

🔍 Secondo recenti studi (Gabrieli et al., 2022), la flessibilità cognitiva è un potente fattore protettivo: riduce l’ansia, migliora la gestione delle emozioni e promuove l’adattamento.

💡 Corpo e mente lavorano insieme: anche il corpo “pensa” per polarità. Contratture, apnea, posture rigide sono segnali di un pensiero rigido che può sciogliersi solo integrando nuove modalità di sentire.

📍 In Studio Prosalute® accompagniamo le persone nel recupero dell’equilibrio psicofisico attraverso tecniche integrate di osteopatia, psicoterapia corporea e rieducazione neurovegetativa.

🌱 La salute nasce anche dalla capacità di vedere le sfumature.

🔗 www.studioprosalute.it

📍 Via Marcona 45, Milano

IL CORPO PARLA, LA MENTE GUARISCESentire è il primo passo per elaborareImparare ad ascoltare le sensazioni fisiche nel m...
16/07/2025

IL CORPO PARLA, LA MENTE GUARISCE

Sentire è il primo passo per elaborare

Imparare ad ascoltare le sensazioni fisiche nel momento presente è uno strumento clinico potente per il trattamento del trauma. Il corpo registra l’esperienza prima ancora che la mente la comprenda. Aiutare i pazienti a riconoscere, regolare e dare senso alle percezioni corporee consente una rielaborazione profonda, stabile e duratura.

📍 Peter Levine, con il suo modello di Somatic Experiencing, ha dimostrato come il corpo conservi le memorie traumatiche e possa liberarsene solo attraverso un processo di consapevolezza somatica graduale (Levine, Waking the Tiger, 1997; aggiornamenti in In an Unspoken Voice, 2010).

📖 Studi recenti confermano che l’intervento clinico centrato sul corpo:

Riduce l’attivazione neurovegetativa (Payne et al., 2015, Frontiers in Psychology)

Migliora i sintomi post-traumatici rispetto alla sola terapia verbale (Grabbe & Miller-Karas, 2018, Journal of Social Work in Disability & Rehabilitation)

Favorisce integrazione tra corteccia prefrontale e sistema limbico, promuovendo la regolazione emotiva (Farb et al., 2022, Nature Reviews Neuroscience)

👉 In Studio Prosalute®, il lavoro clinico e corporeo è sinergico. L’integrazione tra psicologia, osteopatia e regolazione neurofisiologica accompagna il paziente nella riconnessione con sé e nel recupero della sicurezza interna.

Il corpo non mente: quando trova stabilità, la mente può finalmente guarire.

📍 Via Marcona 45, Milano

🌐 www.studioprosalute.it

NO AL FAI DA TE: SALUTE E PERFORMANCE RICHIEDONO COMPETENZAIn alcuni momenti della vita — come gravidanza, allattamento,...
15/07/2025

NO AL FAI DA TE: SALUTE E PERFORMANCE RICHIEDONO COMPETENZA

In alcuni momenti della vita — come gravidanza, allattamento, terza età, patologie croniche, sovrappeso o sport ad alta intensità — l’alimentazione, l’esercizio fisico e i trattamenti manuali potrebbero non essere sufficienti o adeguati senza una guida professionale.

👉 Ogni intervento efficace si basa su principi scientifici, che richiedono competenze reali in anatomia, fisiologia, biomeccanica, biochimica e psicologia clinica.

📉 Affidarsi al “fai da te”, al passaparola o ai contenuti non verificati trovati online può compromettere l’equilibrio dell’organismo, portando a errori difficili da correggere.

🔬 Qualsiasi approccio personalizzato (che si tratti di alimentazione, esercizio, integrazione o terapia manuale) deve seguire fasi progressive, rispettando i tempi biologici di adattamento e stabilizzazione. Interrompere o modificare arbitrariamente un protocollo può vanificare i risultati ottenuti.

📌 In Studio Prosalute®, il lavoro è sinergico: ogni percorso viene costruito su misura, monitorato e integrato, con una visione globale corpo–mente.

📍 Via Marcona 45, Milano

🌐 www.studioprosalute.it

ATTIVITÀ FISICA, ESERCIZIO STRUTTURATO E RIEDUCAZIONE PSICOMOTORIA: PILASTRI DI SALUTE INTEGRATAIl movimento è una forma...
14/07/2025

ATTIVITÀ FISICA, ESERCIZIO STRUTTURATO E RIEDUCAZIONE PSICOMOTORIA: PILASTRI DI SALUTE INTEGRATA

Il movimento è una forma di espressione, ma anche di cura.
L’esercizio fisico strutturato è oggi riconosciuto come intervento terapeutico non farmacologico per la prevenzione e il trattamento di numerose condizioni cliniche.
📚 Review: Physical Activity and Brain Health, 2019

🟢 Attività fisica

Qualsiasi movimento che comporti dispendio energetico: camminare, salire le scale, giocare…
✔ Spontanea, non pianificata
✔ Riduce il rischio di patologie croniche e migliora l’umore

🔵 Esercizio fisico strutturato

Allenamento programmato, intenzionale, con obiettivi mirati (forza, resistenza, mobilità...)
✔ Aumenta capacità fisiche e funzioni vitali
✔ Supporta il sistema nervoso, muscolare e cardiovascolare

🔶 Rieducazione funzionale psicomotoria

Intervento mirato a riorganizzare schemi corporei, percettivi e posturali spesso compromessi da dolore cronico, traumi, disturbi dell’equilibrio o condizioni psicosomatiche.
✔ Integra corpo e mente attraverso esercizi adattivi
✔ Migliora la consapevolezza del corpo e la regolazione tonico-emozionale
📖 Capacchione et al., 2021 – Italian Journal of Health and Movement

Come Psicologo Clinico e Osteopata, promuovo un approccio globale in cui il movimento non è solo espressione motoria, ma strumento clinico di riequilibrio neurovegetativo, cognitivo e relazionale.

Ogni trattamento è una forma di rieducazione: restituiamo al corpo la capacità di percepirsi, adattarsi, guarire.



📍 Studio Prosalute® – Via Marcona 45, Milano
🌐 www.studioprosalute.it |

RIEDUCAZIONE FUNZIONALE PSICOMOTORIANell’età adulta si assiste ad un decremento motorio dovuto a mutamenti che avvengono...
13/07/2025

RIEDUCAZIONE FUNZIONALE PSICOMOTORIA

Nell’età adulta si assiste ad un decremento motorio dovuto a mutamenti che avvengono “nelle strutture periferiche quali recettori
sensoriali, muscoli, nervi periferici, sia nelle strutture centrai a causa di mutamenti strutturali, quali riduzione del volume di materia grigia, e biochimici, quali livelli inferiori nei sistemi colinergico, serotoninergico e noradrenergico, che insorgono con l’invecchiamento".

È proprio per questo che nella società contemporanea, dove l’età
media della vita si è allungata grazie a una molteplicità di fattori (migliori condizioni e stili di vita, progressi in ambito medico e nella cura della persona ecc…), si parla di “implementazione di programmi di rieducazione funzionale e motoria integrata” finalizzata alla “prevenzione del rischio di cadute, all’incremento della forza muscolare, al miglioramento dell’equilibrio e dei processi cognitivi, controllo posturale e flessibilità articolare”.

📍 In Studio Prosalute®, integriamo osteopatia, psicologia, scienze e tecniche delle attività motorie e sportive per un approccio che ascolta corpo e mente. La salute è equilibrio.

🌐 www.studioprosalute.it

📍 Via Marcona 45, Milano

LA DOMENICA PULISCE LA RUGGINE DELLA SETTIMANALa domenica è una soglia.Non solo riposo, ma spazio per riequilibrare ciò ...
13/07/2025

LA DOMENICA PULISCE LA RUGGINE DELLA SETTIMANA

La domenica è una soglia.
Non solo riposo, ma spazio per riequilibrare ciò che il corpo e la mente hanno trattenuto.

🌀 Le tensioni diventano più lievi

🌀 Il respiro si fa più profondo

🌀 Il sistema nervoso si ricalibra

Come Psicologo Clinico e Osteopata, vedo ogni giorno quanto la qualità del tempo vissuto incida sul benessere psicofisico.

La domenica non è evasione, è cura consapevole.

📍 Via Marcona 45, Milano

🌐 www.studioprosalute.it

Indirizzo

Via Marcona 45
Milan
20129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio ProSalute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio ProSalute:

Condividi

Profilo:

- Professionista Specialista in Aspetti Legali e Forensi nelle Professioni Sanitarie | Mediatore Civile (D. Lgs. 28 del 04/03/2010 e D. M. n. 180 del 18/10/2010 s.m.i.) in Ambito Sanitario iscritto all'Albo dei Mediatori matricola n° 9810 presso l'Organismo di Mediazione/Conciliazione ICOTEA, accreditato dal Ministero della Giustizia al n. 164

- Osteopata Master Universitario di I° Livello in Osteopatia (EQF 7) iscritto con matricola °47 all’Associazione Italiana Osteopati DIeB, all’Associazione Italiana Posturologia Universitaria e come Consulente Esperto in Osteopatia all’Albo Nazionale Professionisti matricola n°640 ai sensi della Legge 4/2013;;

-Master Universitario di I° Livello in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica Applicata (EQF 7) iscritto come Esperto Nutrizionista all’Albo Nazionale Professionisti matricola n°640 ai sensi della Legge 4/2013;

- Iscritto e certificato presso l'European Institute of Nutritional Medicine; - Massaggiatore Terapista (M.C.B. ai sensi del Regio Decreto del 31 Maggio 1928 n. 1334, ed agli artt. 99 e 140 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie) iscritto all'Associazione Italiana Massoterapisti n° 1738; - Chinesiologo professionista regolarmente iscritto all’Unione Nazionale Chinesiologi iscrizione n° 13697 ai sensi della Legge 4/2013; - Sociologo iscritto all’ ANS Associazione Nazionale Sociologi con 1986/Lom, nel Dipartimento della Regione Lombardia, detta Associazione, con numero d’ordine 49, come da DM del 7 agosto 2014, è regolarmente iscritta nell’Elenco Associazioni professionali non regolamentate, presso il Ministero della Giustizia (Decreto 28/04/2008). Breve cv: