Caterina Mini Osteopata

Caterina Mini Osteopata Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Caterina Mini Osteopata, Medico, Via Ugoni 15, Milan.

Si presenta in studio G, donna di 55 anni con dolori ormai cronici alla spalla che non sono regrediti dopo due anni di t...
30/09/2025

Si presenta in studio G, donna di 55 anni con dolori ormai cronici alla spalla che non sono regrediti dopo due anni di terapia fiosioterapica, iniezioni di cortisone e magneto-terapia.
Il focus delle terapie è sempre stata la spalla dove lamenta il dolore, ma come spesso vi ho già detto, la causa del dolore facilmente si trova altrove.

La visione osteopatica che non si ferma al sintomo ma ne ricerca la sua origine ha permesso a G. un netto miglioramento dei sintomi trattando Osso Ioide (ossicino ai più sconosciuti ma FONDAMENTALE a livello di controllo posturale) e LINGUA…. Perché anche la lingua si può trattare? 🤔🤔
Ma certo che si, è un muscolo in continua attività e con connessioni forti sia con le scapole che la componente cervicale.

Se state combattendo con un dolore cronico, che non migliora, avete sentito varie opinioni specialistiche ma mai risolto il problema, probabilmente la lente di ingrandimento va solo spostata altrove 🧐😉🕵🏻‍♀️

Scrivimi in DM per una consulenza personalizzata, sono qui a tua disposizione🙌🏻

28/09/2025

I vostri successi sono anche i miei,
Da oltre 10 anni grata e soddisfatta del mio lavoro 🙏🏻👩‍⚕️🙋‍♀️

📅 Le tappe evolutive del bambino: una guida per genitori consapevoli:Ogni bambino cresce con i suoi tempi, ma ci sono al...
11/09/2025

📅 Le tappe evolutive del bambino: una guida per genitori consapevoli:

Ogni bambino cresce con i suoi tempi, ma ci sono alcune tappe fondamentali nello sviluppo che ci aiutano a capire se tutto sta procedendo nel modo giusto.
Ecco una panoramica mese per mese dei primi 12 mesi di vita👇

👶 0-1 mese
* Riflessi innati (suzione, prensione)
* Reagisce a suoni forti
* Guarda volti a distanza ravvicinata

👀 2-3 mesi
* Inizia a sorridere socialmente 😊
* Tiene la testa sollevata da sdraiato
* Segue oggetti con lo sguardo

🎯 4-5 mesi
* Afferra oggetti con le mani
* Ride e vocalizza
* Sta seduto con supporto

🧠 6-7 mesi
* Si gira da solo
* Sta seduto senza supporto
* Inizia a balbettare (“ba-ba”, “ma-ma”)
* Mostra curiosità per l’ambiente

🚼 8-9 mesi
* Inizia a gattonare
* Reagisce al proprio nome

🚶 10-12 mesi
* Si alza in piedi con supporto e inizia a muovere i primi passi in autonomia
* Dice le prime parole
* Fa ciao con la mano 👋

🔎 Ricorda: ogni bambino ha il suo ritmo. Se hai dubbi, parla con il pediatra o un professionista dello sviluppo infantile.

❤️ Essere genitori informati aiuta a crescere insieme, con serenità.

🔄 Stress e Dolori Fisici: C’è una Connessione? 🤯➡️😖Lo stress non è solo mentale. Quando il corpo è sotto pressione, risp...
09/09/2025

🔄 Stress e Dolori Fisici: C’è una Connessione? 🤯➡️😖

Lo stress non è solo mentale. Quando il corpo è sotto pressione, risponde… e spesso lo fa attraverso il dolore fisico.
👉 Tensione muscolare
👉 Mal di testa
👉 Dolori cervicali o lombari
👉 Disturbi digestivi
👉 Affaticamento generale

Questi sintomi non sono “tutti nella tua testa”. Sono il modo in cui il corpo ti sta parlando.
💡 Imparare a gestire lo stress può aiutare anche a ridurre i dolori cronici. Tecniche come respiro consapevole, stretching, terapia o semplicemente prendersi delle pause possono fare una grande differenza.

📌 Ascolta il tuo corpo: non ignorare i segnali.
✨ Ti capita di avvertire dolore fisico nei periodi più stressanti? Raccontamelo nei commenti. 👇

👶 Traumi da parto nel neonato: quando l’osteopatia può aiutareLa nascita è un evento meraviglioso, ma può rappresentare ...
30/08/2025

👶 Traumi da parto nel neonato: quando l’osteopatia può aiutare

La nascita è un evento meraviglioso, ma può rappresentare uno stress importante per il neonato.
Durante il parto, soprattutto se lungo, difficile o medicalizzato, possono verificarsi piccole disfunzioni che si manifestano nei primi giorni o settimane di vita.

👉 Ecco alcuni segnali che possono indicare un disagio:
🔹 Irritabilità e pianto inconsolabile
🔹 Difficoltà di suzione o allattamento
🔹 Reflusso o coliche frequenti
🔹 Torcicollo congenito o posizione preferenziale della testa
🔹 Problemi di sonno
🔹 Plagiocefalia (testa appiattita)

✨ L’osteopatia pediatrica utilizza tecniche dolci e non invasive per aiutare il neonato a ritrovare l’equilibrio e il benessere, favorendo un corretto sviluppo psicomotorio.

👐 Un approccio delicato, rispettoso e su misura.
📍 Se noti uno di questi segnali o vuoi semplicemente offrire al tuo bimbo un inizio sereno, l’osteopatia può essere un valido supporto.

📩 Scrivimi in DM per info o per prenotare una consulenza.

🌿 Alimentazione & Articolazioni: combatti l’infiammazione a tavola!Lo sapevi che ciò che mangi ogni giorno può influenza...
22/08/2025

🌿 Alimentazione & Articolazioni: combatti l’infiammazione a tavola!

Lo sapevi che ciò che mangi ogni giorno può influenzare lo stato di infiammazione del tuo corpo?
Dolori articolari, stanchezza e infiammazioni croniche spesso partono... dalla tavola! 🍽️

✅ Cibi amici delle articolazioni:
* 🐟 Salmone e sgombro (ricchi di Omega-3)
* 🫐 Frutti di bosco (potenti antiossidanti)
* 🥬 Verdure a foglia verde (ricche di vitamina K)
* 🥑 Avocado e olio extravergine d’oliva (grassi buoni!)
* 🌰 Noci e semi (antinfiammatori naturali)

🚫 Da limitare:
* Zuccheri raffinati 🍭
* Cibi fritti 🍟
* Carni lavorate 🥓
* Bevande gassate e alcol 🍷

💡 Prevenire è meglio che curare: introducendo cibi sani e naturali nella tua dieta quotidiana, puoi aiutare il tuo corpo a proteggersi da infiammazioni e dolori.
🧘‍♀️ Il benessere inizia nel piatto!

✨ L’OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA ✨La gravidanza è un momento magico… ma anche una fase in cui il corpo della donna cambia pr...
20/08/2025

✨ L’OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA ✨

La gravidanza è un momento magico… ma anche una fase in cui il corpo della donna cambia profondamente.
Mal di schiena, dolori al bacino, pesantezza, tensioni muscolari e problemi di postura sono molto comuni.

👣 Ecco dove l’osteopatia può fare la differenza!
🌿 Il trattamento osteopatico in gravidanza è:
✔️ Dolce e sicuro
✔️ Naturale, senza farmaci
✔️ Mirato a migliorare il benessere di mamma e bambino

💆‍♀️ Aiuta a:
🔹 Ridurre dolori lombari e sacrali
🔹 Migliorare la respirazione e la digestione
🔹 Favorire il corretto allineamento del bacino (utile anche per il parto!)
🔹 Promuovere il rilassamento profondo
👶 Un corpo in equilibrio è il miglior ambiente possibile per accogliere la nuova vita.

Prenota il tuo trattamento e regalati un momento tutto per te 💗


🌸💪 Dalla gravidanza al ritorno in palestra: come l’osteopatia accompagna ogni fase del tuo percorso 💪🌸Essere mamma è una...
17/08/2025

🌸💪 Dalla gravidanza al ritorno in palestra: come l’osteopatia accompagna ogni fase del tuo percorso 💪🌸
Essere mamma è una delle esperienze più straordinarie, ma essere anche un’atleta agonista? È possibile! 💖

L’osteopatia gioca un ruolo cruciale in ogni fase di questo percorso, aiutandoti a mantenere il corpo in equilibrio e a raggiungere i tuoi obiettivi, sia nella maternità che nel fitness! 🏋️‍♀️

👶 Fase 1: La gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo subisce enormi cambiamenti, e l’osteopatia aiuta a gestire i dolori lombari, le tensioni muscolari e le alterazioni posturali. Il trattamento osteopatico prepara anche il corpo al parto, alleviando le compressioni sui nervi e migliorando la circolazione.

💪 Fase 2: Il post-parto e il ritorno in palestra
Dopo il parto, l’osteopatia aiuta nel recupero muscolare e articolare, ristabilendo l’equilibrio. Aiuta a ripristinare la stabilità pelvica, rinforzare il core e migliorare la postura, aspetti fondamentali per il ritorno in palestra senza infortuni.

🏋️‍♀️ Fase 3: Preparazione agonistica
La preparazione per un’eventuale competizione richiede molta dedizione. L’osteopatia lavora per ottimizzare il recupero muscolare, migliorare la mobilità articolare e prevenire infortuni, in modo da garantirti performance al top e una condizione fisica perfetta!

🔑 Essere mamma e atleta agonista è possibile! Con il giusto supporto osteopatico, puoi raggiungere l’equilibrio tra maternità e allenamenti, senza rinunciare a nulla.
Non fermarti, non rinunciare a te stessa! Sei una mamma, sei un’atleta. 💖

Miti da sfatare: Osteopatia & Sport 🤔💥❌ MITO: “Vado dall’osteopata solo se ho dolore”
✅ REALTÀ: L’osteopatia non serve s...
16/08/2025

Miti da sfatare: Osteopatia & Sport 🤔💥

❌ MITO: “Vado dall’osteopata solo se ho dolore”
✅ REALTÀ: L’osteopatia non serve solo a trattare i dolori, ma anche a ottimizzare la tua performance sportiva! 💪

👉 Che tu sia un atleta professionista o un amante del fitness, l’osteopatia può aiutarti a:
🔹 Migliorare la mobilità articolare
🔹 Equilibrare le tensioni muscolari
🔹 Prevenire infortuni
🔹 Recuperare più rapidamente
🔹 Aumentare l’efficienza dei gesti atletici

🧠 Ricorda: sentire dolore è solo l’ultimo campanello d’allarme. Un corpo libero da compensi e tensioni lavora meglio, reagisce meglio… e rende di più! 🚀

📆 Quando è il momento giusto per un trattamento?
✔️ Periodo di carico intenso
✔️ Pre o post gara
✔️ Cambio di stagione
✔️ Anche solo per un check preventivo!

➡️ Prenditi cura del tuo corpo, prima che parli con il dolore.


👶✨ Osteopatia e sviluppo motorio nel neonato: un sostegno naturale alla crescita 🍼🧠Nei primi mesi di vita, ogni piccolo ...
14/08/2025

👶✨ Osteopatia e sviluppo motorio nel neonato: un sostegno naturale alla crescita 🍼🧠
Nei primi mesi di vita, ogni piccolo traguardo motorio è fondamentale: dal sollevare la testa al gattonare, fino ai primi passi 🚼

L’osteopatia pediatrica può accompagnare il bambino in questo percorso, favorendo uno sviluppo armonico e prevenendo eventuali compensazioni o ritardi motori.

💆‍♀️ I benefici dell’osteopatia nelle tappe evolutive:
✅ Supporta la libertà di movimento cranico e spinale
✅ Facilita la coordinazione e l’equilibrio
✅ Interviene su tensioni posturali residue da parto
✅ Aiuta nella simmetria motoria (es. torcicollo, plagiocefalia)

🌱 Ogni trattamento è dolce, non invasivo e pensato per favorire il naturale potenziale del neonato.

📌 L’osservazione precoce e il supporto osteopatico possono fare la differenza.

🎯 Preparazione agonistica & prevenzione: il ruolo dell’osteopatia 🏋️‍♂️🧠Durante la fase di preparazione atletica, il cor...
13/08/2025

🎯 Preparazione agonistica & prevenzione: il ruolo dell’osteopatia 🏋️‍♂️🧠
Durante la fase di preparazione atletica, il corpo è sottoposto a carichi intensi. L’osteopatia può essere una risorsa chiave per:

✅ Individuare squilibri muscolo-scheletrici
✅ Ottimizzare la mobilità articolare
✅ Migliorare la performance attraverso il riequilibrio posturale
✅ Ridurre il rischio di infortuni da sovraccarico o compensazione

💡 Con trattamenti mirati e personalizzati, l’osteopata supporta l’atleta nel mantenere il corpo in equilibrio, favorendo il recupero e la continuità degli allenamenti.

🧬 Prevenire è meglio che curare… soprattutto in sport ad alta intensità!

📅 Prenota una valutazione osteopatica prima del tuo prossimo ciclo di allenamento.

12/08/2025

🍼 Sintomi Comuni nei Neonati e l’Approccio Osteopatico 🌱
La nascita è un momento straordinario, ma anche una transizione intensa per il corpo del neonato. Durante questo periodo, i piccoli possono manifestare alcuni sintomi che, sebbene comuni, meritano attenzione:

✨ Coliche – Un fenomeno che può causare dolore addominale e agitazione.
✨ Rigurgiti – Frequenti nei neonati, ma se persistono potrebbero indicare un problema digestivo.
✨ Difficoltà nel sonno – I neonati hanno bisogno di riposo, ma a volte si svegliano frequentemente o faticano a rilassarsi.
✨ Tensione nel corpo – Alcuni neonati sembrano più rigidi o tendono a tenere la testa inclinata su un lato.
✨ Difficoltà nell’allattamento – Possono esserci problemi di suzione o di attacco al seno.

L’osteopatia neonatale può essere un valido aiuto per alleviare questi disturbi. Grazie a tecniche delicate e non invasive, l’osteopata può favorire il rilascio delle tensioni muscolari e migliorare la funzionalità del corpo del bambino, sostenendo la sua crescita armoniosa.

👐 Benefici dell’osteopatia per i neonati:

Alleviare il dolore da coliche e rigurgiti
Favorire un sonno più tranquillo
Migliorare la coordinazione e l’allattamento
Rilassare il corpo e ridurre la tensione muscolare
L’approccio osteopatico è sicuro e si adatta alle esigenze specifiche di ogni bambino. Se noti uno di questi sintomi, parlane con il pediatra e chiedi informazioni su come l’osteopatia può aiutare.
🌟 La salute del tuo piccolo è al primo posto!

Indirizzo

Via Ugoni 15
Milan
10158

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caterina Mini Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Caterina Mini Osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare