Effettuo una vasta gamma trattamenti per risolvere le più comuni patologie osteo-muscolo-articolari attraverso il Riequilibrio posturale ad approccio globale del Metodo Raggi® con Pancafit®.
• si sommano due forze valide, ovvero uno strumento ed un metodo.
• perché ricerco ed agisco sulla causa e non sul dolore, l'effetto
• perchè Pancafit® e le posture che utilizzo agiscono su tutte le catene neuro-muscolari e fasciali
• perché indago sia la storia passata del paziente che quella presente
• perché mi avvalgo di numerosi test e di una minuziosa analisi posturale
Che cos'e' Pancafit®?
Pancafit® è l’unico attrezzo, al servizio del Metodo Raggi® (brevettato in tutto il mondo), capace di riequilibrare la postura con semplicità ed in tempi brevissimi, agendo sulla globalità delle catene. E’ in grado di ridare libertà e benessere a tutto il corpo attraverso l’“allungamento muscolare globale decompensato”.
Non si tratta di un semplice stretching analitico o classico. E’ un allungamento muscolare fatto in postura corretta e senza permettere “compensi”, cioè quei meccanismi antalgici che il corpo mette in atto per sfuggire alle tensioni, ai dolori o ai semplici disagi che reputa non graditi. Inoltre tale allungamento utilizza tecniche respiratorie per sbloccare anche il diaframma.
I Benefici di Pancafit®
Pancafit® migliora la postura e la condizione fisica grazie alla sua azione sulle tensioni e sulle rigidità muscolari; riesce per tal ragione anche ad agire positivamente, in modo indiretto, nei confronti della maggior parte delle più comuni patologie come: blocchi respiratori, stasi venosa e linfatica, ipotonia muscolare, algie in genere, cefalee miotensive, artrosi anca, artrosi cervicale, artrosi lombare, artrosi del ginocchio, alluce valgo, cervicalgie, ernie discali, ernie jatali, formicolii, lombalgie/mal di schiena, lombosciatalgie, parestesie, protrusioni, tunnel carpale, ecc... Inoltre con questo metodo si agisce su tutti quegli apparati che hanno relazioni con la postura: atm e denti, occhi e funzione visiva, sistema cutaneo e cicatrici reattive, sistema podalico e patologie del piede.
Il Metodo Raggi® è una metodica di “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale”
Si tratta di un metodo a carattere posturale, la cui peculiarità è prendere attentamente in esame la persona nel suo insieme, osservando ogni parametro, ogni segnale, ogni disfunzione, ogni trauma. Nulla di ciò che ha “segnato” la vita e la postura della persona deve passare inosservato. Durante l’indagine in studio con il paziente si ricercano i traumi fisici passati, le cicatrici, gli interventi chirurgici, le malocclusioni (di origine iatrogena e non), i vizi posturali, i modi scorretti di fare attività o di usare il corpo, le situazioni emotive che hanno lasciato un segno profondo; si indaga per valutare la presenza di disbiosi intestinali, intolleranze alimentari, aspetti autoimmuni, fattori ereditari, ecc. Questa metodica (utilizzata in modo completo da professionisti diplomati presso Posturalmed), tenendo conto di ogni elemento sopra citato, va ad agire sulla parte fisica della persona grazie all’utilizzo di Pancafit®, un attrezzo che agisce sulle catene neuro-muscolo-fasciali.
“L’ALLUNGAMENTO MUSCOLARE GLOBALE DECOMPENSATO” è proprio una caratteristica e peculiarità di questa metodica al fine di poter coinvolgere tutte le catene muscolari all’unisono. Anche la catena respiratoria deve essere infatti inevitabilmente coinvolta ad ogni atto respiratorio in relazione alle altre catene e in modo “decompensato”; questa modalità fa sì che anche la componente emozionale sia coinvolta. L’insieme di tutte le azioni combinate che agisce sull’intero sistema posturale, ha lo scopo di restituire il normale tono muscolare e la libertà a tutte le articolazioni: ecco come ottenere una miglior respirazione, articolazioni libere, scomparsa dei dolori, miglior circolazione, benessere generale. In questo modo moltissimi dolori e patologie osteomuscolari ottengono grandi benefici o addirittura scompaiono come per incanto: cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, lombosciatalgie, tendiniti, borsiti, pubalgie, radicoliti, epicondiliti, tunnel carpale, periartriti, fibromialgie, protrusioni discali, ernie discali, ernie iatali, processi artrosici alla colonna, coxartrosi, gonartrosi; grande efficacia si ottiene agendo sulle ipercifosi, iperlordosi, scoliosi. In conclusione questo Metodo e Pancafit® agiscono su tutte quelle patologie che sono essenzialmente causate da retrazioni muscolari, dunque da iperpressioni endoarticolari. Il Metodo Raggi® e Pancafit® agiscono sulle retrazioni muscolari, che altro non sono che un processo di “fibrotizzazione” della componente fibrotica connettivale e della componente fasciale che imprigionano i sarcomeri (unità contrattile del muscolo). Tale “fissità” o “intrappolamento muscolare” avviene sempre nella direzione del muscolo in chiusura, ossia in direzione del raccorciamento, determinando nel tempo una condizione di accorciamento muscolare che risulta irreversibile, a meno che non si ricorra all’ausilio di una tecnica ad azione globale decompensata.
DOTT. PORRECA PASQUALE
Dottore in Scienze Motorie
Master Pancafit® Metodo Raggi®
Tecnico specializzato Metodo Raggi® con Pancafit®