Federchimica

Federchimica Federazione Nazionale dell’Industria Chimica, con 17 Associazioni di settore e circa 1400 imprese.

21/07/2025

Oggi vi presentiamo il secondo episodio della nostra rubrica "Ma perché?"
Gli amici de Il chimico sulla Tavola ci spiegano perché alcuni frutti allappano o, per meglio dire, astringono. 🍎
Guarda il video completo su fatti non fake 👇

Il gelsomino è un fiore antichissimo, che si trova in fragranze di alta profumeria.Non tutti sanno che c'è la chimica di...
14/07/2025

Il gelsomino è un fiore antichissimo, che si trova in fragranze di alta profumeria.
Non tutti sanno che c'è la chimica dietro alle sue complesse note olfattive!
Scopri come su fatti non fake 👇🏻

Il gelsomino è una pianta dai fiori bianchi e profumatissimi. Il loro aroma unico avvolge le nostre serate ed è protagonista dell’inconfondibile atmosfera estiva. Il gelsomino ha una storia antichissima.

Quando si parla di detergenti per la casa qualcuno sostiene di pulire solo con aceto e bicarbonato, assicurando sulla lo...
07/07/2025

Quando si parla di detergenti per la casa qualcuno sostiene di pulire solo con aceto e bicarbonato, assicurando sulla loro efficacia.
Tuttavia, questo mix è una grande bufala!
Scopri perché su fatti non fake 👇

Secondo molti video online, post sui social e passaparola ben radicati, la magica combo di questi due ingredienti dà origine a un potente detergente naturale, capace di sgrassare, igienizzare, sbiancare, perfino sturare gli scarichi. Ma la chimica – quella vera – ci rivela che l’effetto effer...

Pur condividendo gli stessi geni, peperoni e peperoncini si distinguono nettamente per le loro caratteristiche. 🌶️ Per s...
30/06/2025

Pur condividendo gli stessi geni, peperoni e peperoncini si distinguono nettamente per le loro caratteristiche. 🌶️
Per saperne di più, leggi l'articolo completo su fatti non fake! 👇

Protagonisti sulle tavole e nei riti popolari: stiamo parlando di peperoni e peperoncini. Questi ultimi da sempre vengono appesi, per lo più in cucina, come protezione contro il malocchio: una antica usanza che, superstizione a parte, ha anche una spiegazione scientifica.

Oggi vi presentiamo un libro utilissimo per smontare, con evidenze scientifiche, tutte le credenze infondate che si basa...
23/06/2025

Oggi vi presentiamo un libro utilissimo per smontare, con evidenze scientifiche, tutte le credenze infondate che si basano sul “si è sempre fatto così”!
“Non è mai morto nessuno” è scritto da Alessandro Mustazzolu (Microbiologo Digitale), microbiologo e divulgatore scientifico, con prefazione di Barbascura X e edito da Edizioni Gribaudo.
Leggi l'articolo su fatti non fake 📖👇

In un’epoca in cui la disinformazione corre più veloce della conoscenza, fermarsi a riflettere – con ironia, ma anche con rigore – è un atto quasi rivoluzionario. “Non è mai morto nessuno” non è solo un titolo provocatorio: è una lente filosofica sul nostro rapporto con la verità, co...

Un terreno ricco è fondamentale per la salute delle piante, ma i suoi nutrienti non sono inesauribili.Quando si impoveri...
16/06/2025

Un terreno ricco è fondamentale per la salute delle piante, ma i suoi nutrienti non sono inesauribili.
Quando si impoverisce, è importante intervenire, e i fertilizzanti sono la soluzione più efficace.
Scopri come funziona davvero su fatti non fake! 👇

I fertilizzanti svolgono un ruolo importantissimo per la salute del suolo, garantendo raccolti più abbondanti e un’agricoltura più efficiente e sostenibile.

Buona giornata mondiale della bicicletta! Cento anni fa era acciaio, oggi è fibra di carbonio: sapevi che la bici vola l...
03/06/2025

Buona giornata mondiale della bicicletta!
Cento anni fa era acciaio, oggi è fibra di carbonio: sapevi che la bici vola leggera grazie alla chimica? 🚲
Scopri i nuovi materiali che la compongono su fatti non fake 👇
▶ Per approfondire l'affascinante mondo dei Super-Materiali del futuro, ascolta Formule di Futuro, il Videopodcast realizzato in collaborazione con Massimo Polidoro:
https://fattinonfake.federchimica.it/vid/super-materiali-del-futuro/

Pedalare fa bene: all’umore, all’ambiente e… all’innovazione. In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, celebriamo non solo questo mezzo simbolo di sostenibilità, ma anche le scoperte scientifiche che lo hanno trasformato in uno strumento sempre più efficiente e all’avanguar...

Quante storie si sentono su Marte, il mitico pianeta rosso! Ma perché ha questo particolare colore?Scopri di più su fatt...
26/05/2025

Quante storie si sentono su Marte, il mitico pianeta rosso! Ma perché ha questo particolare colore?
Scopri di più su fatti non fake! 👇

Da secoli lo chiamiamo così: il Pianeta Rosso. Ma perché Marte è...rosso?

La primavera è una stagione ricca di fragranze floreali allegre!Sapevi che dietro questo profumatissimo bouquet olfattiv...
19/05/2025

La primavera è una stagione ricca di fragranze floreali allegre!
Sapevi che dietro questo profumatissimo bouquet olfattivo c'è la chimica?
Scopri di più su fatti non fake 👇🌸

Ogni corolla è una vera e propria officina molecolare: produce e rilascia sostanze volatili che raggiungono il nostro naso e attivano sensazioni, emozioni, ricordi.

16 - 18 maggio: AISPEC (Associazione Nazionale Imprese Chimica Fine e Settori Specialistici) e Agrofarma (Associazione N...
13/05/2025

16 - 18 maggio: AISPEC (Associazione Nazionale Imprese Chimica Fine e Settori Specialistici) e Agrofarma (Associazione Nazionale Imprese Agrofarmaci) partecipano al Food & Science Festival di Mantova, importante manifestazione promossa da Confagricoltura Mantova. Diventato ormai un appuntamento fisso nel panorama nazionale, il Festival rappresenta un punto d’incontro privilegiato per divulgatori, esperti e appassionati, offrendo un ricco programma di eventi dedicati ai temi dell’agricoltura, dell’alimentazione e dell’innovazione scientifica nel settore agroalimentare.
Scopri di più qui! 👉

Anche quest’anno, dal 16 al 18 maggio, Aispec e Agrofarma parteciperanno a Mantova al Food&Science Festival, importante evento promosso da Confagricoltura Mantova e dedicato a tutta la filiera agroalimentare. Le due associazioni parteciperanno attivamente all’evento organizzando delle conferenze...

La bella stagione è il momento ideale per rinnovare gli ambienti di casa, e ridipingere le pareti è uno dei modi più eff...
12/05/2025

La bella stagione è il momento ideale per rinnovare gli ambienti di casa, e ridipingere le pareti è uno dei modi più efficaci per rinnovare l’aspetto di una stanza. Tuttavia, quando si parla di vernici, è fondamentale distinguere tra informazioni corrette e falsi miti.
Ad esempio, è diffusa — ma infondata — l’idea che le vernici “naturali” siano sempre preferibili a quelle tradizionali.
Un’informazione falsa, ma perché? Scopri di più su fatti non fake 👇

Una mano di colore può trasformare un ambiente e portare aria “nuova”. Ma attenzione: nella corsa al colore perfetto, capita di inciampare in qualche bufala, soprattutto quando si parla di pitture.

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

02345651

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federchimica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federchimica:

Condividi