Master Neuropsicologia

Master Neuropsicologia Neuropsicologia: corsi, eventi, informazioni e affinità.

Congresso sull'applicazione dell'intelligenza artificiale nelle neuroscienze. Info nel link
08/10/2025

Congresso sull'applicazione dell'intelligenza artificiale nelle neuroscienze. Info nel link

Milan, 15th-17th October 2025 University of Milano-Bicocca Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 REGISTRATION Rationale The rapid evolution of artificial intelligence (AI) presents transformative potential for neuroscience, particularly in addressing complex challenges in basic research, in neurorehabilitat...

Non rinunciamo al senso critico e alla sensibilità clinica della nostra professione!
13/07/2025

Non rinunciamo al senso critico e alla sensibilità clinica della nostra professione!

Rivisteweb Journals Giornale italiano di psicologia Giornale italiano di psicologia Issue 2/2025, giugno Table of contents Previous < | Next > Federico Zanon Konstantinos Priftis Psychologists must be against the use of tests without accessible norms pp: 291-308 | DOI: 10.1421/116921 Share Are you...

8.10.2025 a Busto Arsizio (VA): 1° GIORNATA STUDIO DISTURBI COGNITIVI E DEMENZE. PREVENZIONE, DIAGNOSI PRECOCE, PROSPETT...
08/07/2025

8.10.2025 a Busto Arsizio (VA): 1° GIORNATA STUDIO DISTURBI COGNITIVI E DEMENZE. PREVENZIONE, DIAGNOSI PRECOCE, PROSPETTIVE TERAPEUTICHE E NUOVI PERCORSI DI CURA INTEGRATI

Gratis e con 5 crediti ECM, iscrizioni e info nel link.

L'8 ottobre, in Aula Suor Bianca - P.O. di Busto Arsizio, si terrà un evento formativo dedicato all’approfondimento delle strategie di prevenzione, diagnosi precoce e gestione…

Grande prof. Luzzatti, un onore averti conosciuto e fatto una foto una delle poche volte che hai messo la cravatta! Pace...
10/06/2025

Grande prof. Luzzatti, un onore averti conosciuto e fatto una foto una delle poche volte che hai messo la cravatta! Pace a te

Fruibile anche in diretta Youtube, info nella foto
08/06/2025

Fruibile anche in diretta Youtube, info nella foto

Vi invito al prossimo webinar gratuito di Spazio Iris, fruibile anche registrato, ma con iscrizione obbligatoria per l'a...
27/02/2025

Vi invito al prossimo webinar gratuito di Spazio Iris, fruibile anche registrato, ma con iscrizione obbligatoria per l'accesso, in cui parleremo in maniera informale del futuro con una visione neuropsicologica e non solo.
Adatto a professionisti, curiosi e simpatizzanti. E anche agli improvvisatori di ogni genere e specie.
Titolo della serata: Nuovi rami da antiche radici.
Fa parte delle iniziative della Settimana del Cervello, il cui tema generale è Direzione: Futuro
Data: 11.03 ora: 18.30-20.00
Info e iscrizioni nel link

https://www.spazioiris.it/project/nuovi-rami-da-antiche-radici-settimana-del-cervello-2025/

Congresso sulla teleneuropsicologia 25-26 ottobre 2024 sede casa della Psicologia, Piazza Castello 2, Milano. Fruibile a...
12/08/2024

Congresso sulla teleneuropsicologia 25-26 ottobre 2024 sede casa della Psicologia, Piazza Castello 2, Milano. Fruibile anche in remoto. Info e iscrizioni a convegni@neuropsicologia-span.it

Un nostro masterista è il promotore di questa bellissima iniziativa. Non è specifico per caregiver anziani, ma per tutti...
17/06/2024

Un nostro masterista è il promotore di questa bellissima iniziativa. Non è specifico per caregiver anziani, ma per tutti coloro che assumono il ruolo di base per una patologia organica. Se siete di Varese o dintorni, accorrete numerosi e fatelo girare a chi pensate possa interessare

Workshop gratuito su un argomento all'avanguardia! Informazioni nella foto
25/03/2024

Workshop gratuito su un argomento all'avanguardia! Informazioni nella foto

Indirizzo

Via Giulio Tarra 5, Milano
Milan
20124

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Master Neuropsicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Breve storia di un’impresa controcorrente

Il Master privato in Neuropsicologia nasce nell’anno 2004/5, quando fu il primo e il solo di questo tipo a essere attivato in Lombardia. All’epoca faceva parte di un progetto di OPL che assegnava il certificato di “esperto” agli psicologi che completavano un percorso strutturato, definito proprio attraverso la frequenza di Master certificati. Lo stesso progetto fu poi abbandonato da OPL per vari motivi, anche legati ai problemi deontologici della definizione di “esperto”, durante lo stesso svolgimento del Master. Il primo Master fu comunque portato a termine con buon successo e diede anche l’opportunità a molti studenti di affacciarsi nel mondo del lavoro neuropsicologico o di rinforzare le loro posizioni lavorative e di studio. Fu svolto in ben 33 giornate presso la sede dell’Istituto Clinico Beato Matteo (Gruppo San Donato) a Vigevano (PV). Essendo indipendente da qualsiasi logica di marketing o universitaria e organizzato in maniera molto amichevole e artigianale, il Master ebbe certamente il merito e la fortuna di essere pratico, libero e mirato all’effettivo lavoro del neuropsicologo clinico, senza disdegnare excursus sugli aspetti statistici, di ricerca e di cultura neuroscientifica. Molti professori universitari videro di buon occhio questo progetto, nato “dal basso”, e si sono mantenuti negli anni come i nomi illustri del Master. Parallelamente, tanti altri colleghi, spesso anche nel “doppio ruolo” di amiche e amici, hanno continuato a far crescere e far apprezzare il Master nel corso degli anni. In tutte le sue edizioni consecutive il Master ha cambiato sede, città o formula di svolgimento (Vigevano, Monza, Milano) ed è stato ospitato da importanti sedi cliniche e di formazione, come (in ordine sparso) il Gruppo San Donato, il Comune di Vigevano, l’Istituto Auxologico Italiano, la Scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale ASIPSE e il Centro polidiagnostico CAM di Monza. Finché, nel 2019, il Master approda, nella sua sesta edizione in assoluto, fra le proposte formative di Spazio Iris a Milano, per fermarsi lì e continuare la sua storia, in modo congiuntamente amichevole e professionale. Nella filosofia del Master si è sempre cercato di fornire tante voci e tante informazioni, dentro le quali formare la propria visione e la propria professionalità neuropsicologica. Oltre 130 tra psicologi e medici si sono già formati nei vari Master e attualmente il corso vanta un “parco docenti” di oltre 20 professioniste e professionisti di vario approccio e formazione.

Per informazioni e iscrizioni, info@spazioiris.it