
04/08/2025
🌐 𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼: 𝗲𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗶𝗿𝗮𝗴
Autrice:
✒️ a cura di Carmen Tagliaferri, Psicoterapeuta individuale e di gruppo. Psicodrammatista didatta SIPsA, docente Coirag e direttrice rivista Gruppi.
Questo articolo appare nel numero 2 del 2022 della rivista Gruppi: http://bit.ly/4kSr5ST
🔸 Il vertice osservativo comune ai vari elaborati ha inquadrato il processo diagnostico, individuando le variabili di accostamento tra la ricerca clinica della gruppoanalisi e quella clinico-empirica di McWilliams e Lingiardi. Nella prospettiva analitico-gruppale 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲. La complessità ha un carattere multidimensionale: intrapsichico, intersoggettivo, gruppale. Gli autori sottolineano la centralità, nel comprendere diagnostico, della costruzione del campo co-transferale, del progetto terapeutico e del vissuto soggettivo del terapeuta.
Approfondisci le tematiche della rivista Gruppi: https://coirag.org/rivista-gruppi/