05/10/2021
DECRETO OSTEOPATIA, EQUIPOLLENZE E GREEN PASS...
Per la nostra nazione ottobre sarà un mese caldo.
Per gli osteopati ancor di più.
Il motivo?
Il 29 settembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che dà il via alla nascita della professione sanitaria di osteopata.
Molti già sono i commenti e le reazioni che in questi giorni si stanno succedendo sui social e non solo.
Alcuni di questi sono dettati più dall'emotività che dal reale stato delle cose.
Per tale motivo serve chiarezza.
Trasparenza.
Data la prossima entrata in vigore di tale provvedimento, il 14 ottobre 2021, molti nel mondo dell'osteopatia ( studenti e professionisti ) si chiedono cosa accadrà.
Gli Osteopati potranno definirsi professionisti sanitari?
Le scuole e le accademie dovranno chiudere i battenti a partire dalla mezzanotte del 13 ottobre 2021 gettando nello sconforto migliaia di studenti?
Possedere un titolo di laurea estera sarà sufficiente per essere al sicuro?
Le domande sono molte.
Ma non è tutto.
Solo 24 ore dopo, il 15 ottobre 2021, entrerà in vigore per ( quasi ) tutti i lavoratori italiani, pubblici e privati, l'obbligo di possedere il green pass per continuare a svolgere la propria professione o per accedere al proprio luogo di lavoro.
In che modo tale provvedimento influenzerà migliaia di osteopati presenti sul territorio italiano?
Per NON lasciare nulla al caso affronteremo tutto con la massima calma e attenzione nella diretta di giovedì 7 ottobre 2021 alle ore 21.00 che si terrà con i rappresentanti dell’A.N.P.O e dell'Accademia Alessandrina nel gruppo Siamo Osteopati.
A Giovedì sera.
Emanuela Cera,
Segretario Nazionale A.N.P.O.
Associazione Nazionale Professionisti Osteopati
Ps: puoi iscriverti al gruppo e partecipare alla diretta da qui => https://www.facebook.com/groups/siamoosteopati