23/04/2024
Ecco 5 pattern di dolore che devono insospettirci!
In questo post affrontiamo alcuni pain pattern che potrebbero essere motivo di sospetto in caso di sintomi del distretto lombare con o senza dolore all'arto inferiore.
La loro presenza deve indurre il clinico ad approfondire con ulteriori domande (se siamo in anamnesi) o ad un referral.
1) Dolore (o altri sintomi) di causa sconosciuta e insorgenza graduale, progressiva e insidiosa.
Sono molti i pazienti che non ricordano l'esodio dei loro sintomi. In questo caso il nostro livello di attenzione deve aumentare poiché lo step anamnestico è carente di informazioni utili per il ragionamento clinico.
2) Dolore di natura non meccanica.
I sintomi di origine muscoloscheletrica si comportano in modo pressoché coerente con il carico. Le uniche eccezioni le fanno le fase acute di alcune patologie e la presenza di dolore persistente di tipo nociplastico. Insistiamo con le domande.
3) Dolore costante
Per dolore costante si intende il dolore che non subisce variazioni (in decremento o aumento) in funzione dell'attività, del carico, del movimento, del riposo, dei farmaci o di qualunque altro stimolo fornito al paziente.
4) Dolore notturno, specialmente quando il periodo notturno è il peggiore della giornata e quando i sintomi non si modificano in funzione della posizione e/o del movimento del paziente a letto.
Il dolore notturno deve insospettirci se è il peggiore della giornata, se sveglia il paziente e se lo costringe ad alzarsi dal letto e a cercare una posizione alleviante (con esito negativo) e si associa ad altri elementi di rischio.
5) Assenza di miglioramento con il trattamento conservativo nell'arco di 4-12 settimane.
I sintomi che non si modificano nell'arco delle 4-12 settimane rappresentano una red flag, specialmente in caso di assenza assoluta di modifica dei sintomi e/o della disabilità ad essi correlata.
Scopri il libro dedicato al Low Back Pain
https://www.fisioscience.it/shop/libri/low-back-pain/