Centro Chinesiologico e Osteopatico dott.ssa N. Maio

Centro Chinesiologico e Osteopatico dott.ssa N. Maio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Chinesiologico e Osteopatico dott.ssa N. Maio, Medico, Via Marina Garibaldi, 13, Milazzo.

💪🏼
04/10/2025

💪🏼

20/09/2025
Aprite la foto e mettete "mi piace"
22/12/2023

Aprite la foto e mettete "mi piace"

Foto N°43 Rizzo Aurora

18/09/2023

Fegato spalla destra osteopatia

Un giorno, durante un movimento quotidiano, potresti avvertire un fastidio alla spalla che sembra insignificante. Inizialmente, potresti attribuirlo a semplici cause come sollevare pesi o una notte di sonno agitato. Ma col tempo, il dolore potrebbe peggiorare e limitare la tua mobilità.

Potresti cercare sollievo con antinfiammatori, ma il disagio potrebbe persistere o spostarsi. Potresti notare una linea di dolore lungo il tuo deltoide fino al braccio, rendendo la spalla pesante e disturbante durante il sonno.

La situazione potrebbe precipitare nel corso di alcune settimane, rendendo persino le attività quotidiane difficili. Una visita medica potrebbe rivelare una tendinite e liquido nella spalla, ma la causa potrebbe non essere così ovvia.

È importante sapere che il dolore alla spalla, soprattutto quella destra, potrebbe essere un sintomo trascurato di problemi epatici. Il fegato è collegato alla spalla destra attraverso il nervo frenico, che può causare dolore cervicale e alla spalla.

Questo collegamento può essere particolarmente rilevante per le donne durante la menopausa, quando i cambiamenti ormonali possono mettere sotto stress il fegato, che è responsabile dell'eliminazione degli ormoni sessuali. Pertanto, un dolore alla spalla destra senza cause evidenti potrebbe essere correlato a problemi epatici.

Oltre a concentrarsi sulla spalla con terapie locali, è consigliabile esplorare l'osteopatia viscerale. Questa tecnica prevede manipolazioni delicate dell'organo epatico per stimolare la sua mobilità e drenaggio. Questo può aiutare a ridurre scorie e tossine, alleviando il dolore alla spalla.

È importante anche prestare attenzione all'alimentazione, evitando cibi che possano affaticare ulteriormente il fegato, come latticini grassi, b***o, alcolici e cioccolato.

Ricorda che, a volte, una tendinite trovata in un'ecografia potrebbe non essere la causa principale del dolore.

In passato, questo collegamento tra spalla e fegato era noto nella medicina classica, ed è importante tenerlo in considerazione quando si affrontano problemi di dolore alla spalla apparentemente inspiegabili.

06/08/2023
06/08/2023

DIAFRAMMA, CATENE MUSCOLARI, ALLUCE VALGO

Una paziente viene in studio per i dolori a tutta la parte sinistra del corpo. Collo, spalla, anca e alluce sinistro..., che è valgo all'estremo delle sue possibilità. Invece l'alluce destro è accettabilmente allineato al suo stesso tendine.
L'indagine e la strategia mi portano ad iniziare la seduta (in postura rigorosamente decompensata) trattando il diaframma al centro del costato, in area Xifon. La cosa interessante è che ogni volta che entravo con il pollice sotto l'apofisi xifoidea, la paziente avvertiva un fortissimo dolore e tensione all'alluce sinistro, quello valgo. Lasciavo la presa sul diaframma e spariva letteralmente la forte tensione all'alluce. Premevo e ricompariva all'istante. Una sorta di interruttore magico. Giusto a testimonianza di come il diaframma sia interconnesso con tutte le catene e come queste catene mio-fasciali, non siano utopia; inoltre come certe reazioni e collegamenti avvengono solo e soltanto se si agisce in postura decompensata. In tal caso, la causa e l'effetto dialogano per risolvere definitivamente il problema. Dopotutto, l'alluce non diventa valgo per caso... e da qualche parte una causa ci sta...., ma va trovata. L'interazione delle catene è una strategia vincente.
(D. Raggi)

06/08/2023

LE EMOZIONI E LA FASCIA.

Il corpo umano è dotato di una memoria emozionale infallibile, il corpo non dimentica e non sa mentire.

Il tessuto umano dove sarà registrata questa memoria si chiama Fascia, che è presente nell'intero corpo, dalla testa ai piedi.

06/08/2023

La gestione dell’equilibrio è un meccanismo particolarmente complesso che tira in gioco diverse strutture del nostro corpo.

I piedi hanno una grande responsabilità in questo scenario e nello specifico le articolazioni della caviglia consentono di gestire le oscillazioni quando siamo fermi in piedi.

Quando subiamo delle distorsioni di caviglia si vanno ad alterare la raccolta delle informazioni provenienti dalle articolazioni interessate nel trauma e ciò predispone a lavoro eccessivo delle altre parti del corpo.

Tale lavoro supplementare è un compenso per sopperire alla mancanza di altre parti, in questo caso della caviglia.

Oltre alle articolazioni della bassa schiena e del bacino un altro punto di “assorbimento” delle mancanze dal basso è la zona cervicale che dovrà gestire le perturbazioni.

Purtroppo la zona cervicale è “bombardata” di informazioni da molte parti del corpo e quando è in eccessiva stimolazione può riportare senso di sbandamento e vertigini.

Tuttavia la zona del collo può attirare tanto la nostra attenzione e pensare in modo assoluto che agire direttamente sulla cervicale possa risolvere il problema di sbandamento è al quanto riduttivo.

Se la causa dello squilibrio è nella distorsione di caviglia (anche di vecchia data) è in quella parte del corpo che bisogna agire con manipolazioni, esercizi di mobilità, stabilità e controllo motorio.

Questo consentirà di ristabilire il giusto flusso di informazioni dal basso verso i centri superiori dell’equilibrio senza “distorsioni di segnali”.

Ripristinare la giusta funzione della caviglia potrà consentire uno scarico del lavoro cervicale e un miglioramento del senso di equilibrio, riduzione del sbandamento ed un migliore senso di bilanciamento del corpo.

Per esercizi specifici per i piedi, caviglie e stabilità degli arti inferiori rimando al mio libro qui al link su Amazon Prime anche in versione e-book:

https://amzn.to/3H0PgKz









Indirizzo

Via Marina Garibaldi, 13
Milazzo
98057

Telefono

+393205709974

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Chinesiologico e Osteopatico dott.ssa N. Maio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare