05/10/2025
💨 Aerosol: il rumore che calma i genitori (ma non la tosse)
In Italia l’aerosol è un rito di famiglia.
Appena un bambino tossisce, parte la corsa al compressore: “Così almeno facciamo qualcosa!”.
Peccato che nella stragrande maggioranza dei casi non serve assolutamente a nulla.
L’aerosol è stato per anni considerato una sorta di panacea pediatrica, ma oggi la scienza è chiara:
👉 serve solo in caso di asma o broncospasmo, per somministrare farmaci broncodilatatori o cortisonici inalatori.
E anche in questi casi, il distanziatore (quello con la mascherina e lo spray dosato) è più efficace, più pratico e più sicuro, perché fa arrivare davvero il farmaco nei bronchi, senza dispersioni.
Per tutto il resto – raffreddori, tosse, laringiti, tracheiti, bronchiti virali, “principi di polmonite” e altre diagnosi creative – l’aerosol è del tutto inutile.
Il farmaco nebulizzato non arriva alle vie respiratorie alte, dove nasce la maggior parte dei problemi, e non “scioglie” il muco, come molti credono.
Serve solo a soddisfare il bisogno psicologico di fare qualcosa, ma non cambia il decorso della malattia.
In alcuni casi, anzi, può peggiorare le cose irritando ulteriormente le mucose o mantenendo il bambino esposto a un getto d’aria fredda per 15 minuti ogni volta.
🌊 Il Rinowash invece ha un senso (e anche un effetto)
Nella maggior parte dei bambini la tosse non nasce dai bronchi, ma dalla parte posteriore del naso, dove il muco si accumula e scende verso la gola (il famoso gocciolamento retronasale).
Ecco perché la soluzione non è nebulizzare, ma lavare.
Il Rinowash è un dispositivo che permette di fare lavaggi nasali ad alta efficacia, raggiungendo anche il rinofaringe, dove il muco si forma e ristagna.
Serve a ridurre il catarro, migliorare la respirazione, prevenire otiti e sinusiti, e soprattutto a diminuire la tosse senza farmaci.
È un gesto semplice, fisiologico, e davvero utile.
Non cura “i sintomi”, ma rimuove la causa.
⚖️ In sintesi
💨 Aerosol 🌊 Rinowash
❌ Utile solo in caso di asma o broncospasmo ✅ Utile nella maggior parte delle tossi
❌ Oggi sostituito dal distanziatore ✅ Agisce dove nasce il muco: nel rinofaringe
❌ Non “scioglie” nulla ✅ Pulisce, libera e previene complicanze
❌ Spesso usato solo per “fare qualcosa” ✅ Azione concreta e fisiologica
💬 Conclusione:
“L’aerosol calma i genitori, non la tosse.
Il Rinowash invece fa davvero qualcosa.”