Francesca Fleres - Osteopata

Francesca Fleres - Osteopata Dottoressa Francesca Fleres, Osteopata

👩‍⚕️ ATM: un piccolo snodo con un grande ruolo nel nostro equilibrioL’articolazione temporo-mandibolare (ATM) collega la...
10/10/2025

👩‍⚕️ ATM: un piccolo snodo con un grande ruolo nel nostro equilibrio

L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) collega la mandibola al cranio e consente movimenti fondamentali come parlare, masticare e deglutire.
Quando questa articolazione perde il suo corretto equilibrio, possono comparire sintomi molto diversi:
➡️ dolori alla mandibola o al viso
➡️ cefalee e tensioni cervicali
➡️ difficoltà nella masticazione
➡️ rumori o “scatti” durante l’apertura della bocca

🎯 L’approccio osteopatico valuta e tratta l’ATM nel suo insieme, considerando le relazioni con la postura, la muscolatura e il sistema cranio-sacrale.
Attraverso tecniche dolci e mirate, è possibile ridurre le tensioni, migliorare la mobilità articolare e ristabilire un corretto equilibrio funzionale.

💡 Prendersi cura dell’ATM significa prendersi cura dell’armonia di tutto il corpo.

📍Dott.ssa Francesca Fleres – Osteopata

Un anno fa' ti ho portato dei biscotti per la festa dei nonni....condividevamo questo amore per i dolci...quel giorno ti...
03/10/2025

Un anno fa' ti ho portato dei biscotti per la festa dei nonni....condividevamo questo amore per i dolci...quel giorno ti ho seguito in macchina mentre andavi a Vaccarella da Padre Pio(tua meta abituale)..ti ho detto "nonno facciamoci un selfie!!Tu con il tuo sorriso ti sei messo in posa...per me era un'orgoglio vederti a 96 anni con la tua autonomia e ironia...mi raccontavi del passato con nomi cognomi e date di nascite con precisione ineccepibile...la tua forza mi trasmetteva fierezza...poi è subentrato un periodo di lentezza...rifiutavi sempre più nutrimento e movimento...fino a che oggi ti sei spento....mi mancherai nonno...

👩‍⚕️ Dolore alla mandibola? L’osteopatia può aiutarti ✨Il dolore mandibolare non è solo un fastidio localizzato: spesso ...
22/09/2025

👩‍⚕️ Dolore alla mandibola? L’osteopatia può aiutarti ✨

Il dolore mandibolare non è solo un fastidio localizzato: spesso può influire sulla postura, causare mal di testa, tensioni al collo e difficoltà di apertura o chiusura della bocca.

L’approccio osteopatico permette di individuare le cause del disturbo – che possono essere muscolari, articolari o legate a squilibri posturali – e di trattarle in modo mirato e personalizzato.

Con tecniche delicate, l’osteopata lavora per:
✔ ridurre la tensione muscolare
✔ migliorare la mobilità articolare
✔ ristabilire l’equilibrio funzionale tra cranio, mandibola e resto del corpo

Un intervento precoce può prevenire complicazioni e restituire benessere quotidiano.

📍 Studio della Dott.ssa Francesca Fleres – Osteopata

🌿 Osteopatia e intestino: un equilibrio che parte dal centro 🌿L’intestino non è solo un organo della digestione: è il no...
04/09/2025

🌿 Osteopatia e intestino: un equilibrio che parte dal centro 🌿

L’intestino non è solo un organo della digestione: è il nostro “secondo cervello”. Quando è in difficoltà, possono comparire disturbi come:
▫️ gonfiore e pesantezza
▫️ stipsi o irregolarità intestinale
▫️ dolori addominali ricorrenti
▫️ senso di affaticamento generale

👉 L’osteopatia lavora in modo naturale sul corpo per migliorare la mobilità dei tessuti e favorire una migliore funzionalità intestinale. Attraverso tecniche manuali delicate, l’osteopata può aiutare a:
✔ ridurre le tensioni viscerali e muscolari
✔ migliorare la circolazione sanguigna e linfatica nella zona addominale
✔ ristabilire l’armonia tra sistema nervoso, diaframma e intestino

Il risultato? Un benessere che non riguarda solo la digestione, ma l’intero organismo: più energia, meno fastidi e una sensazione di equilibrio generale.

⚕️ L’osteopatia non sostituisce la medicina, ma la integra: è un valido supporto per chi desidera affiancare alle cure mediche un approccio dolce, rispettoso e centrato sulla persona.

📍 Studio Dottoressa Fleres – Osteopata
🌱 Il benessere parte dall’interno.

👶✨ Osteopatia neonatale: prendersi cura sin dai primi giorni di vita ✨👶La nascita è un momento meraviglioso, ma anche mo...
21/08/2025

👶✨ Osteopatia neonatale: prendersi cura sin dai primi giorni di vita ✨👶

La nascita è un momento meraviglioso, ma anche molto impegnativo: per la mamma e per il bambino. Durante il parto, infatti, il neonato può vivere piccole tensioni o adattamenti che, nei giorni successivi, possono manifestarsi in diversi modi:
▫️ difficoltà a dormire serenamente
▫️ coliche e rigurgiti frequenti
▫️ agitazione e pianto inconsolabile
▫️ difficoltà nell’allattamento o nella suzione

👉 L’osteopatia neonatale si prende cura dei bambini sin dai primi giorni con tecniche estremamente dolci, basate su micro-movimenti e contatti delicati. Non si tratta mai di “manovre forti”, ma di un approccio rispettoso e naturale che aiuta il piccolo corpo a ritrovare il suo equilibrio.

⚕️ È importante sottolinearlo: l’osteopata non sostituisce la figura del pediatra, ma lavora in sinergia con essa, offrendo un sostegno in più per il benessere del neonato.

🌱 Un trattamento osteopatico può aiutare i bambini a rilassarsi, dormire meglio e vivere i primi mesi con maggiore serenità. Ma non solo: è anche un modo per accompagnare i genitori in questo nuovo percorso, fornendo loro un supporto concreto e rassicurante.

Prendersi cura fin dall’inizio significa costruire basi solide per una crescita armoniosa. 💙

📍 Studio Dottoressa Fleres – Osteopata
💬 Per informazioni o appuntamenti puoi contattarmi direttamente in privato.

🥗 I cibi giusti per affrontare l’estate – Consigli della Dott.ssa Francesca Fleres 🌞 👩‍⚕️ Durante i mesi estivi, il nost...
01/08/2025

🥗 I cibi giusti per affrontare l’estate – Consigli della Dott.ssa Francesca Fleres 🌞 👩‍⚕️

Durante i mesi estivi, il nostro corpo ha bisogno di leggerezza, idratazione e freschezza. Ecco alcuni alimenti ideali per sostenere il tuo benessere in modo naturale:

🍉 Frutta ricca d’acqua
Anguria, melone, pesche, fragole e albicocche: dissetano, sono ricche di vitamine e aiutano a contrastare la stanchezza.

🥒 Verdure crude o cotte al vapore
Cetrioli, zucchine, lattuga, finocchi e carote stimolano la digestione e aiutano a mantenere una buona funzionalità intestinale.

🐟 Pesce azzurro e carni bianche
Facili da digerire, ricchi di omega 3 e ideali per mantenere energia senza appesantire.

🌾 Cereali integrali leggeri
Riso integrale, farro e orzo sono ottimi per piatti freddi e forniscono energia a rilascio lento.

🫒 Olio extravergine d’oliva
Un alleato del benessere articolare e anti-infiammatorio naturale: usalo a crudo per esaltarne le proprietà.

🚫 Attenzione a…
Evita fritti, cibi troppo salati, alcol e bevande zuccherate che possono favorire gonfiore e disidratazione.

🌿 Il tuo benessere parte da ciò che mangi… ma anche da come ti muovi e da come ascolti il tuo corpo.

📍 Ti aspetto in studio per aiutarti a ritrovare equilibrio e leggerezza, anche in estate.
— Francesca Fleres, Osteopata

👩‍⚕️ 🌞 Estate torrida? Ecco i miei consigli per affrontare il caldo! 🌿Le alte temperature mettono a dura prova il nostro...
22/07/2025

👩‍⚕️ 🌞 Estate torrida? Ecco i miei consigli per affrontare il caldo! 🌿

Le alte temperature mettono a dura prova il nostro corpo, ma con piccoli accorgimenti puoi sentirti meglio, anche nei giorni più afosi.

✅ 1. Idratazione costante
Bevi acqua a piccoli sorsi durante la giornata. Aggiungi limone o menta per un tocco rinfrescante e digestivo.

✅ 2. Evita gli sbalzi termici
Passare da ambienti molto caldi ad aria condizionata a 18°C stressa muscoli e articolazioni. Mantieni la temperatura intorno ai 24-26°C.

✅ 3. Cura la postura anche d’estate
Caldo e spossatezza favoriscono posture scorrette. Cammina ogni tanto, fai stretching dolce e ascolta il tuo corpo.

✅ 4. Attività fisica sì, ma con attenzione
Preferisci le ore fresche (mattina presto o tardo pomeriggio) e prediligi movimenti lenti, come passeggiate o yoga.

✅ 5. Gambe gonfie? Provale così!
Sdraiati con le gambe sollevate per 15 minuti al giorno e favorisci il microcircolo con massaggi drenanti.

✨ Se il tuo corpo ti parla… ascoltalo! Un trattamento osteopatico può aiutarti a ritrovare equilibrio anche nei periodi di grande caldo.

📍 Ti aspetto in studio per un’estate più leggera e consapevole!
— Francesca Fleres, Osteopata

👩‍⚕️ Osteopatia e riabilitazione post-frattura: un binomio vincente 🔹🦴 Dopo una frattura ossea, il percorso di guarigion...
07/07/2025

👩‍⚕️ Osteopatia e riabilitazione post-frattura: un binomio vincente 🔹

🦴 Dopo una frattura ossea, il percorso di guarigione non si conclude con la rimozione del gesso o il termine dell’immobilizzazione.

💡 L’osteopata svolge un ruolo fondamentale nel recupero completo:
✅ Ripristina la mobilità articolare
✅ Riduce le rigidità muscolari e fasciali
✅ Migliora la circolazione e il drenaggio linfatico
✅ Aiuta a riequilibrare il corpo che si è adattato a lungo a una postura compensatoria

💪 Il trattamento osteopatico accompagna il paziente nel ritrovare forza, funzionalità e benessere, riducendo i tempi di recupero e prevenendo dolori secondari.
Dott.ssa Francesca Fleres

📆 Prenota la tua valutazione osteopatica e affronta il tuo percorso riabilitativo con competenza e ascolto.

👐🧠🦴

🌞 Estate, movimento e benessere! 🌿Con l’arrivo del caldo, fare esercizio fisico può diventare più impegnativo… ma anche ...
23/06/2025

🌞 Estate, movimento e benessere! 🌿
Con l’arrivo del caldo, fare esercizio fisico può diventare più impegnativo… ma anche più benefico, se fatto con consapevolezza!

💪 L’attività fisica estiva, se svolta correttamente, aiuta a:
✔️ Mantenere la mobilità articolare
✔️ Favorire la circolazione
✔️ Ridurre tensioni muscolari e stress

👣 Camminate al tramonto, nuoto, stretching in riva al mare o semplici esercizi a corpo libero: sono tutte ottime scelte per restare attivi senza affaticare troppo il corpo.

👨‍⚕️ Come osteopata, ti ricordo l’importanza di ascoltare il proprio corpo: ogni movimento deve rispettare la tua struttura fisica, il tuo ritmo e le tue esigenze.

☀️ Goditi l’estate, muoviti con equilibrio e… se avverti dolori o rigidità, sono qui per aiutarti a ritrovare il tuo benessere naturale.

🎉 Oggi è il mio compleanno 🎂Mi fermo un attimo, respiro profondamente… e sorrido.Sono grata per ogni passo fatto, ogni t...
06/06/2025

🎉 Oggi è il mio compleanno 🎂
Mi fermo un attimo, respiro profondamente… e sorrido.
Sono grata per ogni passo fatto, ogni traguardo raggiunto, ogni ostacolo superato.
Essere Francesca Fleres – Osteopata – è molto più di un titolo: è un cammino fatto di studio, passione, mani che ascoltano, cuori che si affidano.
Ogni giorno mi insegna qualcosa di nuovo, ogni paziente lascia un segno, e oggi mi prendo un momento per dire grazie.

Grazie a chi ha creduto in me, a chi mi sceglie, a chi cammina al mio fianco.
E grazie anche a me stessa, per non essermi mai arresa.

Buon compleanno a me! 💫
Con la voglia di crescere sempre, con mente aperta e cuore presente.

🌿 Osteopatia e stile di vita: un equilibrio che si costruisce ogni giorno 🌿In osteopatia, il sintomo è solo la punta del...
29/05/2025

🌿 Osteopatia e stile di vita: un equilibrio che si costruisce ogni giorno 🌿

In osteopatia, il sintomo è solo la punta dell’iceberg. Il corpo racconta storie fatte di abitudini, stress, alimentazione, movimento… in una parola: stile di vita.

👤 L’approccio osteopatico non si limita al trattamento manuale. L’obiettivo è favorire l’autoregolazione del corpo, ma questo processo può essere ostacolato da scelte quotidiane che ci allontanano dal nostro equilibrio naturale.

📌 Cosa può influire sulla salute osteopatica?
• Posture prolungate e scorrette (al lavoro, alla guida, a letto)
• Stress emotivo cronico (che si traduce in tensioni fisiche e blocchi fasciali)
• Alimentazione infiammatoria o carente
• Sedentarietà o attività fisica non adeguata
• Mancanza di riposo e qualità del sonno

👐 L’osteopata, attraverso il trattamento manuale, aiuta il corpo a liberarsi da tensioni, compressioni e blocchi funzionali.
Ma è nel ritorno alla consapevolezza quotidiana che si consolida il miglioramento.

💡 Un trattamento può liberare il corpo. Uno stile di vita consapevole lo mantiene libero.

👉 Prenderti cura di te ogni giorno è il trattamento più duraturo.

👩‍⚕️ Analisi del passo in ambito osteopatico: molto più di un semplice camminare 🦶Il nostro modo di camminare racconta m...
21/05/2025

👩‍⚕️ Analisi del passo in ambito osteopatico: molto più di un semplice camminare 🦶

Il nostro modo di camminare racconta molto di noi: abitudini, compensi, disfunzioni, adattamenti. In osteopatia, l’analisi del passo non è solo una valutazione meccanica, ma un vero e proprio strumento diagnostico globale.

🔍 Perché è importante?
Il passo è il risultato dell’integrazione tra sistema muscolo-scheletrico, sistema nervoso e sistema fasciale. Un’alterazione in uno di questi può riflettersi sull’intera catena posturale.

💡 Cosa osserva l’osteopata?
• Lunghezza e simmetria del passo
• Appoggio plantare (pronazione/supinazione)
• Rotazioni del bacino e del tronco
• Armonia tra arti inferiori e cingolo scapolare
• Eventuali zoppie, rigidità, compensi visibili

📉 Cosa può rivelare?
• Disfunzioni viscerali che alterano la dinamica del diaframma e del bacino
• Restrizioni fasciali che disturbano il movimento fluido
• Adattamenti post-traumatici o cicatrici che modificano la biomeccanica

👣 L’obiettivo dell’osteopata è individuare la causa primaria di un’alterazione del passo, trattarla e permettere al corpo di ritrovare una deambulazione più armonica e funzionale.

➡️ Camminare è un gesto naturale. Farlo bene, è il risultato di un equilibrio profondo.

Indirizzo

Via Sirio Brigiano, 39/41, (Ang. Via Cap. Massimo Scala),/Milazzo (ME)
Milazzo
98057

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393400523103

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Fleres - Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare