AIAS Barcellona PG ETS

AIAS Barcellona PG ETS Siamo un Ente del Terzo Settore e gestiamo, in convenzione con il Servizio Sanitario, un Centro di riabilitazione per persone con disabilità, adulti e bambini

🎯 𝐒𝐂𝐑𝐄𝐄𝐍𝐈𝐍𝐆 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐄𝐔𝐑𝐎𝐒𝐕𝐈𝐋𝐔𝐏𝐏𝐎: 𝐏𝐑𝐎𝐒𝐒𝐈𝐌𝐎 𝐀𝐏𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐋𝐔𝐍𝐄𝐃𝐈' 𝟒 𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐎 📍 𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑙𝑢𝑛𝑒𝑑𝑖̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑚...
30/07/2025

🎯 𝐒𝐂𝐑𝐄𝐄𝐍𝐈𝐍𝐆 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐄𝐔𝐑𝐎𝐒𝐕𝐈𝐋𝐔𝐏𝐏𝐎: 𝐏𝐑𝐎𝐒𝐒𝐈𝐌𝐎 𝐀𝐏𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐋𝐔𝐍𝐄𝐃𝐈' 𝟒 𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐎
📍 𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑙𝑢𝑛𝑒𝑑𝑖̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑒𝑠𝑒 | Ambulatorio di Milazzo dell’AIAS di Barcellona P.G. ETS
👧👦 Difficoltà a scuola? Linguaggio povero? Comportamenti insoliti? Non ignorare i 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑’𝑎𝑙𝑙𝑎𝑟𝑚𝑒.
𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒊𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂!
L’equipe di 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐈𝐧𝐟𝐚𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐈𝐀𝐒 è a disposizione per degli 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢, pensati per bambini e ragazzi in 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞.
🧠 L’obiettivo? Riconoscere precocemente i segnali di:
* Autismo
* ADHD (deficit di attenzione, iperattività)
* Disturbi del linguaggio
* Disturbi specifici dell’apprendimento
* Difficoltà nella comunicazione sociale e altro ancora.
📅 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐨𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨
📍 Ambulatorio AIAS – Milazzo, via Gramsci snc, Complesso “Il Quadrifoglio”. Per raggiungerci con maps: cerca A.I.A.S. Sez. di Barcellona
📞 Contattaci ora: 328.9634919
👨‍👩‍👧‍👦𝑈𝑛𝑎 𝑣𝑎𝑙𝑢𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑜 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜.

E anche quest'anno, desiderata e tanto attesa, è arrivata la vacanza al Kikki Village 🥳🌞⛱Come avviene ormai da alcuni an...
24/07/2025

E anche quest'anno, desiderata e tanto attesa, è arrivata la vacanza al Kikki Village 🥳🌞⛱
Come avviene ormai da alcuni anni, l'AIAS di Barcellona ha avuto il piacere di organizzare e regalare un lungo weekend di svago e divertimento per un gruppo di Utenti dell'ambulatorio.
Accompagnati dai familiari e dai nostri operatori (che ringraziamo sempre per l'impegno e la professionalità!), i nostri vacanzieri hanno potuto trascorrere quattro giorni nel bellissimo villaggio vacanze di Modica, struttura accogliente e accessibile al 100%
Sono state delle giornate all'insegna del divertimento e del relax, tra bagni in piscina, giochi, buon cibo e animazione 🔝

Anche noi dell'AIAS di Barcellona abbiamo dato un significativo contributo all'European Congress of Psychology 2025, che...
18/07/2025

Anche noi dell'AIAS di Barcellona abbiamo dato un significativo contributo all'European Congress of Psychology 2025, che si è recentemente tenuto a Cipro.
Grazie alla Psicologa Graziella Zitelli, l'AIAS e il Consorzio Siciliano Di Riabilitazione - CSR hanno partecipato alla diciannovesima edizione del Congresso Europeo di Psicologia, portando una ricerca condotta su un campione di 53 Utenti. La ricerca “Emotional dependance of patients developed towards operators in rehabilitation contexts” ha analizzato le cause che inducono i pazienti in procinto di essere dimessi a manifestare una regressione rispetto agli obiettivi terapeutici precedentemente raggiunti.
Un'esperienza importante nel panorama internazionale della Psicologia, per la quale ringraziamo la dott.ssa Zitelli e i nostri Assistiti che hanno partecipato allo studio.

🎂 Ricordi speciali per un compleanno speciale!5️⃣0️⃣ Loredana, in occasione del suo cinquantesimo compleanno, ha commiss...
14/07/2025

🎂 Ricordi speciali per un compleanno speciale!
5️⃣0️⃣ Loredana, in occasione del suo cinquantesimo compleanno, ha commissionato ai nostri bimbi e bimbe, ragazzi e ragazze dell'ambulatorio di Milazzo delle bomboniere preziose da donare agli invitati.
🪡 I nostri Assistiti, sempre guidati dagli operatori durante i laboratori d'arte, si sono veramente superati, realizzando delle meravigliose coffe siciliane.
👜 Il risultato è stato strepitoso: le eleganti e coloratissime borse in paglia, interamente decorate a mano, sono state più che apprezzate non solo dalla festeggiata ma da tutti i suoi amici e parenti, rendendo ancora più bello il compleanno.
🥳 Tanti auguri e un grazie di cuore a Loredana, per avere scelto di commissionare all'AIAS le bomboniere solidali. Un ringraziamento va anche ai nostri operatori, per l'impegno e la dedizione, e ai nostri piccoli artigiani, che ci stupiscono ogni giorno di più per la loro bravura!
📞 Per informazioni sulle nostre bomboniere solidali, chiamate lo 090.9240238, mandate un whatsapp al 334 131 2809 o venite a trovarci.

Oggi una notizia che riguarda noi e di cui siamo orgogliosi!𝐈𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐞...
08/07/2025

Oggi una notizia che riguarda noi e di cui siamo orgogliosi!
𝐈𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 dell' Nazionale, l'Associazione nata nel 1954 a Roma per tutelare le persone con disabilità, oggi presente in tutta Italia con circa 90 Sezioni, tra cui la nostra.
Il Consiglio nazionale è l’organo di propulsione e di attuazione dello sviluppo e delle linee di indirizzo generale dell’AIAS, studia i problemi e le sfide legate alle fragilità, mantiene i rapporti con gli organi di Governo, con le Commissioni parlamentari e con le altre Associazioni nazionali.
Un incarico importante e prestigioso, quindi, per il nostro Presidente dell'AIAS di Barcellona PG ETS, che arriva dopo oltre vent'anni di associazionismo e impegno in AIAS.
Un legame con le persone fragili nato ancora prima, in adolescenza, quando Fabio Marletta accompagnava, insieme alla mamma, i ragazzi del Centro diurno di Ragusa al mare durante le colonie estive, e proseguito fino a oggi.
“𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑎𝑟𝑎̀ 𝑙𝑢𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑛 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑎 𝑚𝑒, 𝐹𝑎𝑏𝑖𝑜 𝑀𝑎𝑟𝑙𝑒𝑡𝑡𝑎, 𝑚𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝐴𝐼𝐴𝑆. 𝐹𝑎𝑟𝑜̀ 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑙𝑒 𝑖𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑒, 𝑖 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑎𝑔𝑖𝑙𝑖 𝑠𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎𝑛𝑒 – ha detto il Presidente – 𝑈𝑛 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑣𝑎 𝑎 𝑐ℎ𝑖 𝑚𝑖 ℎ𝑎 𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀, 𝑎𝑙𝑙’𝐼𝑛𝑔. 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜 𝐿𝑜 𝑇𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑎 𝑆𝑒𝑟𝑔𝑖𝑜 𝐿𝑜 𝑇𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜, 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 ℎ𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑢𝑡𝑜 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑎𝑙 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝐴𝐼𝐴𝑆 𝑢𝑠𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑆𝑎𝑙𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑁𝑖𝑐𝑖𝑡𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 ℎ𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖, 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖, 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑑𝑎 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑎𝑙 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝐴𝐼𝐴𝑆 𝐺𝑖𝑢𝑙𝑖𝑜 𝐵𝑎𝑔𝑛𝑎𝑙𝑒”.

Si parla tanto di giovani senza valori e senza obiettivi. Noi invece possiamo confermarvi di aver incontrato in quest'ul...
27/06/2025

Si parla tanto di giovani senza valori e senza obiettivi. Noi invece possiamo confermarvi di aver incontrato in quest'ultimo anno tre ragazzi meravigliosi, pieni di vita, di voglia di fare e di affetto, qualità che hanno dimostrato con i nostri Assistiti e nelle relazioni con il nostro staff 🥰
Gioele Corona, Maria Cristina Chillari e Santina Munafò sono i tre ragazzi che hanno svolto il Servizio Civile Universale nel nostro Centro AIAS, un'esperienza che si è conclusa pochi giorni fa con una cerimonia ufficiale, durante la quale il Presidente di Co.Re.Si. Armando Sorbello ha consegnato loro gli attestati di conclusione del SCU.
I nostri volontari, al termine del loro "viaggio" insieme a noi, hanno mostrato a tutti un video, che riproponiamo anche qui, che racconta in breve le loro emozioni, ma anche la dedizione e l'impegno che hanno profuso in questa attività: un tassello importante nel loro bagaglio professionale e di vita.
Grazie di cuore alle nostre operatrici Vera Messina e Luana Buemi, che nel loro ruolo di OLP (Operatori Locali di Progetto) sono state un punto di riferimento per i tre volontari.
Grazie a Maria Cristina, Santina e Gioele per il loro affetto e per il loro lavoro.
Buona fortuna ragazzi 🍀❣️

Anche quest’anno l’AIAS di Barcellona PG partecipa al progetto VELA & SALUTE, realizzato con il coordinamento della Pres...
17/06/2025

Anche quest’anno l’AIAS di Barcellona PG partecipa al progetto VELA & SALUTE, realizzato con il coordinamento della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana
tramite il Delegato Nazionale per la Sicilia Orientale, nell’ambito del più ampio progetto nazionale “Un mare di legalità”.
L’iniziativa si realizza con la navigazione a vela su imbarcazioni sequestrate e confiscate dall’Autorità Giudiziaria alle attività illegali e consegnate alle sedi periferiche della Lega Navale Italiana (LNI), che ritrovano una nuova vita ed impiego nei valori di legalità, nella prevenzione sanitaria, nella solidarietà ed inclusione per un mare senza barriere di ordine sociale, economico e fisico.
Sabato scorso dieci dei nostri ragazzi, con i genitori ed accompagnati dall’Assistente sociale Francesca Pupillo, hanno vissuto la bellissima esperienza di salire su un’imbarcazione per visitarla e fare un giro di un paio di ore. Un’esperienza emozionante, che rappresenta una delle dieci tappe nei porti siciliani di questa navigazione socio-solidale.
Tappa finale al Porto di Catania, sabato 21 giugno: le imbarcazioni della Lega Navale si incontreranno e ci sarà una grande manifestazione conclusiva.

Domenica palermitana tra emozioni, cultura e bellezza. Un gruppo di nostri Assistiti, insieme alle famiglie, ai nostri o...
16/06/2025

Domenica palermitana tra emozioni, cultura e bellezza. Un gruppo di nostri Assistiti, insieme alle famiglie, ai nostri operatori e al Direttore sanitario Dottoressa Giulia Ingegneri, ieri hanno trascorso una giornata a Palermo, città ricca di storia e cultura nonché centro della vita politica siciliana.
Il nostro gruppo durante la mattina ha avuto la bellissima opportunità di visitare il maestoso Palazzo Reale, la più antica residenza Reale d’Europa in cui oggi ha sede l'Assemblea Regionale Siciliana. Un tour guidato che ha lasciato i nostri ragazzi e le nostre ragazze a bocca aperta, scoprendo le bellezze del Palazzo dei Normanni, da Sala d'Ercole ai Giardini reali, fino alla meravigliosa mostra di Elliot Erwitt, uno dei più grandi fotografi della storia. Un ringraziamento di cuore per questo straordinario tour turistico va all'On. Antonio De Luca, sempre disponibile con i nostri ragazzi, al Presidente della Fondazione Federico II nonché Presidente dell'ARS, On. Gaetano Galvagno, al Segretario della Fondazione Carmelo Antico e all'On. Nuccio Di Paola, Vicepresidente dell'ARS.
Dopo un ottimo pranzo, il gruppo dell'AIAS è sceso in piazza insieme a centinaia di siciliani, durante la manifestazione Sanità X Tutti organizzata dal Movimento 5 Stelle, per chiedere una sanità più vicina alle persone, il taglio delle liste d'attesa, una gestione più efficiente e servizi migliori.

🌈 𝑺𝑶𝑺𝑻𝑬𝑵𝑰𝑨𝑴𝑶 𝑰 𝑳𝑶𝑹𝑶 𝑺𝑶𝑮𝑵𝑰, 𝑰𝑵𝑺𝑰𝑬𝑴𝑬.𝑨 𝑻𝑬 𝑵𝑶𝑵 𝑪𝑶𝑺𝑻𝑨 𝑵𝑼𝑳𝑳𝑨. 𝑷𝑬𝑹 𝑳𝑶𝑹𝑶, 𝑽𝑨𝑳𝑬 𝑴𝑶𝑳𝑻𝑶.✨I nostri Assistiti, i loro sguardi rivolt...
12/06/2025

🌈 𝑺𝑶𝑺𝑻𝑬𝑵𝑰𝑨𝑴𝑶 𝑰 𝑳𝑶𝑹𝑶 𝑺𝑶𝑮𝑵𝑰, 𝑰𝑵𝑺𝑰𝑬𝑴𝑬.
𝑨 𝑻𝑬 𝑵𝑶𝑵 𝑪𝑶𝑺𝑻𝑨 𝑵𝑼𝑳𝑳𝑨. 𝑷𝑬𝑹 𝑳𝑶𝑹𝑶, 𝑽𝑨𝑳𝑬 𝑴𝑶𝑳𝑻𝑶.
✨I nostri Assistiti, i loro sguardi rivolti al futuro, le loro aspirazioni, sono al centro del nostro impegno quotidiano.
𝑈𝑛 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑒 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑖𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑎𝑟𝑙𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎𝑛𝑜.
🙌 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭'𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐨, 𝐜𝐡𝐞 𝐚 𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨: 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝟓𝐱𝟏𝟎𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥'𝐀𝐈𝐀𝐒 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐨𝐧𝐚 𝐏𝐨𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐆𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐄𝐓𝐒.
✍️ Basta la tua firma e l’indicazione del 𝐂𝐎𝐃𝐈𝐂𝐄 𝐅𝐈𝐒𝐂𝐀𝐋𝐄 𝟎𝟏𝟗𝟒𝟕𝟖𝟒𝟎𝟖𝟑𝟗 nella tua dichiarazione dei redditi per sostenere i nostri progetti rivolti a bambini e adulti in condizioni di fragilità.
👉 Qui puoi leggere tutte le iniziative che intendiamo realizzare con i contributi che arriveranno dal 5x1000: www.aiasbarcellona.com/?page_id=13719
🗣 Aiutaci a condividere!
❤️ 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒔𝒖𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐.

03/06/2025

🎯 𝐒𝐂𝐑𝐄𝐄𝐍𝐈𝐍𝐆 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐔𝐑𝐁𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐄𝐔𝐑𝐎𝐒𝐕𝐈𝐋𝐔𝐏𝐏𝐎: 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐎 𝐀𝐏𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐋𝐔𝐍𝐄𝐃𝐈' 𝟗 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎
📍 𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑙𝑢𝑛𝑒𝑑𝑖̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑒𝑠𝑒 | Ambulatorio di Milazzo dell’AIAS di Barcellona P.G. ETS
👧👦 Difficoltà a scuola? Linguaggio povero? Comportamenti insoliti? Non ignorare i 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑’𝑎𝑙𝑙𝑎𝑟𝑚𝑒.
𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒊𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂!
L’equipe di 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚 𝐈𝐧𝐟𝐚𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐈𝐀𝐒 è a disposizione per degli 𝐬𝐜𝐫𝐞𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢, pensati per bambini e ragazzi in 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞.
🧠 L’obiettivo? Riconoscere precocemente i segnali di:
* Autismo
* ADHD (deficit di attenzione, iperattività)
* Disturbi del linguaggio
* Disturbi specifici dell’apprendimento
* Difficoltà nella comunicazione sociale e altro ancora.
📅 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟗 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨!
📍 Ambulatorio AIAS – Milazzo, via Gramsci snc, Complesso “Il Quadrifoglio”. Per raggiungerci con maps: cerca A.I.A.S. Sez. di Barcellona
📞 Contattaci ora: 328.9634919
👨‍👩‍👧‍👦𝑈𝑛𝑎 𝑣𝑎𝑙𝑢𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑜 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜.

Siamo un Ente del Terzo Settore e gestiamo, in convenzione con il Servizio Sanitario, un Centro di riabilitazione per persone con disabilità, adulti e bambini

Materiale didattico, pannelli interattivi, tanti strumenti utili per sviluppare le funzioni cognitive, le abilità di lin...
31/05/2025

Materiale didattico, pannelli interattivi, tanti strumenti utili per sviluppare le funzioni cognitive, le abilità di linguaggio e per gli apprendimenti delle abilità di lettura, scrittura e calcolo, ma anche giochi e ausili per potenziare le abilità temporali e la conoscenza dell'organizzazione della giornata.
🧦 E’ per noi un grande orgoglio sapere che i bambini della scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Pace del Mela potranno usufruire di questo materiale didattico, grazie all’iniziativa promossa dall’AIAS di Barcellona P.G. ETS durante lo scorso anno scolastico, intitolata “Calzini spaiati”.
👧🧒 E’ stata una bellissima avventura, partita con una campagna di sensibilizzazione rivolta ai bimbi della Scuola Primaria dell’Istituto comprensivo “Pace del Mela”, avviata il 2 febbraio in occasione della Giornata internazionale dei calzini spaiati, una giornata in cui si celebra la diversità, intendendola come ricchezza.
Qualche giorno fa siamo tornati nella scuola di Pace del Mela, ospiti della dirigente scolastica Rosaria Russo che ringraziamo per l’impegno e la dedizione.
🏆 La dirigente e il corpo docente, insieme ai bambini, hanno voluto mostrarci gli acquisti effettuati dall’Istituto scolastico che ha usufruito del premio di 1.000 euro erogato dall’AIAS. La campagna “Calzini spaiati”, infatti, dopo aver coinvolto i bambini in un percorso di incontri, riflessioni e giochi sui temi della diversità e dell'importanza dell’inclusione, è proseguita poi con un concorso. A vincere il primo premio è stato il plesso Gualtieri Sicaminò, con un bellissimo video realizzato dagli studenti delle terze, quarte e quinte classi che potete vedere qui: drive.google.com/file/d/1JgHjVUeIdgHSXG9MmwDRK1KZIqaA0c8A/view?usp=drivesdk.
A partecipare all’incontro con la scuola, c’erano il direttore sanitario dell’AIAS, Giulia Ingegneri, lo psicologo Tony Genovese, l’assistente sociale Catena Biondo e la signora Maria Luisa Polito, promotrice di questa bellissima iniziativa e sempre presente alle iniziative.
❤️ In quest’ultima occasione ci siamo complimentati con tutto lo staff dell’Istituto comprensivo e con questi bambini, ancora così piccoli ma aperti alle differenze e consapevoli di quanto siano belle tutte le nostre diversità.

29/05/2025

“Oggi è stata una giornata importante, non solo per noi dell’AIAS ma per un sistema socio-sanitario che non vuole lasciare indietro le persone fragili, che intende contribuire alla loro piena integrazione, al loro inserimento o reinserimento nel contesto sociale. Un sistema in cui la collettività si fa carico dei soggetti fragili, dei loro problemi e bisogni”.
Sono le parole del nostro Presidente, Fabio Marletta, che ieri mattina al Palazzo dei Leoni sede del Comune di Messina ha ufficialmente firmato i primi Progetti Terapeutici Individualizzati sostenuti da Budget di salute. L’iniziativa fa del Comune di Messina il primo ente locale impegnato in questa attività: grazie ad un accordo di programma sottoscritto con l’Azienda Sanitaria Provinciale Messina, il Comune infatti finanzia – con i fondi della legge 328 – dei Progetti terapeutici individualizzati (PTI) in favore di 14 persone in cura presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP.
A realizzare concretamente i progetti sono gli enti co-gestori, iscritti in un apposito albo del Dipartimento di Salute Mentale. Tra questi, ci siamo anche noi dell’AIAS di Barcellona P.G. ETS che, a seguito di un avviso pubblico, ci occuperemo di due Utenti con fragilità. Nel primo caso, seguiremo un uomo che ha necessità di acquistare delle protesi: lo sosterremo non solo dal punto di vista sanitario e riabilitativo, ma anche per favorire un processo di autonomia personale, per consentirgli di compiere normali atti della vita quotidiana: dalla spesa al supermercato fino alla partecipazione a momenti di socialità. Il secondo beneficiario ci vedrà coinvolti in un’attività di affiancamento per rendere la sua abitazione più funzionale grazie alla domotica: questi interventi favoriranno la sua autonomia nell’ambiente domestico, che non verrà più percepito come ostacolo, dando un sostegno così anche alla sua famiglia.
Un ringraziamento sentito e doveroso va dunque al Comune di Messina, apripista nell’utilizzo di fondi specifici in favore dei Budget di salute, intervenendo in maniera integrata per sostenere i bisogni dei più fragili. Un grazie in particolare è rivolto all’Assessore Alessandra Calafiore, al sindaco Federico Basile, all'esperto del sindaco in materia sanitaria Sebastiano Tamà e al Direttore generale dell’ASP Giuseppe Cuccì, la cui collaborazione è stata fondamentale. Grazie infine all’On. Antonio De Luca, che sul tema dei Budget di salute si sta spendendo moltissimo: grazie al suo intervento, è stato incrementato del 10% il fondo del Budget di salute destinato dalle ASP per i disabili psichici, ma si sta lavorando ancora - con un apposito disegno di legge a sua firma - per far sì che questi soggetti vengano seguiti per un periodo di tempo più lungo rispetto ai due anni dei progetti finanziati dalle ASP.
Attività fondamentali per intervenire adeguatamente e in maniera efficace per far sì che queste persone non restino ai margini della società, ma vengano aiutate dalla comunità a costruire nuovi progetti di vita.
👇 Qui il servizio di RTP Messina andato in onda ieri.

Indirizzo

Via Gramsci/Complesso "Il Quadrifoglio"
Milazzo
98057

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 14:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIAS Barcellona PG ETS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIAS Barcellona PG ETS:

Condividi