31/05/2025
Materiale didattico, pannelli interattivi, tanti strumenti utili per sviluppare le funzioni cognitive, le abilità di linguaggio e per gli apprendimenti delle abilità di lettura, scrittura e calcolo, ma anche giochi e ausili per potenziare le abilità temporali e la conoscenza dell'organizzazione della giornata.
🧦 E’ per noi un grande orgoglio sapere che i bambini della scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Pace del Mela potranno usufruire di questo materiale didattico, grazie all’iniziativa promossa dall’AIAS di Barcellona P.G. ETS durante lo scorso anno scolastico, intitolata “Calzini spaiati”.
👧🧒 E’ stata una bellissima avventura, partita con una campagna di sensibilizzazione rivolta ai bimbi della Scuola Primaria dell’Istituto comprensivo “Pace del Mela”, avviata il 2 febbraio in occasione della Giornata internazionale dei calzini spaiati, una giornata in cui si celebra la diversità, intendendola come ricchezza.
Qualche giorno fa siamo tornati nella scuola di Pace del Mela, ospiti della dirigente scolastica Rosaria Russo che ringraziamo per l’impegno e la dedizione.
🏆 La dirigente e il corpo docente, insieme ai bambini, hanno voluto mostrarci gli acquisti effettuati dall’Istituto scolastico che ha usufruito del premio di 1.000 euro erogato dall’AIAS. La campagna “Calzini spaiati”, infatti, dopo aver coinvolto i bambini in un percorso di incontri, riflessioni e giochi sui temi della diversità e dell'importanza dell’inclusione, è proseguita poi con un concorso. A vincere il primo premio è stato il plesso Gualtieri Sicaminò, con un bellissimo video realizzato dagli studenti delle terze, quarte e quinte classi che potete vedere qui: drive.google.com/file/d/1JgHjVUeIdgHSXG9MmwDRK1KZIqaA0c8A/view?usp=drivesdk.
A partecipare all’incontro con la scuola, c’erano il direttore sanitario dell’AIAS, Giulia Ingegneri, lo psicologo Tony Genovese, l’assistente sociale Catena Biondo e la signora Maria Luisa Polito, promotrice di questa bellissima iniziativa e sempre presente alle iniziative.
❤️ In quest’ultima occasione ci siamo complimentati con tutto lo staff dell’Istituto comprensivo e con questi bambini, ancora così piccoli ma aperti alle differenze e consapevoli di quanto siano belle tutte le nostre diversità.