
26/08/2025
Il Calcio che (non) corre: Il Walking Football, la rivoluzione sportiva che fa bene al cuore e alla mente! ⚽️⚽️♥️🫀🫀
Se hai superato i 50 anni (per gli uomini) o i 40 (per le donne), se le ginocchia ti chiedono tregua, se vuoi tenerti in forma in modo divertente o se desideri rivivere l'emozione di una partita a pallone, questo è il momento giusto per scendere in campo.
È il momento di scoprire il calcio camminato, un nuovo modo di vivere lo sport che sta conquistando tutti.
Cos'è il Calcio Camminato? Le regole di un gioco "gentile"
Immagina una partita di calcio dove l'unica regola fondamentale è: ❌vietato correre! Si gioca camminando a passo svelto, ma senza mai staccare entrambi i piedi da terra contemporaneamente.
Le regole sono pensate per la sicurezza e l'inclusività:
* ❌Divieto di correre: Il gioco si basa sulla strategia, sul passaggio e sul posizionamento, non sulla velocità.
* ❌Divieto di contatto: È uno sport atraumatico per eccellenza. Non sono ammessi contrasti fisici con l'avversario, il che lo rende perfetto per chi cerca un'attività sicura e senza infortuni.
Il Walking Football non è solo un passatempo, ma una vera e propria terapia sicura e progressiva. I suoi benefici per la salute sono stati ampiamente riconosciuti.
L'attività fisica moderata ma costante, tipica di questo sport, è l'ideale per:
* Migliorare la circolazione sanguigna 🩸
* Abbassare la pressione arteriosa 🩺
* Tenere sotto controllo il peso corporeo 💪🏻
* Aumentare il benessere psicologico 🙃
* Migliorare il compenso metabolico nei diabetici 🍰
È un ottimo strumento per la riabilitazione cardiologica, permettendo di rimanere attivi senza sottoporre il corpo a stress eccessivi.
La Sicilia come progetto pilota: Il calcio camminato arriva grazie a FIGC e LND.
La FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio), con la sua sezione LND (Lega Nazionale Dilettanti), ha scelto la Sicilia come una delle tre regioni pilota in Italia per il lancio ufficiale del calcio camminato nominando Antonio Rubino come Referente del consiglio regionale siciliano LND FIGC per la promozione del calcio camminato.
Questo progetto mira a creare una rete di squadre, tornei e strutture per dare a tutti la possibilità di praticare questo sport inclusivo, unendo la passione per il calcio con l'attenzione per la salute e l'inclusione sociale.
Seguiranno nuovi aggiornamenti per scoprire dove si terranno le prime dimostrazioni e i tornei. Il calcio che fa bene al cuore sta per iniziare!