Studio Medico Cardiologico - Dr. Angelo Ferlisi

Studio Medico Cardiologico - Dr. Angelo Ferlisi Studio Medico Cardiologico - Dr. Angelo Ferlisi

Il Calcio che (non) corre: Il Walking Football, la rivoluzione sportiva che fa bene al cuore e alla mente! ⚽️⚽️♥️🫀🫀Se ha...
26/08/2025

Il Calcio che (non) corre: Il Walking Football, la rivoluzione sportiva che fa bene al cuore e alla mente! ⚽️⚽️♥️🫀🫀
Se hai superato i 50 anni (per gli uomini) o i 40 (per le donne), se le ginocchia ti chiedono tregua, se vuoi tenerti in forma in modo divertente o se desideri rivivere l'emozione di una partita a pallone, questo è il momento giusto per scendere in campo.
È il momento di scoprire il calcio camminato, un nuovo modo di vivere lo sport che sta conquistando tutti.

Cos'è il Calcio Camminato? Le regole di un gioco "gentile"
Immagina una partita di calcio dove l'unica regola fondamentale è: ❌vietato correre! Si gioca camminando a passo svelto, ma senza mai staccare entrambi i piedi da terra contemporaneamente.

Le regole sono pensate per la sicurezza e l'inclusività:
* ❌Divieto di correre: Il gioco si basa sulla strategia, sul passaggio e sul posizionamento, non sulla velocità.
* ❌Divieto di contatto: È uno sport atraumatico per eccellenza. Non sono ammessi contrasti fisici con l'avversario, il che lo rende perfetto per chi cerca un'attività sicura e senza infortuni.

Il Walking Football non è solo un passatempo, ma una vera e propria terapia sicura e progressiva. I suoi benefici per la salute sono stati ampiamente riconosciuti.
L'attività fisica moderata ma costante, tipica di questo sport, è l'ideale per:
* Migliorare la circolazione sanguigna 🩸
* Abbassare la pressione arteriosa 🩺
* Tenere sotto controllo il peso corporeo 💪🏻
* Aumentare il benessere psicologico 🙃
* Migliorare il compenso metabolico nei diabetici 🍰

È un ottimo strumento per la riabilitazione cardiologica, permettendo di rimanere attivi senza sottoporre il corpo a stress eccessivi.

La Sicilia come progetto pilota: Il calcio camminato arriva grazie a FIGC e LND.

La FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio), con la sua sezione LND (Lega Nazionale Dilettanti), ha scelto la Sicilia come una delle tre regioni pilota in Italia per il lancio ufficiale del calcio camminato nominando Antonio Rubino come Referente del consiglio regionale siciliano LND FIGC per la promozione del calcio camminato.

Questo progetto mira a creare una rete di squadre, tornei e strutture per dare a tutti la possibilità di praticare questo sport inclusivo, unendo la passione per il calcio con l'attenzione per la salute e l'inclusione sociale.
Seguiranno nuovi aggiornamenti per scoprire dove si terranno le prime dimostrazioni e i tornei. Il calcio che fa bene al cuore sta per iniziare!

La prevenzione è l’arma più importante per mantenere in salute il cuore e i vasi sanguigni e per contrastare l’insorgenz...
10/09/2024

La prevenzione è l’arma più importante per mantenere in salute il cuore e i vasi sanguigni e per contrastare l’insorgenza e la progressione delle malattie cardiovascolari, in particolare quelle di origine aterosclerotica che sono
le più diffuse e che si correlano con l’avanzare dell’età. È importante quindi agire sui fattori di rischio, ovvero su quelle condizioni che, quando presenti nella vita di un individuo, aumentano la probabilità di manifestare o aggravare una determinata malattia.

🩺 Monitoraggio Domiciliare della Pressione Arteriosa: Prenditi Cura della Tua Salute Cardiovascolare! 🩺 Il monitoraggio ...
22/03/2024

🩺 Monitoraggio Domiciliare della Pressione Arteriosa: Prenditi Cura della Tua Salute Cardiovascolare! 🩺

Il monitoraggio domiciliare della pressione arteriosa è diventato sempre più accessibile e importante per la salute cardiovascolare. Ecco perché dovresti considerarlo:

1. Precisione: Il monitoraggio della pressione arteriosa a casa offre una visione più accurata dei tuoi valori, poiché vengono registrati nel contesto della tua vita quotidiana, senza l’influenza degli ambienti clinici.
2. Controllo Costante: Puoi monitorare la tua pressione arteriosa più frequentemente e in diversi momenti della giornata, consentendo di rilevare eventuali variazioni e intervenire tempestivamente.
3. Autonomia e Convenienza: Non devi prenotare appuntamenti o attendere in clinica. Puoi prenderti cura della tua salute direttamente da casa, risparmiando tempo e stress.
4. Coinvolgimento Attivo: Il monitoraggio domiciliare ti coinvolge attivamente nel tuo processo di cura, aiutandoti a comprendere meglio i fattori che influenzano la tua pressione arteriosa e adottare abitudini più sane.
5. Collaborazione con il Medico: Condividere i dati raccolti con il tuo medico consente una valutazione più completa della tua salute cardiovascolare, facilitando eventuali aggiustamenti nel trattamento.

Scarica il file contenente una tabella di monitoraggio della pressione arteriosa.

https://drive.google.com/file/d/16CqriFbwV3L0UwTBfKgOHzssP5wkHveS/view?usp=drivesdk

Da oggi sono attivo su MioDottore. Visiti il mio profilo e lasci una recensione. Grazie!
11/12/2023

Da oggi sono attivo su MioDottore. Visiti il mio profilo e lasci una recensione. Grazie!

Cerca i medici suggeriti e le cliniche suggerite della tua città. Leggi le recensioni, controlla le informazioni e prenota la tua visita online!

Indirizzo

Milena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Cardiologico - Dr. Angelo Ferlisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare