10/11/2025
“Text Neck”: mito o realtà?
👎 Ti hanno detto che tenere la testa china sullo smartphone ti sta “rovinando” il collo?
Spoiler: la scienza non è d’accordo.
🔍 Uno studio longitudinale su oltre 450 persone seguite per 12 mesi ha valutato se la postura del collo durante l’uso dello smartphone (“text neck”) fosse davvero collegata al dolore cervicale.
💡 Risultato? Nessuna correlazione.
L’angolo di flessione del collo (che fosse 30° o 40°) non aumentava il rischio di sviluppare dolore al collo nel tempo.
➡️ Invece, i veri fattori di rischio individuati sono stati:
😴 Scarsa qualità del sonno
🏃♂️ Bassa attività fisica
In altre parole, non è la postura statica a creare dolore, ma uno stile di vita poco salutare e uno stato psico-fisico compromesso.
📉 Il “text neck” è quindi un’etichetta riduttiva che rischia di farci guardare nel posto sbagliato:
il dolore cervicale è multifattoriale e va interpretato con il modello biopsicosociale, non solo biomeccanico.
🧠 Dormi meglio, muoviti di più, riduci lo stress — il tuo collo ti ringrazierà più di qualunque “postura perfetta”.
Vai sul mio sito per approfondire questo argomento
https://www.fisioterapiamillesimo.it/cervicale-da-telefonino-causa-meccanica-o-ce-dellaltro/