Fisioterapia Millesimo

Fisioterapia Millesimo Studio privato di Fisioterapia. Trattamento dei disturbi cranio-mandibolari

Specializzato nella metodica Manipolazione Fasciale Metodo Stecco, Moxibustione Giapponese ed educazione del paziente per gestire al meglio il dolore sia acuto che cronico.

Quando si parla di “Cervicale” si possono intendere diversi tipi di disturbi.Questo succede perché il collo ha rapporti ...
01/08/2025

Quando si parla di “Cervicale” si possono intendere diversi tipi di disturbi.

Questo succede perché il collo ha rapporti con diverse strutture molto importanti e può dare sintomi in tutte queste strutture

Nella Medicina Cinese il collo viene considerato un importante punto di passaggio per portare alla
Testa e ai sensi il corretto nutrimento derivante dal funzionamento degli organi.

In particolare quello che viene chiamato Yang Puro di Stomaco è la parte più pura degli alimenti e va a nutrire il cervello e gli organi di senso per permetterne il funzionamento.

Avete presente: “NON CI VEDO PIÙ DALLA FAME”? ecco quando la cervicale ha dei problemi può portare una diminuzione del “nutrimento” agli occhi e alle zone del cervello
Interessate rendendo la vista offuscata.

Chiamami per discutere il tuo problema. Trovere mo la soluzione

Vai sul mio sito per approfondire

https://www.fisioterapiamillesimo.it/come-posso-aiutarti/

https://www.fisioterapiamillesimo.it/biocoaching/

30/07/2025

Esercizi per gli Occhi 👁️👁️

Questo video è stato stimolato da un caro amico e collega, Marcello Bettuolo che ora dovrà fare gli esercizi tutti i giorni 😁😇

👁️💆‍♂️ Palming + movimento oculare + mobilità cervicale = RESET visivo e nervoso.

👉 In questo reel ti mostro due semplici esercizi tratti da una sequenza di Qi Gong che ho imparato anni fa dalla Dottoressa Giulia Boschi, discepola della Dottoressa Ma.

📿 Sono movimenti dolci, combinati a respirazione e consapevolezza.
🎯 L’obiettivo? Rilassare il sistema nervoso, migliorare la circolazione agli occhi e liberare la cervicale.

✨ La vista non dipende solo dall’occhio, ma da come il cervello interpreta i segnali.
Questi esercizi aiutano a “pulire” l’interfaccia tra occhi, mente e corpo.

💡 Bastano pochi minuti al giorno per sentire la differenza.

Vai sul mio canale YouTube per vedere tutta la sequenza degli eseercizi

https://youtu.be/EHKff9rrkN4

https://www.fisioterapiamillesimo.it/stress-e-calo-della-vista/

28/07/2025

Visione annebbiata?? Ti sembra che la vista sia calata??
L'oculista ha detto che va tutto bene? potrebbe essere un problema di STRESS

📌 Lo stress può "chiudere" i tuoi occhi. Letteralmente.
Hai mai notato che quando sei molto stressato vedi peggio? O che dopo una giornata al PC ti senti “tirare” il collo e hai la vista più affaticata?

🧠 Stress e tensione cervicale non si fermano al collo: possono influenzare anche la vista, alterando la pressione intraoculare e restringendo il campo visivo. È una risposta antica, legata alla sopravvivenza: focalizzare la vista su un pericolo, escludendo tutto il resto.

👁️ Ma se questo stato si mantiene a lungo… i segnali visivi vengono interpretati in modo distorto e la tua vista può peggiorare. In alcuni casi, possono comparire anche disturbi come il glaucoma se c'è una predisposizione genetica o se ci sono altre patologie concomitanti.

👉 In questo reel ti spiego perché stress, cervicale e vista sono collegati – e come prenderne consapevolezza è il primo passo per migliorare.

Vai sul mio sito per saperne di più o sul mio canale youtube per il video con gli esercizi di Qi Gong per gli occhi

https://youtu.be/EHKff9rrkN4

https://www.fisioterapiamillesimo.it/stress-e-calo-della-vista/

                              Quando Elena si è rivolta a me aveva spesso un forte mal di testa nella zona temporale che...
25/07/2025

Quando Elena si è rivolta a me aveva spesso un forte mal di testa nella zona temporale che stava diventando sempre più frequente e oramai contava più i giorni senza mal di testa che quelli con.

Nella sua storia ci sono 2 colpi di frusta importanti, ma soprattutto una sequenza di lutti importanti che hanno portato all'inizio di questa sindrome.
Sapeva di digrignare i denti (una forma di bruxismo) e aveva la sensazione che si muovessero, motivo per cui ha fatto ricorso negli anni a svariati interventi odontoiatrici senza ottenere beneficio duraturo.

Speso queste sensazioni si accompagnano al digrignamento

Nel suo caso sono bastati pochi esercizi per inibire il Riflesso di Moro e l'Overthinking (pensiero continuo) per far sparire il Bruxismo e migliorare di molto tutti i sintomi.

A Distanza di quasi due anni dai trattamenti ha i suoi strumenti per autotrattarsi e sta bene

Chiamami per parlare di tuo problema. Troveremo la soluzione migliore

Vai sul mio sito per approfondire

https://www.fisioterapiamillesimo.it/bruxismo-di-cosa-stiamo-parlando/

https://www.fisioterapiamillesimo.it/biocoaching/

23/07/2025

😬 Bruxismo: ecco 3 strategie pratiche per gestirlo davvero! 🧠

Dopo aver chiarito che la malocclusione non è la causa del bruxismo, è il momento di passare all’azione!

Nel reel ti mostro 3 strumenti semplici ma potenti per affrontare il bruxismo agendo sulle vere cause: stress, sistema nervoso e ritmi biologici.

🧘‍♂️ 1. Respirazione consapevole (5 min, 3 volte al giorno)
Aiuta a regolare il sistema nervoso autonomo, ridurre la dominanza simpatica e creare uno stato di rilassamento.

🏃‍♀️ 2. Attività fisica medio-intensa regolare
Fondamentale per scaricare le tensioni, riequilibrare neurotrasmettitori e favorire il sonno.

🌙 3. Regolazione del ritmo circadiano e igiene del sonno
➡ Via gli schermi almeno un’ora prima di dormire, routine serale rilassante e orari regolari.
Il bruxismo peggiora se il sistema nervoso non recupera durante il sonno!

👉 Il messaggio è chiaro: non serve agire solo sulla bocca, ma sul sistema nella sua totalità.

📲 Guarda il reel per iniziare subito a prenderti cura di te con queste 3 azioni semplici ma efficaci.

https://youtu.be/PiQHbJLNb4M?si=griXmYHtPbC6Ha4t
https://www.fisioterapiamillesimo.it/biocoaching/

https://www.fisioterapiamillesimo.it/bruxismo-di-cosa-stiamo-parlando/

21/07/2025

🦷 Bruxismo: non è colpa della malocclusione! 😬

Nel reel ti spiego perché la malocclusione NON è la causa del bruxismo, nonostante sia ancora una credenza diffusa.

Il bruxismo non è solo serrare o digrignare i denti (grinding e clenching), ma comprende anche movimenti come il BRACING e il THRUSTING, che spesso non prevedono nemmeno il contatto tra i denti.

👉 Questo ci fa capire che il problema è molto più complesso e centrato sul sistema nervoso centrale, non solo sull'occlusione.

Il bruxismo va compreso come un'attività motoria automatica, spesso legata a stress, regolazione del sistema nervoso autonomo, e meccanismi di scarico inconscio.

💡 Se ci concentriamo solo sulla bocca, rischiamo di trascurare ciò che c’è dietro il sintomo.

🎥 Guarda il reel per saperne di più e sfatare questo mito!
Vai sul mio sito per approfondire o sul m io canale YouTube

https://www.fisioterapiamillesimo.it/bruxismo-di-cosa-stiamo-parlando/

https://youtu.be/PiQHbJLNb4M?si=griXmYHtPbC6Ha4t

Il mal di Testa molte volte rappresenta una spia di un sistema nervoso che sta facendo fatica a funzionare al suo meglio...
18/07/2025

Il mal di Testa molte volte rappresenta una spia di un sistema nervoso che sta facendo fatica a funzionare al suo meglio.

esattamente come un recipiente pieno di Acqua può traboccare per una singola goccia, di per sé innocente, allo stesso modo un sistema nervoso che riceve troppi stimoli senza mai aver la possibilità di svuotarsi, oggi con i social meno che mai, a un certo punto segnalerà il so essere troppo pieno con un esplosione di dolore che spesso costringerà a eliminare alcuni stimoli sensoriali come ad esempio luci e suoni ricercando buio e silenzio fin quando il dolore è attivo.

Ci sono vari stimoli che possono contribuire a "riempire" il nostro recipiente o a non svuotarlo adeguatamente:

🔵 riposo non adeguato
🔴 continuo stato di allerta in generale (ci sono persone che vivono con la costante sensazione che qualcosa di brutto potrebbe accadere)
👉 continuo utilizzo dei social porta all'alterazione del circuito della dopamina portando il nostro cervello alla continua ricerca di stimoli
🚨 Respirazione non adeguata nemmeno durante il sonno

Essendo il mal di testa molto collegato a una iper attivazione del sistema nervoso autonomo, modificando questi fattori si può aiutare molto la persona che soffre di cefalea.

Nel caso di Emanuele la regolazione della respirazione e del ritmo sonno veglia ha permesso di migliorare molto un mal di testa cronico che andava avanti da parecchi anni.

Chiamami per discutere il tuo problema. Troveremo la soluzione migliore

Vai sul mio sito per saperne di più

https://www.fisioterapiamillesimo.it/apnee-notturne-e.../

https://www.fisioterapiamillesimo.it/biocoaching/

16/07/2025

💤 APNEE NOTTURNE: LE SOLUZIONI POSSIBILI (NON SOLO LA MASCHERA!) 😮‍💨
🎥 In questo secondo reel ti parlo di cosa si può fare davvero per gestire le apnee ostruttive del sonno (OSAS).

Non esiste una sola soluzione, ma un percorso personalizzato in base alla gravità e alla causa.

🔹 1. Perdita di peso
Il grasso localizzato nella zona cervicale può ostacolare il passaggio dell’aria. Ridurre il peso corporeo è spesso il primo passo per migliorare i sintomi.

🔹 2. CPAP (ventilazione a pressione positiva)
È lo strumento più efficace nei casi moderati o severi. Ma richiede adattamento: può essere difficile da usare per molti pazienti.

🔹 3. MAD (dispositivo di avanzamento mandibolare)
Utile nei casi più leggeri. Ma può creare tensioni mandibolari e cervicali che lo rendono intollerabile.
👉 Qui entra in gioco la manipolazione fasciale, che può alleviare le tensioni e rendere il MAD più gestibile.

🔹 4. Chirurgia
Solo come ultima opzione, quando tutto il resto non funziona.

🔹 5. Respiratory Training
💨 Il training respiratorio mirato ha mostrato in vari studi un impatto positivo sulla qualità del sonno e la riduzione delle apnee.
Lavorare su diaframma, muscoli oro-faringei e pattern respiratori può fare la differenza.

🎯 L’approccio più efficace è spesso multimodale, non solo tecnologico ma anche manuale e funzionale.

Ne parliamo nel reel. Hai provato una di queste strategie o conosci qualcuno che ci convive? Raccontamelo nei commenti.

Vai sul mio sito per approfondire

https://www.fisioterapiamillesimo.it/apnee-notturne-e-respirazione/

https://www.fisioterapiamillesimo.it/biocoaching/

14/07/2025

😴 RUSSI DI NOTTE E TI SVEGLI STANCO? POTREBBERO ESSERE APNEE NOTTURNE 💤
🎥 In questo reel parlo delle apnee ostruttive del sonno (OSAS): un disturbo spesso ignorato, ma con effetti importanti su corpo e mente.

👉 Cos’è?
Le apnee ostruttive sono interruzioni momentanee della respirazione durante il sonno. Possono accadere decine o centinaia di volte a notte, spesso senza che la persona se ne accorga.

🧠 I sintomi principali:

• Sonnolenza diurna
• Mal di testa al risveglio
• Difficoltà di concentrazione e memoria
• Irritabilità o sbalzi d’umore
• Pressione alta non spiegata

⚠️ Le apnee notturne sono collegate a:

• Sovrappeso e accumulo di grasso nella zona del collo
• Ridotta tonicità dei muscoli delle vie aeree
• Alterazioni ormonali e metaboliche
• Problemi cardiovascolari (ipertensione, aritmie…)

💡 Se ti riconosci in questi sintomi, parlarne con il tuo medico è fondamentale. Una diagnosi precoce può prevenire danni seri alla salute.

Il tuo corpo ti parla anche mentre dormi. Ascoltarlo è il primo passo per stare meglio.

Vai sul mio sito per approfondire questo argomento

https://www.fisioterapiamillesimo.it/apnee-notturne-e-respirazione/

https://www.fisioterapiamillesimo.it/biocoaching/

A volte la differenza non la fa il togliere completamente il dolore, ma insegnare al paziente come gestirlo e permetterg...
11/07/2025

A volte la differenza non la fa il togliere completamente il dolore, ma insegnare al paziente come gestirlo e permettergli di tornare alla sue attività.

Negli anni ho imparato che il problema non è tanto il dolore in sé, quanto il fatto di non poter fare la propria vita in autonomia e tranquillità.

Nel caso specifico la difficoltà di accudire il nipotino e di poter giocare con lui oltre al compiere le proprie attività come la cura del giardino e della casa che spesso riflettono un modo di poter prendersi cura di se stessi e dell'ambiente in cui viviamo in modo che sia un riflesso di come stiamo.

In questi casi se il dolore alla schiena diventa invalidante al punto di aver difficoltà ad alzarsi dalla sedia perché sentiamo che nel movimento le gambe cedono e rischiano di farci cadere, la paura sale a livelli molto alti e diventa un freno a mano molto potente che ci impedisce di vivere al meglio.

Quando anche le visite specialistiche non portano beneficio, il morale scende ancora più in basso e ci vuole molto impegno per rialzarsi.

Quando la signora si è rivolta a me la situazione era complessa e ho spiegato il perché.

Attraverso alcuni test siamo riusciti a togliere il problema di cedimento delle gambe mentre si alzava e grazie a quel test abbiamo potuto individuare il giusto modo di procedere portandola fuori dalla spirale che l'aveva inglobata.

Il percorso ha dato i suoi frutti e si mantengono tutt'oggi dopo 2 anni.

Chiamami per discutere il tuo problema. Troveremo la soluzione.

Vai sul mio sito per approfondire

https://www.fisioterapiamillesimo.it/lei-ha-proprio-una-brutta-schiena/

https://www.fisioterapiamillesimo.it/sacro-ileite-cose-e-come-possiamo-risolverla/

09/07/2025

🌀 "PIEGARSI FA MALE" È UNA FRASE SUPERATA 🌀
📹 Nel reel precedente abbiamo visto che il piegarsi non è il nemico della colonna. E oggi andiamo ancora oltre.

Sì, è vero: muoversi può far male all’inizio. Ma non significa che stai facendo danni.
👉 Il dolore non è sempre segno di lesione in corso: può indicare un’infiammazione elevata o una fase acuta del processo, non qualcosa che si sta rompendo.

🔥 E l’infiammazione – se ben gestita – è parte attiva del processo di guarigione. È proprio grazie a essa che, in molti casi, l’ernia si riassorbe naturalmente.

💪 Il movimento dosato, graduale e sicuro può:

Stimolare il riassorbimento dell’ernia
Ridurre la sensibilizzazione del sistema nervoso
Aiutarti a recuperare fiducia nel tuo corpo
📢 È ora di smettere di temere ogni flessione come fosse una minaccia.
La tua schiena è forte, adattabile e progettata per muoversi.

Hai avuto paura a muoverti per via del dolore? Ti riconosci in questo percorso? Scrivilo nei commenti!
Seguimi per saperne di più e vai sul mio sito per approfondire

https://www.fisioterapiamillesimo.it/lei-ha-proprio-una-brutta-schiena/

https://www.fisioterapiamillesimo.it/leffetto-catastrofizzante-della-risonanza-magnetica-su-pazienti-e-chirurghi/

07/07/2025

🧠 ERNIA DEL DISCO: È DAVVERO COLPA DEL PIEGARSI? 🧠
🎥 Guarda il reel per scoprire perché il modello meccanico classico non spiega tutto!

Per anni ci è stato detto che piegarsi “nel modo sbagliato” o sollevare pesi fosse la causa principale dell’ernia del disco. Il modello meccanico di McKenzie ha avuto un’enorme influenza in questo senso. Ma cosa ci dice oggi la ricerca?

📚 Alcuni studi recenti mettono in dubbio che il semplice movimento di flessione lombare sia la causa diretta dell’ernia.
🐶 Basti pensare che le ernie discali si sviluppano anche nei cani… che non sollevano pesi e non piegano la colonna come noi!
💡 Questo suggerisce che il problema sia più complesso: genetica, infiammazione, stile di vita e altri fattori giocano un ruolo fondamentale.

👉 Continuare a dire ai pazienti che “non devono piegarsi” può generare più paura del movimento che reale prevenzione, alimentando la kinesi-fobia.

✅ È tempo di rivedere alcuni miti e promuovere un approccio più aggiornato e meno colpevolizzante verso il corpo e il movimento.

Scrivimi nei commenti: hai mai avuto paura di piegarti dopo un mal di schiena?

Seguimi per saperne di più e vai sul mio sito per approfondire

https://www.fisioterapiamillesimo.it/lei-ha-proprio-una-brutta-schiena/

https://www.fisioterapiamillesimo.it/leffetto-catastrofizzante-della-risonanza-magnetica-su-pazienti-e-chirurghi/

Indirizzo

Piazza Italia 82
Millesimo
17017

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00

Sito Web

https://www.doctolib.it/fisioterapista/millesimo/luca-pella

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia Millesimo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapia Millesimo:

Condividi