
15/03/2025
I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione (DNA o DAN) colpiscono milioni di persone in Italia, con l’anoressia che interessa circa l’1% della popolazione, in prevalenza donne🙎🏻♀️
Dietro ai numeri ci sono storie, sofferenze e percorsi di cura che richiedono attenzione,
comprensione e supporto💪🏼
Ecco alcuni consigli per affrontare i DNA con consapevolezza:
✔ Ascolto e dialogo: Evita giudizi e frasi come “basta mangiare di più”. L’empatia è
fondamentale.
✔ Supporto professionale: Psicologi, nutrizionisti e medici specializzati sono essenziali nel percorso di recupero.
✔ No alla stigmatizzazione: I DNA non sono una scelta, ma malattie complesse che richiedono un trattamento serio.
✔ Informazione e sensibilizzazione: Conoscere i DNA aiuta a riconoscerli e affrontarli con maggiore consapevolezza.
✔ Attenzione ai social media: Filtri, perfezione irrealistica e modelli tossici possono alimentare insicurezze e disturbi. Segui profili che promuovono il benessere autentico.
💜Oggi e ogni giorno, sosteniamo chi sta lottando. La consapevolezza è il primo passo per un cambiamento reale. Condividi il messaggio e diffondi il supporto. Il materiale grafico è stato riadattato dal sito www.settimanalilla.it dove è possibile trovare ulteriori informazioni😉