02/12/2024
Chi è interessato all'educazione del patrimonio culturale potrebbe iscriversi gratuitamente a questo incontro on line
Ciclo di incontri: “Educare al patrimonio culturale. Confronti tra professionisti italiani e internazionali”
“Tra il sapere e il saper fare: quale formazione per la professione?”
10 dicembre 2024 | 17.30-19.30
Per programma e iscrizioni: https://www.icom-italia.org/ciclo-di-incontri-educare-al-patrimonio-culturale-confronti-tra-professionisti-italiani-e-internazionali-10-dicembre-2024/
Questo incontro affronta le tematiche inerenti a quali percorsi formativi sono attivi e praticabili, al fine di poter acquisire saperi e competenze esperti richiesti all’educatrice e all’educatore al patrimonio culturale per l’esercizio della loro professione.
Si tratta di un ambito rilevante, che delinea la relazione tra formazione e azione sul campo.
Verrà messo in evidenza il ruolo svolto a livello accademico, che si declina sia relativamente alle lauree triennali e magistrali, che ai post lauream.
Si affronteranno le problematiche connesse tra formazione accademica e riconoscimento professionale nei processi di reclutamento.
In occasione dell’incontro, due professioniste afferenti all’ambito museale europeo condivideranno gli aspetti essenziali della loro ricerca e della loro esperienza.
Promosso da: AIEM - Associazione Italiana Educatori Museali | GEM Italy | ICOM Italia | Network of European Museum Organisations