
06/10/2025
Fumo e dolori muscolo-articolari: quando incide? ✨
Il fumo non colpisce solo polmoni e cuore: anche ossa, muscoli e articolazioni possono soffrirne.
Le evidenze scientifiche mostrano che i fumatori hanno:
🔻 Maggior rischio di dolore cronico
🔻 Maggior probabilità di fratture e minore densità ossea
🔻 Recupero più lento da lesioni e interventi
🔻 Maggior predisposizione a lesioni muscoloscheletriche
La buona notizia? 🚀
Anche interventi brevi e programmi di cessazione integrati nel trattamento del dolore cronico possono aumentare la motivazione a smettere e migliorare gli outcome.
💡 Se soffri di dolori muscolo-articolari, valutare il fumo come fattore di rischio può fare la differenza.
💬 Condividi questo post a chi fuma ed ha dolori articolari!