Andrea Moro, Fisioterapista e Osteopata

Andrea Moro, Fisioterapista e Osteopata • Fisioterapia
• Osteopatia
• Rieducazione Funzionale
• Manipolazione Vertebrale
• Terapia manuale

10/08/2025

Si riparte!
Dopo una pausa estiva dedicata al riposo e alla ricarica, riprendo a condividere con voi contenuti, iniziative e spunti sul mondo della fisioterapia, dell’osteopatia e… dell’arte.
Nella sala d’attesa del mio studio continua il progetto , che in questi mesi sta ospitando le opere di Edoardo Bianconi.
Edoardo ha un approccio unico: nei due mesi di esposizione rinnova e cambia continuamente i quadri, trasformando ogni visita in un’esperienza visiva sempre nuova.
Oggi voglio mostrarvi tre opere che hanno colorato e arricchito lo spazio nelle settimane scorse. Opere capaci di trasformare il tempo d’attesa in un momento di bellezza, riflessione e benessere.

Perché prendersi cura significa anche nutrire lo spirito.
Manus sapiens, manus potens – La mano sapiente è una mano potente.

31/07/2025

Il trattamento del connettivo è una tecnica manuale mirata che stimola la pelle e le fasce profonde per attivare risposte del sistema nervoso, migliorare la mobilità e favorire il benessere.
Attraverso movimenti specifici e profondi, agisce su zone riflesse del corpo, aiutando a ridurre tensioni muscolari, migliorare la circolazione e riequilibrare il sistema nervoso.
COSA FA??
✔ Favorisce il rilassamento profondo
✔ Supporta il recupero funzionale nei dolori cronici
✔ Stimola la consapevolezza corporea
✔ Utile in caso di tensioni viscerali, muscolari o posturali
Indicato per: cervicalgia, lombalgia, stress, disturbi funzionali (digestione, ciclo mestruale), e altro ancora.
Nell'epoca dell'evidenza scientifica...metto solo i DOI a dimostrazione di quanto affermato:
- Riduce il dolore mestruale e migliora la qualità della vita, il trattamento connettivo combinato con stretching aiuta in caso di dismenorrea.
🔗 PMID: 37933353
- Migliora la flessibilità e lo stato emotivo nei soggetti sani, Aumenta la flessione laterale del tronco e migliora l’umore.
🔗 PMC4202434
- Utile nella lombalgia cronica, il trattamento migliora mobilità e dolore, simile al massaggio classico.
🔗 PMC10101266
- Modula il sistema nervoso autonomo, con effetti misurabili sulla frequenza cardiaca e rilassamento.
🔗 PMC1478845

Ecco un’altra opera di  , ispirata alle forme fluide e silenziose di Hans Arp, uno dei padri del Dadaismo e del Surreali...
22/06/2025

Ecco un’altra opera di , ispirata alle forme fluide e silenziose di Hans Arp, uno dei padri del Dadaismo e del Surrealismo europeo.

Come promesso, ecco la seconda opera di Edoardo (  ), esposta nel progetto CurArte.Dopo "La persistenza della memoria", ...
18/06/2025

Come promesso, ecco la seconda opera di Edoardo ( ), esposta nel progetto CurArte.

Dopo "La persistenza della memoria", questa volta ci troviamo davanti a una figura sospesa, silenziosa, quasi fuori dal tempo:
“Il Cristo di San Giovanni della Croce”, nella rilettura di Salvador Dalí e nella reinterpretazione personale di Edoardo.

Posso dichiararmi pienamente soddisfatto dell’evento "Pelvic or Not Pelvic", svoltosi sabato presso il Collegio Marianum...
08/06/2025

Posso dichiararmi pienamente soddisfatto dell’evento "Pelvic or Not Pelvic", svoltosi sabato presso il Collegio Marianum di Padova.
È stata una giornata ricca di contenuti e confronti di altissimo livello, dedicata alla complessità delle problematiche del pavimento pelvico.
Un sentito ringraziamento al dott. Alessandro Berti, Vicepresidente dell’Ordine dei Fisioterapisti FNOPI VE-PD-RO, che ha aperto l’evento aggiornandoci sulle importanti novità normative che presto interesseranno la nostra professione e consegnando un importante cimelio della storia della fisioterapia Veneta.
Per tutta la mattinata, si sono susseguiti interventi estremamente interessanti, approfondendo da più angolazioni cliniche e terapeutiche un tema ancora troppo poco discusso, ma centrale nel nostro lavoro.
Un evento ad alto contenuto scientifico, con partecipanti coinvolti e soddisfatti, che ha dato valore alla fisioterapia e alla sua evoluzione.

Grazie ad AIFI, a chi ha partecipato, a chi ha contribuito con passione e competenza… e a chi crede, come me, nella formazione continua di qualità.

Questa volta Edoardo, con il suo progetto , ha portato tre opere davvero potenti, due di queste mi hanno lasciato pensie...
01/06/2025

Questa volta Edoardo, con il suo progetto , ha portato tre opere davvero potenti, due di queste mi hanno lasciato pensieroso.
In questo post propongo “La persistenza della memoria”, nel prossimo vedrete “Il Cristo di San Giovanni della Croce”, emoziona vederli insieme che si rispecchiano.
Due visioni così distanti ma allo stesso tempo unite dalla concezione del tempo che ci sfugge.
Per me che lavoro sul corpo e sulla sua memoria del dolore, è stato un momento di stupore e riflessione.

27/05/2025

Solo per colleghi fisioterapisti:
con la presente desidero comunicarvi i dettagli aggiornati relativi all’evento formativo organizzato da AIFI – Sezione Territoriale Veneto, dal titolo:

"Pelvic or not pelvic? Dubbi, curiosità ed evidenze scientifiche sulla riabilitazione del pavimento pelvico"

Data: Sabato 7 giugno 2025
Luogo: Padova, Collegio Universitario Marianum – Via Giotto, 33

Crediti ECM: 3 crediti assegnati (evento n. 453857 – Ed. 1)
Posti disponibili: 90, di cui 10 riservati gratuitamente agli studenti

Quote di iscrizione:
€35 (IVA compresa) per fisioterapisti iscritti AIFI
€50 (IVA compresa) per non iscritti
Per i primi 10 studenti in fisioterapia che invieranno una mail alla sezione veneta, l'accesso sarà gratuito.
Data ultima per iscrizioni: martedì 3 giugno 2025

L’evento sarà strutturato in una giornata di approfondimento teorico-pratico con relatori esperti provenienti
da diverse realtà cliniche e accademiche. Il focus sarà incentrato sulla riabilitazione del pavimento pelvico in
ottica interdisciplinare, con particolare attenzione a tematiche endocrine, neurologiche, tecnologiche e psicosociali.

Condivido con voi questa opera di   per augurare a tutti una Buona Pasqua: un invito alla rinascita, alla serenità e all...
20/04/2025

Condivido con voi questa opera di per augurare a tutti una Buona Pasqua: un invito alla rinascita, alla serenità e alla cura di sé. Il vento tra i capelli, lo sguardo verso l’orizzonte e la forza della natura che ci accoglie e ci ispira.


#

11/04/2025
In questo dipinto di   , esposto nel mio studio per il progetto   #, la figura femminile sembra fluttuare tra acqua e ci...
15/03/2025

In questo dipinto di , esposto nel mio studio per il progetto #, la figura femminile sembra fluttuare tra acqua e cielo, immersa in un equilibrio perfetto tra movimento ed energia.
Il benessere non si misura in sedute infinite, ma nell’efficacia di mani esperte che sanno ascoltare, capire e intervenire con precisione.

La cura è un’arte. E proprio come nell’arte, ogni gesto deve avere significato, equilibrio e intenzione.

Sono lieto di presentare "Il grande abbraccio" di Monica Saggioro, ritorna nel mio studio e mi riaccompagnerà nei prossi...
02/03/2025

Sono lieto di presentare "Il grande abbraccio" di Monica Saggioro, ritorna nel mio studio e mi riaccompagnerà nei prossimi mesi. La primavera è alle porte e con quest'opera la connessione con la natura è forte!
I toni sono autunnali ma vibranti, si stagliano su un cielo terso, creando un contrasto che vivo ed energico.

Lunedì 10 ho concluso le lezioni con il corso OSS, un gruppo di futuri operatori che entro l’anno completeranno il loro ...
13/02/2025

Lunedì 10 ho concluso le lezioni con il corso OSS, un gruppo di futuri operatori che entro l’anno completeranno il loro percorso di studi per entrare nel mondo sanitario.

Complimenti a tutti per l’impegno e la dedizione!
Siete sempre più vicini al vostro obiettivo: diventare un punto di riferimento per chi ha bisogno di assistenza e cura.

Indirizzo

Via Amedeo Di Savoia Duca D' Aosta 60
Minerbe
37040

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Andrea Moro, Fisioterapista e Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Andrea Moro, Fisioterapista e Osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram