Dott.ssa Valentina Fico - Psicologa

Dott.ssa Valentina Fico - Psicologa Psicologa, psicoterapeuta, Musicoterapeuta. Lavoro con bambini, adulti, coppie e famiglie

19/07/2025
13/06/2025
06/05/2025
02/05/2025
21/02/2025
26/01/2025

In età evolutiva l’educazione rappresenta una condizione fondamentale per la crescita personale✨

Tutti gli ambienti frequentati dal bambino (famiglia, scuola, contesti ludici e ricreativi) influenzano la sua educazione e favoriscono la maturazione di rapporti interpersonali adeguati, oltre che un adattamento sempre migliore all’ambiente🌸

Nelle nostre stanze di terapia creiamo un ambiente sicuro basato sul rispetto, la gentilezza e la fiducia, tutti elementi necessari per educare 💡

.to .valentina





09/11/2024

Indirizzo

Via Appia 1280
Minturno
04026

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393297767366

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Fico - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Fico - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Biografia

Sono Valentina Fico e sono una psicologa regolarmente iscritta alla sezione A dell’Albo degli Psicologi della Regione Lazio (con n. di iscrizione 24593).

Nel 2014 ho conseguito la laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi de L’Aquila con una tesi dal titolo “L’accompagnamento alla fine della vita: l’importanza della comunicazione con il morente e i suoi familiari”. Durante questo percorso triennale ho avuto la possibilità di svolgere un tirocinio formativo presso il consultorio familiare di Gaeta dove ho avuto l’opportunità seguire e sperimentare personalmente corsi di accompagnamento alla nascita con l’utilizzo del metodo R.A.T. di Piscitelli oltre che colloqui di prima accoglienza con adulti con differenti problematiche.

Presso lo stesso ateneo nel 2017 ho conseguito con lode la laurea specialistica in Psicologia Applicata Clinica e della Salute con una tesi sperimentale dal titolo “La creatività musicale è dominio specifica?”. Ho superato l’esame di abilitazione alla professione presso l’università de L’Aquila dopo aver svolto un tirocinio annuale presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Formia, durante il quale ho avuto modo di acquisire tutte le competenze connesse all’iter psicodiagnostico in età evolutiva, dalla prima visita alla progettazione dell’intervento terapeutico.

Nello stesso anno presso il conservatorio di Musica “A. Casella” ho conseguito con lode la Laurea di specializzazione in musicoterapia con la tesi dal titolo “Il benessere degli insegnanti: elementi di musicoterapia per la costruzione di un gruppo di lavoro”. Grazie a questa esperienza ho potuto effettuare un tirocinio formativo presso l’associazione ChitART di Roberto Caetani dove ho avuto modo di osservare e sperimentare l’applicazione della musicoterapia in ambito preventivo con bambini dai 12 mesi ai 4 anni di età; ho inoltre avuto l’opportunità di collaborare ad incontri di formazione per insegnanti con l’obiettivo di creare un gruppo di lavoro maggiormente autentico e coeso attraverso l’utilizzo del metodo musicoterapico. Ho svolto un master in Disturbi Specifici dell'Apprendimento presso l'Istituto Galton di Roma.