Associazione Progetto Futuro

Associazione Progetto Futuro Un Equipe di professionisti ai quali le famiglie possono rivolgersi per ricevere informazioni utili, trovare proposte, consulenze e iniziative.

17/10/2024

Continuano le attività ludico motorie al nostro centro diurno, occasione per i ragazzi di fare gruppo e competere nel raggiungimento di un obiettivo. ❤️

L’UPU, agenzia delle Nazioni Unite per il settore postale, si è costituita nel 1874, quando i rappresentanti di 22 nazio...
10/10/2024

L’UPU, agenzia delle Nazioni Unite per il settore postale, si è costituita nel 1874, quando i rappresentanti di 22 nazioni hanno firmato a Berna il trattato istitutivo dell’Unione Generale delle Poste, diventata quattro anni più tardi Unione Postale Universale, con il compito di assicurare e gestire il sistema mondiale degli scambi postali, finanziari ed elettronici nei 192 Paesi membri riconosciuti dalle Nazioni Unite. La necessità di trasportare documenti scritti da un emittente a un destinatario nasce dopo l’invenzione della scrittura.

Il primo sistema postale organizzato di cui abbiamo notizia è quello sviluppatosi nell’antico Egitto intorno al 2.400 a.C., che serviva ai faraoni per inviare i propri decreti in tutto lo Stato.

Nell’Antico Testamento (Ester VIII) si narra del re Assuero (forse Serse I di Persia, vissuto nel V secolo a.C.) che trasmetteva le proprie decisioni per mezzo di corrieri a cavallo.

Il sistema postale della civiltà romana utilizzava carrozze e carri e poteva contare su una rete stradale di tutto rispetto. Inoltre, era già organizzato in “stazioni”.

La Repubblica di Venezia poteva invece contare, fin dal 1200, sulla Compagnia dei Corrieri della Serenissima Signoria per Roma, un corporazione privata che arrivò a collegare regolarmente Venezia con altre importanti città quali Roma, Genova, Milano ecc.

Per l’introduzione del francobollo dobbiamo però attendere fino al 1840, quando questo sistema di pagamento anticipato delle spedizioni postali venne introdotto nel Regno Unito.

Il 4 ottobre, San Francesco d’Assisi (il santo che seppe parlare con il lupo), si celebra la Giornata Mondiale degli Ani...
05/10/2024

Il 4 ottobre, San Francesco d’Assisi (il santo che seppe parlare con il lupo), si celebra la Giornata Mondiale degli Animali. Un’occasione per ricordare quanto sia importante la vita in ogni sua forma e quanto la nostra stessa esistenza dipenda dagli equilibri naturali garantiti solo dalla presenza delle specie selvatiche che con noi condividono il pianeta.

“Ciò di cui i bambini hanno più bisogno sono gli elementi essenziali che i nonni offrono in abbondanza. Essi danno amore...
02/10/2024

“Ciò di cui i bambini hanno più bisogno sono gli elementi essenziali che i nonni offrono in abbondanza. Essi danno amore incondizionato, gentilezza, pazienza, umorismo, comfort, lezioni di vita. E, cosa più importante, i biscotti.”
Rudolph Giuliani

“I bambini e i nonni sono la speranza di un popolo. I bambini perché lo porteranno avanti e i nonni perché hanno la sagg...
02/10/2024

“I bambini e i nonni sono la speranza di un popolo. I bambini perché lo porteranno avanti e i nonni perché hanno la saggezza della storia, sono la memoria di un popolo.” Papa Francesco

Il 25 settembre si celebra il Word Dreamy Day (Giornata mondiale dei sogni), una giornata nata con l' obiettivo di motiv...
27/09/2024

Il 25 settembre si celebra il Word Dreamy Day (Giornata mondiale dei sogni), una giornata nata con l' obiettivo di motivare le persone a dare valore ai propri sogni e a lavorare per trasformarli in realtà, credendo di più nelle proprie potenzialità. Sognare è un fenomeno psicologico derivante da attività fisiologiche del sistema nervoso centrale, che avviene quando dormiamo.
Per questa giornata i ragazzi, con la supervisione delle educatrici, hanno realizzato un bellissimo acchiappasogni con materiale di riciclo

La Giornata Internazionale della Pace è stata istituita dall’Assemblea Generale (A.G.) delle Nazioni Unite nel 1981, con...
20/09/2024

La Giornata Internazionale della Pace è stata istituita dall’Assemblea Generale (A.G.) delle Nazioni Unite nel 1981, con Risoluzione A/RES/36/67, con l’obiettivo di rafforzare la volontà di pace tra le nazioni e i popoli. Dal 2001 le celebrazioni per la pace sono state fissate per il giorno 21 Settembre di ogni anno, tramite la Risoluzione A/RES/55/282, ed è stato convenuto che questa sarebbe stata la giornata in cui sospendere tutte le ostilità e la violenza nel mondo.La pace è stata riconosciuta come un diritto di tutti i popoli nella solenne Dichiarazione sul Diritto dei Popoli alla Pace del 1984, approvata dall’Assemblea Generale con Risoluzione 39/11.Per celebrare la ricorrenza, il 19 settembre il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-Moon, farà risuonare la Campana della Pace nella sede centrale dell’ONU, a New York.
Il 20 settembre i ragazzi del centro diurno CIAO CIAO hanno deciso di realizzare un cuore che per loro simboleggia l ' amore, l'amore che gli uomini dovrebbero avere gli uni verso gli altri perche' NESSUNO SI SALVA DA SOLO ....perche' L'AMORE VINCE SU TUTTO....
Il 21 settembre, inoltre, sarà osservato 1 minuto di silenzio in tutto il mondo alle 12.

Gioco dell' "Indovina il disegno": i ragazzi si dispongono in fila indiana, ogni giocatore ha davanti a sé un foglio bia...
19/09/2024

Gioco dell' "Indovina il disegno": i ragazzi si dispongono in fila indiana, ogni giocatore ha davanti a sé un foglio bianco e un pennarello. L' ultimo della fila realizza un disegno sul foglio appoggiato sulle spalle del giocatore davanti a sé, via via i giocatori devono indovinare il disegno e a loro volta riprodurre sul loro foglio ciò che hanno percepito.
Il gioco ha come obiettivo quello di stimolare la percezione tattile su zone del corpo non visibili al ragazzo ed esercita la capacità di riconoscere delle forme attraverso la memorizzazione del movimento dell' esecuzione grafica

Gioco dell' acchiappa il birillo: organizzato con un numero limitato di giocatori, prevede l' utilizzo di cerchi che i r...
19/09/2024

Gioco dell' acchiappa il birillo: organizzato con un numero limitato di giocatori, prevede l' utilizzo di cerchi che i ragazzi sorreggono dalle due estremità. Una volta seduti e formato un cerchio "umano", i ragazzi a turno e a coppia, attivata la musica, iniziano a correre in torno ad esso. Allo stop dell' educatore i giocatori devono immediatamente entrare all' interno del cerchio più vicino a loro e prendere il birillo posizionato al centro. Le attività motorie strutturate, hanno come obiettivo la socializzazione tra i partecipanti, i quali impareranno via via ad apprezzare le risorse altrui, ad accettare le differenze individuali, ad aiutarsi reciprocamente e ad assumere atteggiamenti di empatia e fiducia verso i compagni

L’ Associazione Progetto Futuro APS in collaborazione con la Docente Mara Recalina (Arte-terapeuta) organizza un laborat...
13/06/2024

L’ Associazione Progetto Futuro APS in collaborazione con la Docente Mara Recalina (Arte-terapeuta) organizza un laboratorio per aprirsi a nuove esperienze. I ragazzi saranno coinvolti in un attività che mira all ' ascolto del se , acquisendo sicurezza imparando a gestire le emozioni. Un laboratorio divertente ed inclusivo. Per info ed iscrizioni contattare la Segreteria al numero 0771/613367

12 maggio 2023 giornata Internazionale della Fibromialgia .
12/05/2023

12 maggio 2023 giornata Internazionale della Fibromialgia .

Un dolore sordo, persistente, capace di impattare notevolmente sulla qualità della vita. La fibromialgia é una patologia cronica e subdola: interessa circa 2 milioni di persone in Italia, sopratutto donne in età adulta. Solo nel Lazio, sono circa 140 mila i pazienti.

Giornate come questa servono a far luce e sensibilizzare su una malattia il cui approccio terapeutico migliore è multidisciplinare e integrato.

La Regione Lazio rimarrà al fianco di questi pazienti, avendo come unico obiettivo il costante miglioramento della loro qualità di vita.

Indirizzo

Appia 297 Scauri
Minturno
04028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Progetto Futuro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Progetto Futuro:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo?

Nasciamo come associazione nel 2019: crediamo nella forza e nei diritti dei bambini, lavoriamo per il loro benessere e costruiamo contesti che favoriscano il benessere. L'Associazione è laica e apartitica per statuto, opera per la promozione della famiglia e perché la famiglia recuperi il diritto di cittadinanza che le spetta a livello sociale .

E’ un servizio qualificato aperto a tutti.

Persegue le finalità di consulenza, di promozione umana e di aiuto, anche negli aspetti di informazione, prevenzione, educazione e formazione.

L’Associazione esplica la propria attività attraverso il contributo di professionisti preparati e di grande esperienza nel campo delle relazioni umane e familiari.