SerraCarmen Puericultrice

SerraCarmen Puericultrice Sono una Puericultrice
���

🍹Anche le puericultrici bevono alcol!🧐 Cerchi una gravidanza o se già sei in stato di gravidanza oppure stai allattando?...
17/06/2025

🍹Anche le puericultrici bevono alcol!

🧐 Cerchi una gravidanza o se già sei in stato di gravidanza oppure stai allattando?

⛔È altamente sconsigliata l'assunzione di alcol durante queste fasi!

💭Prima della gravidanza il corpo della futura mamma deve prepararsi per accogliere al meglio l'embrione che si svilupperà nelle settimane successive: curare l'alimentazione, assumere determinate vitamine e soprattutto ridurre, se non cessare, l'utilizzo di alcol.

😵‍💫Durante la gravidanza, l'alcol può attraversare la placenta e arrivare direttamente al feto che non è in grado di smaltirlo!
Questo può causare danni nello sviluppo dell'embrione/feto, causare ab**to, malformazioni e problemi cognitivi e comportamentali futuri nel bambino.

🤱🏼Durante l'allattamento, l'alcol può passare nel latte materno e a sua volta danneggiare il corretto sviluppo neurologico del neonato.

🧔Anche il consumo di alcol da parte del futuro papà può influire sulla qualità degli spermatozoi e aumentare il rischio di problemi dello sviluppo embrionale. E consigliato sospendere l'assunzione di alcol già da circa tre mesi prima di provare a concepire.

❓E a voi è capitato di cedere alla tentazione di bere anche solo una goccia di alcol durante la gravidanza o durante l'allattamento o siete riuscite ad aestenervi?
Per quanto riguarda i papà, chi di voi ha avuto l'accortezza di ridurre o eliminare l'assunzione si alcol durante tutto il concepimento?

⬇️Scrivetemelo nei commenti, il mio è uno spazio d'ascolto privo di giudizio, fatto di condivisione e divulgazione.

🤗 Se vi è piaciuto il post potete lasciare un Like o condividere nelle storie o con i vostri amici nei DM.

La puericultrice in   🌜🧸Il nostro compito in assistenza notturna è quello di prenderci cura del benessere di tutto il nu...
12/06/2025

La puericultrice in 🌜
🧸Il nostro compito in assistenza notturna è quello di prenderci cura del benessere di tutto il nucleo familiare.

❓ E come?!
🤗 Ma è ovvio! Consentendo ai dinon interrompere il loro sonno accudendo il al posto loro!
🧐 E no, non c'è da giudicare male! Ogni coppia di neogenitori dovrebbe sperimentare il piacere di dormire bene una volta ogni tanto, soprattutto le neomamme che allattano!

❓ E come viene gestito il tutto?
😋 Beh, semplice. Innanzitutto si indagano i bisogni del genitore, si conosce la routine familiare nel pre-nanna e poi si è pronti, a fornire il supporto adeguato.
🤩 I genitori possono chiedere aiuto in caso di ore di sonno accumulate, particolari momenti di stress, eventuali problemi di salute legati alla mamma che non le permettono di essere presente o anche semplicemente quando i neogenitori sentono il bisogno di riprendere un po' in mano la loro intimità e passare una notte di relax e riposo fuori casa.

🤱🏼 L'assistenza notturna si effettua sia che la mamma allatti al seno, sia che nutra il neonato con latte in formula. Nel primo caso la puericultrice ha premura di attenzionare i primi segnali di fame e portare tempestivamente il neonato al letto della neomamma, così da essere nutrito per poi successivamente portato in un'altra stanza dalla puericultrice senza che la neomamma si alzi dal letto per procedere a far fare il ruttino, cambio pannolino(se necessario) e riaddormentamento.
Anche nel secondo caso la puericultrice attenziona eventuali segnali precoci di fame così da poter preparare la formula in modo tempestivo per evitare che il bimbo si svegli piangendo.

😵 Se conoscete qualcuno che sta affrontando delle difficoltà sulla gestione del sonno o vi esprime esplicitamente il forte bisogno e desiderio di dormire anche solo per una notte, parlategli di noi e del grande supporto che possiamo dare durante la notte.
✋ Ovviamente queste sono solo alcune delle cose che fa la puericultrice in assistenza notturna. Se avete dubbi o domande da pormi potete scrivermi in privato o anche tra i commenti, se trovate il post utile vi invito a mettere un bel mi piace e a condividere❤️🙏

Assistenza notturna e prendersi cura😴🤱🏼❤️
08/06/2025

Assistenza notturna e prendersi cura😴🤱🏼❤️

💪🏻Ci sono tutta una serie di strategie da adottare per ottimizzare il rientro a casa dopo aver partorito accompagnate da...
21/05/2025

💪🏻Ci sono tutta una serie di strategie da adottare per ottimizzare il rientro a casa dopo aver partorito accompagnate da tutta una serie di motivazioni.

‼️La più importante di questa è sicuramente il bisogno della neomamma di riprendersi dal travaglio e dal parto, che sia stato parto naturale o parto Cesareo.

📝Io ve ne ho elencate giusto alcune.

❓E voi avete adottato delle strategie per ottimizzare il rientro a casa?
Avete utilizzato una o più di queste?
Avete adottato un altro modo che vi ha aiutati e volete condividerlo?

⬇️Scrivetemi nei commenti come è stato il vostro rientro a casa, sarò sicuramente molto curiosa di leggervi❤️

20/05/2025

A piccoli passi👣

E non importa quanto tempo ci voglia per il raggiungimento di un obiettivo, l'importante è non smettere mai di crederci❤️

16/05/2025

🤷🏼‍♀️La reazione che vorrei avere quando mi dite cose assurde(non a causa di voi genitori) che mi riportate mentre mi esprimete le vostre preoccupazioni e le assurdità che vi sono state dette da altrettanti esperti del materno-infantile ma devo restare professionale😅

☝🏻Iniziamo con l'attaccamento e i bisogni dei bambini che si trasformano in "vizi".

🤱🏼I bambini devono stare tra le braccia amorevoli dei loro genitori, questo è un bisogno da non confondere con i vizi.

🙅🏼‍♂️Quanti vizi abbiamo noi adulti, per giunta per niente sani? L'alcool, il fumo, il gioco d'azzardo, correre con la macchina, stare sempre al cellulare e chi più ne ha più ne metta....? E se vi obbligassero a non averne?

❌Ma la situazione non è assolutamente paragonabile, perché il bisogno di contatto fisico del bambino col proprio genitore è un bisogno vitale, è sopravvivenza, non un vizio!

12/05/2025

🍼✨ Visitare chi è appena diventato genitore è un gesto d’amore, ma troppo spesso tutta l’attenzione va al neonato, dimenticando chi lo ha appena messo al mondo.
Se sei in visita ad una famiglia nel post-nascita porta con te ascolto, rispetto… e magari anche un pasto caldo o l'intenzione di dare aiuto pratico in casa se il grado di confidenza lo permette. Anche i neogenitori hanno bisogno di cure e attenzioni per vivere al meglio questi momenti di grande cambiamento.

🤔Se avete dubbi o volete qualche consiglio su come fare una visita a casa per dare il benvenuto al nuovo arrivato e congratularvi con i neogenitori senza creare ulteriore stress alla famiglia, scrivetemi in privato: sarò felice di rispondere alle vostre domande 🤗❤️"

11/05/2025

Preoccupazioni, sonno perso, stanchezza, presenza costante....ma anche felicità, gioia immensa e amore puro.

Tutto così naturale e complicato allo stesso tempo, altre volte sottovalutato e dato per scontato.

La potenza di un amore imperfetto, esausto, delicato, immenso che merita di essere notato sempre❤️

A te, che ogni giorno fai miracoli invisibili, BUONA FESTA DELLA MAMMA❤️

Se conosci una mamma in difficoltà, o che sta per diventarlo, non c'è regalo migliore che tu possa farle di un'assistenza nel post-parto(e oltre) per donarle un ottimo sostegno e supporto per aiutarla a superare tutti quei dubbi e quelle ansie che rendono la maternità un viaggio turbolento e pieno di incertezze.

❤️

19/04/2025

"Non te lo vieto, ma ti guido"

Nei bambini tra gli 1 e 3 anni, la cioccolata può essere proposta solo in piccole dosi, meglio se fondente e di buona qualità, evitando eccessi di zuccheri, grassi e ingredienti poco adatti ai più piccoli.
Ricorda: il palato si educa fin da subito e abituare i bambini a gusti troppo dolci può influenzare le loro preferenze future.
Godiamoci la Pasqua con equilibrio, scegliendo la qualità e dando il buon esempio!

❤️

Allattare non è sempre facile.Dolore, dubbi, poca produzione, ingorghi… ogni mamma ha la sua storia.E ogni difficoltà me...
18/04/2025

Allattare non è sempre facile.
Dolore, dubbi, poca produzione, ingorghi… ogni mamma ha la sua storia.
E ogni difficoltà merita ascolto, tempo e supporto.
Se senti che qualcosa non va, non sei sola.
Ci sono professioniste pronte ad accompagnarti con delicatezza e competenza.
Scrivimi se vuoi parlarne.

Per le Mamme,  i papà e i cucciolotti.Per porgervi il mio sostegno in qualunque contesto❤️
16/04/2025

Per le Mamme, i papà e i cucciolotti.
Per porgervi il mio sostegno in qualunque contesto❤️

🚼Il piccolo Noah, nella sua dolcezza immensa, è un mio ottimo alleato.🤝🏻L'ausilio di un bambolotto nelle consulenze per ...
13/04/2025

🚼Il piccolo Noah, nella sua dolcezza immensa, è un mio ottimo alleato.

🤝🏻L'ausilio di un bambolotto nelle consulenze per accompagnare i neogenitori è uno strumento rispettoso degli spazi, per non oltrepassare quella "bolla" di intimità, a meno che non sia il genitore stesso a chiedertelo.

❤️È fondamentale, durante gli incontri, trattare il bambolotto dimostrativo come un vero e proprio bambino, per trasmettere ancora di più ai genitori quell'essenza di cura e amore.

🤱🏼Generalmente viene usato nelle dimostrazioni di cura dell'igiene del neonato: dall'igiene intima al bagnetto, per seguire le mamme in allattamento, per il baby wearing e i massaggi sul bambino.
Non è solo per una questione di rispetto della "bolla" di intimità ma è anche una questione pratica, così che la mamma segua passo passo tutte le manovre efficaci da fare sul bambino stesso❤️

Se vi piacciono i miei contenuti e li trovate utili e vi va di sostenermi potete condividere nei DM o nei reel, lasciare un Like o un commento.

Buona domenica❤️

Indirizzo

Minturno

Orario di apertura

Martedì 10:30 - 12:00
21:30 - 22:30
Giovedì 16:30 - 18:00
21:30 - 22:30

Telefono

+393518018154

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SerraCarmen Puericultrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SerraCarmen Puericultrice:

Condividi