04/11/2024
CRIOCONSERVAZIONE, FACCIAMO IL PUNTO - di Filippo Polistena 370 321 0052
https://artemorteombrarito.blogspot.com/2023/02/la-crioconservazione-tra-scetticismo-e.html
Si tratta di una tecnica alternativa alla tradizionale sepoltura.
In fondo, perchè non dare fiducia alla scienza e alle inaspettate sorprese che potrebbe ancora riservarci la tecnica?
Il mercato, peraltro, ci crede e investe cifre colossali, anche per la crioconservazione degli animali domestici.
Oltre ai due già presenti negli Stati Uniti - Cryonics Institute e Alcor - e uno anche in Russia (KrioRus e Kriorus Animals), da poco è sorto un nuovo centro all'avanguardia, in Europa, per la crioconservazione: "Tomorrow Biostasis GmbH", startup berlinese che ha sede pure in Svizzera, a Rafz, vicino a Zurigo.
La mia impresa di onoranze funebri Filippo Polistena adesso lavora anche con questa nuova e pregiosa azienda.
Nel frattempo, il tema diventa sempre più oggetto di curiosità, attraendo l'informazione nazionale con un servizio de "Le Iene" di Gaetano Pecoraro: è andato negli Stati Uniti e ha intervistato anche me, nella sede della mia impresa qui a Vibo Valentia.
https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/leiene/pecoraro-ibernarsi-per-non-morire-mai_F313525401006C15?fbclid=IwY2xjawGVqFRleHRuA2FlbQIxMQABHeF3t2I8doMkHtls1ggeOHDZlmL_BPqLwKXiODRuc0-5wwOBIY-q2IAAfA_aem_GwZCjKmSyZUf2BsqOoca0g
Gaetano Pecoraro ha incontrato un avvocato che ha deciso di usufruire dell'ibernazione per risvegliarsi fra quattrocento anni. La nostra Iena è volata fino in Arizona per entrare nel più grande centro di crioconservazione dove ha illustrato quali sono le diverse tappe del trattamento e i costi da ...