10/10/2024
🪞 Dietro lo specchio: una persona su tre nel mondo soffre di disturbo mentale!
Oggi nella Giornata Mondiale della Salute Mentale vorremmo dare spazio alla quarta edizione del Mind Health Report che restituisce una chiara fotografia della percezione della salute e del benessere mentale.
🔎 L'indagine condotta da Ipsos per AXA in 16 Paesi del mondo, compresa l'Italia, descrive come la salute mentale continui a destare preoccupazione a livello globale, con il 32% della popolazione che riporta una forma di disturbo mentale (+5 punti rispetto al 2022).
Quali sono i principali campanelli d'allarme rilevati?
Ai primi posti troviamo la scarsa consapevolezza sull’argomento 'Salute Mentale' e un crescente ricorso all’autodiagnosi e all’autogestione.
🇮🇹 In Italia la percentuale di chi soffre di disturbo mentale arriva al 28%, un dato in crescita di 6 punti rispetto al 2022!
Un quarto della popolazione italiana (il 26%), manifesta sintomi riconducibili a depressione, ansia o stress in forma grave o molto grave.
Al contempo, circa il 45% degli italiani ha scelto di auto-gestire disturbi relativi al benessere mentale, un trend in aumento rispetto a due anni fa e più diffuso rispetto al resto del mondo. Un terzo degli italiani sospettati di soffrire di depressione, ansia o stress (il 33%), inoltre, non ha visto un medico quest'anno.
Noi di ci teniamo a ricordare che la Salute Mentale è un diritto fondamentale per tutti, una priorità che dovrebbe essere al centro delle attenzioni di tutta la società. È il pilastro su cui si basa il nostro benessere personale e collettivo, influenzando ogni aspetto della nostra vita.
Cosa possiamo fare quindi per ''stare meglio, tutti''?
Dobbiamo comunicare, sensibilizzare, includere.
Per questo ci impegniamo nel raccontare la realtà e nel collaborare con le istituzioni per ottenere un maggiore accesso ai servizi per tutti i cittadini.
-
[Fonte: https://www.ipsos.com/it-it/mind-health-report-fotografia-percezione-salute-benessere-mentale-italia]
💬