Step Architects

Step Architects Siamo uno studio che si occupa di architettura, interni, allestimenti

La vita quotidiana si compone di frammenti, istanti sospesi che, intrecciandosi, danno forma alla narrazione di una stor...
31/03/2025

La vita quotidiana si compone di frammenti, istanti sospesi che, intrecciandosi, danno forma alla narrazione di una storia unica e irripetibile. La luce ne scrive un capitolo. Ogni dettaglio, per quanto piccolo, cattura e racchiude un significato che, nel tempo, si svela come parte di un disegno più grande.

progetti:
fotografie: .demartin,

Una villa minimalista che reinterpreta la tipologia del salone centrale passante dei palazzi veneziani. La zona giorno s...
12/03/2025

Una villa minimalista che reinterpreta la tipologia del salone centrale passante dei palazzi veneziani. La zona giorno si sviluppa attorno a uno spazio centrale con doppio affaccio est-ovest, creando una continuità visiva e funzionale tra interno ed esterno. Gli ambienti domestici si articolano intorno a una corte interna, mentre una generosa loggia coperta filtra gli affacci e amplifica la diffusione della luce naturale attraverso ampie vetrate scorrevoli. L’architettura instaura un dialogo costante tra l’intimità dello spazio privato e la dimensione pubblica del giardino esterno, definendo un equilibrio raffinato e armonioso tra dentro e fuori.

Tragiardini / progetto architettonico e progetto di interni

progetto: () con
fotografie:

Gli spazi di transizione sono aree in cui due o più ambienti si incontrano, definendo il passaggio tra zone diverse. La ...
03/03/2025

Gli spazi di transizione sono aree in cui due o più ambienti si incontrano, definendo il passaggio tra zone diverse. La porta, elemento architettonico mobile, regola questo passaggio controllando l’accesso, la privacy, la ventilazione e l’illuminazione. La scelta della tipologia di porta è determinante: a battente, scorrevole, a bilico, esterna, incassata, filo muro, in legno massello, in vetro o integrata a elementi d’arredo. Non solo il materiale, ma soprattutto il sistema di apertura influisce sugli aspetti funzionali ed estetici dello spazio. La porta determina il modo in cui ci si muove all’interno dell’ambiente e il passaggio tra un’area e l’altra, contribuendo alla fluidità e alla percezione dello spazio.

progetti:
fotografie: .demartin, ,

Il contesto ha un ruolo fondamentale nell’esperienza dello spazio architettonico. L’integrazione o l’utilizzo di element...
24/02/2025

Il contesto ha un ruolo fondamentale nell’esperienza dello spazio architettonico. L’integrazione o l’utilizzo di elementi radicati nel contesto favoriscono la sensazione di appartenenza.

progetti:
fotografie: .demartin, ,

All’interno delle sale dell’edificio edificio di Spazio Corona, la mostra espone opere di fotografi che esplorano la pro...
21/02/2025

All’interno delle sale dell’edificio edificio di Spazio Corona, la mostra espone opere di fotografi che esplorano la propria visione attraverso la fotografia istantanea. Il progetto di allestimento nasce dal desiderio di valorizzare i risultati di queste sperimentazioni e dalla necessità di ospitare un ciclo di workshop negli stessi ambienti. Una serie di tessuti avvolge le strutture lignee, fungendo da supporto espositivo. Il movimento dei teli consente di modulare lo spazio in base alle esigenze, mentre i fondali in tessuto nero esaltano le fotografie, creando un contrasto con la tramatura a vista delle pareti in ciottoli.

Materia / progetto di allestimento

progetto:
fotografie: .demartin

Selezionare ciò che serve davvero. Nelle nostre case tendiamo ad accumulare oggetti in due modi: da un lato, conserviamo...
17/02/2025

Selezionare ciò che serve davvero. Nelle nostre case tendiamo ad accumulare oggetti in due modi: da un lato, conserviamo ciò che possediamo creando spazi per contenerlo; dall’altro, inseriamo fin dall’inizio ‘mobili contenitori’ che, pur essendo inizialmente vuoti, finiscono inevitabilmente per riempirsi. Questo meccanismo genera un circolo vizioso: più spazio abbiamo, più siamo portati a saturarlo. Un approccio essenziale alla progettazione degli ambienti promuove un uso consapevole dello spazio, eliminando il superfluo e integrando solo gli elementi realmente funzionali alle nostre esigenze. Questa scelta non solo ottimizza gli ambienti, ma favorisce anche un senso di calma e serenità, rendendo gli spazi più vivibili e armoniosi.

progetti:
fotografie: .demartin, , ,

Xu Bing Art Satellite / progetto di allestimentoChiesa dei Santi Geremia e Lucia, Ca****la di Santa Veneranda, Veneziapr...
12/02/2025

Xu Bing Art Satellite / progetto di allestimento

Chiesa dei Santi Geremia e Lucia, Ca****la di Santa Veneranda, Venezia

progetto:
fotografie: .demartin

artista
curatore Fu Sen
costruzione espositiva

La riconversione di un ex studio medico ha dato vita a questa abitazione unifamiliare, caratterizzata dalla signorile im...
10/02/2025

La riconversione di un ex studio medico ha dato vita a questa abitazione unifamiliare, caratterizzata dalla signorile impostazione con salone centrale passante. Gli altri ambienti sono disposti lateralmente. I passaggi tra gli spazi principali sono celati da due varchi murari gemelli, rifiniti con pannelli in legno massello. La sala da bagno è un’intima area relax, in cui le diverse funzioni si dislocano in successione. Nella camera padronale, il fondale evoca il movimento delle foglie accarezzate dalle lievi brezze marine tipiche della zona circonstante.

Terrae / interior design

progetto@steparchitects
fotografie .demartin

Lo scorso aprile abbiamo collaborato con l’artista cinese Xu Bing e il curatore Fu Sen per l’allestimento della mostra X...
04/02/2025

Lo scorso aprile abbiamo collaborato con l’artista cinese Xu Bing e il curatore Fu Sen per l’allestimento della mostra Xu Bing: Art Satellite. The First Animated Film Shot in Space. L’esposizione, ospitata presso la Ca****la di Santa Veneranda, annessa alla Chiesa dei Santi Geremia e Lucia a Venezia, ha presentato opere realizzate nell’ambito del Programma di Residenza Artistica Spaziale avviato dallo stesso Xu Bing.

L’opera principale ha proiettato una straordinaria visione catturata dalla volta spaziale, resa possibile grazie al primo satellite artistico SCA-1, sviluppato dallo Studio Xu Bing in collaborazione con la Beijing WanHoo Space Ltd. Questo progetto ci ha offerto l’opportunità di confrontarci con uno spazio sacro, integrando l’opera artistica nel complesso religioso attivo e mantenendo un dialogo tra tradizione e innovazione.

Xu Bing Art Satellite / progetto di allestimento

progetto:
fotografie: .demartin

artista
curatore Fu Sen
costruzione espositiva

In molte occasioni i vincoli planimetrici possono ispirare gli elementi caratterizzanti della distribuzione interna degl...
29/01/2025

In molte occasioni i vincoli planimetrici possono ispirare gli elementi caratterizzanti della distribuzione interna degli ambienti. In questo progetto l’irregolarità della pianta ha generato uno spazio d’ingresso e di transizione ricompreso fra un doppio armadio.

tonoblu / progetto di interni

progetto:
fotografie: .demartin

I colori rivestono un notevole influsso nella cultura e nell’esperienza di vita individuale. Possono influenzare l’umore...
22/01/2025

I colori rivestono un notevole influsso nella cultura e nell’esperienza di vita individuale. Possono influenzare l’umore e le sensazioni. Un nastro continuo di colore blu azzurro avvolge l’ingresso e si snoda dalla zona giorno alla zona notte accompagnando il passaggio da un ambiente all’altro.

tonoblu / progetto di interni

progetto:
fotografie: .demartin

Indirizzo

Mirano

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Telefono

+393534163845

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Step Architects pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Step Architects:

Condividi