Farmacia al Giglio Coronato dottor Sansoni Francesco

Farmacia al Giglio Coronato dottor Sansoni Francesco farmacia

ESECUZIONE TAMPONI RAPIDI COVID
CONSEGNA GRATUITA DELLE BOMBOLE DI OSSIGENO
CONSEGNA A DOMICILIO DEI PRODOTTI
ANALISI
PRODOTTI SENZA GLUTINE
DENSITOMETRIA OSSEA
OMEOPATIA
PRODOTTI VETERINARI
NOLEGGIO AUSILI
NOLEGGIO TIRALATTE E BILANCE
ANALISI ALIMENTARI

In questa farmacia trovi un farmacista socio S.I.F.A.P. per le preparazioni galeniche
22/11/2025

In questa farmacia trovi un farmacista socio S.I.F.A.P. per le preparazioni galeniche

Siamo aperti tutti i sabati pomeriggio fino a giugno 2026.I nostri orari aggiornati sono:da lunedi a venerdi dalle 08:00...
22/11/2025

Siamo aperti tutti i sabati pomeriggio fino a giugno 2026.
I nostri orari aggiornati sono:
da lunedi a venerdi dalle 08:00 alle 12:45 e dalle 15:30 alle 19:30
il sabato dalle 08:00 alle 12:45 e dalle 15:30 alle 19:00

21/11/2025
L'emoglobina Glicata:L’emoglobina glicata è l’emoglobina legata a molecole di glucosio. Quando i livelli di quest’ultimo...
19/11/2025

L'emoglobina Glicata:
L’emoglobina glicata è l’emoglobina legata a molecole di glucosio. Quando i livelli di quest’ultimo sono molto alti per un lungo periodo di tempo, l’emoglobina presente nei globuli rossi se ne satura, dando vita all’emoglobina glicata.
La determinazione dell’emoglobina glicata costituisce uno dei criteri diagnostici per la diagnosi iniziale di diabete mellito (HbA1c > 6.5%) ed è un parametro molto utile per valutare l’efficacia della terapia.
I livelli di emoglobina glicata forniscono informazioni sulla concentrazione media di glucosio ematico durante i 2-3 mesi precedenti. Rispetto al dosaggio della glicemia, quello dell’emoglobina glicata risulta essere più standardizzato, risente di una minore variabilità.
L’emoglobina glicata costituisce un indice più correlato al rischio di complicanze croniche, tuttavia non è un indice affidabile in presenza di anemia emolitica ed emoglobinopatie.
Le concentrazione di emoglobina glicata viene misurata nel sangue. Il paziente può sottoporsi a prelievo di sangue dopo un digiuno di alcune ore.
Puoi ve**re in farmacia Sansoni a misurarla.

Novità in casa CERAVE:Skin Renewing Siero con Retinolo PER I PRIMI SEGNI DELL'ETÀIdrata, riduce l'aspetto di linee sotti...
18/11/2025

Novità in casa CERAVE:
Skin Renewing Siero con Retinolo
PER I PRIMI SEGNI DELL'ETÀ

Idrata, riduce l'aspetto di linee sottili e rughe, aiuta a ripristinare la barriera cutanea segnata dai primi segni dell'età.
Con retinolo incapsulato, aiuta a levigare la pelle, per un incarnato più morbido e liscio. La formula delicata con acido ialuronico aiuta a trattenere l'idratazione naturale della pelle. Con 3 ceramidi essenziali per aiutare a ripristinare la barriera cutanea segnata dall'età e Tecnologia MVE per un'idratazione di lunga durata. Senza profumo, non comedogenico, adatto a tutti i tipi di pelle.

Il retinolo incapsulato aiuta a promuovere il naturale processo di esfoliazione della pelle. Affina e leviga la pelle per migliorare l'aspetto di rughe, linee sottili, tono non uniforme e grana della pelle.
L'Acido ialuronico aiuta a mantenere la naturale idratazione della pelle e aiuta a dare alla pelle un aspetto liscio e compatto.
La niacinamide aiuta a lenire la pelle, ridurre la perdita di acqua transepidermica (TEWL) e aumentare l'idratazione dello strato più superficiale della pelle.

18/11/2025
Hai problemi di diabete ? Tienilo sotto controllo e vieni in farmacia a misurare la glicemia e l'emoglobina glicata.Glic...
15/11/2025

Hai problemi di diabete ? Tienilo sotto controllo e vieni in farmacia a misurare la glicemia e l'emoglobina glicata.

Glicemia alta: che cos’è
I livelli di glucosio nel sangue si misurano a 8 ore dall’ultimo pasto e vanno dai 70 ai 100 mg/dl: se questi valori aumentano, il paziente ha sviluppato un’iperglicemia. Quando il valore del glucosio si assesta tra i 101 e i 125 mg/dl il paziente rientra nella categoria del prediabete, mentre se supera per due misurazioni i 126 mg/dl allora il paziente ha sviluppato un diabete vero e proprio.

Possono sviluppare glicemia alta anche persone non diabetiche ma soggette a condizioni o patologie che comportano fattori di rischio. Tra queste, per esempio, si segnalano:

infezioni o infiammazioni
ipertiroidismo o la pancreatite
stress fisici conseguenti a un attacco cardiaco o un ictus
le cure con determinati farmaci, tra cui i corticosteroidi e gli antidepressivi triciclici.

I sintomi dell’iperglicemia sono principalmente:

• stanchezza generica

• mal di testa

• perdita di peso non giustificata da altre cause

• polidipsia (continuo impulso a bere)

• secchezza delle fauci

• poliuria (aumento della necessità di urinare in particolar modo nelle ore notturne)

• visione offuscata

• infezioni continuative.

EMOCROMO:Che cos’è l’emocromo?Questo test è uno dei più comuni perché consente di ottenere moltissimi dati dalle diverse...
08/11/2025

EMOCROMO:
Che cos’è l’emocromo?
Questo test è uno dei più comuni perché consente di ottenere moltissimi dati dalle diverse componenti dell’esame.
Può comprendere:
Ematocrito: percentuale sul totale del sangue della parte corpuscolata, composta principalmente dai globuli rossi.
Emoglobina: proteina presente nei globuli rossi, deputata al trasporto dell’ossigeno.
Globuli rossi
Volume medio corpuscolare dei globuli rossi.
Contenuto medio di emoglobina dei globuli rossi (MCH).
Concentrazione media di emoglobina dei globuli rossi (MCHC).
Distribuzione del volume dei globuli rossi (RDW).
Globuli bianchi (o leucociti): la formula leucocitaria misurare il numero e la percentuale di neutrofili, linfociti, monociti, eosinofili, basofili.
Piastrine
Perché misurare l’emocromo?
In un solo prelievo, l’esame consente di avere a disposizione molti parametri importanti a partire dalla quantità delle cellule presenti nel sangue.
Sono previste norme di preparazione?
Il prelievo si esegue in genere al mattino. Il medico suggerirà se è necessario essere a digiuno.
Come si svolge l’esame?
L’esame viene effettuato mediante un semplice prelievo di sangue.

Indirizzo

Piazza Martiri 30
Mirano
30035

Orario di apertura

Lunedì 08:15 - 12:45
15:15 - 19:30
Martedì 08:15 - 12:45
15:15 - 19:30
Mercoledì 08:15 - 12:45
15:15 - 19:30
Giovedì 08:15 - 12:45
15:15 - 19:30
Venerdì 08:15 - 12:45
15:15 - 19:30
Sabato 08:15 - 12:45
15:30 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia al Giglio Coronato dottor Sansoni Francesco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia al Giglio Coronato dottor Sansoni Francesco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare