Punto Medico Mirano

Punto Medico Mirano Poliambulatorio che eroga attività medica, visite medico specialistiche ed attività di fisioterapi

Per info e prenotazioni chiama lo 041/5701995 o scrivi a mirano@centrodimedicna.com ti ricontatteremo noi
08/10/2025

Per info e prenotazioni chiama lo 041/5701995 o scrivi a mirano@centrodimedicna.com ti ricontatteremo noi

Centro di medicina Mirano

22/09/2025

Open day 13-17 Ottobre

22/09/2025

Vicino a casa tua

18/09/2025
Centro di Medicina Mirano/Punto Medico Mirano ha l’onore di accogliere nel suo staff il Primario Dott. MORENO SCEVOLA , ...
18/09/2025

Centro di Medicina Mirano/Punto Medico Mirano ha l’onore di accogliere nel suo staff il Primario Dott. MORENO SCEVOLA , Internista Specialista in Gastroenterologia e Pneumologia

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova, si è specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva e in Pneumologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio.
Già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna/Generale e del Dipartimento Medico del Presidio Ospedaliero di Dolo.
Dal 2023 è Professore ad incarico Insegnamento presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell’Università di Padova.
Si occupa di Medicina Interna con particolare interesse per la patologia respiratoria; ha maturato ampia esperienza in endoscopia bronchiale diagnostica e operativa e nell’inquadramento multidisciplinare dei casi complessi.
Ha partecipato come relatore a congressi nazionali e internazionali ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Ha ricoperto incarichi in commissioni aziendali e nel Comitato Scientifico per la Formazione dell’Azienda ULSS. Già consigliere dell’Ordine dei Medici della Provincia di Venezia e presidente della Fondazione Ars Medica.

PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE:
Patologie respiratorie dell’adulto
Quadri internistici complessi e multimorbidità
Malattie dell’apparato digerente

PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE:
Visita internistica
Visita pneumologica
Inquadramento diagnostico-terapeutico delle patologie respiratorie
Visita gastroenterologica

Per INFO e PRENOTAZIONI chiama lo 041/5701995 o scrivi a mirano@centrodimedicina.com ti ricontatteremo noi

Un grande ringraziamento aRoberta Crivellari, Andrea Dei Rossi, Antonella Moroper tutto il vostro supporto! Congratulazi...
17/09/2025

Un grande ringraziamento a

Roberta Crivellari, Andrea Dei Rossi, Antonella Moro

per tutto il vostro supporto! Congratulazioni per essere i fan più attivi da diverso tempo 🔥!

15/09/2025

Vicino a casa tua

Centro di Medicina Mirano / Punto Medico Mirano da il benvenuto nel suo staff al  Dott .PIETRO CASOLINO, Specialista in ...
12/09/2025

Centro di Medicina Mirano / Punto Medico Mirano da il benvenuto nel suo staff al Dott .PIETRO CASOLINO, Specialista in CARDIOLOGIA

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova, si è specializzato in Cardiologia e in Anestesia e Rianimazione presso la stessa Università. Ha frequentato diversi percorsi formativi post-specializzazione, tra cui: il Perfezionamento in Sanità e l’Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali presso l’Università Commerciale SDA Bocconi di Milano; il Master in Biostatistica per la Ricerca Clinica e la Pubblicazione Scientifica presso l’Università di Padova; e il Master Universitario di II livello in Ecocardiografia Avanzata nella Pratica Clinica presso l’Università di Siena.
Ha ricoperto il ruolo di Responsabile facente funzione presso l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell’Ospedale di Dolo e ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo della Cardiologia Clinica, dedicandosi in particolare alle patologie cardiologiche con un approccio non invasivo, alla prevenzione cardiovascolare, all’imaging cardiaco e all’ambito dell’emergenza-urgenza.
Inoltre, ha partecipato come relatore a conferenze regionali ed è autore di pubblicazioni in ambito di ipertensione arteriosa.
È membro delle seguenti società scientifiche: Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali (ARCA) e Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular Imaging (SIECVI).

PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE
– Cardiopatia ischemica acuta e cronica
– Cardiomiopatie e scompenso cardiaco
– Prevenzione cardiovascolare (ipertensione arteriosa, dislipidemie, diabete mellito)
– Imaging cardiaco
– Aritmie

PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE
– Visita specialistica cardiologica
– Elettrocardiogramma (ECG)
– Ecocardiografia transtoracica
– Monitoraggio Holter pressorio
– Monitoraggio Holter ECGrafico

Per INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI chiama lo 041/5701995 o scrivi a mirano@centrodimedicina.com ti ricontatteremo noi

05/09/2025

La chirurgia della colonna vertebrale è indicata nei casi in cui le terapie conservative non risultano efficaci nel trattamento di ernie discali, stenosi vertebrali, instabilità o deformità.

Presso Centro di Medicina, il paziente viene seguito lungo tutto il percorso: dalla valutazione clinica e diagnostica, fino all’intervento e alla fase riabilitativa.

L’approccio è multidisciplinare e personalizzato, con tecniche mini-invasive e il supporto di Équipe specializzate per garantire sicurezza, precisione e un recupero funzionale ottimale.

Scopri di più: https://centrodimedicina.com/servizi/chirurgia-della-colonna-vertebrale

Contatta la sede a te più vicina per informazioni.

20/08/2025

Come cambia la pressione sul disco vertebrale.. con un semplice cambio di postura!

Stai seduto da ore? Potresti star comprimendo i tuoi dischi lombari più del doppio rispetto a quando sei in piedi. E no, non è una metafora: è biomeccanica spinale.

L’immagine è tratta dagli storici studi di Nachemson e Elfström, e mostra in modo visivo quanto la posizione da seduti incida sulla pressione sui dischi intervertebrali (specialmente L3-L4).

Cosa ci dice questo grafico? In piedi abbiamo la pressione di riferimento che è uguale al 100%. Se stai seduto a 110° (leggermente reclinato), arriviamo a +105% (postura relativamente sostenibile). Se ti ritrovi seduto a 100° aumentiamo ancora la pressione fino a +115%.

E poi arriviamo ai 90°, la seduta classica no? Bene.. o forse no.. +140%. La postura apparentemente corretta è molto compressiva come notate.

Seduto inclinato in avanti (80°, la posizione in cui ti trovi adesso?) Ecco.. +190%. Massima pressione. È la postura “da scrivania in avanti” o “PC sulle ginocchia”.

Cosa significa tutto questo nella pratica? Il disco intervertebrale non ha vascolarizzazione diretta ma dipende dalla pressione e decompressione per il suo metabolismo. Una pressione costante e aumentata, come quella da seduta prolungata e scorretta, può alterare la sua fisiologia con conseguenti protrusioni, ernie, lombalgie. Ma tranquilli..

Anche “stare dritti” a 90° non è sempre la postura migliore. L’ergonomia ideale non è rigida, ma dinamica. Non esiste la postura perfetta statica per come la immaginate!

Cosa fare quindi?

Varia la posizione ogni 30-40 minuti Usa uno schienale reclinato (100°-110°). Usa un supporto lombare o un asciugamano arrotolato, sollevando il monitor all’altezza degli occhi. Alzati, respira, muoviti: la migliore postura è sempre la prossima!

Ironia educativa: il tuo disco non sa se stai lavorando o scrollando TikTok.. ma sente quando sei seduto male. Ti capita di stare troppo tempo seduto con la schiena “incurvata”?

Scrivilo nei commenti!

Indirizzo

Via Della Vittoria 88
Mirano
30035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Punto Medico Mirano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Punto Medico Mirano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare