Commissione Pari Opportunità Misano A.

Commissione Pari Opportunità Misano A. Commissione Pari Opportunità - per la tutela e l’effettiva attuazione dei principi di uguaglianza e di parità sociali sanciti dalla Costituzione.

La Commissione Pari Opportunità (CPO), insediata nel gennaio 2020, ha accolto con entusiasmo e grande consapevolezza del lavoro da compiere l’incarico che le è stato affidato. La commissione è nominata dal Sindaco, sulla base delle designazioni del Consiglio Comunale; è formata da 14 membri incaricati dalle forze politiche che compongono il Consiglio stesso, ciò le garantisce la più ampia rapprese

ntanza e autonomia anche in virtù degli scopi trasversali che si prefigge di raggiungere. Noi ci siamo poste l’obiettivo di promuovere e partecipare a progetti e iniziative “per la tutela e l’effettiva attuazione dei principi di uguaglianza e di parità sociali sanciti dalla Costituzione” (art.1 co. 1 regolamento c.p.o). Ci impegneremo quindi in tutti gli ambiti della società, con particolare riguardo ai giovani, per diffondere una cultura delle pari opportunità fra uomo e donna e che consideri come valore assoluto il rispetto delle differenze e del confronto. Per questo motivo ci rendiamo partecipi di un progetto a lungo termine che sarà capillare sul nostro vasto territorio, che ci vedrà attente e sensibili nel tradurre in azioni concrete questi presupposti, laddove necessario facendo anche “rete” con altri soggetti, pubblici e privati. Occorre agire in prima persona e sul campo per conoscere il sistema di valori culturali, sociali ed educativi che regola la nostra comunità; per inserirci con progetti anche piccoli, ma mirati e ben strutturati dentro la complessità del nostro territorio; per non abbassare mai la guardia quando si parla di rispetto e di dignità degli esseri umani; per non abituarsi mai alla violenza. Non possiamo certo trascurare i numeri o, ancor peggio, fingere che riguardino realtà lontane dalla nostra, noi tutti siamo responsabili. Da qui si deve partire: dalla consapevolezza che solo la conoscenza e il rispetto dell’altro portano alla libertà. La Commissione Pari Opportunità

In occasione della Santa Pasqua, la Commissione Pari Opportunità desidera rivolgere a tutte le cittadine e i cittadini i...
19/04/2025

In occasione della Santa Pasqua, la Commissione Pari Opportunità desidera rivolgere a tutte le cittadine e i cittadini i più sentiti auguri di serenità, speranza e rinnovamento.

Che questa festività possa essere un momento di riflessione e rinascita, ispirando ciascuno di noi a promuovere una società più equa, inclusiva e rispettosa delle diversità.

Con l’augurio che la luce della Pasqua illumini i nostri cuori e ci guidi verso un futuro di maggiore giustizia e solidarietà.

Buona Pasqua a tutte e a tutti.

Si è svolto ieri pomeriggio nell’accogliente cornice della Biblioteca Comunale il quarto e ultimo incontro della rassegn...
30/03/2025

Si è svolto ieri pomeriggio nell’accogliente cornice della Biblioteca Comunale il quarto e ultimo incontro della rassegna organizzata dalla Commissione Pari Opportunità sulle donne dell’arte nel 900.
La protagonista è stata questa volta Peggy Guggenheim, la cui vita è stata narrata in modo appassionante dalla bravissima Prof.ssa Ester Sabetta, che tante emozioni ha regalato alle molte persone intervenute in questa e nelle precedenti occasioni.
A lei, al personale della Biblioteca, al Comitato di Misano Monte, all’Associazione Misano 2030, a Geat Srl, al Comune di Misano e a tutti coloro che hanno partecipato a questi incontri va il grande GRAZIE della Commissione tutta!

Ester Sabetta
Biblioteca Misano Adriatico
Comune di Misano Adriatico
GEAT Srl
Comitato MisanoMonte
ass.volont.prot.civ.misano2030

🌸 Un altro splendido incontro con la rassegna Donne del 900 - Il senso dell’arte.Questa volta abbiamo scoperto grazie al...
24/03/2025

🌸 Un altro splendido incontro con la rassegna Donne del 900 - Il senso dell’arte.
Questa volta abbiamo scoperto grazie alla grande passione della Prof.ssa Ester Sabetta, la vita e l’arte di Tamara de Lempicka, donna rivoluzionaria e pittrice straordinaria.

Nella sala del Centro di Quartiere a Misano Monte, tra immagini, racconti e riflessioni, abbiamo ripercorso il suo stile unico e il suo spirito libero, in un dialogo appassionante e coinvolgente.

✨ Grazie a tutte e tutti per la partecipazione e un grazie speciale al Comitato MisanoMonte che ha reso ancora più piacevole il pomeriggio con il rinfresco finale.

📚 Vi aspettiamo sabato prossimo presso la Biblioteca Misano Adriatico per un nuovo viaggio nella storia di un’altra donna incredibile: Peggy Guggenheim!

Secondo incontro con la Prof.ssa Ester Sabetta: Shamsia Hassani e la lotta delle donne afgane contro il giogo talebano.
15/03/2025

Secondo incontro con la Prof.ssa Ester Sabetta: Shamsia Hassani e la lotta delle donne afgane contro il giogo talebano.

Ieri si è svolta la prima delle quattro giornate organizzate dalla Commissione Pari Opportunità dedicate alle donne stra...
09/03/2025

Ieri si è svolta la prima delle quattro giornate organizzate dalla Commissione Pari Opportunità dedicate alle donne straordinarie del Novecento nell’arte e nella cultura, presso la Biblioteca comunale di Misano.

L’evento, con l’essenziale contributo dell’Amministrazione Comunale e il supporto fondamentale di GEAT, ha visto una grande affluenza di pubblico e un interesse sincero per la vita e l’arte di Frida Kahlo, grazie alla toccante e coinvolgente presentazione della professoressa Ester Sabetta, pedagogista e appassionata d’arte.

Inoltre, la Commisisone ha avuto l’onore di inaugurare una nuova panchina rossa nel giardino della biblioteca, un simbolo potente nella lotta contro la violenza di genere, realizzata in collaborazione con l’Associazione di Volontari di Protezione Civile Misano 2030.

Un sentito ringraziamento a tutte le autorità presenti, tra cui la Vicesindaco e assessore alle Pari Opportunità Maria Elena Malpassi e l’Assessore Nicola Schivardi, alle forze dell’ordine, alle incaricate del CAV - Centro Antiviolenza Mondo Donna Onlus, al presidente di Geat Fabio Galli, e ai volontari di Misano 2030 per il loro prezioso contributo nella realizzazione della panchina.

Il prossimo incontro sarà sabato 15 Marzo presso la Sala Bianchini durante il quale la Prof.ssa Sabetta ci coinvolgerà nella vita della street artist afghana Shamsia Hassani la prima donna writer del suo paese.




CHIAMA chiAMA
MondoDonna Onlus
ass.volont.prot.civ.misano2030
Comune di Misano Adriatico
GEAT Srl

25/02/2025

Il mese di marzo a Misano Adriatico è interamente dedicato alle donne che hanno plasmato non solo il mondo dell'arte, ma quello reale intorno a loro: pittrici, galleriste e attiviste che hanno lasciato segni indelebili nella trama del reale, tracciati con intelligenza, passione, creatività e coraggio.
Quattro conferenze in cui scopriremo, grazie alla guida di Ester Sabetta (pedagogista e appassionata d'arte), la vera forza nascosta dell'iconica Frida Kahlo (08/03), il coraggio irriverente della writer afgana Shamsia Hassani (15/03), il geniale anticonformismo della pittrice Tamara de Lempicka (22/03) e l'intuito impareggiabile della collezionista Peggy Guggenheim (29/03).
Quattro donne con quattro storie incredibili, che sapranno sorprendere e ispirare.

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Misano Adriatico vi augura un periodo di pace, gioia e serenità.Che questi...
24/12/2024

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Misano Adriatico vi augura un periodo di pace, gioia e serenità.

Che questi giorni siano un momento per celebrare la diversità, l’inclusione e l’uguaglianza, valori fondamentali che ci guidino nel nostro impegno quotidiano.

Il nuovo anno sia un’opportunità per costruire insieme una società sempre più equa e rispettosa delle differenze, dove ciascuno possa sentirsi valorizzato.

Buone feste e felice anno nuovo!

Laboratorio GRATUITO!
06/05/2024

Laboratorio GRATUITO!

Attraverso gli strumenti della Mindfulness entriamo nei territori della consapevolezza di sé nel qui ed ora. Laboratorio gratuito dedicato a tutte le donne che vogliono discendere della loro consapevolezza e trasformarla in esperienza. Conduce la Dott.ssa Loretta Illuminati - psicologa e psicoterap...

17/04/2024

LABORATORIO GRATUITO PER DONNE:
Comincia venerdì 19 alle ore 15.30 il laboratorio gratuito per donne:

"Le vie della saggezza"

Attraverso gli strumenti della Mindfulness entriamo nei territori della consapevolezza di sé nel qui ed ora. Laboratorio gratuito dedicato a tutte le donne che vogliono discendere della loro consapevolezza e trasformarla in esperienza.
Conduce la Dott.ssa Loretta Illuminati - psicologa e psicoterapeuta transpersonale

iscrizioni al link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScv8ThX_n25953oRqjlqFF9otH7Sb1vVdcOppL2c9SMPIZgJg/viewform?pli=1&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR39r5H6BBa7Symf8mVZMzro5b706kU_4zZKSbZfNvZu9Q9wdFsNDRCMQFk_aem_ASlznGVkN3EUHoSw7_s-nSA6XbyHCQVu0BoDpRoBQ3u5Q_bwZT4zBNK5k2-CP6s54M0vJHkoBAf1Xxlw1oZkwzJW

presso il Comune di Misano: centro giovani il "Messicano"

❗ vi aspettiamo!!  Iscrivetevi a questo laboratorio GRATUITO. 🎁 Regalatevi tempo e spazio per voi stesse. Grazie per la ...
12/04/2024

❗ vi aspettiamo!! Iscrivetevi a questo laboratorio GRATUITO.
🎁 Regalatevi tempo e spazio per voi stesse.
Grazie per la collaborazione al Chiama ChiAma - CAV Distretto di Riccione
ai ragazzi del centro giovani per l'ospitalità Messicano

🌟 Laboratorio di Mindfulness "Le vie della saggezza"

Attraverso gli strumenti della Mindfulness entriamo nei territori della consapevolezza di sé nel qui ed ora. Laboratorio dedicato a tutte le donne che vogliono discendere della loro consapevolezza e trasformarla in esperienza.
📌 Conduce la Dott.ssa Loretta Illuminati - psicologa e psicoterapeuta transpersonale, specializzata in Biotransenergetica, studiosa di Psicoantropologia e Archetipi. Docente della scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transpersonale di Milano; in collaborazione con l'Ass.ne Mondodonna Onlus ente gestore del Centro Antiviolenza Chiama ChiAma.
Finanziato dalla Commissione Pari Opportunità Misano A.
Comune di Misano Adriatico

PROGRAMMA DEL CORSO:

🌱 1' INCONTRO venerdì 19 aprile - LA VIA DELLA TERRA
🌿2 INCONTRO venerdì 26 aprile - LA VIA DEL VEGETALE
🫧3 INCONTRO venerdì 3 maggio - LA VIA DELL'ACQUA DOLCE
🌊4 INCONTRO venerdì 10 maggio - LA VIA DELL'ACQUA SALATA
🌪️5 INCONTRO venerdì 17 maggio - LA VIA DELL'ARIA
🔥6 INCONTRO venerdì 24 maggio - LA VIA DEL FUOCO
✨7 INCONTRO venerdì 31 maggio - LA VIA DELLA LUCE

📌 Gli incontri si terranno presso il Centro Giovani "Il Messicano
via Enzo Ferrari 34, Misano Adriatico dalle 15.30 alle 17.30.

👉 iscrizioni: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScv8ThX_n25953oRqjlqFF9otH7Sb1vVdcOppL2c9SMPIZgJg/viewform?pli=1

Per info chiamare il 3357661501 o scrivere a: info@centroantiviolenza.org

🎻📚 Un pomeriggio di primavera fatto di riflessione e musica! Quando ci si concede il lusso di fermarsi a ragionare su ci...
23/03/2024

🎻📚 Un pomeriggio di primavera fatto di riflessione e musica! Quando ci si concede il lusso di fermarsi a ragionare su ciò che apparentemente ci sembra ovvio e scontato.
Grazie a Laura Oppioli per averci accompagnato in questo percorso.
Un ringraziamento speciale agli allievi della scuola di musica Vivaldi e alla loro insegnante Annalisa Trizio e alla Biblioteca Misano Adriatico per la consueta collaborazione.
A farci da cornice le opere di Donatella Speranza.

Indirizzo

Misano Adriatico

Orario di apertura

14:00 - 16:00

Telefono

0541/618425

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Commissione Pari Opportunità Misano A. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi