08/07/2025
🌞 𝗖𝗼𝗹𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗲:
Disturbi legati al caldo, ma con cause, sintomi e rischi diversi. Distinguiamoli!
🔹 𝗖𝗼𝗹𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲
Un evento grave dovuto a un aumento eccessivo della temperatura corporea, che supera i 40°C.
Non è necessario il sole diretto: può verificarsi anche in ambienti chiusi, umidi, poco ventilati, soprattutto durante sforzi fisici prolungati o in caso di disidratazione.
𝗦𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶:
• Pelle calda, secca o poco sudata
• Febbre alta, malessere generale
• Confusione mentale, disorientamento
• Nausea, vomito, crampi
• Possibile perdita di coscienza
🩺 È un'𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮: serve abbassare subito la temperatura corporea e chiamare il 112.
🔸 𝗖𝗼𝗹𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗲
È causato da esposizione diretta e prolungata ai raggi solari, soprattutto su testa e collo. Colpisce spesso chi rimane al sole senza protezione.
𝗦𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶:
• Mal di testa, vertigini, fotofobia
• Pelle arrossata o scottata, soprattutto sul viso e sul cuoio capelluto
• Sensazione di sfinimento
• Febbre leggera o moderata
✔️ 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗮:
• Limitare l’attività fisica intensa quando fa molto caldo
• Restare all’ombra o in ambienti freschi e ben ventilati
• Bere regolarmente, anche se non si ha sete
• Usare cappello e abiti leggeri e traspiranti
• Proteggere la testa e la pelle dal sole diretto
• Non lasciare mai persone o animali in auto, nemmeno per poco tempo
Conoscere i segnali e agire in fretta fa la differenza.
Nessuna leggerezza: il caldo può essere pericoloso!