
27/05/2025
🔍 INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN OFTALMOLOGIA: NON PIÙ FUTURO, MA PRESENTE
Durante il XV International Ophthalmic Endoftalmoplasty Training Course 2025, uno dei temi più attuali e trasversali è stato l’impiego dell’Intelligenza Artificiale (AI) in ambito Oculistico. Un campo in rapida evoluzione che sta trasformando radicalmente la diagnosi, la prognosi e la chirurgia oftalmologica.
💡 Ecco alcune applicazioni già concrete dell’AI nella nostra pratica:
👁️ Diagnostica automatizzata:
Riconoscimento precoce di retinopatia diabetica, degenerazione maculare e glaucoma tramite reti neurali convoluzionali applicate a OCT, fundus e widefield imaging.
Sensibilità e specificità comparabili (o superiori) a quella dell’oculista esperto.
🧠 Supporto decisionale clinico:
Algoritmi che stimano la progressione della malattia e suggeriscono protocolli personalizzati per il trattamento (es. schema treat&extend in DME o AMD).
AI predittiva per risposta terapeutica a farmaci anti-VEGF.
🦾 Chirurgia assistita:
Sistemi di tracking intraoperatorio e analisi in tempo reale delle strutture oculari (es. IA integrata nei microscopi 3D e OCT intraoperatori).
Prototipi di automazione chirurgica in vitrectomia robotica.
🌐 Telemedicina e screening di massa:
Progetti globali per lo screening AI-driven in aree remote o a basso accesso, con triage automatizzato e refertazione assistita.
📊 Ricerca clinica potenziata:
Analisi automatizzata di immagini e cartelle cliniche in studi retrospettivi e real-world evidence, ottimizzando tempi e accuratezza.
📌L’AI non sostituisce il medico, ma ne potenzia la capacità diagnostica e decisionale, offrendo strumenti di supporto oggettivi e replicabili. È una tecnologia che richiede supervisione clinica, etica e formazione, ma rappresenta già oggi un valore aggiunto imprescindibile per chi vuole offrire cure moderne e personalizzate.
Grazie a tutti i relatori e colleghi per il confronto stimolante e per aver condiviso esperienze e visioni sul futuro della nostra professione Un Grazie particolare alle mie colleghe Roberta Lombardo , Giulia Viglianisi che sono qui con me e Mario Maugeri che mi collaborano tutti i giorni con dedizione instancabilmente nello Studio . Non si finisce mai di imparare.............