Studio Podoriflessoterapico Posturale Nancy Scuderi

Studio Podoriflessoterapico Posturale Nancy Scuderi STUDIO PODORIFLESSOTERAPICO POSTURALE

23/08/2021

📌 È importante una buona valutazione prima di iniziare qualsiasi trattamento.

Nei test preliminari di kinesiologia c'è anche il test dell'acqua, che non verifica quanto il corpo sia idratato ma chiede direttamente al nostro bio-computer un feedback sulla sua comunicazione neuromuscolare attuale.

E si sà. L'acqua è un'ottimo conduttore 😊 e guarda caso, lo strumento principale del kinesiologo è il test muscolare di precisione 😉.

Acqua è vita.

A meno che non abbiate patologie particolari si consiglia di bere almeno 2 litri al giorno.
In caso di patologie come insufficienza renale o ritenzione idrica, è sempre meglio il consulto del proorio medico o nefrologo.

La e con il di un salvato 😊

17/06/2021
26/05/2021

Ansia e Riflessologia Plantare

L'ansia è uno stato emotivo che provoca paura, disagio, rimuginio mentale, preoccupazione. Può avere ripercussioni anche sul piano fisico, con tachicardia, eccessiva sudorazione, disturbi dell'appetito e del ciclo sonno-veglia, fino a disturbi ormonali. Protratta nel tempo, l'ansia può portare alla depressione e contribuire all'insorgenza di molte malattie. Essa è caratterizzata da una tensione a livello del plesso solare, zona in cui si concentrano stress e irrequietezza. Il plesso solare, a sua volta, per funzione e localizzazione, coinvolge il sistema respiratorio, il cuore e la circolazione. Il respiro è il centro focale dell'ansia e di stati di ansia acuti, sia passeggeri che cronici. Il primo beneficio di un trattamento di riflessologia plantare centrato sul sistema nervoso, sul plesso solare e sul diaframma nello specifico, è quello di ristabilire un buon ritmo respiratorio e una buona ossigenazione. Questo permette di chiarire le idee, calmando gli stati d'animo estremi e incontrollati, riportare il cliente al qui e ora attraverso un lavoro di ascolto e consapevolezza corporea. Già respirare meglio e far lavorare bene il muscolo diaframmatico allevia quindi da molti dei sintomi propri di una condizione ansiogena. In generale, qualsiasi massaggio al piede, se eseguito con rispetto e competenza, provoca un senso di benessere e rilassamento complessivo, grazie alle numerose connessione che legano il piede ai vari sistemi, organi, visceri e ghiandole del nostro organismo👣.

Sede di Catania
Per un primo consulto gratuito scrivi al 3482787842

18/05/2021

Secondo voi il piede può essere definito come “secondo cuore”?

La risposta è SI.

Il piede è una struttura estremamente complessa, costituita da 28 ossa, 42 articolazioni, 33 muscoli, 107 legamenti, 7000 terminazioni nervose ed oltre 100.000 ghiandole sudoripare.
A livello della pianta dei piedi sono presenti due strutture di vitale importanza:
- La Soletta venosa di Lejars: una rete di vasi capillari
- Il Triangolo della Volta: una struttura architettonica, situata nella parte più profonda del piede, che contiene le più importanti vene profonde.
La loro stimolazione camminando, attiva la risalita del sangue e della linfa, coadiuvata anche da altre due pompe a livello del polpaccio e del cavo popliteo oltre che dell’azione del diaframma respiratorio, che richiama il sangue verso l’alto.
Prendersi cura dei propri piedi significa anche prendersi la responsabilità di questo aspetto vitale.

Corso di aggiornamento Tecniche Cervico Dorsali.
17/05/2021

Corso di aggiornamento Tecniche Cervico Dorsali.

17/05/2021
Prenditi cura dei tuoi piedi👣Nel mio studio,sterilizzazione e disinfezione degli strumenti ad alto livello con glutarald...
12/03/2021

Prenditi cura dei tuoi piedi👣
Nel mio studio,sterilizzazione e disinfezione degli strumenti ad alto livello con glutaraldeide,ultrasuoni ed autoclave!
Non rischiare❌!!!Scegli il ✅PEDICURE CON MICROMOTORE!
👣 ' 👣

"Il corpo umano è in equilibrio con la felicità. Ogni volta che viene a mancare, insorgono i disturbi fisici. La felicit...
06/02/2021

"Il corpo umano è in equilibrio con la felicità.
Ogni volta che viene a mancare,
insorgono i disturbi fisici.
La felicità è l’equilibrio dell’universo."😌

Avete SEMPRE sentito parlare di CONTRATTURE, STIRAMENTI O STRAPPI muscolari.Ma non avete idea di quale sia la DIFFERENZA...
06/02/2021

Avete SEMPRE sentito parlare di CONTRATTURE, STIRAMENTI O STRAPPI muscolari.
Ma non avete idea di quale sia la DIFFERENZA?☺️

In via generica, diciamo che le lesioni muscolari si distinguono in:

1) CONTRATTURA
2) STIRAMENTO o ELONGAZIONE
3) STRAPPO (di I°, II° e III° grado).

1) La contrattura muscolare è una delle lesioni più frequenti e consiste in una contrazione del muscolo superiore alle possibilità della Fibra stessa. Tale contrattura produce Dolore e rigidità della fibra.
È la lesione meno grave poiché non causa una rottura di fibra.

In caso di contrattura muscolare il riposo è la terapia più efficace.( una settimana di pausa.)
Per accelerare il recupero, si ricorre a Massaggi decontratturanti, in fase post acuta.

2) Lo stiramento muscolare provoca un dolore acuto e improvviso, anche se spesso sopportabile. È un tipo di lesione facilmente riscontrabile in ambito sportivo.
.. guarisce con 2-3 settimane di riposo;
È utile applicare impacchi di ghiaccio per i primi giorni e bendaggi compressivi.

3) Lo strappo muscolare provoca una rottura delle fibre muscolari, che è molto dolorosa e può essere più o meno seria a seconda di quante fibre vengono coinvolte. Riguarda qualsiasi muscolo del corpo, maggiormente gambe e braccia. Lo strappo viene provocato da una eccessiva sollecitazione alle fibre muscolari, a causa di scatti o contrazioni improvvise.
Possono essere di I°, II° e III° grado a seconda del numero delle fibre coinvolte.
1) Nella lesione di I° grado vengono danneggiate poche fibre muscolari, il fastidio è lieve e i movimenti sono quasi completamente senza dolore.
2) la lesione di II grado è caratterizzata da un maggior numero di fibre muscolari lesionate: il dolore compare ogni volta che si cerca di contrarre il muscolo.
3) La più seria è la lesione di III° grado, che causa una vera e propria lacerazione del muscolo ed è accompagnata da un dolore molto intenso. 🙄

In caso di strappo muscolare?

Sospendere subito l’attività che si sta compiendo.

Per PREVENIRE ...

Prima dello sforzo fisico è utile un buon riscaldamento e lo stretching, che garantiscono elasticità a muscoli e tendini e giocano un ruolo fondamentale.

PREVENIRE è MEGLIO CHE CURARE . ☺️

Sai che il DIAFRAMMA può essere la CAUSA della tua cattiva digestione, del tuo stress emotivo e di Posture Errate?  Hai ...
01/02/2021

Sai che il DIAFRAMMA può essere la CAUSA della tua cattiva digestione, del tuo stress emotivo e di Posture Errate? Hai mai sentito parlare di DIAFRAMMA BLOCCATO? 😱

Il DIAFRAMMA è il muscolo più importante della respirazione, e non solo. 😉
È definito il " MUSCOLO MAGICO" poiché è collegato alla colonna vertebrale, al sistema nervoso e all'apparato digerente, e ovviamente allo psoas e alla zona lombare 😁

Molti hanno una respirazione toracica, SBAGLIATA.
Per garantire lo STATO di BENESSERE PSICO- FISICO, bisogna imparare ad avere una RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA.

È noto a tutti come MUSCOLO DELLA SERENITÀ, che fa parte della Gabbia Toracica e divide il corpo in " 2 metà".

I benefici che si possono avere da un buon “allenamento diaframmatico” sono davvero tanti, e si possono migliorare molte problematiche.

Ha la forma di una Cupola. Sopra il diaframma ci sono i polmoni ed il cuore, sotto lo stomaco, il fegato e tutti i visceri: già dalla localizzazione anatomica si capisce che parliamo di qualcosa di parecchio importante. 😉

Quando si contrae, il diaframma si abbassa comprimendo i visceri (ecco perchè si “gonfia la pancia” durante la respirazione diaframmatica): questo provoca un aumento del diametro laterale della gabbia toracica, ed il conseguente riempirsi dei polmoni.
Durante la espirazione, il diaframma si rilassa e si “alza”.
Si attacca alla colonna vertebrale e può essere la causa di problemi lombari e cervicali. 🤗

Quando sentiamo parlare di Diaframma Bloccato, facciamo riferimento ad una cattiva respirazione data da :

1) CAUSE NERVOSE, è il più emotivo di tutti assieme all' Ileopsoas.

2) CAUSE METABOLICHE, tutto ok con la peristalsi?

3) CAUSE MECCANICHE , sempre seduti in scrivania con le spalle in avanti?

4) COLLEGAMENTO con il NERVO VAGO , lo PSOAS e QUADRATO DEI LOMBI... Ed ecco il classico dolore lombare 💕😉😉

È buona cosa imparare ad esercitare una RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA per tutti i motivi appena elencati... Solitamente viene fatta all' inizio di ogni seduta di Riequilibrio POSTURALE.

Vedrete dei benefici sorprendenti, non solo dal punto di vista anatomico e posturale, ma anche del benessere psicofisico e digestivo 🤗

Devi IMPARARE a RESPIRARE 🤗💕😉

30/01/2021

I piedi sono le radici del nostro corpo. 👣

Ci sorreggono per tutta la giornata ma se maltrattati dentro calzature inadeguate, sono la causa di un sacco di dolori fisici. 🆘

L’esperto di movimento e running Coach Daniele Vecchioni ha condiviso con noi 3 pratici esercizi. 👍

Per prenderti cura del tuo corpo, partendo dai piedi:

🔹 1. Piedi sotto controllo
Togli scarpe e calze e alzati in piedi. Tieni a terra l’alluce e solleva tutte le altre dita.Adesso tieni a terra tutte le dita e solleva solo l’alluce. Esegui l’esercizio prima con un piede e poi con l’altro.

🔹 2. Ritrova il contatto con la natura
Togli scarpe e calze e inizia a camminare scalzo per casa. Così rinforzerai i tuoi piedi.

🔹 3. Più che un massaggio… un tagliando.
Prima di andare a dormire, massaggia i tuoi piedi. Questo semplice gesto ti aiuterà a prevenire infortuni e dolori.

Per avere altri preziosi consigli partecipa alla Masterclass con Daniele Vecchioni.

Scoprirai il più potente strumento a tua disposizione per migliorare salute,
benessere e forma fisica e aumentare da subito la tua produttività! 💪

Iscrizione gratuita al link nel primo commento 👇

17/12/2020

Cos’è la Riflessologia Plantare?
La riflessologia è una terapia dolce e gentile e consiste nell’eseguire una pressione su punti riflessi cutaneo-organici presenti sulle mani, sui piedi e sulle orecchie.
Questi punti chiave fanno riferimento agli organi interni e all’apparato ghiandolare in modo così preciso che è possibile tracciare una mappa o un microcosmo della loro distribuzione nel corpo umano. La pressione o la manipolazione di un punto riflesso, di conseguenza, può scatenare una reazione nell’apparato o organo corrispondente.
Il tocco, inoltre, stimola le funzioni dell’organo sollecitato e favorisce un buon recupero della salute, oltre ad assicurare il benessere fisico e mentale.
E’ stato scritto molto sulla riflessologia per spiegare esattamente come essa opera e, nonostante le scoperte sui percorsi dei nervi, ci sono ancora parecchie cose da chiarire. Il principio fondamentale della riflessologia, è che la stimolazione riesce a liberare dalla congestione, tessuti e nervi rimuovendo le tossine che si sono accumulate e ad incoraggiare il corpo a sfruttare le proprie capacità di auto-guarigione naturale.
È importante però avere ben chiaro che tale approccio non deve ritenersi assolutamente sostitutivo alla medicina ufficiale, bensì è da considerarsi a questa complementare.

15/09/2020
04/09/2020

Ogni parte della nostra colonna vertebrale è collegata ad organi e visceri.

21/08/2020

Rimedio semplice ma efficace per la SPINA CALCANEARE

- spalma una dose abbondante sul tallone dolente di Arnica in gel con una buona concentrazione di principio attivo.

- effettua un pompaggio deciso con i pollici sul tallone per almeno 15 minuti

- ripeti almeno 1 volta al giorno nelle prime applicazioni poi 3 volte a settimana

- puoi utilizzare oli essenziali in aggiunta come l'olio essenziale di camomilla.

- sempre consigliato un trattamento di riflessologia plantare per stimolare punti del piede che permettano di sfiammmare la zona.

Per la Metamedicina, il dolore al tallone è legato spesso alla sensazione di ‘sentirsi mancare la terra sotto i piedi’, una forma di insicurezza unita a paura che può prendere la forma di un dolore localizzato.

In particolare, per la spina calcaneare si ipotizza che la persona provi un senso di ribellione e di ingiustizia, talvolta accompagnata da collera non completamente espressa.

Un’altra possibilità fa riferimento all’idea che nonostante grossi sforzi mirati la persona non sia riuscita a compiere progressi. Una sorta di senso di inferiorità o di incapacità rispetto a chi ha avuto più successo o migliori risultati.

Grazie a L. Dragonetti

Indirizzo

Via San Nicolò N. 20
Misterbianco
95045

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Podoriflessoterapico Posturale Nancy Scuderi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Podoriflessoterapico Posturale Nancy Scuderi:

Condividi

Digitare