Valentina Gioacchini- Infermiera specialista in Vulnologia/Ferite difficili

  • Casa
  • Italia
  • Modena
  • Valentina Gioacchini- Infermiera specialista in Vulnologia/Ferite difficili

Valentina Gioacchini- Infermiera specialista in Vulnologia/Ferite difficili VALENTINA GIOACCHINI
Infermiera Specializzata in WOUND CARE/FERITE DIFFICILI

CORSO BASE DI MEDICAZIONE PER GENITORI, INSEGNANTI E NON SOLO...“Sapresti cosa fare se tuo figlio si tagliasse giocando?...
09/09/2025

CORSO BASE DI MEDICAZIONE PER GENITORI, INSEGNANTI E NON SOLO...

“Sapresti cosa fare se tuo figlio si tagliasse giocando?”

"Se ti bruciassi col forno, sapresti come gestire una piccola ustione?"

"Sai che usare il disinfettante su una ferita aperta può rallentare la guarigione?"

Ogni giorno, tra casa, scuola e parco giochi, possono capitare piccoli incidenti: saper medicare una ferita in modo corretto è molto importante!

Una buona medicazione può:

- prevenire infezioni,

- favorire una guarigione più rapida e sicura;

- ridurre il rischio di cicatrici;

Saper intervenire può fare la differenza per chi ti sta accanto e imparare a medicare significa prendersi cura della propria comunità!

👩‍🏫 Questo corso teorico-pratico è pensato proprio per genitori, educatori, insegnanti e personale scolastico, per imparare le basi della medicazione sicura e del primo intervento in caso di ferite comuni.

Con poche, semplici competenze puoi evitare complicazioni, infezioni e intervenire con sicurezza.

Questo corso teorico-pratico di medicazione ti insegnerà come trattare tagli, abrasioni, ustioni e altre ferite comuni, in modo corretto ed efficace.

✅ COSA IMPARERAI:

Come pulire una ferita

Quando serve l’intervento del personale sanitario

Errori da evitare

Uso corretto del materiale di primo soccorso

🎓 Corso aperto a tutti – non serve esperienza medica!

🧰 Incluso: mini-kit di medicazione

Se sei interessato scrivi a

valentina.gioacchini@gmail.com

Oppure

338 380 3712

10/08/2025
Due giorni ricchi di novità, di spunti di riflessione, aggiornamento, confronto e relazioni con colleghi da tutta Italia...
13/06/2025

Due giorni ricchi di novità, di spunti di riflessione, aggiornamento, confronto e relazioni con colleghi da tutta Italia!


Ferita post-traumatica 4 medicazioni in ambulatorio + automedicazione da parte della persona = guarigione in tre settima...
02/05/2025

Ferita post-traumatica
4 medicazioni in ambulatorio + automedicazione da parte della persona = guarigione in tre settimane 🤝!
Adesso protezione solare ☀️ e prodotti per migliorare l'esito estetico-funzionale della cicatrice📷!

"Quel graffio è un segno delle mie avventure"Far scoprire il mondo delle ferite ai più piccoli 💝
27/03/2025

"Quel graffio è un segno delle mie avventure"

Far scoprire il mondo delle ferite ai più piccoli 💝

Caso durato da INIZIO MAGGIO 2024 A FINE OTTOBRE 2024 (parte seconda)Pz con lesioni multiple all'arto destro del terzo i...
15/03/2025

Caso durato da INIZIO MAGGIO 2024 A FINE OTTOBRE 2024 (parte seconda)

Pz con lesioni multiple all'arto destro del terzo inferiore, anteriore e interno.

Persona vigile, orientata, deambulante, non diabetica, assume lasix, cardioaspirina e sodio.

In anamnesi si evidenzia, da ecocolordoppler linfedema AAII a dx, moderata insufficienza safenica interna sx, no segni di tvp.

Durante il percorso di cura eseguita anche visita infettivologica e studio eziologico del linfedema.

Il percorso di cura è stato lungo e le medicazioni utilizzate sono state varie, adeguate all'evoluzione delle lesioni.

La combinazione maggiormente efficace è risultata essere:
- detersione con acqua e detergente specifico per lesioni cutanee
- DEBRIDEMENT AD ULTRASUONI
- medicazioni a base di acido ialuronico e octenidine
- bendaggio anelastico piede-ginocchio

(qui le foto della parte interna della gamba)

Caso durato da INIZIO MAGGIO 2024 A FINE OTTOBRE 2024 Pz con lesioni multiple all'arto destro del terzo inferiore, anter...
08/03/2025

Caso durato da INIZIO MAGGIO 2024 A FINE OTTOBRE 2024

Pz con lesioni multiple all'arto destro del terzo inferiore, anteriore e interno.

Persona vigile, orientata, deambulante, non diabetica, assume lasix, cardioaspirina e sodio.

In anamnesi si evidenzia, da ecocolordoppler linfedema AAII a dx, moderata insufficienza safenica interna sx, no segni di tvp.

Durante il percorso di cura eseguita anche visita infettivologica e studio eziologico del linfedema.

Il percorso di cura è stato lungo e le medicazioni utilizzate sono state varie, adeguate all'evoluzione delle lesioni.

La combinazione maggiormente efficace è risultata essere:
- detersione con acqua e detergente specifico per lesioni cutanee
- DEBRIDEMENT AD ULTRASUONI
- medicazioni a base di acido ialuronico e octenidine
- bendaggio anelastico piede-ginocchio

(qui le foto della parte anteriore della gamba, seguirà post con le foto della regione interna)

Ferita da trauma della regione zigomatica 😖Paziente giovane di 17 aaRisultato ottenuto in UNA SETTIMANA, dopo educazione...
12/02/2025

Ferita da trauma della regione zigomatica 😖

Paziente giovane di 17 aa

Risultato ottenuto in UNA SETTIMANA, dopo educazione all'automedicazione 💯

Si prosegue trattamento educando il paziente alla corretta gestione di una ferita in fase di rimodellamento: utilizzo di prodotti topici per il buon esito estetico 🌈 e per la protezione dai raggi solari ☀️

Chiedi sempre allo specialista!😉

Lesione post trauma del secondo dito del piede.Inizialmente si presenta con necrosi della porzione distale della falange...
28/12/2024

Lesione post trauma del secondo dito del piede.
Inizialmente si presenta con necrosi della porzione distale della falange e parziale distacco dell'unghia.
Nessuna patologia vascolare, dato l'aspetto delle altre dita (richiesta comunque la consulenza del chirurgo vascolare).
Nessuna frattura, come confermato da RX.

Paziente giovane, attivo e privo di patologie.

Il percorso terapeutico ha avuto come obiettivo quello dei ottenere un distacco graduale della necrosi e dell'unghia, con riepitelizzazione sottostante.

Prima medicazione 20 settembre
Ultima medicazione 14 ottobre

Un altro decennio da festeggiare...Oggi sono anche dieci anni che qualcuno ha voluto darmi fiducia, prendendomi nel suo ...
08/12/2024

Un altro decennio da festeggiare...

Oggi sono anche dieci anni che qualcuno ha voluto darmi fiducia, prendendomi nel suo team.

Da "Derma Medica" a "Medica Plus". Da via Bernini, a Viale Caduti alla seconda sede di via Allegri. Da infermiera/segretaria, a strumentista a wound care specialist.

Un'evoluzione continua personale e professionale.

Devo ringraziare ogni momento di questo percorso: dai lunghi periodi di serenità e sintonia ai momenti difficili di scontro. Tutto è stato utile.

Devo ringraziare tutti gli specialisti che ho incontrato e con cui ho collaborato: ognuno mi ha insegnato qualcosa!

Devo ringraziare chi in questi anni, fino a questi giorni, mi ha incoraggiata e sostenuta.

Ho incontrato persone che avranno sempre un posto nei miei ricordi, come Laura. 

E...grazie a questo lavoro, ho incontrato persone che sono per me riferimenti, che sono persone davvero amiche: un grazie speciale va a Rita e Chiara.

Quindi, che dire...mi tocca ringraziare davvero per questi (primi) dieci anni insieme! 💪🏻

Eccolo! Primo poster esposto al congresso  2024!Ringrazio la dottoressa Chiara Ferrari che mi ha affidato il caso e che,...
17/10/2024

Eccolo! Primo poster esposto al congresso 2024!

Ringrazio la dottoressa Chiara Ferrari che mi ha affidato il caso e che, con attenzione e pazienza, mi ha seguita e consigliata durante il percorso terapeutico e la stesura del testo del poster!

Ringrazio per aver curato la grafica del poster!

Come cambia una lesione (primo dito del piede) con UNA SEDUTA di DEBRIDEMENT ad ULTRASUONI!                   Cosa ne pe...
18/09/2024

Come cambia una lesione (primo dito del piede) con UNA SEDUTA di DEBRIDEMENT ad ULTRASUONI!





Cosa ne pensate?

Indirizzo

Modena
41100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Gioacchini- Infermiera specialista in Vulnologia/Ferite difficili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram