Valentina Gioacchini- Infermiera specialista in Vulnologia/Ferite difficili

  • Casa
  • Italia
  • Modena
  • Valentina Gioacchini- Infermiera specialista in Vulnologia/Ferite difficili

Valentina Gioacchini- Infermiera specialista in Vulnologia/Ferite difficili VALENTINA GIOACCHINI
Infermiera Specializzata in WOUND CARE/FERITE DIFFICILI

25/10/2025

🩺 Debridement ad Ultrasuoni: una tecnologia avanzata per la guarigione delle ferite

Il debridement è una fase fondamentale nel trattamento delle lesioni cutanee croniche o complesse: consiste nella rimozione dei tessuti necrotici, devitalizzati o contaminati, favorendo la rigenerazione dei tessuti sani e ottimizzando il processo di guarigione.

Tra le tecniche più avanzate ed efficaci a disposizione del professionista Vulnologo, si distingue il debridement ad ultrasuoni.

🔬 Cos’è il debridement ad ultrasuoni
Il macchinario per debridement ad ultrasuoni utilizza onde sonore ad alta frequenza che permettono di rimuovere selettivamente i tessuti necrotici e il biofilm batterico, senza danneggiare il tessuto vitale sottostante.

Il trattamento è minimamente invasivo, indolore o ben tollerato dal paziente, e può essere eseguito in ambulatorio o a domicilio da un’infermiera specialista adeguatamente formata.

⚕️ Benefici principali
• Rimozione precisa e controllata dei tessuti non vitali
• Riduzione del dolore
• Stimolazione della microcircolazione e del tessuto di granulazione
• Diminuzione della carica batterica e del biofilm
• Miglioramento della velocità di guarigione e della qualità del tessuto neoformato

💬 Quando può essere indicato
Il debridement ad ultrasuoni è particolarmente utile in:
• Ulcere venose, arteriose o miste
• Lesioni da pressione
• Piede diabetico
• Ferite traumatiche o chirurgiche con ritardo di guarigione
_______________________________________________________________________
✨ La cura di una ferita non riguarda solo la pelle, ma il benessere complessivo della persona.
Con tecniche avanzate e un approccio infermieristico specializzato, ogni lesione può trovare la strada verso la guarigione.


NUOVA EDIZIONE!!!! MARTEDì 11/11 ORE 18.30 PRESSO "CASA DI FAUSTA"PILLOLE DI VULNOLOGIA "PICCOLE FERITE? NIENTE PAURA!"C...
21/10/2025

NUOVA EDIZIONE!!!!
MARTEDì 11/11 ORE 18.30 PRESSO "CASA DI FAUSTA"

PILLOLE DI VULNOLOGIA "PICCOLE FERITE? NIENTE PAURA!"

CORSO BASE DI MEDICAZIONE PER GENITORI, INSEGNANTI E NON SOLO...
“Sapresti cosa fare se tuo figlio si tagliasse giocando?”
"Se ti bruciassi col forno, sapresti come gestire una piccola ustione?"
"Sai che usare il disinfettante su una ferita aperta può rallentare la guarigione?"
Ogni giorno, tra casa, scuola e parco giochi, possono capitare piccoli incidenti: saper medicare una ferita in modo corretto è molto importante!

Una buona medicazione può:
- prevenire infezioni,
- favorire una guarigione più rapida e sicura;
- ridurre il rischio di cicatrici;

Saper intervenire può fare la differenza per chi ti sta accanto e imparare a medicare significa prendersi cura della propria comunità!

👩‍🏫 Questo corso teorico-pratico è pensato proprio per genitori, educatori, insegnanti e personale scolastico, per imparare le basi della medicazione sicura e del primo intervento in caso di ferite comuni.
Con poche, semplici competenze puoi evitare complicazioni, infezioni e intervenire con sicurezza.
Questo corso teorico-pratico di medicazione ti insegnerà come trattare tagli, abrasioni, ustioni e altre ferite comuni, in modo corretto ed efficace.

✅ COSA IMPARERAI:
Come pulire una ferita
Quando serve l’intervento del personale sanitario
Errori da evitare
Uso corretto del materiale di primo soccorso
🎓 Corso aperto a tutti – non serve esperienza medica!
🧰 Incluso: mini-kit di medicazione

Se sei interessato
ISCRIVITI AL SEGUENTE LINK: https://forms.gle/gUzNNA43uXiaNhBy9

Oppure
SCRIVI AL 338 380 3712

SI RINGRAZIA OdV

Stamattina si è svolta la prima edizione del corso PILLOLE DI VULNOLOGIA "PICCOLE FERITE? NIENTE PAURA"Un corso di un'or...
18/10/2025

Stamattina si è svolta la prima edizione del corso PILLOLE DI VULNOLOGIA "PICCOLE FERITE? NIENTE PAURA"

Un corso di un'ora e mezza in cui sono state date indicazioni di primo intervento in caso di piccole ferite (tagli, piccole ustioni, abrasioni ecc), secondo linee guida!

Un paio d' ore in cui c'è stato scambio di esperienze e in cui si sono sfatati miti in tema di medicazione!

Grazie a tutti i partecipanti e....SECONDA EDIZIONE IN ARRIVO, A NOVEMBRE!!!

Si ringrazia la per la sala!

Far conoscere cos' è la VULNOLOGIA!Grazie per avermi dato questa possibilità   Repliche:- giovedì 22:30 e Sab 11:30 cana...
16/10/2025

Far conoscere cos' è la VULNOLOGIA!
Grazie per avermi dato questa possibilità

Repliche:

- giovedì 22:30 e Sab 11:30 canale 15

- sabato 18 ottobre e mercoledì 22 ore 17.25 sul canale 11

💥 NOVITÀ IN ARRIVO💥DALLA PROSSIMA SETTIMANA AVRÒ A DISPOSIZIONE  !!Emoled è un dispositivo medico innovativo basato sull...
10/10/2025

💥 NOVITÀ IN ARRIVO💥
DALLA PROSSIMA SETTIMANA AVRÒ A DISPOSIZIONE !!

Emoled è un dispositivo medico innovativo basato sulla fotobiomodulazione a LED ed è progettato per il trattamento del dolore, dell’infiammazione e delle lesioni cutanee (ulcere diabetiche, vascolari, traumatiche, ferite chirurgiche...).

💡 Come funziona Emoled?

Tecnologia LED a luce fredda blu:

una particolare luce LED blu (lunghezza d’onda attorno ai 400–430 nm) penetra nella cute senza generare calore (da qui il termine “luce fredda”).

Questo tipo di luce stimola processi cellulari e molecolari nelle cellule esposte, innescando una risposta biologica che promuove:

- Riduzione dell'infiammazione

- Accelerazione della guarigione tissutale

- Riduzione del dolore

- Effetto antibatterico

È un trattamento non invasivo e localizzato, senza contatto diretto.

⚕️ Ambiti di utilizzo

Emoled è impiegato in diversi contesti clinici, tra cui:

Oncologia (es. per le mucositi da chemioterapia o radioterapia)

Dermatologia (ulcere, piaghe, dermatiti)

Odontoiatria (stomatiti, afte, infiammazioni gengivali)

Medicina dello sport (traumi muscolari e tendinei)

Cura delle ferite croniche (es. ulcere diabetiche, lesioni vascolari)

✅ Vantaggi di Emoled

Trattamento indolore

Nessun effetto collaterale noto

Nessun contatto diretto (quindi igienico)

Portatile e facile da usare

Supportato da evidenze cliniche crescenti

Per informazioni 3383803712


06/10/2025

Una breve presentazione del mio lavoro che anticipa la mia partecipazione a "Salute e Benessere" su TRC, messa in onda il 15 ottobre alle 21.00!!

Trattamento di lesione derivante da eradicazione di verruca eseguita nel 2023 e carico errato.Eseguite sedute di DEBRIDE...
01/10/2025

Trattamento di lesione derivante da eradicazione di verruca eseguita nel 2023 e carico errato.
Eseguite sedute di DEBRIDEMENT AD ULTRASUONI () sia del fondo che dell'ipercheratosi della cute perilesionale.

In collaborazione con il podologo per l'indicazione della corretta calzatura!

®

ℹ️ Per info e appuntamenti

☎️ 3383803712

oppure

💻 valentina.gioacchini@gamil.com

CORSO BASE DI MEDICAZIONE PER GENITORI, INSEGNANTI E NON SOLO...“Sapresti cosa fare se tuo figlio si tagliasse giocando?...
09/09/2025

CORSO BASE DI MEDICAZIONE PER GENITORI, INSEGNANTI E NON SOLO...

“Sapresti cosa fare se tuo figlio si tagliasse giocando?”

"Se ti bruciassi col forno, sapresti come gestire una piccola ustione?"

"Sai che usare il disinfettante su una ferita aperta può rallentare la guarigione?"

Ogni giorno, tra casa, scuola e parco giochi, possono capitare piccoli incidenti: saper medicare una ferita in modo corretto è molto importante!

Una buona medicazione può:

- prevenire infezioni,

- favorire una guarigione più rapida e sicura;

- ridurre il rischio di cicatrici;

Saper intervenire può fare la differenza per chi ti sta accanto e imparare a medicare significa prendersi cura della propria comunità!

👩‍🏫 Questo corso teorico-pratico è pensato proprio per genitori, educatori, insegnanti e personale scolastico, per imparare le basi della medicazione sicura e del primo intervento in caso di ferite comuni.

Con poche, semplici competenze puoi evitare complicazioni, infezioni e intervenire con sicurezza.

Questo corso teorico-pratico di medicazione ti insegnerà come trattare tagli, abrasioni, ustioni e altre ferite comuni, in modo corretto ed efficace.

✅ COSA IMPARERAI:

Come pulire una ferita

Quando serve l’intervento del personale sanitario

Errori da evitare

Uso corretto del materiale di primo soccorso

🎓 Corso aperto a tutti – non serve esperienza medica!

🧰 Incluso: mini-kit di medicazione

Se sei interessato scrivi a

valentina.gioacchini@gmail.com

Oppure

338 380 3712

Due giorni ricchi di novità, di spunti di riflessione, aggiornamento, confronto e relazioni con colleghi da tutta Italia...
13/06/2025

Due giorni ricchi di novità, di spunti di riflessione, aggiornamento, confronto e relazioni con colleghi da tutta Italia!


Ferita post-traumatica 4 medicazioni in ambulatorio + automedicazione da parte della persona = guarigione in tre settima...
02/05/2025

Ferita post-traumatica
4 medicazioni in ambulatorio + automedicazione da parte della persona = guarigione in tre settimane 🤝!
Adesso protezione solare ☀️ e prodotti per migliorare l'esito estetico-funzionale della cicatrice📷!

"Quel graffio è un segno delle mie avventure"Far scoprire il mondo delle ferite ai più piccoli 💝
27/03/2025

"Quel graffio è un segno delle mie avventure"

Far scoprire il mondo delle ferite ai più piccoli 💝

Caso durato da INIZIO MAGGIO 2024 A FINE OTTOBRE 2024 (parte seconda)Pz con lesioni multiple all'arto destro del terzo i...
15/03/2025

Caso durato da INIZIO MAGGIO 2024 A FINE OTTOBRE 2024 (parte seconda)

Pz con lesioni multiple all'arto destro del terzo inferiore, anteriore e interno.

Persona vigile, orientata, deambulante, non diabetica, assume lasix, cardioaspirina e sodio.

In anamnesi si evidenzia, da ecocolordoppler linfedema AAII a dx, moderata insufficienza safenica interna sx, no segni di tvp.

Durante il percorso di cura eseguita anche visita infettivologica e studio eziologico del linfedema.

Il percorso di cura è stato lungo e le medicazioni utilizzate sono state varie, adeguate all'evoluzione delle lesioni.

La combinazione maggiormente efficace è risultata essere:
- detersione con acqua e detergente specifico per lesioni cutanee
- DEBRIDEMENT AD ULTRASUONI
- medicazioni a base di acido ialuronico e octenidine
- bendaggio anelastico piede-ginocchio

(qui le foto della parte interna della gamba)

Indirizzo

Modena
41100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 08:30 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Gioacchini- Infermiera specialista in Vulnologia/Ferite difficili pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram