Mario Ederoclite Psicologo Sessuologo clinico

Mario Ederoclite Psicologo Sessuologo clinico Sono Mario Ederoclite, Psicologo ad indirizzo clinico iscritto all'Ordine dell'Emilia Romagna.

Ho conseguito la laurea in psicologia clinica e di comunità nel 2008 all'Università Federico II iniziando ad occuparmi di psicologia scolastica e di tematiche relative al genere e all'orientamento sessuale. Nel mio lavoro clinico integro le conoscenze e le pratiche derivanti dalla psicosomatica, dal lavoro corporeo e dalla mindfulness di cui sono operatore e conduttore di gruppi e sessioni individuali. Protocollo Mindfulness Psicosomatica, Progetto Gaia, MBSR, MB-EAT.

Il sɛxting è diventato parte della nostra grammatica affettiva e sexsuale.È veloce, eccitante, protetto. Non c’è corpo d...
01/06/2025

Il sɛxting è diventato parte della nostra grammatica affettiva e sexsuale.
È veloce, eccitante, protetto. Non c’è corpo da esporre, solo immaginazione da costruire.

Ma cosa succede quando il virtuale si scontra col reale?
Per molte persone, quel passaggio non avviene. Non per cattiveria, ma per ansia, aspettative, paura della performance.

Il punto non è giudicare. È capire:
💬 Sto cercando una fantasia o una relazione incarnata?
💬 Voglio restare nell’idea di me oppure rischiare la realtà dell’altro?

Parlarne serve. Non sei solə. Non sei sbagliatə. È solo una lingua nuova, e si impara con il tempo.

A volte quello che chiamiamo intimità è solo una sua imitazione.Perfetta da vedere, ma vuota da vivere.Il corpo non si f...
01/06/2025

A volte quello che chiamiamo intimità è solo una sua imitazione.
Perfetta da vedere, ma vuota da vivere.
Il corpo non si finge. Il desiderio nemmeno.

Ci scriviamo di tutto, ma poi non ci tocchiamo.Il sɛxting può alimentare il desiderio… o sostituirlo.Quando manca il cor...
01/06/2025

Ci scriviamo di tutto, ma poi non ci tocchiamo.
Il sɛxting può alimentare il desiderio… o sostituirlo.
Quando manca il corpo, resta il rumore del vuoto.

Perché parliamo per ore… ma poi dal vivo svaniamo?Il sɛxting può essere coinvolgente, ma spesso non regge il passaggio a...
01/06/2025

Perché parliamo per ore… ma poi dal vivo svaniamo?

Il sɛxting può essere coinvolgente, ma spesso non regge il passaggio alla realtà. Perché?
Perché lo schermo protegge: si può desiderare senza esporsi, si può giocare senza essere visti davvero.

A volte è solo un linguaggio erotico, altre un modo per fuggire dall'intimità incarnata.
Non è sempre incoerenza. Spesso è ansia, aspettativa, paura di non bastare.


Dying for S*x è una serie (dopo il podcast omonimo) che racconta la storia vera di Molly, a cui viene diagnosticato un c...
12/04/2025

Dying for S*x è una serie (dopo il podcast omonimo) che racconta la storia vera di Molly, a cui viene diagnosticato un cancro terminale.
Invece di chiudersi nel dolore, Molly lascia il marito e intraprende un viaggio di esplorazione sessuale, personale e radicale.

È un racconto di riscoperta del corpo e del desiderio.
Molly non vive la sessualità come fuga, ma come riappropriazione di sé.
Anche nella vulnerabilità estrema, la sessualità diventa forza vitale, atto di autodeterminazione e connessione profonda.
C'è un messaggio potente: la sessualità non sparisce di fronte alla malattia o alla fragilità.
Anzi, può diventare uno strumento di coping, di affermazione della propria esistenza contro la paura e la perdita di controllo.

Molly sfida le norme e la narrazione dominante del "malato" come essere asessuato viene rovesciata.
Il corpo malato, troppo spesso visto solo come oggetto medico, torna a essere corpo erotico e desiderante.

Non solo sesso, ma anche amicizia, intimità emotiva e comunicazione autentica.
Lo sfondo relazionale è quello di una storia di amicizia fortissima tra Molly e Nikki: il racconto diventa cura, e la vulnerabilità condivisa si trasforma in forza.
Dying for S*x ci ricorda che il desiderio è una parte profonda della vita.
Anche di fronte alla morte, ci resta la libertà di cercare piacere, connessione e senso.
Una celebrazione coraggiosa della vita, attraverso la lente della sessualità.

🎄Durante questo periodo frenetico delle feste, ricorda di prenderti cura di te stessə! È normale sentirsi sopraffattə da...
24/12/2023

🎄Durante questo periodo frenetico delle feste, ricorda di prenderti cura di te stessə!

È normale sentirsi sopraffattə dalle aspettative e dal trambusto che accompagnano il Natale e la fine di un anno.
Prenditi del tempo per respirare profondamente, praticare la gratitudine e concederti la compassione che meriti.

Non devi fare tutto perfettamente: sei già abbastanza.

Concediti il regalo della gentilezza verso te stessə. Buone feste! 🎁✨

10 agosto. Notte di San Lorenzo.Notte dei sogni e dei desideri.💫✨“Per me, il sogno è un messaggio esistenziale. Può cond...
10/08/2023

10 agosto.
Notte di San Lorenzo.
Notte dei sogni e dei desideri.

💫✨

“Per me, il sogno è un messaggio esistenziale. Può condurre alla comprensione del copione della propria vita, del proprio Karma, del proprio destino. La bellezza di tutto ciò è che una volta assunta la responsabilità di questo copione, dei nostri sogni, allora siamo in grado di cambiare la nostra vita.”
•Fritz Perls



13/07/2023

Un’onda potrebbe mettersi a cercare la propria vera natura.
Potrebbe soffrire di qualche paura, avere qualche complesso, potrebbe dire: “Non sono grande come le altre onde”, “Sono depressa”, “Non sono bella come le altre onde”, “Sono nata e dovrò morire”.
L’onda potrebbe soffrire di tutte queste cose, di queste idee; ma se si china e tocca la propria vera natura si rende conto di essere acqua. Allora tutte le paure e i complessi scompaiono.

Thay 🙏🌻

11/07/2023

Mindfulness al tramonto 🌇

La meditazione sull'impermanenza è una pratica buddhista che mira a sviluppare la consapevolezza della natura transitoria di tutte le cose.
Si basa sull'osservazione attenta e senza giudizio degli oggetti della nostra esperienza, riconoscendo che tutto ciò che sperimentiamo, compresi i pensieri, le sensazioni e le emozioni, è destinato a cambiare e a svanire.

L'osservazione del tramonto può essere un'occasione particolarmente significativa per praticare la meditazione sull'impermanenza.

Durante il tramonto, presta attenzione ai colori mutevoli del cielo, al movimento delle nuvole e al lento scomparire del sole dietro l'orizzonte.
Unire la meditazione sull'impermanenza all'osservazione del tramonto può rappresentare un momento di riflessione profonda sulla natura mutevole del mondo e sulla nostra stessa esistenza e aiutarci a coltivare un senso di accettazione, gratitudine e consapevolezza del momento presente.

🌻

09/07/2023

Quale posto migliore per praticare la Mindfulness, l'arte della consapevolezza, se non accanto al mare? 🌊

La mindfulness ci aiuta a essere presenti e consapevoli del momento presente, senza giudizio. E cosa c'è di più meraviglioso di contemplare l'immensità del mare, il suono delle onde che si infrangono sulla riva, gli odori?

Immaginate di sedervi, chiudere gli occhi e sentire la fresca brezza marina accarezzare il vostro viso.
Respirate profondamente e lasciate andare i pensieri, concentrandovi solo sul respiro.
Sintonizzatevi con i suoni del mare, lasciando che vi cullino in uno stato di calma e tranquillità.

Quando pratichiamo la mindfulness accanto al mare, possiamo osservare la forza dell'acqua che si muove costantemente. Riflettiamo sulla sua capacità di adattarsi e fluire, senza resistenza.
Possiamo imparare da essa a lasciar andare le nostre preoccupazioni e a essere flessibili di fronte alle sfide della vita.

La prossima volta che vi trovate in spiaggia, provate ad abbandonarvi a questa pratica di mindfulness. Prendetevi del tempo per osservare i dettagli intorno a voi: il colore dell'acqua, la schiuma delle onde, i gabbiani che volano nel cielo.
Riconnettetevi con la natura e con voi stessi.

Ricordatevi che la mindfulness non si limita solo al momento trascorso sulla spiaggia, ma può essere portata con voi ovunque.

Siate consapevoli dei vostri pensieri e delle vostre azioni in ogni istante, e troverete la bellezza nella semplicità della vita.

🌻

Indirizzo

Modena

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mario Ederoclite Psicologo Sessuologo clinico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mario Ederoclite Psicologo Sessuologo clinico:

Condividi

Digitare