12/04/2025
Dying for S*x è una serie (dopo il podcast omonimo) che racconta la storia vera di Molly, a cui viene diagnosticato un cancro terminale.
Invece di chiudersi nel dolore, Molly lascia il marito e intraprende un viaggio di esplorazione sessuale, personale e radicale.
È un racconto di riscoperta del corpo e del desiderio.
Molly non vive la sessualità come fuga, ma come riappropriazione di sé.
Anche nella vulnerabilità estrema, la sessualità diventa forza vitale, atto di autodeterminazione e connessione profonda.
C'è un messaggio potente: la sessualità non sparisce di fronte alla malattia o alla fragilità.
Anzi, può diventare uno strumento di coping, di affermazione della propria esistenza contro la paura e la perdita di controllo.
Molly sfida le norme e la narrazione dominante del "malato" come essere asessuato viene rovesciata.
Il corpo malato, troppo spesso visto solo come oggetto medico, torna a essere corpo erotico e desiderante.
Non solo sesso, ma anche amicizia, intimità emotiva e comunicazione autentica.
Lo sfondo relazionale è quello di una storia di amicizia fortissima tra Molly e Nikki: il racconto diventa cura, e la vulnerabilità condivisa si trasforma in forza.
Dying for S*x ci ricorda che il desiderio è una parte profonda della vita.
Anche di fronte alla morte, ci resta la libertà di cercare piacere, connessione e senso.
Una celebrazione coraggiosa della vita, attraverso la lente della sessualità.