
22/09/2025
🦵 TENDINITE D'ACHILLE: cosa devi sapere
Il tendine più grande del corpo può infiammarsi! Esistono 2 tipi:
NON INSERZIONALE:
colpisce il corpo del tendine (più comune negli sportivi)
INSERZIONALE:
all'attaccatura sul calcagno (tipica dopo i 30 anni)
⚠️ SINTOMI: Dolore e rigidità mattutina, gonfiore, peggiora con l'attività
🔧 FISIOTERAPIA - LA SOLUZIONE:
⚡ TERAPIE FISICHE:
Onde d'urto (ESWT) - rigenerano il tessuto
Ultrasuoni - riducono infiammazione
Tecarterapia - migliorano circolazione
TENS - controllano il dolore
🏃♂️ ESERCIZIO TERAPEUTICO:
Eccentrici (FONDAMENTALI): calf raise su gradino
Stretching progressivo del polpaccio
Esercizi propriocettivi e pliometrici
Correzione biomeccanica della corsa
👐 TERAPIA MANUALE:
Massaggio trasverso profondo
Mobilizzazioni articolari
Rilasciamento miofasciale
📢 Quando chiedere aiuto?
È consigliabile rivolgersi a un medico o fisioterapista se:
Il dolore persiste oltre 2-3 settimane
C'è difficoltà significativa nel camminare
Il tendine appare molto gonfio o deformato
Si sospetta una lesione parziale o completa
La maggior parte delle tendiniti d'Achille risponde bene al trattamento conservativo, ma è importante non trascurarle per evitare che diventino croniche.