
02/07/2025
CERVICALE KO?
Non è solo colpa del freddo!
Ogni anno, puntuali, arrivano un sacco di richieste d'aiuto per la cervicale bloccata o infiammata.
Quei fastidiosi DOLORI, la RIGIDITÀ e la SENSAZIONE DI BLOCCO si fanno sentire di più in questo periodo, specialmente per chi ha già un punto debole lì (spesso senza saperlo!).
Magari i muscoli sono già tutti contratti per qualche problemino preesistente.
MA PERCHÉ PROPRIO CON IL FREDDO? 🥶
Dal punto di vista della fisiologia, è semplice: quando la temperatura si abbassa, i muscoli lavorano di più per mantenervi a 37 gradi.
Se fa molto freddo, questa contrazione diventa incontrollabile, ed è il classico brivido!
Se poi una corrente d'aria raffredda una zona specifica del collo, i muscoli di quella parte si danno da fare per mantenere la temperatura interna al top.
Quindi, aria condizionata, vento o uscire con i capelli bagnati NON DOVREBBERO ESSERE UN PROBLEMA!
Niente dolore cervicale, niente torcicollo, niente mal di schiena...
Il punto non è l'aria più fresca.
Il vero nodo è la CONDIZIONE DI PARTENZA DELLA PERSONA. 🧟♀️
Se sono già presenti contratture e tensioni muscolari, quel clima o quel vento che arriva è solo la goccia che fa traboccare il vaso, facendo così raggiungere il limite.
È ORA DI AGIRE!
Se vi ritrovate in queste situazioni, è il momento di capire perché succede e di risolvere il problema una volta per tutte!
Possibile? Assolutamente sì!
Come si fa? Parliamone insieme!
Vi aspettiamo prima che sia troppo tardi 🤗
📞 3494503750