Polistudio Pegaso

Polistudio Pegaso Fondato a Modena nel 1993 da Sauro Bellei e Soci, si occupa di Fisiokinesiterapia e Riabilitazione.

🦵 TENDINITE D'ACHILLE: cosa devi sapereIl tendine più grande del corpo può infiammarsi! Esistono 2 tipi:NON INSERZIONALE...
22/09/2025

🦵 TENDINITE D'ACHILLE: cosa devi sapere

Il tendine più grande del corpo può infiammarsi! Esistono 2 tipi:

NON INSERZIONALE:
colpisce il corpo del tendine (più comune negli sportivi)

INSERZIONALE:
all'attaccatura sul calcagno (tipica dopo i 30 anni)

⚠️ SINTOMI: Dolore e rigidità mattutina, gonfiore, peggiora con l'attività

🔧 FISIOTERAPIA - LA SOLUZIONE:

⚡ TERAPIE FISICHE:
Onde d'urto (ESWT) - rigenerano il tessuto
Ultrasuoni - riducono infiammazione
Tecarterapia - migliorano circolazione
TENS - controllano il dolore

🏃‍♂️ ESERCIZIO TERAPEUTICO:
Eccentrici (FONDAMENTALI): calf raise su gradino
Stretching progressivo del polpaccio
Esercizi propriocettivi e pliometrici
Correzione biomeccanica della corsa

👐 TERAPIA MANUALE:
Massaggio trasverso profondo
Mobilizzazioni articolari
Rilasciamento miofasciale

📢 Quando chiedere aiuto?
È consigliabile rivolgersi a un medico o fisioterapista se:
Il dolore persiste oltre 2-3 settimane
C'è difficoltà significativa nel camminare
Il tendine appare molto gonfio o deformato
Si sospetta una lesione parziale o completa

La maggior parte delle tendiniti d'Achille risponde bene al trattamento conservativo, ma è importante non trascurarle per evitare che diventino croniche.

EPICONDILITE/EPITROCLEITE☝️🤓 Differenze prevenzione e trattamento 👉LE DIFFERENZE CHIAVE:Epicondilite o GOMITO del TENNIS...
18/09/2025

EPICONDILITE/EPITROCLEITE
☝️🤓 Differenze prevenzione e trattamento

👉LE DIFFERENZE CHIAVE:
Epicondilite o GOMITO del TENNISTA:
Parte ESTERNA del gomito (estensori del polso) 🎾
Epitrocleite o GOMITO DEL GOLFISTA:
Parte INTERNA del gomito (flessori del polso)⛳️

📢 SEGNALI DI ALLARME:
⚠️Dolore persistente oltre 3 giorni
⚠️ Difficoltà nei movimenti quotidiani
⚠️ Dolore notturno
⚠️ Formicolio o intorpidimento

👉TRATTAMENTO COMUNE:
✅ Terapia manuale e fisica
✅ Esercizi eccentrici
✅ Correzione posturale
✅ Educazione del paziente
✅ Graduale ritorno all'attività

👉 PREVENZIONE La Migliore Cura!

💪 ESERCIZI PREVENTIVI:
🔸 Stretching dei flessori/estensori
🔸 Rinforzo con elastici
🔸 Esercizi eccentrici controllati
🔸 Mobilizzazione articolare

🖥️ ERGONOMIA QUOTIDIANA:
• Altezza corretta della scrivania
• Mouse ergonomico
• Pause ogni 30-45 minuti
• Postura corretta durante il lavoro

⚽ NELLO SPORT:
• Riscaldamento adeguato
• Tecnica corretta
• Equipment appropriato
• Progressione graduale degli allenamenti

Non aspettare che il dolore peggiori! Una valutazione precoce è fondamentale.

15/09/2025

📅 Ogni 15 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Linfoma, un’occasione importante per accrescere la consapevolezza su questa patologia oncologica che colpisce il sistema linfatico.

💡 Conoscere il linfoma significa saper riconoscere i sintomi precoci, diffondere la cultura della prevenzione e promuovere un approccio multidisciplinare alla cura.

🤝 In questo percorso la fisioterapia gioca un ruolo cruciale: dall’esercizio fisico adattato al supporto nella gestione del linfedema, dal recupero funzionale al sostegno psicologico dei pazienti.
Scopri di più nella news completa a cura di Stefano Arcioni del NIS Fisioterapia in Linfologia 👉 https://aifi.net/giornata-mondiale-del-linfoma-consapevolezza-e-il-ruolo-della-fisioterapia

🦵🏼 Il TENDINE ROTULEOè un tendine che collega la rotula (patella) alla tibia, permettendo L'ESTENSIONE DI GINOCCHIO e tr...
15/09/2025

🦵🏼 Il TENDINE ROTULEO
è un tendine che collega la rotula (patella) alla tibia, permettendo L'ESTENSIONE DI GINOCCHIO e trasmettendo la forza muscolare del quadricipite femorale.

Comunemente chiamata "ginocchio del saltatore", la TENDINITE ROTULEA è un'infiammazione del tendine che collega la rotula alla tibia, spesso causata da sovraccarico e stress ripetuti. 🔥

Si manifesta prevalentemente con
😪 DOLORE nella parte anteriore del ginocchio, specialmente durante salti, corsa e atterraggi oltre a
🦿RIGIDITÀ e, a volte, 💦 GONFIORE.

La diagnosi si basa su esame clinico e, se necessario, su esami strumentali come ecografia o risonanza magnetica.

Il trattamento varia dal riposo, ghiaccio e farmaci, alla FISIOTERAPIA e esercizi di rinforzo.

In casi più complessi, si può ricorrere a tecniche avanzate come terapia con ago, PRP o intervento chirurgico.

Ricorda sempre di ascoltare il tuo corpo e di affidarti a professionisti qualificati. 👩‍⚕️👨‍⚕️

Per il tuo benessere,
Polistudio Pegaso è qui per aiutarti a stare bene! 💙

Tendinite alla spalla? Ecco cosa devi sapere! ☝️🤓​La CUFFIA DEI ROTATORI è un insieme di quattro muscoli e dei loro tend...
10/09/2025

Tendinite alla spalla?
Ecco cosa devi sapere! ☝️🤓

​La CUFFIA DEI ROTATORI è un insieme di quattro muscoli e dei loro tendini (sovraspinato, sottospinato, piccolo rotondo e sottoscapolare) che avvolgono l'articolazione della spalla.
La loro funzione principale è quella di stabilizzare la spalla e permettere una vasta gamma di movimenti, come alzare o ruotare il braccio.
Quando la cuffia dei rotatori funziona correttamente, i movimenti della spalla sono fluidi e senza dolore.

🔥​ La TENDINITE alla cuffia dei rotatori è una condizione infiammatoria che colpisce i tendini di questi muscoli.
👉 Spesso è causata da movimenti ripetitivi, come quelli che si compiono in alcuni sport (baseball, nuoto) o lavori (pittori, muratori), o da un trauma acuto.

😖 ​I sintomi principali sono:
​Dolore alla spalla, soprattutto alzando il braccio o di notte
​Debolezza e limitazione dei movimenti

💡​Cosa fare?
La DIAGNOSI si fa con una visita medica e, se necessario, un'ecografia o risonanza magnetica.

Il TRATTAMENTO dipende dalla gravità della condizione e può includere:

- ​Riposo e l'applicazione di ghiaccio per ridurre l'infiammazione.

- ​Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per gestire il dolore.

- ​FISIOTERAPIA, che è fondamentale per il recupero. Un fisioterapista ti guiderà in esercizi specifici per rinforzare i muscoli della cuffia dei rotatori e ripristinare la mobilità della spalla.

- ​Infiltrazioni di corticosteroidi, usate per alleviare il dolore e l'infiammazione in casi più persistenti.

- ​Chirurgia, considerata solo nei casi più gravi, quando i trattamenti conservativi non hanno successo.

​Non sottovalutare i segnali del tuo corpo.
Affidati a chi fa del tuo benessere la propria missione!

Ti aspettiamo
📞 3494503750

08/09/2025

🎉 Oggi festeggiamo l’8 settembre, la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮: il compleanno della nostra professione, che celebriamo ogni anno con orgoglio e rinnovato impegno.

👵 Il tema scelto dalla World Physiotherapy per il 2025 è dedicato all’invecchiamento sano e alla prevenzione della fragilità, un ambito in cui la fisioterapia gioca un ruolo cruciale per la salute e la qualità della vita di tutti.

Tra le iniziative AIFI per questa giornata, anche grazie al prezioso contributo scientifico del GIS Fisioterapia nell'Anziano e nell'Invecchiamento Attivo:
🔹 Le traduzioni italiane ufficiali dei materiali World Physio Day 2025
🔹 “Un nastro blu, in cammino!”: la campagna social AIFI che unisce fisioterapisti, cittadini e stakeholder in un mese di iniziative all’insegna del movimento
🔹 La guida all’invecchiamento sano e attivo curata dal GIS FAIA
🔹 Gli eventi promossi da AIFI, GIS, NIS e Sezioni Territoriali in tutta Italia
🔹 Il comunicato stampa a cura di Dire.it
Vai alla pagina dedicata: https://aifi.net/ottosettembre/

🎓 Inoltre, proprio oggi si tiene il concorso nazionale per l’accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie: un grande in bocca al lupo a tutti i giovani che aspirano a diventare fisioterapisti e a intraprendere questa straordinaria professione.

TENDINITE vs TENDINOSI🌟 Conoscere le differenze tra tendinite e tendinosi è fondamentale per prendersi cura del nostro c...
08/09/2025

TENDINITE vs TENDINOSI

🌟 Conoscere le differenze tra tendinite e tendinosi è fondamentale per prendersi cura del nostro corpo e prevenire problemi più gravi!

👉 La TENDINITE è un'infiammazione ACUTA di un tendine, spesso causata da microtraumi o sovraccarichi,

Le tipologie più comuni si distinguono per la sede colpita:

​- SPALLA: Tendinite della Cuffia dei Rotatori (il classico dolore quando alzi il braccio).
- ​GOMITO:
• Epicondilite (o "Gomito del Tennista"):
lato esterno.
• Epitrocleite (o "Gomito del Golfista"): lato interno.
- ​GINOCCHIO: Tendinite Rotulea
(o "Ginocchio del Saltatore").
- ​CAVIGLIA e PIEDE: Tendinite Achillea
(dal tallone al polpaccio).
- ​POLSO e MANO: Tenosinovite di De Quervain (dolore al pollice/polso) e Dito a Scatto.

👉 la TENDINOSI rappresenta una DEGENERAZIONE CRONICA del tessuto tendineo, dovuta a stress eccessivo e senza infiammazione acuta.
A differenza della tendinite, richiede un trattamento più mirato per favorire la rigenerazione del tessuto.

☝️🤓 Ricordate:
"-ite" indica infiammazione,
"-osi" indica un processo degenerativo.

Per stare bene e mantenere i tendini in salute, affidatevi anche al supporto del Polistudio Pegaso, che aiuta a sentirsi bene e in forma!

🧟‍♂️🧟‍♀️🧟 Dolore e rigidità quando ti muovi? Potrebbe essere una TENDINOPATIA ​Questo termine più corretto sostituisce l...
04/09/2025

🧟‍♂️🧟‍♀️🧟 Dolore e rigidità quando ti muovi?
Potrebbe essere una TENDINOPATIA

​Questo termine più corretto sostituisce la vecchia "tendinite" perché descrive sia L'INFIAMMAZIONE che la DEGENERAZIONE del tendine (struttura fibrosa di tessuto connettivo che collega il muscoli alle ossa)

Tra le cause principali :
🏋​ Sovraccarico: movimenti ripetitivi o sforzi eccessivi.
👵 ​Età: i tendini perdono elasticità.

Sintomi:
🥴 ​Dolore localizzato (che peggiora con l'attività e migliora con il riposo)
😶 ​Gonfiore: Nella zona del tendine.

💪 ​Per trattare le tendinopatie, è fondamentale un approccio combinato: riposo e ghiaccio riducono subito l'infiammazione e il dolore.

LA FISIOTERAPIA è cruciale per rafforzare il tendine e recuperare il movimento.
🎯 L'obiettivo non è solo ridurre il dolore e l'infiammazione, ma anche riabilitare il tendine per renderlo più forte, elastico e resistente ai carichi futuri.
Il percorso terapeutico è sempre personalizzato in base al tipo di tendine coinvolto, alla gravità della patologia e alle esigenze del paziente.

🤓☝️​ Per prevenire, ricorda sempre di fare un buon riscaldamento, praticare lo stretching e aumentare il carico degli allenamenti in modo graduale.

​Prenditi cura dei tuoi tendini per un corpo forte e sano!

🔥 NON IGNORARE I SEGNALI DEL TUO CORPO!
Se riconosci questi sintomi, contattaci subito per una valutazione professionale.
La diagnosi precoce è la chiave per un recupero completo!
📞 Prenota la tua consulenza oggi stesso

☝️🤓 Le PROTESI ARTICOLARI sono dispositivi medici utilizzati per sostituire un'articolazione danneggiata o malata in con...
02/09/2025

☝️🤓 Le PROTESI ARTICOLARI sono dispositivi medici utilizzati per sostituire un'articolazione danneggiata o malata in conseguenza a condizioni di osteoartrosi avanzata, traumi o fratture critiche, necrosi avascolare, danno articolare causato da altre patologie degenerative e hanno il fine di ripristinare la funzionalità e alleviare il dolore.

Sono comunemente impiegate in interventi come la sostituzione dell'anca, del ginocchio e della spalla

Tipi di protesi articolari:
• Protesi di ANCA sostituisce la testa femorale e la cavità acetabolare.
• Protesi di GINOCCHIO sostituisce le superfici articolari del femore, della tibia e talvolta della rotula.
• Protesi di SPALLA sostituisce la testa dell’omero e la cavità glenoidea.
• Protesi di GOMITO, meno comune, sostituisce le superfici articolari del gomito.

La RIABILITAZIONE post-protesi articolare rappresenta una fase cruciale per il successo dell’intervento chirurgico e per il ritorno alla piena funzionalità dell’arto coinvolto.
Ecco le fasi principali:
🔹 Fase immediata (0-2 settimane): controllo del dolore, prevenzione delle complicanze, mobilizzazione precoce con esercizi passivi e assistiti.
🔹 Recupero precoce (2-6 settimane): aumento della mobilità, rafforzamento muscolare lieve, educazione alla deambulazione.
🔹 Recupero avanzato (6-12 settimane): esercizi funzionali, equilibrio, camminate su superfici diverse e scale.
🔹 Mantenimento oltre le 12 settimane: esercizi di mantenimento, attività leggere, stile di vita sano.

😖 Stai per affrontare un intervento di protesi articolare?

Un percorso ben strutturato permette di recuperare forza, mobilità e funzionalità, riducendo il rischio di complicanze e migliorando la qualità della vita del paziente.

🫡 Non lasciare nulla al caso!
Prenota una consulenza pre-operatoria per preparare al meglio il tuo corpo al recupero.
Il successo inizia prima dell'intervento! 💪🏥💪

ARTROSI vs ARTRITE ​Sebbene entrambi i termini si riferiscano a malattie delle articolazioni, le loro cause, i sintomi e...
29/08/2025

ARTROSI vs ARTRITE 

​Sebbene entrambi i termini si riferiscano a malattie delle articolazioni, le loro cause, i sintomi e il modo in cui colpiscono il corpo sono molto diversi. ☝️🤓

L' ARTROSI (osteoartrosi) 🧟‍♂️
è una malattia degenerativa e cronica che colpisce principalmente la cartilagine che ricopre le estremità delle ossa. 
È spesso definita "malattia da usura" perché si sviluppa con l'invecchiamento o a causa di un uso eccessivo o un trauma.

​Sintomi principali:
- DOLORE che peggiora con l'attività fisica e migliora con il riposo,
- RIGIDITÀ ARTICOLARE al mattino di breve durata (meno di 30 minuti).

​Le articolazioni maggiormente colpite tendenzialmente sono le articolazioni PORTANTI IL PESO, come ginocchia, anche e colonna vertebrale.
​L'INFIAMMAZIONE non è la causa principale, ma può essere una conseguenza del danno articolare.

L'ARTRITE 🔥
è un termine generico che si riferisce all'infiammazione delle articolazioni. 
Ne esistono diversi tipi, ma la forma più comune è L'ARTRITE REUMATOIDE che è una malattia autoimmune (il sistema immunitario attacca per errore le articolazioni).

​Sintomi principali: 
- GONFIORE, ARROSSAMENTO, CALORE e DOLOREINTENSO. 
- La RIGIDITÀ mattutina è prolungata (più di un'ora) e il dolore può peggiorare a riposo.

​Le articolazioni maggiormente colpite sono tipicamente le PICCOLEARTICOLAZIONI, come quelle delle mani e dei piedi, e spesso in modo simmetrico.
​L'INFIAMMAZIONE è il segno distintivo della malattia e la causa principale dei sintomi.

Che bella la neve...ma attenzione! L'INFORTUNIO E' DIETRO L'ANGOLO! 🤘😅Ci trovate sempre pronti ad accogliervi con la mig...
01/02/2025

Che bella la neve...ma attenzione!
L'INFORTUNIO E' DIETRO L'ANGOLO! 🤘😅

Ci trovate sempre pronti ad accogliervi con la migliore tecnologia attualmente sul mercato Limfa Therapy per trattare INFIAMMAZIONE, EDEMA e DOLORE che si presentano nella maggior parte dei TRAUMI!!

Per info e appuntamenti
3494503750

31/12/2024

Indirizzo

Via Bazzini, 241/B
Modena
41126

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393494503750

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Polistudio Pegaso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram