Dante Dott.ssa Giulia Specialista in Ginecologia e Ostetricia

  • Casa
  • Italia
  • Modena
  • Dante Dott.ssa Giulia Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Dante Dott.ssa Giulia Specialista in Ginecologia e Ostetricia Specialista in Ginecologia e Ostetricia, svolgo la mia attività prevalentemente a Modena e provincia

23/09/2025

Un nuovo importante riconoscimento all’eccellenza della ricerca e della cura del sistema sanitario dell'Emilia-Romagna.

La Struttura Complessa di Medicina Nucleare dell’IRST - Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" di Meldola, in provincia di Forlì-Cesena, ha infatti recentemente ottenuto la prestigiosa qualifica di Theranostics Center of Excellence (Centro di Eccellenza in Teranostica) da parte dell'Associazione Europea di Medicina Nucleare (EANM), la principale organizzazione scientifica e professionale del settore.

La teranostica è un approccio innovativo e multidisciplinare nella cura dei tumori che integra diagnosi di precisione e terapia personalizzata sulle esigenze del singolo paziente: il Certificato di Eccellenza in Teranostica EANM è stato ottenuto grazie ai risultati raggiunti dalla Struttura di Medicina Nucleare nel corso del 2024.

In particolare, a Meldola, grazie al modello teranostico, sono state eseguite 133 terapie sperimentali per tumori prostatici, 312 terapie sperimentali e non, per tumori neuroendocrini o esprimenti i recettori per la somatostatina, 59 terapie per il trattamento di metastasi ossee da carcinoma prostatico ed è stato è stato condotto uno studio di Fase 1 su neoplasie mammarie non palpabili.

Tutti i dettagli 👉 https://regioneer.it/TeranosticaMeldola-Set25

22/9/2025
22/09/2025

22/9/2025

👇👇👇👇
20/09/2025

👇👇👇👇

I tumori ginecologici, come quelli delle ovaie e della cervice uterina, spesso non danno segnali nelle fasi iniziali e per questo fare controlli regolari dal ginecologo è fondamentale!

👩🏻‍⚕️Anche in assenza di particolari problemi o sintomi, ogni donna dovrebbe fare una visita ginecologica annuale, per verificare la regolarità del ciclo mestruale, la presenza di infezioni batteriche o virali e programmare eventuali esami di controllo più approfonditi.

Per il tumore della cervice uterina esistono 2 importanti test di screening:

👉🏻Pap-test
👉🏻HPV test

Questi esami permettono di diagnosticare e curare precocemente le lesioni precancerose, riducendo significativamente l’insorgenza del tumore della cervice.

Vignetta di EKRA

20/09/2025

20/9/25
Giornata mondiale dei tumori ginecologici

Tante belle iniziative per la Giornata mondiale dei tumori ginecologici.
19/09/2025

Tante belle iniziative per la Giornata mondiale dei tumori ginecologici.

Il World Gynecologic Oncology Day, che si celebra in tutto il mondo sabato 20 settembre, è un’occasione di awareness planetaria volto ad accendere I riflettori sulle patologie oncologiche ginecologiche, sulla loro prevenzione e nel combattere lo stigma che ancora circonda i tumori di utero, cervi...

19/09/2025
👇👇👇👇
18/09/2025

👇👇👇👇

⭐️Un piccolo gesto può fare la differenza!
Acquista un biglietto della nostra lotteria benefica e aiutaci a rinnovare il Centro Oncologico Modenese
📅Estrazione: 18 ottobre 2025
🎟️I biglietti sono disponibili qui ⬇️:
- Centro Oncologico Modenese presso il Front Office Angela Serra Modena
- Negozio Senorita Modena, Via Emilia Centro 203, riferimento Paola Menozzi
- Made in Modena Travel, Piazza Grande, 34, Modena, riferimento Laura Tancredi
- Il Cesto di Ciliegie, Viale C. Menotti 137 Modena
💖Ogni biglietto è un gesto che cura.

18/09/2025

Il Vrs è la prinicipale causa della bronchiolite. Francesco Torcetta, direttore di Pediatria dell’Area Nord dell’Ausl Modena: «Non è un vaccino, ma una profilassi sicura da fare prima della stagione epidemica. Così possiamo evitare a tante famiglie la paura di una corsa in ospedale»

18/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale dei Ginecologici “World GO Day” del 20 settembre, Acto Italia - Alleanza contro il , lancia due guide per le su tumore della v***a e della va**na, e le presenta nel corso del webinar “Tumori ginecologici dell’età matura: conoscerli per prevenirli”. Il webinar sarà trasmesso in diretta streaming il 19 settembre alle ore 17.30 sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Acto Italia.

Dei 5 tumori ginecologici, i tumori della v***a e della va**na, sono i due più rari e meno conosciuti.

In Italia complessivamente colpiscono ogni anno circa 2.000 donne e sono più di 5.800 le donne che ci convivono. Nel mondo, a fronte di 66.155 casi/anno, ci sono quasi 189.000 donne colpite.
Insorgono di solito in età matura, dopo i 60/70 anni, quando molte donne smettono di effettuare regolari controlli dal ginecologo. In alcuni casi sono legati all’infezione da Papilloma Virus e quindi assolutamente prevenibili.

“La non ha età – ci ricorda Nicoletta Cerana, Presidente di Acto Italia - Anche in età matura, dopo i 60/70anni è importante continuare a prendersi cura di sé, soprattutto quando si parla di tumori ginecologici come quello della v***a e della va**na.

Per accompagnare ogni donna in questo percorso abbiamo realizzato, grazie all’alta specializzazione della dottoressa Eleonora Preti dello IEO, due guide a questi tumori. Sono brevi, chiare e ricche di informazioni utili non solo per conoscere ma anche per sapere come prevenire il tumore della va**na e come praticare l’autoesame per prendere in tempo il tumore della v***a. È un invito rivolto a tutte: prendiamoci cura della nostra salute oggi.”

17/09/2025

Iniziativa molto interessante per capire come riconoscere i primi sintomi dell’ Alzheimer

17/9 ore 20.30 San Cesario sul Panaro

Indirizzo

Via Morandi 34
Modena
41122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dante Dott.ssa Giulia Specialista in Ginecologia e Ostetricia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dante Dott.ssa Giulia Specialista in Ginecologia e Ostetricia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare