Dante Dott.ssa Giulia Specialista in Ginecologia e Ostetricia

  • Casa
  • Italia
  • Modena
  • Dante Dott.ssa Giulia Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Dante Dott.ssa Giulia Specialista in Ginecologia e Ostetricia Specialista in Ginecologia e Ostetricia, svolgo la mia attività prevalentemente a Modena e provincia

❤️
17/11/2025

❤️

💜 Giornata Mondiale della Prematurità – La Pediatria dell'Ospedale Ramazzini si veste di viola

Oggi, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, le professioniste e i professionisti della Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Ramazzini di Carpi, diretta dal dottor Francesco Torcetta, hanno indossato una maglietta viola per testimoniare, insieme, l’impegno quotidiano a sostegno dei neonati prematuri e delle loro famiglie

Il colore viola, di cui si colorerà anche la fontana nei Giardini del Teatro Comunale di Città di Carpi, è il simbolo di questa ricorrenza, scelta per sensibilizzare sull’importanza di garantire ai bambini nati pretermine “il miglior inizio possibile per un futuro in salute”, il claim dell’edizione 2025

👶 Dal gennaio 2024 a oggi, nel reparto sono nati 23 bambini prematuri, assistiti da un’équipe dedicata che unisce competenza, tecnologie avanzate e grande attenzione alla presenza dei genitori, parte fondamentale del percorso di cura

💜 Lo scatto di oggi racconta ciò che spesso non si vede: il lavoro di squadra, la professionalità, la vicinanza e la passione di chi quotidianamente si prende cura dei neonati più fragili

Un grazie a tutto il team della Pediatria e Neonatologia del Ramazzini per l'impegno e per aver portato il colore della prematurità anche dentro il reparto

Perché ridurre lo zucchero? Ecco la risposta! 👇👇
17/11/2025

Perché ridurre lo zucchero? Ecco la risposta! 👇👇

17/11/2025

🎗️ 17 NOVEMBRE – GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITÀ
Oggi il mondo si unisce per ricordare che dietro ogni nascita pretermine c'è una storia fatta di coraggio, fragilità, competenza e speranza.

Come ricorda Gabriella Gentile, consigliera FNOPO, “l’ostetrica è il punto di riferimento per la donna, il neonato e la famiglia in tutte le fasi del percorso nascita”. Una figura professionale che, nella prematurità, diventa ancora più centrale.

👶 Un’emergenza globale, una risposta condivisa
Ogni anno 13,4 milioni di bambini nascono prematuri nel mondo. In Italia sono circa il 6% dei nati vivi. Per la prima volta, la Giornata della Prematurità entra nel calendario ufficiale dell’OMS: un riconoscimento che rafforza l’impegno internazionale verso i neonati più vulnerabili.

Il tema 2025 – “Garantire ai neonati prematuri il miglior inizio possibile per un futuro in salute” – ricorda l’importanza di una presa in carico integrata, dove il ruolo dell’ostetrica è imprescindibile.

🟣 L’ostetrica accanto alle famiglie, dentro e fuori l’ospedale
Durante la gravidanza è impegnata nella prevenzione e nell’individuazione precoce dei fattori di rischio; durante il parto e la stabilizzazione del neonato pretermine lavora in équipe con ginecologi e neonatologi; dopo la nascita sostiene bonding, contatto pelle a pelle, kangaroo mother care e allattamento.
E quando la famiglia torna a casa, garantisce continuità assistenziale sul territorio, accompagnando genitori e bambini nella quotidianità.

💜 Il colore della speranza
Come ogni anno, ospedali e monumenti si illuminano di viola, simbolo di forza e sensibilità.
Un gesto corale, che – come ricorda Gentile – ribadisce un messaggio universale:
“Ogni bambino, indipendentemente dal momento in cui nasce, ha diritto alla cura, all’accoglienza e all’amore.”

Leggi qui l'articolo completo: https://www.fnopo.it/notizie/comunicati-stampa/giornata-mondiale-della-prematurita-fnopo-ogni-neonato-ha-diritto-alla-cura-allaccoglienza-e-allamore

16/11/2025

Nel bollettino di Arpae si segnalano possibili criticità idrauliche in Appennino e nei territori pedemontani delle province di Parma, Reggio Emilia e Modena: i livelli dei fiumi potrebbero avvicinarsi alla “soglia 2”

Storie di Donne e Sport
16/11/2025

Storie di Donne e Sport

15/11/2025
15/11/2025

Una terapia orale studiata per il cancro al seno si sta dimostrando efficace anche nelle fasi iniziali della malattia.
Sette anni di ricerca hanno portato risultati importanti, soprattutto per chi affronta le forme più comuni e aggressive. Cosa emerge dallo studio MonarchE ⬇

Condivido per gli amici piemontesi 👇
14/11/2025

Condivido per gli amici piemontesi
👇

Vieni a conoscere da vicino il mondo dei cavalli!
🐎 Ti aspettiamo giovedì 27 novembre a Cascina Rongarina 42 per un pomeriggio di natura, emozioni e una lezione gratuita di equitazione.
Un’esperienza unica per grandi e piccoli

Oggi 14/11 è la giornata mondiale del diabete.Ecco quali sono le complicanze a lungo termine di questa malattia.👇👇
14/11/2025

Oggi 14/11 è la giornata mondiale del diabete.
Ecco quali sono le complicanze a lungo termine di questa malattia.
👇👇

14/11/2025
14 novembre GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE 👇
14/11/2025

14 novembre
GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
👇

Indirizzo

Via Morandi 34
Modena
41122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dante Dott.ssa Giulia Specialista in Ginecologia e Ostetricia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dante Dott.ssa Giulia Specialista in Ginecologia e Ostetricia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare