Psicologa per te - Dott.ssa Veronica Cardinale

Psicologa per te - Dott.ssa Veronica Cardinale Ho creato questa pagina per offrire tanti psico suggerimenti di sostegno alla genitorialità, beness

Ricevo a Modena presso lo studio di Psicologia e Psicoterapia in Viale Buon Pastore 248 e presso lo studio Osteopatico Le maree in Via Canalino 67. Ricevo a domicilio nel pre e post parto
Ricevo online con Skype e Whastapp

Buone vacanze!Ci vediamo il 25 agosto 💪
01/08/2025

Buone vacanze!
Ci vediamo il 25 agosto 💪

Le mamme si possono facilmente influenzare!Non vuole essere una critica, è una condizione fisiologica dovuta ad un nuovo...
23/06/2025

Le mamme si possono facilmente influenzare!

Non vuole essere una critica, è una condizione fisiologica dovuta ad un nuovo equilibrio psicofisico e familiare che si sta creando nella donna che ha appena avuto un bambino!

Questo però comporta che più facilmente si può far credere loro che “non sono capaci” di fare qualcosa e che hanno bisogno di incontri, corsi, masterclass (parola tanto in voga in questo periodo), per imparare a fare la
Mamma.

È vero il ruolo del genitore è complesso e in una società dove manca l’esempio che un tempo era dato dalle nonne, zie, cugine, dalla tribù, lo è sicuramente ancora di più.

Ma noi professionisti (e non) dobbiamo puntare sulle risorse delle mamme, sul fatto che “sanno fare” e lo fanno bene!
Gratificare ed elogiare la fatica, normalizzando le paure e le ansie.

Tutto si può fare diversamente ma questo non vuol dire che quello che ho fatto, l’ho fatto male!

E se proprio senti la necessità di “saperne di più”, di cambiare qualcosa, di confrontarti con qualcuno… SCEGLI!
Scegli a chi affidarti, leggi da chi arriva quel “consiglio”, leggi la sua esperienza!
Non siamo tuttologi e fidati che molto spesso tu sai molte più cose della persona che ha fatto il video virale del momento.

Perché l’attenzione è sempre più direzionata ad ascoltare sindacati di insegnanti e albergatori e poco le famiglie?Una c...
05/06/2025

Perché l’attenzione è sempre più direzionata ad ascoltare sindacati di insegnanti e albergatori e poco le famiglie?
Una chiusura di 3 mesi di scuola non è solo un dispendio economico enorme per le famiglie ma è anche un impoverimento relazionale e culturale per i bambini. Chi non ha la possibilità di frequentare centri estivi e non ha la possibilità di andare tutti i giorni al parco o a giocare fuori, è costretto a stare in casa con genitori che si alternano faticosamente tra Smart working e le faccende domestiche. Quindi tv, cellulare, videogame ritornano prepotentemente a fare da baby sitter ai nostri figli. In un’epoca storica dove ci troviamo ad affrontare ipersessualizzazione già alla scuola primaria, violenza, bullismo, ritiro sociale, siamo proprio sicuri che continuare a mantenere questo calendario scolastico sia la soluzione più giusta? Se garantiamo a tutti i bambini l’accesso a spazi relazionali educativi creiamo la possibilità di un cambiamento! La scuola è per la legge italiana, dell’obbligo fino a 16 anni ma in realtà dovremmo vederla come un diritto.

La complessità della genitorialità è data anche dal continuo confronto- scontro con le nostre aspettative.Conoscere chi ...
07/05/2025

La complessità della genitorialità è data anche dal continuo confronto- scontro con le nostre aspettative.
Conoscere chi è per me il genitore ideale mi aiuta a comprendere il perché di alcuni miei comportamenti e di alcune risposte emotive. È il punto di partenza per un lavoro di accettazione dei miei limiti e di esplorazione del mio potenziale.
Da questo lavoro siamo partiti in azienda per entrare nel mondo delle emozioni che si provano con i figli, quelle “scomode” che non vorremmo sentire e che fatichiamo ad ammettere. Rabbia, delusione, tristezza, frustrazione…

Spesso mi vengono in mente queste parole… creare una base sicura alla quale il bambino può tornare e dalla quale partire...
05/04/2025

Spesso mi vengono in mente queste parole… creare una base sicura alla quale il bambino può tornare e dalla quale partire per esplorare è sicuramente il compito più difficile per un genitore!
Quello che a volte viene sottovalutato, è il valore che le regole che diamo a nostro figlio siano in realtà una cornice di sicurezza che consente una libera esplorazione del mondo e delle relazioni che lo circondano.
E tu come ti senti nel dare delle regole?

Le emozioni per la loro natura sono passeggere. Leggere come bolle riusciamo a farle volare intorno a noi mentre cammini...
23/01/2025

Le emozioni per la loro natura sono passeggere. Leggere come bolle riusciamo a farle volare intorno a noi mentre camminiamo nella nostra vita.

Capita però che quelle scomode, quelle che ci fanno male, quelle ci fanno paura diventano così grandi da trasformarsi in una bolla che ci circonda completamente annebbiando i nostri sensi.

Impariamo a vederle per quello che sono, ascoltiamoci con attenzione.
Da dove arrivano, a cosa rispondono, quali sono i pensieri che le accompagnano?

Dott.ssa Veronica Cardinale

Buone feste!
24/12/2024

Buone feste!

Vergogna, colpa, impotenza, tristezza, rabbia, smarrimento, invidia … provare queste emozioni non ti rende una persona c...
22/11/2024

Vergogna, colpa, impotenza, tristezza, rabbia, smarrimento, invidia … provare queste emozioni non ti rende una persona cattiva o sbagliata!
Quando un figlio non arriva provi tutte queste emozioni e va bene così, perché è ingiusto, perché non doveva capitare, perché, perché, perché… perché fa male!
Tenere tutto dentro però rende tutto ancora più difficile e pesante! Oggi, pomeriggio dedicato alle consulenze per le coppie che stanno affrontando un percorso di PMA.

Pensieri e ricordi accumulandosi possono diventare una corazza!Ci torni su continuamente, la tua attenzione e le tue ene...
29/10/2024

Pensieri e ricordi accumulandosi possono diventare una corazza!
Ci torni su continuamente, la tua attenzione e le tue energie sono sempre per loro! Non c’è più spazio per il nuovo…
Puoi lasciarli andare! Non dimenticarli, ma guardarli con attenzione, ascoltare le emozioni che proviamo per loro e poi conservarli ordinatamente così da accogliere tutto quello che ancora deve ve**re

"Fai così"... "si fa così"..."è questo è il modo giusto"queste sono solo alcune delle frasi che il papà di S. le diceva ...
22/10/2024

"Fai così"... "si fa così"..."è questo è il modo giusto"

queste sono solo alcune delle frasi che il papà di S. le diceva ogni giorno.

Ogni volta che lei provava a fare qualcosa c'era sempre un modo migliore per farlo, per essere più efficace, per farlo più bello, per renderlo migliore.
Non c'era spazio per il diverso, non c'era spazio per l'errore ma non c'era lo spazio neanche per S.
Agire secondo il suo pensiero, il suo desiderio non si poteva.

Queste parole come tante gocce hanno scavato nell'autostima di S. alimentando in lei il senso di inadeguatezza e la ricerca costante di approvazione dagli altri.

Oggi S. è una persona adulta, che si sente a suo agio col suo corpo, e con i suoi pensieri, ha accettato il suo passato e ha elaborato quello che ha vissuto.
Abbiamo camminato accanto, lei ha investito tempo, ha fatto fatica, ci ha messo impegno e tanta volontà.

Ma ce l'ha fatta!
Ha guardato negli occhi la paura di sbagliare, di non farcela, di essere giudicata!

Lascia a tuo figlio lo spazio per provare, sperimentare, cadere e rialzarsi, rendilo libero.

Dott.ssa Veronica Cardinale
Psicologa clinica
3534162099

Indirizzo

Via Canalino 67
Modena
41124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 08:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 20:00

Telefono

+393534162099

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa per te - Dott.ssa Veronica Cardinale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare