La Mindfulness rappresenta una delle maggiori innovazioni nel campo della medicina complementare per il benessere fisico e psichico. Mindfulness significa Consapevolezza: si tratta di un modo per coltivare una piena presenza all’esperienza del momento, qui e ora, in tutta la sua ricchezza e preziosità. E permette di aprirsi in sicurezza anche agli aspetti più difficili e sofferti della propria esperienza, senza respingerli: solo in questo senso si parla di accoglienza e accettazione. Supportato da un decisivo finanziamento di Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Il Centro “Mente&Vita” si propone di offrire strumenti e competenze per la resilienza in situazioni di sofferenza psico-fisica (stress) lavorativa, famigliare o scolastica, e la gestione di stati di fragilità. Dal 2012 il Centro “Mente&Vita” di Modena ha introdotto interventi di Mindfulness in ospedali e scuole della città. Questa fase di ricerca scientifica prosegue tutt’oggi ed è stata documentata in convegni e articoli scientifici, soprattutto con pazienti oncologici e cronici, caregiver, adolescenti (anche con disturbi alimentari), personale sanitario, carcerati. Dopo anni di impegno e risultati confermati, si è formato un gruppo affiatato di istruttori certificati e con formazione scientifica (medici, biologi, psicologi) e di Volontari di supporto nel Centro ospitato all'interno della sede di ASIA Modena.