Giovanni Grandi M.D. Ginecologo

Giovanni Grandi M.D. Ginecologo Sono Dirigente Medico e Professore Associato presso Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena e l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Sono pronto a mettere la mia esperienza umana e professionale al servizio della tua salute!

Si parla tanto di artisti che hanno riempito gli stadi quest’estate 🏟️ anche io sono riuscito a riempire il mio e raggiu...
01/08/2025

Si parla tanto di artisti che hanno riempito gli stadi quest’estate 🏟️ anche io sono riuscito a riempire il mio e raggiungere con i miei concetti innovativi più di 10.000 colleghi in giro per l’Italia 🇮🇹…che grande emozione! PERCHÉ ANCHE LA MEDICINA È UN’ARTE!!!! 🏥 (Per chi se lo fosse persa la FAD è ancora disponibile GRATIS fino al 31/12/2025, 22.5 ECM!!) https://corsi.ecmclub.org/courses/gli_ormoni_dalla_contraccezione_alla_menopausa_cosa_comunicare_alle_donne

La Prof.ssa Giulia Besutti (Associata di Radiologia) ed io ci siamo laureati insieme in questa stessa Aula il 20 luglio ...
10/07/2025

La Prof.ssa Giulia Besutti (Associata di Radiologia) ed io ci siamo laureati insieme in questa stessa Aula il 20 luglio del 2010, esattamente 15 anni fa 🧑‍🎓👨🏻‍🎓 che emozione oggi indossare la toga e fare da relatori della Tesi di futuri Medici molto promettenti 🙏🏼, a cui non possiamo che augurare una carriera professionale meravigliosa, appassionata ed appagante, con un consiglio importante 🎖️ “Rifiutate di accedere a una carriera solo perché vi assicura una paga e una pensione. La migliore pensione è il possesso di un cervello in piena attività che vi permetta di continuare a pensare ‘fino alla fine’ “ (Rita Levi Montalcini). Continuate a pensare sempre e siate sempre umili! 🙏🏼 👏🏻 in bocca al lupo… 🍀

Lo scorso 23/1/2025 è stato pubblicato un articolo sul NEJM intitolato «A proof-of-concept study of ulipristal acetate f...
03/07/2025

Lo scorso 23/1/2025 è stato pubblicato un articolo sul NEJM intitolato «A proof-of-concept study of ulipristal acetate for early medication abortion» in cui si evidenzia chiaramente che la somministrazione orale di due sole compresse di pillola contraccettiva del giorno dopo è in grado di determinare l’aborto farmacologico fino alla nona settimana di gravidanza con efficacia pari al 97%. Dovevamo prendere una posizione ufficiale e l’abbiamo fatto ieri in questo Editoriale che abbiamo scritto per l’organo ufficiale di informazione europeo 🇪🇺 che curo (The European Journal of Contraception and Reproductive HealthCare) 📖 c’era davvero bisogno di creare un MOSTRO? 👿

This is one the most revolutionary medical approach that I have ever proposed for womens health, a sequential  managemen...
24/06/2025

This is one the most revolutionary medical approach that I have ever proposed for womens health, a sequential management for bleeding due to uterine fibroids 🩸, leaving the LNG IUS on site, able to solve all the most difficult cases…a new era in medical therapy for women with fibroids!!! 🌸 I am very excited to present these preliminary results to the international scientific community 💊📖 here the text ➡️https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/13625187.2025.2514746?download=true 📚

Ieri nella meravigliosa Sassari ☀️  ho coordinato insieme al Prof. G. Capobianco, Professore Ordinario e direttore della...
07/06/2025

Ieri nella meravigliosa Sassari ☀️ ho coordinato insieme al Prof. G. Capobianco, Professore Ordinario e direttore della Clinica Ostetrico Ginecologica della città, una diretta meravigliosa su pazienti reali per insegnare a 150 medici come mettere, rimuovere e gestire l’impianto contraccettivo sottocutaneo, un metodo a lunga durata d’azione (3 anni!!) molto efficace e ben tollerato che sta esponenzialmente diffondendosi in Italia 🇮🇹 grazie anche alle giornate come quella di ieri e quelle che avevamo fatto anche in Lombardia e Sicilia in passato…facciamo scuola tutti i giorni con competenza e serietà 💪🏽 per costruire una solida cultura sulla salute riproduttiva della donna nel nostro Paese! 🌈🙏🏼✈️🇮🇹

Roma, Pozzuoli (NA) e Palermo in 36 ore ⏱️ per la salute della donna 🇮🇹🌷🌸  solo mettendosi in discussione con serietà e ...
30/05/2025

Roma, Pozzuoli (NA) e Palermo in 36 ore ⏱️ per la salute della donna 🇮🇹🌷🌸 solo mettendosi in discussione con serietà e competenza davanti ai colleghi si cresce professionalmente…voglio continuare ad imparare da tutti! Quante nuove idee mi frullano per la testa 🙏🏼✈️🩵

Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena
17/05/2025

Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena

Il piccolo Giorgio è il primogenito di Enzo, il cui bisnonno era l’omonimo Drake "Quando crescerà inizierò a mostrargli qualche auto, ma senza forzarlo".

How wonderful to teach so many colleagues 🌸🌷🎁🙏🏼 around the world about contraceptive use in such a delicate moment of li...
07/05/2025

How wonderful to teach so many colleagues 🌸🌷🎁🙏🏼 around the world about contraceptive use in such a delicate moment of life for The European Society of Contraception and Reproductive Health 🇪🇺 …about 1000 colleagues were registered, more than 350 were live and interacting, you can still watch it for free on youtube at https://m.youtube.com/watch?v=d9-JeGpyQzo 💻📱

30/04/2025

Sottoscrivo completamente questo pensiero della Clinica Mangiagalli di Milano.
Credo che tutti, in primis i politici che governano la nostra Sanità pubblica, dovrebbero leggere attentamente queste parole!!!
Perchè un conto fare il medico nel privato, un conto è farlo per l’SSN.

“Siamo tutti consapevoli delle difficoltà che il nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sta attraversando e non passa giorno senza che ci venga ricordato quante risorse addizionali sarebbero necessarie e come i tentativi di accorciare le liste d’attesa siano solo parzialmente efficaci.

Tuttavia, a volte si ha la sensazione che nel rapporto tra cittadini e SSN si valuti esclusivamente l’offerta di salute, dando per scontato che la domanda sia comunque e sempre giustificata. Ma sia l’adeguatezza delle risorse sanitarie, sia la lunghezza delle liste di attesa sono sostanzialmente influenzate anche dall’appropriatezza prescrittiva e quindi dal rapporto domanda/offerta. Se vengono prescritti esami poco utili o se vengono poste indicazioni chirurgiche dubbie, le risorse del SSN non saranno mai sufficienti e difficilmente le liste di attesa si accorceranno.

I fenomeni definiti “overdiagnosis”, “overtreatment” e, più in generale, “medical overuse”, sono ormai entrati a far parte del lessico di ogni medico aggiornato anche se oggi non sembrano più essere oggetto dell’attenzione ricevuta in un recente passato, quando nacquero le iniziative “Less is more”, di JAMA Internal Medicine e “Too much medicine”, del BMJ.

Nondimeno, l’attenta prescrizione di indagini e farmaci e la corretta indicazione chirurgica potrebbero permettere importanti risparmi da dedicare al miglioramento dell’offerta di salute senza ulteriori aggravi delle finanze dello Stato. Non solo, ma l’effettuazione di indagini non indispensabili può comportare evitabili danni diretti (vedi il recente studio pubblicato su JAMA Internal Medicine sugli effetti della tomografia computerizzata https://jamanetwork.com/journals/jamainternalmedicine/fullarticle/2832778) e indiretti, con effetti a cascata quali procedure invasive e interventi chirurgici che non ottimizzano gli outcomes clinici.

La ginecologia non è esente dal rischio di “low-value care”, ad esempio quando si persegue ossessivamente la normalizzazione anatomica senza un affidabile bilancio tra i potenziali benefici e i potenziali danni delle procedure correttive suggerite. Per capire l’entità dell’impatto degli interventi per patologie ginecologiche benigne è sufficiente considerare che la chirurgia conservativa e demolitiva per fibromi uterini è numericamente seconda solo al taglio cesareo, non solo in ostetricia e ginecologia, bensì in tutto l’ambito medico in generale”

🙏🏼🙏🏼🙏🏼🙏🏼🙏🏼

Cosa troverete dentro le vostre uova di Pasqua? 🐣 vi auguro tante belle sorprese…Buona Pasqua a tutti 🌸🌷🌺💐
20/04/2025

Cosa troverete dentro le vostre uova di Pasqua? 🐣 vi auguro tante belle sorprese…
Buona Pasqua a tutti 🌸🌷🌺💐

A Medical Journal with an increasing scientific reputation in Reproductive Health The European Journal of Contraception ...
16/04/2025

A Medical Journal with an increasing scientific reputation in Reproductive Health The European Journal of Contraception and Reproductive HealthCare

📚 The European Journal of Contraception and Reproductive Health Care is the official journal of the European Society of Contraception and Reproductive Health.

🔑 ESC Members enjoy full-text access to the journal! Simply log in through the icon at the top right, then head to the Member section and select 'Journal'.

📝 The journal publishes six times per year with original, peer-reviewed research, review papers, and educational content, indexed in major databases like MEDLINE, EMBASE, and Chemical Abstracts.
💡 Not yet an ESC Member? Click here to become a member: https://escrh.eu/member-benefits/

Per la prima volta nella mia carriera ho pubblicato un articolo scientifico a mio unico nome che parla di nuovi modi di ...
16/04/2025

Per la prima volta nella mia carriera ho pubblicato un articolo scientifico a mio unico nome che parla di nuovi modi di somministrare ormoni steroidei (estrogeni e progestinici) alle donne con un rilascio controllato nel tempo 💊🌸🌺🌷⏱️….sarà davvero una rivoluzione importante per migliorare la tollerabilità dei trattamenti ormonali? Eccolo qua 📢 https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/13625187.2025.2485217

Indirizzo

Via Del Pozzo 71
Modena
41124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giovanni Grandi M.D. Ginecologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giovanni Grandi M.D. Ginecologo:

Condividi