Dr. Mario Di Pietro

Dr. Mario Di Pietro DR. MARIO DI PIETRO
Medico Chirurgo
Pediatra Endocrinologo
Esperto in Disturbi Alimentari Mazzini” di Teramo dal 2007 al 2010 e dal 2016 al 2019.

Medico Chirurgo

Pediatra Endocrinologo

Titoli professionali

Il Dottor Mario Di Pietro è Pediatra Nutrizionista con Perfezionamento in Endocrinologia pediatrica e Master in Neonatologia, Disturbi Alimentari e Obesità. É stato Primario dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Atri dal 2000 al 2016 e presso l’Ospedale “G. Ha fondato e diretto il Centro Regiona

le di Auxologia e Nutrizione Pediatrica della ASL di Teramo, occupandosi per oltre 20 anni di Obesità infantile e di Disturbi Alimentari e della Nutrizione in età evolutiva. É autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche e coautore di n. 5 libri. Ha organizzato o è stato Responsabile scientifico, Relatore o Moderatore in oltre 100 Corsi di formazione e aggiornamento, Congressi e Convegni di carattere regionale e nazionale. É stato Docente presso la Scuola di specializzazione in Pediatria e il Corso di laurea in Dietista dell’Università di Chieti e presso il Corso di laurea in Infermieristica dell’Università dell’Aquila. Attualmente è Docente al Master sui Disturbi alimentari e della Nutrizione di Todi (asl Umbria 1). È stato Vice-presidente regionale della Società Italiana di Pediatria (SIP) e referente Regionale della SIEDP. Attualmente è membro del Direttivo e Referente Regionale per l’Abruzzo della SIRIDAP. E’ membro del Comitato Etico della Regione Abruzzo. In quiescenza da gennaio 2020, svolge attualmente attività libero – professionale presso:

Centro Medico Specialistico “Studio Life” via Nazionale, 243 Bellante Stazione, di cui è coordinatore

Poliambulatorio “Gulliver” viale Leonardo Da Vinci, 116/A Modena contatti 059.820104

Centro Medico “Villa Rosa” via Nazionale Adriatica, 60 Tortoreto Lido contatti 0861.1853400

Venerdì 27 giugno ho avuto l'onore di partecipare come moderatore al convegno “Disturbi della Nutrizione e dell’Alimenta...
17/07/2025

Venerdì 27 giugno ho avuto l'onore di partecipare come moderatore al convegno “Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione 2025 – Il Percorso Lilla in Pronto Soccorso”, organizzato dalla ASL di Teramo con il patrocinio di SINuC, SIRIDAP e del Comune di Giulianova. 🏥

Il Percorso Lilla è un nuovo modello clinico che ci aiuta a riconoscere tempestivamente i pazienti con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna) che accedono al Pronto Soccorso. Questo sistema li indirizza verso la struttura più adeguata: SPDC per scompensi psichiatrici, ricovero per complicanze organiche, day hospital o ambulatorio nei Centri di riferimento regionali – a Giulianova per gli adulti e ad Atri per i minori. 👨‍⚕️👩‍⚕️

Il convegno ha registrato la partecipazione di numerosi professionisti del settore, tutti uniti dall'obiettivo di migliorare la diagnosi precoce e prevenire la cronicizzazione di queste patologie. 💡💪

Un grazie speciale a tutti i partecipanti e agli organizzatori per aver reso possibile questo importante evento! 😊

02/06/2025
18/03/2025

Una squadra di 60 medici specialisti altamente qualificati e una struttura all'avanguardia a Modena da oltre 40 anni.

Aut. n. 247928 del 29/06/2023 – Direttore Sanitario Maurizio A. Ferrara Ruiz, Medico Chirurgo Odontoiatra

28/02/2025

🌟 Nuova Opportunità al Centro Medico Polispecialistico Studio Life! 🌟

Siamo alla ricerca di un* logopedista qualificat* per unirsi al nostro team multidisciplinare dedicato alla salute e al benessere del bambino. 👶❤️ 🎉 Se sei un professionista appassionat* e desideri lavorare in un ambiente dinamico e collaborativo, saremo lieti di ricevere la tua candidatura. 🧑‍⚕️👩‍⚕️

📅 Opportunità di lavoro flessibile: uno o più giorni a settimana

🤝 Unisciti al nostro team multidisciplinare dedicato al benessere del bambino

Invia il tuo curriculum vitae a mario.dipietro@studiolife.it 📧

Scopri di più su di noi: www.studiolife.it 🌐

Non vediamo l'ora di conoscerti! 😊

Bisogna investire per la salute, non per le armi…
08/02/2025

Bisogna investire per la salute, non per le armi…

L'Impatto della Pandemia sullo Sviluppo Infantile 🌟Negli ultimi due anni, con la ripresa delle attività scolastiche dopo...
06/02/2025

L'Impatto della Pandemia sullo Sviluppo Infantile 🌟

Negli ultimi due anni, con la ripresa delle attività scolastiche dopo la pandemia, ho visitato molti bambini i cui genitori erano preoccupati per un ritardo del linguaggio o difficoltà scolastiche. 😟 Sappiamo che la pandemia da COVID-19 ha lasciato un segno profondo in molteplici aspetti della nostra società, con un impatto particolarmente rilevante sui bambini in età scolare. 🏫

Ripercussioni sui Bambini 📉

Numerosi studi hanno analizzato le ripercussioni sui risultati scolastici, sulla salute mentale e sullo sviluppo sociale degli studenti. Tra questi, uno studio condotto dall’Università della California ha evidenziato un significativo calo di una competenza cognitiva nei bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni e mezzo. 🧠

“È stato sorprendente osservare il calo delle performance nei bambini,” ha dichiarato la professoressa Rose Scott, docente di psicologia dello sviluppo e autrice principale dello studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports. “Prima della pandemia, alcuni bambini di appena due anni e mezzo superavano un determinato test nel nostro laboratorio. Dopo il lockdown, vedevamo bambini di cinque anni che non riuscivano a superarlo.” 😮

Importanza delle Strategie di Intervento 🎯

Questo studio suggerisce che le conseguenze dei lockdown potrebbero aver inciso in modo significativo sullo sviluppo cognitivo dei bambini più piccoli. È importante non sottovalutare tali effetti e sviluppare strategie di intervento per supportare i bambini che hanno subito ritardi nello sviluppo cognitivo e sociale, al fine di favorire il loro pieno recupero. 💪

In conclusione, è fondamentale che genitori, educatori e professionisti della salute lavorino insieme per affrontare queste sfide e garantire che i bambini abbiano le risorse necessarie per prosperare nel loro ambiente educativo e sociale. 🤝🌈

13/11/2024

𝐂𝐑𝐄𝐒𝐂𝐄𝐑𝐄 𝐈𝐍𝐒𝐈𝐄𝐌𝐄. 𝐈𝐋 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐈𝐍𝐅𝐀𝐍𝐙𝐈𝐀 𝐓𝐑𝐀 𝐀𝐂𝐂𝐔𝐃𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐄 𝐒𝐕𝐈𝐋𝐔𝐏𝐏𝐎

𝑰𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊𝒗𝒖𝒍𝒈𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒖𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒓𝒊𝒗𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊, 𝒅𝒐𝒄𝒆𝒏𝒕𝒊, 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒆 𝒆 𝒃𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒂 0 𝒂 6 𝒂𝒏𝒏𝒊

📆Venerdì 22 novembre 2024, alle 18.00 alle 20.00

🏠Spazio Multiculturale Ca.Fé. Carlo Febbo, San Nicolò a Tordino – Teramo

👩‍🏫Conducono: dott.ssa Alice Barnabei (psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva) – dott.ssa Anna Toniolo (logopedista per l’età evolutiva e coach professionista)

🔴Ingresso libero (posti limitati, è gradita prenotazione)

📱Info e prenotazioni: 349 085 7605 – 348 711 1214 / apiccolipassi.info@gmail.com

❤️𝐕𝐈 𝐀𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎!!!❤️

Incontro Associazione Crescere con Francesca Pierottimercoledì 23 ott · 21:00–22:00Info partecipazione di Google MeetLin...
23/10/2024

Incontro Associazione Crescere con Francesca Pierotti
mercoledì 23 ott · 21:00–22:00
Info partecipazione di Google Meet

Link alla videochiamata:
https://meet.google.com/qop-ggrz-era

🌟 Da non perdere! 🌟📚 Parent Training sui disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione 🍽️📅 Martedì 15 ottobre alle ore ...
12/10/2024

🌟 Da non perdere! 🌟

📚 Parent Training sui disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione 🍽️

📅 Martedì 15 ottobre alle ore 18:30 presso l'Istituto IIS di Poppa, Via Barnabei 2, Teramo.
💻 Mercoledì 23 ottobre dalle ore 21:00 alle ore 22:00 online.

Un'opportunità unica per genitori e professionisti per acquisire strumenti pratici e supporto nella gestione dei disturbi alimentari. Non mancate! 🧠👨‍👩‍👧‍👦

Evento 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚, dove verrà approfondito un tema di grande importanza: la correlazione tra...
05/10/2024

Evento 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚, dove verrà approfondito un tema di grande importanza: la correlazione tra 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐞𝐧𝐝𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢 e 𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐢.
Domenica 6 ottobre pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00, presso la storica Loggia dei Mercanti di Ancona.

👉per maggiori informazioni https://www.advancedcongressi.it/
👉iscrizioni https://www.advancedcongressi.it/advit/congressi/ancona_2024_10_06/

02/10/2024

𝑷𝒊𝒍𝒍𝒐𝒍𝒂 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 💊

MALATTIE STAGIONALI 🦠

Con l’inizio della scuola 🎒, complice anche una marcata variabilità delle ⛈️ temperature, si registra un’impennata delle malattie da raffreddamento, soprattutto tra i bambini più piccoli.

Per proteggere i nostri bambini, possiamo adottare alcuni accorgimenti, che possiamo riassumere in pochi, semplici punti:
👉 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗮, ricca di alimenti semplici, naturali, con particolare riguardo per 🍎 frutta e verdure 🥬 di stagione.
Valutare con il proprio medico curante l’opportunità di aggiungere anche un integratore alimentare, allo scopo di supportare il sistema immunitario.
👉 𝖽𝗈𝗉𝗈 un episodio 🤒 febbrile, 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮r𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗮𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮, commisurata alla gravità dello stesso, per dar modo al sistema immunitario di recuperare la sua piena efficienza.
👉 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘃𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘁𝗲, in particolare la 💉 vaccinazione antinfluenzale, che per i bambini al di sopra dei 2 anni di età può essere effettuata mediante la somministrazione di uno spray nasale.

L’ auspicio è che un po' per l’immunità naturale acquisita, un po' grazie alle strategie preventive che possiamo mettere in atto, il prossimo inverno possa trascorrere più serenamente per i nostri bambini e anche per noi adulti.

📸 Alcuni scatti del Congresso Nazionale Siridap 2024 - 20 e 21 settembre 📸Un evento straordinario dedicato alle traietto...
02/10/2024

📸 Alcuni scatti del Congresso Nazionale Siridap 2024 - 20 e 21 settembre 📸

Un evento straordinario dedicato alle traiettorie cliniche dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, dall'età evolutiva all'età adulta. Grazie a tutti i partecipanti e ai relatori per aver condiviso le loro preziose conoscenze e esperienze. 🌟

Indirizzo

Via Leonardo Da Vinci 116/A
Modena
41126

Sito Web

https://www.studiolife.it/gli-specialisti/dr-mario-di-pietro/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Mario Di Pietro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Mario Di Pietro:

Condividi

Digitare