Federica Del Giudice - Psicologa

Federica Del Giudice - Psicologa (Steven Hayes)

La lunga durata di molte sofferenze psicologiche suggerisce che i metodi normali di risolvere il problema siano parte del problema, proprio come cercare di liberarsi è un grosso problema per chi è intrappolato nelle sabbie mobili.

🌷 Purtroppo sempre attuale 🌷🌷La situazione peggiora se a non rispettare questa indicazione sono gli stessi familiari dei...
15/08/2024

🌷 Purtroppo sempre attuale 🌷

🌷La situazione peggiora se a non rispettare questa indicazione sono gli stessi familiari dei genitori!

🌷La domanda è una....come mai si è così tanto ostili con le regole date dai genitori? Perché ci si sente nella posizione di dover dare spesso la propria opinione anche sull'educazione che i genitori scelgono per il propriə bambinə?

🌷Perché invece non si scegli di default uno stile collaborante?

🌷Proviamo a spostare il focus così da capire il motivo di questa tendenza!

🌷Federica - disperatamentepsicologa 🌷

🍀Il tuo sostegno è importante 🍀

🌷Nella giornata in cui la mia bimba festeggia il suo secondo compleanno, non posso che ricordare gli attimi che hanno pr...
12/08/2024

🌷Nella giornata in cui la mia bimba festeggia il suo secondo compleanno, non posso che ricordare gli attimi che hanno preceduto il mio primo incontro con lei!

🌷La mia esperienza di parto è stata molto positiva, il travaglio un po' meno. Ricordo di essere stata lasciata da sola e di essere stata giudicata perché piangevo a causa del forte dolore!

🌷 Mi piacerebbe conoscere anche la vostra esperienza! Perché condividere fa sentire meno sole!

🌷Vi abbraccio! Federica - disperatamentepsicologa 🌷

🍀Il tuo sostegno è importante 🍀

🌷Questa è una riflessione che emerge spesso durante le sedute con le persone che si affidano a me per il loro percorso d...
06/08/2024

🌷Questa è una riflessione che emerge spesso durante le sedute con le persone che si affidano a me per il loro percorso di psicoterapia.

🌷Spero possa essere utile anche per voi!

🌷Federica - disperamentepsicologa 🌷

🍀Il tuo sostegno è importante 🍀

🌷Imparare a stare nel mezzo🌷🌷Hai mai notato se per te è intollerabile definirti in un certo modo? 🌷Hai mai notato se fai...
01/08/2024

🌷Imparare a stare nel mezzo🌷

🌷Hai mai notato se per te è intollerabile definirti in un certo modo?

🌷Hai mai notato se fai tantissimi sforzi per allontanarti da quella possibile idea di te stessə?

🌷Federica - disperatamentepsicologa 🌷

🍀Il tuo sostegno è importante 🍀

🌷Queste sono solo alcune delle ipotetiche riflessioni che puoi fare durante un percorso di psicoterapia.🌷Imparare ad app...
18/07/2024

🌷Queste sono solo alcune delle ipotetiche riflessioni che puoi fare durante un percorso di psicoterapia.

🌷Imparare ad apprezzare se stess* non è cosa facile, soprattutto se abbiamo imparato che non siamo persone amabili o di valore.

🌷Inizia a prenderti cura di te stess* iniziando a modificare il modo in cui parli a te stess*!

🌷Ti lascio alcuni promemoria

🌷Federica - disperatamentepsicologa 🌷

🍀Il tuo sostegno è importante 🍀

Rubrica del lunedì(martedì questa volta)🌷2 Psico in famiglia 🌷Post n. 19🌷Troppe volte i papà sono stati declassati e non...
09/07/2024

Rubrica del lunedì(martedì questa volta)🌷2 Psico in famiglia 🌷

Post n. 19

🌷Troppe volte i papà sono stati declassati e non valorizzati nel loro ruolo genitoriale

🌷 È vero che la diade madre-bambin* vive in modo simbiontico per lungo tempo, ma questo non vuole dire che i papà non possano avere un ruolo altrettanto fondamentale nello sviluppo emotivo e affettivo dei propri bimbi o delle proprie bimbe!

🌷Lo dimostrano anche le ricerche! Diciamo che sia arrivato proprio il momento di mettere in discussione false credenze che svalutano i papà!!!

🌷Voi cosa ne pensate???

🌷 Federica e Lucia 🌷 2 Psico in famiglia 🌷

Rubrica del lunedì 🌷2 Psico in famiglia 🌷Post n. 18🌷Oggi vi proponiamo una riflessione su questi due concetti che troppo...
01/07/2024

Rubrica del lunedì 🌷2 Psico in famiglia 🌷

Post n. 18

🌷Oggi vi proponiamo una riflessione su questi due concetti che troppo spesso vengono confusi!!

🌷Impariamo ad apprezzarne l'importanza!!

🌷 Federica e Lucia 🌷 2 Psico in famiglia 🌷

Rubrica del lunedì 🌷2 Psico in famiglia 🌷Post n. 17 🌷Quante volte cara mamma ti sei sentita puntare il dito contro?!Tant...
24/06/2024

Rubrica del lunedì 🌷2 Psico in famiglia 🌷

Post n. 17

🌷Quante volte cara mamma ti sei sentita puntare il dito contro?!

Tante...forse troppe volte!!

Le teorie passate, non hanno aiutato.

🌷Pensa che la teoria psicodinamica identificava nell’alterazione della relazione madre-bambino nelle fasi precoci dello sviluppo l’origine del'autismo. Bruno Bettelheim coniò il termine di “madri frigorifero” e “fortezza vuota” ad indicare la scarsità di interazioni e di risonanza affettiva che impedisce al bambino di riconoscere le emozioni.

🌷La legittimità scientifica di queste teorie non sono molto consistenti, e sicuramente negli hanno creato grandi sensi di colpa nei genitori ritenuti gli unici responsabili della difficoltà del figlio.

🌷È indubbio che la madre sia, in generale, il primo modello al quale fare riferimento, la figura che il neonato percepisce per prima attraverso i sensi, è colei a cui è demandato il compito di nutrire per la vita.Tuttavia, ciò non fa della mamma l'unica responsabile dello sviluppo del bambino!

🌷Liberiamoci dalle colpe che non ci appartengono.

🌷 Federica e Lucia 🌷 2 Psico in famiglia 🌷

🌷E tu cosa diresti alla te bambina o al te bambino?🌷Durante un percorso di terapia molto spesso comprendiamo che il modo...
22/06/2024

🌷E tu cosa diresti alla te bambina o al te bambino?

🌷Durante un percorso di terapia molto spesso comprendiamo che il modo in cui ci sentiamo oggi dipende da come ci siamo sentiti in passato, nelle relazioni per noi significative.

🌷Oggi abbiamo dei bisogni che sono il risultato di mancanze che purtroppo abbiamo vissuto.

🌷Dare agli altri il ruolo di colui/colei che ripara, colui/colei che riempie e completa, ci può esporre nuovamente a quelle situazioni poiché non è detto che l'altro sia in grado di comprendere e soddisfare quanto da noi richiesto!

🌷Diventiamo la nostra prima scelta, amiamoci, prendiamoci cura di noi e riconosciamo il nostro valore. Solo così potremo poi vivere le relazioni per quello che sono...un arricchimento e non un completare la nostra persona!

🌷Sii la tua prima scelta! Amati! Sii gentile con te stess*!

🌷La gravidanza e la maternità insegnano che non possiamo avere tutto sotto controllo. A volte ci si scontra con questa r...
21/06/2024

🌷La gravidanza e la maternità insegnano che non possiamo avere tutto sotto controllo. A volte ci si scontra con questa realtà e per qualcuno può non essere semplice accettarla!

🌷Evitiamo di ricordare che la soluzione è l'organizzazione, perché non è così!

🌷 È impossibile programmare ed è impossibile rispettare un programma!

🌷 Piuttosto chiedi come puoi essere di aiuto per alleviare la fatica o sii di sostegno ascoltando!

🌷 Federica - disperatamentepsicologa 🌷

🍀Il tuo sostegno è importante 🍀

Rubrica del lunedì 🌷2 Psico in famiglia 🌷Post n. 16🌷Oggi ti proponiamo un POST INTERATTIVO 🌷🌷Per noi la condivisione è m...
17/06/2024

Rubrica del lunedì 🌷2 Psico in famiglia 🌷

Post n. 16

🌷Oggi ti proponiamo un POST INTERATTIVO 🌷

🌷Per noi la condivisione è molto importante, soprattutto quando si tratta di normalizzare vissuti personali che apparentemente non sono ammessi nella società in cui viviamo!

🌷Confrontandoci, ci siamo rese conto che a noi mancano più o meno le stesse cose e le condividiamo con te:

🌷Il tempo usato per dedicarci allo studio in serenità durante il giorno (perché a volte dobbiamo usare la notte per recuperare)

🌷Il senso di libertà personale, di individualità, che ci consente di decidere tenendo conto solo di noi stesse

🌷Condividere questi aspetti non significa ammettere di essere cattive madri, ma ci aiuta ad elaborare consapevolmente di aver attraversato o di star attraversando un periodo di lutto, di star affrontando la perdita di una parte di noi stesse che per noi è importante!

🌷Condividere aiuta a sentirsi comprese e ad accettare questo cambiamento con più serenità e motivazione! Con la consapevolezza che questa parte di noi in realtà non è andata persa, ma è in trasformazione!!!

🌷 Condividi con noi quello che manca a te! Potrai aiutare noi e altre mamme che passano da qui!

🌷 Federica e Lucia 🌷 2 Psico in famiglia 🌷

Rubrica del lunedì 🌷2 Psico in famiglia 🌷Post n. 15🌷Sapevi che i cartoni animati offrono la possibilità di riflettere su...
10/06/2024

Rubrica del lunedì 🌷2 Psico in famiglia 🌷

Post n. 15

🌷Sapevi che i cartoni animati offrono la possibilità di riflettere su come si manifestano i disturbi psicologici?

🌷In questo post ti offriamo solo alcuni dei molteplici esempi presenti nella filmografia a nostra disposizione!

🌷I cartoni animati, in questo senso, sono un ottimo tramite per discutere e riflettere su vissuti e comportamenti che possono mettere in forte difficoltà una persona.

🌷Aiutano a normalizzare la sofferenza! A riconoscersi in essa e a diventare consapevoli di aver bisogno di aiuto!

🌷È importante sottolineare che un quadro psicopatologico non è necessariamente uguale ad un altro poiché un sintomo viene inserito all'interno del funzionamento di personalità che dipende anche dalla storia di ognuno di noi! Tuttavia, ci sono sintomi imprescindibili che vanno prudentemente indagati al fine di fare un'ipotesi diagnostica.

🌷Scriveteci nei commenti se avete piacere di conoscere il funzionamento e/o la sintomatologia di altri personaggi che vi interessano particolarmente!

🌷 Federica e Lucia 🌷 2 Psico in famiglia 🌷

Indirizzo

Modena
41123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federica Del Giudice - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federica Del Giudice - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare