Marco Bertoli Art Consulting

Marco Bertoli Art Consulting Art Advisor, owner and founding partner of the Art Consulting consulting studio

Art Advisor, è titolare e socio fondatore dello studio di consulenza Art Consulting, oltre che esperto d’Arte da oltre trent’anni. Dal 2005 collabora con la Casa d’aste Christie’s a New York e Londra e con altre importanti case d'asta nazionali e internazionali, per l'arte antica e contemporanea e per oggetti da collezione. Ha ricoperto la carica di capo dipartimento per la pittura dell’Ottocento dal 2006 al 2010 per Finarte, ed è stato consulente per il

📍 Ad Artissima 2025 – Torino
🎨 Dove il mercato incontra la ricerca artistica più audace.La fiera si conferma come uno sp...
01/11/2025

📍 Ad Artissima 2025 – Torino
🎨 Dove il mercato incontra la ricerca artistica più audace.
La fiera si conferma come uno spazio di equilibrio e visione, capace di valorizzare il presente dell’arte contemporanea.
✨ Tra le sezioni più amate: Back to the Future
Un viaggio tra talenti emergenti e artisti storicizzati, in dialogo creativo che sorprende e ispira.

📍 At Artissima 2025 – Turin
🎨 Where the art market meets bold contemporary research.
The fair once again proves to be a space of balance and vision, celebrating the present of contemporary art.
✨ Among the most beloved sections: Back to the Future
A journey connecting emerging talents with established artists in a creative and inspiring dialogue.

𝐒𝐆𝐔𝐀𝐑𝐃𝐎 𝐄𝐒𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈𝐕𝐎 𝐒𝐔 𝐀𝐑𝐓 𝐁𝐀𝐒𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐈𝐒: 𝐓𝐑𝐀 𝐑𝐔𝐁𝐄𝐍𝐒, 𝐑𝐈𝐂𝐇𝐓𝐄𝐑 𝐄 𝐌𝐎𝐃𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈In questi giorni (24–26 ottobre), Parigi torna pro...
25/10/2025

𝐒𝐆𝐔𝐀𝐑𝐃𝐎 𝐄𝐒𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈𝐕𝐎 𝐒𝐔 𝐀𝐑𝐓 𝐁𝐀𝐒𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐈𝐒: 𝐓𝐑𝐀 𝐑𝐔𝐁𝐄𝐍𝐒, 𝐑𝐈𝐂𝐇𝐓𝐄𝐑 𝐄 𝐌𝐎𝐃𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈

In questi giorni (24–26 ottobre), Parigi torna protagonista della scena artistica globale con la fiera più attesa d’Europa. Sotto la direzione di Clément Delépine, Art Basel Paris si conferma come la più importante manifestazione dedicata all’arte contemporanea a livello mondiale. In qualità di consulente e art advisor per alcuni collezionisti, ho avuto il privilegio di visitare la fiera in anteprima.

Sotto la luce filtrata dalla copertura del Grand Palais rinnovato, sono rimasto colpito dal livello museale delle opere esposte.

𝐄𝐗𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈𝐕𝐄 𝐋𝐎𝐎𝐊 𝐀𝐓 𝐀𝐑𝐓 𝐁𝐀𝐒𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐈𝐒: 𝐁𝐄𝐓𝐖𝐄𝐄𝐍 𝐑𝐔𝐁𝐄𝐍𝐒, 𝐑𝐈𝐂𝐇𝐓𝐄𝐑 𝐀𝐍𝐃 𝐌𝐎𝐃𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀𝐍𝐈

These days (October 24–26), Paris takes center stage in the global art scene with Europe’s most anticipated fair. Under the direction of Clément Delépine, Art Basel Paris confirms its status as the world’s leading contemporary art event. As a consultant and art advisor for several collectors, I had the privilege of previewing the fair.

Beneath the filtered light of the renovated Grand Palais, I was struck by the museum-level quality of the works on display.

𝐀𝐔𝐓𝐔𝐍𝐍𝐎 𝐋𝐎𝐍𝐃𝐈𝐍𝐄𝐒𝐄: 𝐓𝐑𝐀 𝐀𝐒𝐓𝐄 𝐃𝐀 𝐑𝐄𝐂𝐎𝐑𝐃, 𝐅𝐑𝐈𝐄𝐙𝐄 𝐋𝐎𝐍𝐃𝐎𝐍 𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐈 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈A ottobre la capitale britan...
15/10/2025

𝐀𝐔𝐓𝐔𝐍𝐍𝐎 𝐋𝐎𝐍𝐃𝐈𝐍𝐄𝐒𝐄: 𝐓𝐑𝐀 𝐀𝐒𝐓𝐄 𝐃𝐀 𝐑𝐄𝐂𝐎𝐑𝐃, 𝐅𝐑𝐈𝐄𝐙𝐄 𝐋𝐎𝐍𝐃𝐎𝐍 𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐋𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐈 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈

A ottobre la capitale britannica torna al centro della scena, pronta a scandire i suoi rituali tra padiglioni fieristici e sale d’asta.

Proprio a Londra, dove eravamo presenti per conto di alcuni nostri collezionisti, abbiamo avuto l’opportunità di vedere in anteprima i lotti selezionati da Christie’s, della collezione di Ole Faarup, imprenditore danese e fine conoscitore dell’arte contemporanea.

Al via oggi anche l’edizione di Frieze London, in programma fino al 19 ottobre nell’abituale cornice di Regent’s Park. 

𝐋𝐎𝐍𝐃𝐎𝐍 𝐈𝐍 𝐀𝐔𝐓𝐔𝐌𝐍: 𝐑𝐄𝐂𝐎𝐑𝐃-𝐁𝐑𝐄𝐀𝐊𝐈𝐍𝐆 𝐀𝐔𝐂𝐓𝐈𝐎𝐍𝐒, 𝐅𝐑𝐈𝐄𝐙𝐄 𝐋𝐎𝐍𝐃𝐎𝐍 & 𝐀𝐃𝐕𝐈𝐒𝐎𝐑𝐘 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐂𝐄𝐒 𝐅𝐎𝐑 𝐎𝐔𝐑 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐄𝐂𝐓𝐎𝐑𝐒

In October, the British capital returns to the spotlight, ready to perform its seasonal rituals across fair pavilions and auction rooms. 

We were there on behalf of several of our collectors, with the opportunity to preview the lots selected by Christie’s from the collection of Ole Faarup — a Danish entrepreneur and refined connoisseur of contemporary art.

Today also marks the opening of Frieze London, set in the iconic Regent’s Park, where the best of global art will be on view until October 19.

𝐃𝐀𝐋𝐋’𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐀𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎𝐑𝐀𝐍𝐄𝐎: 𝐀𝐑𝐓𝐄 𝐄 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈𝐒𝐌𝐎 𝐀 𝐑𝐎𝐌𝐀, 𝐌𝐄𝐍𝐓𝐑𝐄 𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐒𝐄 𝐃’𝐀𝐒𝐓𝐀 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐄 𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐍𝐎 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐈 𝐓𝐑𝐀𝐆𝐔𝐀𝐑𝐃𝐈Dal 18 ...
17/09/2025

𝐃𝐀𝐋𝐋’𝐀𝐍𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐀𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎𝐑𝐀𝐍𝐄𝐎: 𝐀𝐑𝐓𝐄 𝐄 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐄𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈𝐒𝐌𝐎 𝐀 𝐑𝐎𝐌𝐀, 𝐌𝐄𝐍𝐓𝐑𝐄 𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐒𝐄 𝐃’𝐀𝐒𝐓𝐀 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐄 𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐍𝐎 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐈 𝐓𝐑𝐀𝐆𝐔𝐀𝐑𝐃𝐈

Dal 18 al 23 settembre torna “Arte e Collezionismo a Roma”, alla sua seconda edizione.
📍Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, ospiterà 63 gallerie d’eccellenza, italiane e internazionali, in un viaggio che attraversa i secoli: dall’antichità classica fino alle espressioni più audaci della contemporaneità.

Oltre a questo grande evento, il mercato dell’arte italiano sta vivendo un momento positivo, grazie agli ottimi risultati raggiunti dalle case d’asta italiane. Queste stanno dimostrando una capacità di adattamento concreta, rinnovando modelli, espandendo l’offerta e intercettando nuove fasce di pubblico.

In un contesto globale in trasformazione, il sistema italiano continua a muoversi con equilibrio tra tradizione, innovazione e strategia.

———————————————————————-
𝐅𝐑𝐎𝐌 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐐𝐔𝐈𝐓𝐘 𝐓𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐄𝐌𝐏𝐎𝐑𝐀𝐑𝐘: 𝐀𝐑𝐓 𝐀𝐍𝐃 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐄𝐂𝐓𝐈𝐍𝐆 𝐈𝐍 𝐑𝐎𝐌𝐄, 𝐖𝐇𝐈𝐋𝐄 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍 𝐀𝐔𝐂𝐓𝐈𝐎𝐍 𝐇𝐎𝐔𝐒𝐄𝐒 𝐑𝐄𝐀𝐂𝐇 𝐍𝐄𝐖 𝐌𝐈𝐋𝐄𝐒𝐓𝐎𝐍𝐄𝐒

From September 18 to 23, Art and Collecting in Rome returns for its second edition.
📍Palazzo Barberini, home to the National Galleries of Ancient Art, will host 63 outstanding galleries—both Italian and international—in a journey through the centuries: from classical antiquity to the boldest expressions of contemporary art.

Alongside this major event, the Italian art market is experiencing a positive moment, thanks to the excellent results achieved by Italian auction houses. These institutions are showing a concrete ability to adapt, renewing their models, expanding their offerings, and reaching new segments of the public.

𝗠𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗕𝗘𝗥𝗧𝗢𝗟𝗜 𝗔𝗥𝗧 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗧𝗜𝗡𝗚: 𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝟰𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗟'𝗔𝗥𝗧𝗘In un momento in cui l’arte è sempre più riconosciut...
15/08/2025

𝗠𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗕𝗘𝗥𝗧𝗢𝗟𝗜 𝗔𝗥𝗧 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗧𝗜𝗡𝗚: 𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝟰𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗨𝗟𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗟'𝗔𝗥𝗧𝗘

In un momento in cui l’arte è sempre più riconosciuta come bene rifugio e strumento di diversificazione patrimoniale, la figura dell’art advisor indipendente è cruciale per operare con competenza e lungimiranza.

Nell’ultimo anno e mezzo il nostro studio ha vissuto una fase di crescita e consolidamento: 🤝 Nuove collaborazioni 🖼️ Mostre curate 📈 Acquisizioni strategiche 🌍 Maggiore radicamento nella consulenza all’interno del panorama internazionale.

Da oltre 40 anni offriamo consulenze mirate, con esperienza, professionalità sensibilità verso il mercato e visione a lungo termine.

🖼️🍝𝐀 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞: 𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐁𝐚𝐫 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐍𝐞𝐰 𝐘𝐨𝐫𝐤Anche il celebre attore Pierce Brosnan ha potuto gust...
14/08/2025

🖼️🍝𝐀 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞: 𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐁𝐚𝐫 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐍𝐞𝐰 𝐘𝐨𝐫𝐤

Anche il celebre attore Pierce Brosnan ha potuto gustare un piatto della cucina italiana presso il rinomato Bar Italia, nella centralissima Madison Avenue, circondato dalle opere dell’artista veneto Paolo Franzoso.

L’installazione, incentrata sulla pittura, propone una serie di vedute delle principali città italiane — da Firenze a Roma, da Milano a Palermo — reinterpretate con lo sguardo visionario del nostro artista.

Il progetto nasce da una nostra idea: potersi gustare un piatto della cucina italiana circondati da opere d’arte, all’interno di uno dei locali più famosi e frequentati della città, anche da star internazionali come il regista Woody Allen.

🌍 La mostra fa parte di un progetto di ampio respiro che mira a coniugare arte e cucina, rendendo l’arte accessibile al grande pubblico attraverso ristoranti d’eccellenza.

Un percorso iniziato nel 2015, con la collaborazione di Oscar Farinetti negli spazi di Eataly.

———————————————————————————

🖼️🍝𝐀𝐫𝐭 𝐚𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐓𝐚𝐛𝐥𝐞: 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧 𝐂𝐢𝐭𝐢𝐞𝐬 𝐚𝐭 𝐁𝐚𝐫 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐍𝐞𝐰 𝐘𝐨𝐫𝐤

Even the renowned actor Pierce Brosnan had the pleasure of enjoying a plate of Italian cuisine at the famous Bar Italia, located in the heart of Madison Avenue, surrounded by the artworks of Venetian artist Paolo Franzoso.

The installation, centered on painting, presents a series of views of Italy’s major cities — from Florence to Rome, from Milan to Palermo — reinterpreted through the visionary lens of our artist.

The project was born from our idea: to enjoy a plate of Italian cuisine while surrounded by works of art, inside one of the city’s most iconic and frequented venues, also visited by international stars such as director Woody Allen.

🌍 The exhibition is part of a broader initiative aimed at merging art and cuisine, making art accessible to the general public through outstanding restaurants.
A journey that began in 2015, with a collaboration with Oscar Farinetti in the spaces of Eataly.

𝗔𝗥𝗧𝗼𝗽𝗲𝗻𝗔𝗜𝗥: 𝗟’𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗟𝗔 𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗘 𝗟’𝗘𝗤𝗨𝗜𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 Siamo felici di annunciare la nascita di ARTopenAIR, il nostro pro...
15/06/2025

𝗔𝗥𝗧𝗼𝗽𝗲𝗻𝗔𝗜𝗥: 𝗟’𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗟𝗔 𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗘 𝗟’𝗘𝗤𝗨𝗜𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘

Siamo felici di annunciare la nascita di ARTopenAIR, il nostro progetto espositivo nato dalla sinergia con la Scuderia La Caccia di Bedizzole (BS), con l’obiettivo di creare un ponte tra arte contemporanea ed equitazione. L’iniziativa include un percorso artistico en plein air, dove le sculture di dialogano in modo armonico con il paesaggio naturale, creando una connessione profonda tra arte, natura e movimento.

————————————————————————————

𝗔𝗥𝗧𝗼𝗽𝗲𝗻𝗔𝗜𝗥: 𝗔𝗥𝗧 𝗠𝗘𝗘𝗧𝗦 𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗔𝗡𝗗 𝗛𝗢𝗥𝗦𝗘 𝗥𝗜𝗗𝗜𝗡𝗚

We are happy to announce the birth of ARTopenAIR, our exhibition project born from the synergy with Scuderia La Caccia di Bedizzole (BS), with the aim of creating a bridge between contemporary art and horse riding. The initiative includes an artistic path en plein air, where Paolo Grassino’s sculptures dialogue harmoniously with the natural landscape, creating a deep connection between art, nature and movement.

IN DIRETTA DA NEW YORK: TRA ASTE PRESTIGIOSE E FIERE INTERNAZIONALI Maggio è uno dei momenti più intensi dell’anno per i...
15/05/2025

IN DIRETTA DA NEW YORK: TRA ASTE PRESTIGIOSE E FIERE INTERNAZIONALI

Maggio è uno dei momenti più intensi dell’anno per il mondo dell’arte e qui nella Grande Mela si concentra il meglio del panorama internazionale. Ho assistito alle aste da Christie’s e Sotheby’s, dove ho potuto visionare le ultime tendenze del mercato, confrontare qualità e stime, nuove opportunità di collezionismo e individuare le opere più interessanti per i miei clienti. Inoltre ho visitato due fiere di forte impatto a livello internazionale, TEFAF e Frieze. Rientrerò con una visione aggiornata sul mercato e, come sempre, sarò felice di condividerla con chi è interessato ad approfondire o iniziare un percorso di collezionismo.

Leggi di più: link in bio
____________________________________________

LIVE FROM NEW YORK: BETWEEN PRESTIGIOUS AUCTIONS AND INTERNATIONAL FAIRS

May is one of the most intense moments of the year for the art world and here in the Big Apple the best of the international panorama is concentrated. I attended auctions at Christie’s and Sotheby’s, where I was able to view the latest market trends, compare quality and estimates, new collecting opportunities and identify the most interesting works for my clients. I also visited two fairs with a strong international impact, TEFAF and Frieze. I will return with an updated vision of the market and, as always, I will be happy to share it with those interested in learning more or starting a collecting journey.

Read more: link in bio

Una bellissima serata di inaugurazione per la nuova mostra di Veronica Gaido a Forte dei Marmi. Un’artista davvero molto...
20/04/2025

Una bellissima serata di inaugurazione per la nuova mostra di Veronica Gaido a Forte dei Marmi.

Un’artista davvero molto brava e talentuosa e la sua ultima mostra presso , di cui sono stato il curatore, oltre a essere stata una grande successo, sarà visitabile fino a fine maggio su appuntamento.

Buona Pasqua a tutti!
————————————————————
A beautiful opening night for Veronica Gaido’s new exhibition in Forte dei Marmi.

A truly very good and talented artist and her latest exhibition at M45, of which I was the curator, in addition to being a great success, will be open until the end of May by appointment.

Happy Easter everyone!

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰: 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁àDal rapporto annuale di Artprice sul mercato globale dell’arte 2024 emerg...
17/04/2025

𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰: 𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁à

Dal rapporto annuale di Artprice sul mercato globale dell’arte 2024 emerge, sì, una situazione complicata dovuta alle tensioni geopolitiche ed economiche, che ha visto un calo degli investimenti da parte dei collezionisti più facoltosi e un calo dell’offerta di opere importanti all’asta; ma emergono anche nuove tendenze e opportunità.

Vendite importanti come quelle di opere di Magritte ed Ed Rusha, aumento delle vendite di opere più accessibili che hanno attirato giovani acquirenti, aumento dell’interesse per l’arte surrealista e crescente attenzione per artiste donne e scene artistiche latinoamericane e indiane. In aumento anche le transazioni di opere accessibili per quanto riguarda il settore dell’Arte Antica.

Con il rallentamento delle vendite dei grandi nomi e la sostanziale deflazione di molti giovani artisti, il 2024 non è stato un anno facile per i professionisti del mercato. Tuttavia per i collezionisti è stata una grande opportunità…e il messaggio è chiaro: ora è il momento di comprare!

————————————————————————————
𝗔𝗿𝘁 𝗠𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟰: 𝗕𝗲𝘁𝘄𝗲𝗲𝗻 𝗰𝗵𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗴𝗲𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀

The annual report from Artprice on the global art market in 2024 reveals a complicated situation due to geopolitical and economic tensions, which have led to a decline in investments from wealthier collectors and a decrease in the supply of important works at auction. However, new trends and opportunities are also emerging.

Notable sales, such as those of works by Magritte and Ed Ruscha, an increase in sales of more accessible artworks that have attracted younger buyers, a growing interest in surrealist art, and increased attention on women artists and Latin American and Indian artistic scenes are all notable trends. Transactions of accessible works in the Ancient Art sector are also increasing.

With the slowdown in sales of big names and the substantial deflation of many young artists, 2024 has not been an easy year for market professionals. However, for collectors, it has been a great opportunity… and the message is clear: now is the time to buy!

Al lavoro con l’artista  per l’installazione di alcune sue sculture presso il Centro Ippico Borgo La Caccia a Bedizzole ...
09/04/2025

Al lavoro con l’artista per l’installazione di alcune sue sculture presso il Centro Ippico Borgo La Caccia a Bedizzole (BS).

Questo maneggio è uno dei più grandi d’Europa e rappresenta un vero paradiso a pochi passi dal Lago di Garda. Un contesto unico dove le sculture di Grassino verranno ospitate per sei mesi.

————————————————————————

Working with artist Paolo Grassino on the installation of some of his sculptures at the Centro Ippico Borgo La Caccia in Bedizzole, Brescia.

This riding school is one of the largest in Europe and represents a true paradise just a few steps from Lake Garda. A unique setting where Grassino’s sculptures will be hosted for six months.

Oggi inizia ufficialmente la Milano Art Week e anche la mostra di Veronica Gaido, Da domani fino al 12 aprile presso M45...
01/04/2025

Oggi inizia ufficialmente la Milano Art Week e anche la mostra di Veronica Gaido, Da domani fino al 12 aprile presso M45 a Milano è inserito all’interno del ricco programma della Milano Art Week (link in bio)
—————————————————-
Today officially begins the Milan Art Week and also the Veronica Gaido exhibition, From tomorrow until April 12th at M45 in Milan is included in the rich program of the Milan Art Week (link in bio)

MILANO ART WEEK
Promossa da
Coordinata da Associazione Arte Totale (, , )
In collaborazione con

www.milanoartweek.it

Indirizzo

Modena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marco Bertoli Art Consulting pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Marco Bertoli Art Consulting

Titolare e socio fondatore dello studio di consulenza Art Consulting, è un esperto e mercante d’arte dal 1984. Specializzato in pittura e scultura italiana dell’Ottocento e del primo Novecento, dal 2005 è consulente per la Casa d’aste Christie’s a New York e Londra, con cui continua la collaborazione per il dipartimento di Arte Italiana del XIX secolo. Dal 1990 collabora con istituzioni pubbliche e private per l’organizzazione di importanti mostre di arte italiana. Ha ricoperto la carica di capo dipartimento per la pittura dell’Ottocento dal 2006 al 2010 per la Casa d’Aste Finarte, a Venezia, ed è stato consulente per il Gotha, Biennale di Parma, dal 2006 al 2008. Nel 2009 Bertoli ha aperto a New York uno studio specializzato nell’arte dell’Ottocento e del primo Novecento, ma anche nella pittura e nella scultura italiana contemporanea. La sua esperienza trentennale si riflette in una visione dell’arte che lo ha portato negli ultimi anni ad organizzare mostre dedicate anche ad artisti contemporanei, come quelle per gli scultori Gabriele Garbolino Ru, Paolo Grassino e Jessica Carroll e per il pittore Giovanni Spazzini. Dal 2014 Bertoli collabora con l’Istituto Italiano di Cultura di New York organizzando una serie di mostre di pittura italiana dell’Ottocento. Nel 2015 in collaborazione con Oscar Farinetti ha organizzato negli spazi di Eataly un progetto che prevedeva l’istallazione di sculture contemporanee nei loro punti vendita in Italia. Da anni inoltre è coinvolto in attività di valutazione, attribuzione e di consulenza per gli investimenti nel mercato dell’arte a favore d’importanti collezionisti privati, enti pubblici e banche. Nel luglio 2016 ha conseguito l’Executive Master in Menagement dell’Arte dei Beni Culturali e attualmente risiede tra Modena e New York City. MARCO BERTOLI has been an expert and dealer of Italian art since 1984, with a specialty in paintings and sculpture from the 19th century and the first half of the 20th century. Since the 1990s, Bertoli has been collaborating with public institutions to organize major exhibitions of Italian art, such as the monographic show dedicated to the Modense artist Gaetano Bellei (1996), the Neapolitan School exhibition organized with the Capri municipality (1997), and the Venetian School exhibition organized with the Venice municipality (2004 and 2007), to name a few. He has been a consultant to Christie’s NY since 2005 to the department of 19th Century European Art. Bertoli also held the position, Head of Department for Nineteenth Century Painting, for Finarte, in Venice, from 2006-2010, and was a consultant to the Gotha Biennial Exhibition in Parma from 2006-2008. In 2009, Bertoli opened a private gallery in New York City that specializes in 19th-and early 20th-century Italian art as well as contemporary Italian painting and sculpture.His expertise in a range of Italian art reflects his integrated vision of art and in recent years he has organized exhibitions dedicated to contemporary artists such as the sculptors Gabriele Garbolino Rù, Paolo Grassino and Jessica Carroll and the painter Giovanni Spazzini. Since 2014, Bertoli has been collaborating with the Italian Cultural Institute to launch a series of exhibitions of Italian art highlighting the richness of Italian culture for the American public. Bertoli also acts as an art consultant on behalf of banks, public corporations and private collectors. As a part of his efforts to promote Italian artistic heritage, Bertoli has partnered with Eataly on an important art installation of contemporary sculpture in their retail outlets in Italy. Bertoli resides in both Modena, Italy and New York City.