Paolo Trande

Paolo Trande Medico Chirurgo specializzato in Gastroenterologia e Medicina Interna.

Dipendente del Servizio Sanitario Nazionale, attualmente consigliere regionale di Alleanza Verdi e Sinistra-Coalizioni Civiche e Possibile in Emilia-Romagna

Odiano i poveri, amano i ricchiLa caccia ai poveri continua. Non fanno il "piano casa" (soldi per case popolari e social...
03/11/2025

Odiano i poveri, amano i ricchi

La caccia ai poveri continua. Non fanno il "piano casa" (soldi per case popolari e social housing in legge di bilancio) e cosa si inventano? Una famiglia normale alla minima difficoltà (perdita del lavoro, una malattia, una spesa imprevista etc etc) viene buttata fuori con la forza e si va sotto i ponti.
Odiano i poveri, amano i ricchi. Questa è la destra al governo.
Pensate un tempo si definivano destra sociale ora pur di governare, di occupare il potere e collocare in poltrone di sottopotere tutto la loro corte di ex NAR, Casa Pound e porcherie varie si rimangiano anche quanto rimane di quella fiamma che hanno ancora nel simbolo.

Queste sarebbero le vere emergenze del Paese, su cui concentrare indagini e forze di polizia, e non un rave pacifico in ...
03/11/2025

Queste sarebbero le vere emergenze del Paese, su cui concentrare indagini e forze di polizia, e non un rave pacifico in una fabbrica abbandonata da 30 anni, che avrebbero ripulito e lasciato dopo poche ore.
Lasciateli andare via!

02/11/2025

Rave alla Bugatti: alla fine qualcuno doveva farsi male per forza?

Ma l'identificazione dei ragazzi che escono dal rave è così essenziale? Cosa si pensa di fare, denunciare 5.000 ragazzi? Non era meglio lasciarli defluire e chiuderla lì, senza scontri? Dalle immagini che vedo ho paura che le pressioni politiche, locali e romane, entrambe irresponsabili, fatte da chi voleva che qualcuno si facesse male siano prevalse.
Lasciateli andare via, lasciate andare via i ragazzi che sono ancora dentro, evitiamo che qualcun altro si faccia male.

La deforestazione anticipata su una bretella autostradale sub iudice configura un doppio erroreUn doppio errore. Anticip...
01/11/2025

La deforestazione anticipata su una bretella autostradale sub iudice configura un doppio errore

Un doppio errore. Anticipare i lavori, come fa la Impresa Pizzarotti, di un opera, parte di una concessione più ampia, sub iudice per violazione dei codici di concorrenza e per l'utilizzo del project financing, è un errore.
Continuare a dare una risposta, l'autostrada Campogalliano-Sassuolo, arretrata, insostenibile (ambientalmente, economicamente e socialmente) e afinalistica è un errore.
Due errori che molte cittadine e molti cittadini hanno inteso sottolineare con la loro presenza, stamattina, in Stradello Cave Rangoni a Modena.
Oltre il collegamento A22-Scalo ferroviario di Marzaglia e l'alleggerimento della Via Emilia, anche dopo il Ponte sul Secchia, tra Marzaglia e Rubiera, il resto non ha alcun senso.
Cittadini e Istituzioni insieme contro un opera priva di senso.

🟢 Manifestare è un diritto. Ma non davanti agli ospedali.Le cosiddette “preghiere” antiabortiste davanti al Policlinico ...
31/10/2025

🟢 Manifestare è un diritto. Ma non davanti agli ospedali.

Le cosiddette “preghiere” antiabortiste davanti al Policlinico di Modena non sono momenti di riflessione: sono azioni che mirano a colpevolizzare le donne che scelgono di esercitare un diritto garantito dalla legge194/78 — l’Interruzione Volontaria di Gravidanza.

La questione non è vietare, ma spostare: garantire che la libertà di espressione non si trasformi in ingerenza o pressione psicologica nei confronti di chi accede a un servizio sanitario pubblico.

Queste manifestazioni creano disagio alle pazienti, ai pazienti e al personale sanitario.
In attesa di una legge nazionale che istituisca “zone di accesso sicuro” davanti a consultori e ospedali, chiediamo che a Modena si applichi la risoluzione regionale e si spostino le manifestazioni lontano dagli ingressi.

È una questione di umanità, civiltà e rispetto.

Oggi, con i colleghe e colleghi, della V Commissione ero a Monte Sole. Questo luogo, il contesto e la Scuola di Pace, è ...
30/10/2025

Oggi, con i colleghe e colleghi, della V Commissione ero a Monte Sole. Questo luogo, il contesto e la Scuola di Pace, è un luogo in cui storia, emozioni e cultura si intrecciano in quella cosa che chiamiamo MEMORIA. Il lavoro quotidiano svolto dalla Fondazione, con migliaia e migliaia di ragazze e ragazzi e con innumerevoli Paesi nel mondo è l'arma che i popoli hanno contro le armi vere in mano ai potenti.
Insomma, una bella mattinata, per l'anima e la mente

La droga è un problema reale, ma la risposta non può essere solo repressione.Dietro ogni dipendenza c’è una persona, non...
30/10/2025

La droga è un problema reale, ma la risposta non può essere solo repressione.
Dietro ogni dipendenza c’è una persona, non un reato.
Serve più prevenzione, più cura, più umanità.
💬 Noi vogliamo parlarne. Perché capire è l’unico modo per cambiare.

Ma che mondo stiamo costruendo? Ma è un destino inevitabile quello della umiliazione dei lavoratori, della dignità del l...
28/10/2025

Ma che mondo stiamo costruendo? Ma è un destino inevitabile quello della umiliazione dei lavoratori, della dignità del lavoro? È un destino inevitabile quello di mettere al centro il profitto e l'avidità di pochi miliardari sempre più schifosamente ricchi?
Ragazze e ragazzi, soprattutto voi, indignatevi, ribellatevi a questo capitalismo finanziario disumano e indifferente al pianeta. Per favore, mobilitatevi, cambiate questo mondo di guerre commerciali e militari in cui è più importante un cannone di un ospedale, in cui una lavoratrice o un lavoratore sono un numero da tagliare per aumentare profitti, distribuire stock option e fare lievitare il prezzo delle azioni.
Tutto ciò certifica che le disuguaglianze esploderanno ancora di più e con le disuguaglianze in crescita anche la democrazia liberale verrà superata a vantaggio dei miliardari oligarchi che aspirano a costruire delle post-democrazie o vere e proprie oligarchie con loro e i loro algoritmi al comando. Gli oligarchi e i loro alleati della internazionale nera di estrema destra nazionalista e sovranista, guidata da Trump, vogliono eliminare ogni barlume di equilibrio e controllo che loro vivono come un cascame del socialismo, anche quando sono elementari principi di libera concorrenza capitalista.
Sono voraci e avidi, vanno fermati

Ridurre le spese e compensare le assunzioni eccessive del periodo Covid: sarebbero due delle motivazioni che Amazon adduce per giustificare il più grande licenziamento collettivo della sua storia: 30mila dei suoi dipendenti diretti. Le prime lettere partiranno oggi, altre a inizio 2026 dopo il periodo natalizio.

Qualche mese fa l'amministratore delegato del colosso aveva avvisato gli impiegati che avrebbero potuto essere sostituiti da un collega meno esigente e costoso: l'intelligenza artificiale. Proprio in questi giorni l'azienda di Jeff Bezos ha annunciato l'introduzione di nuovi processi robotizzati con l'obiettivo di automatizzare fino al 75 per cento delle operazioni a scapito dei dipendenti. Gli analisti prevedono risparmi per miliardi di dollari ogni anno.

Leggi l'articolo completo su RaiNews.it

🌳 La cosiddetta “Bretella” tra Campogalliano e Sassuolo arriva all’Assemblea Legislativa regionale.Dopo l’annuncio delle...
27/10/2025

🌳 La cosiddetta “Bretella” tra Campogalliano e Sassuolo arriva all’Assemblea Legislativa regionale.
Dopo l’annuncio delle prossime deforestazioni lungo il tracciato, il consigliere regionale AVS Paolo Trande ha presentato un’interrogazione alla Giunta per chiedere chiarezza e trasparenza sul progetto.

⚠️ Le perplessità non mancano: tempi, concessioni autostradali, impatti ambientali e interferenze con le aree di valore logistico e naturale del nostro territorio.
Serve una revisione seria, condivisa e rispettosa dell’ambiente e delle comunità locali.

💬 «Non possiamo permettere che, nel nome dello sviluppo, si sacrifichi la sostenibilità e la trasparenza» — Paolo Trande

Da giorni, per lo sfratto violento a Bologna e per i litigi della maggioranza sull'aumento dell'aliquota fiscale, si par...
27/10/2025

Da giorni, per lo sfratto violento a Bologna e per i litigi della maggioranza sull'aumento dell'aliquota fiscale, si parla di affitti brevi. Se volete capirne di più e volete capire quale iniziative sta assumendo la Regione Emilia-Ronagna a partire dal Progetto di Legge CI VEDIAMO STASERA alle 20.30, alla Sala Ulivi di via Ciro Menotti a Modena.

🏠La casa è un diritto, non un privilegio

Oggi più che mai serve una politica abitativa che metta al centro le persone, non la rendita.
Per questo la Regione Emilia-Romagna propone un progetto di legge sugli affitti brevi: uno strumento per regolamentare un fenomeno in forte crescita che, se lasciato senza regole, rischia di togliere case a chi ne ha davvero bisogno.
📅 Lunedì 27 ottobre – ore 20:30
📍 Sala Ulivi, Via Ciro Menotti 137 – Modena
Ne parleremo insieme a chi lavora ogni giorno su questi temi:
👉 Giovanni Paglia, Assessore regionale alle Politiche Abitative
👉 Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena
👉 Amedeo Faenza, Presidente Federalberghi Modena
Modera e presenta Paolo Trande, Consigliere regionale.
🗣️ Con interventi e discussione aperta con:
Francesca Maletti (Assessora Comune di Modena), Tamara Calzolari (Assessora Comune di Carpi), Marzio Govoni (SUNIA e Federconsumatori Modena), Gianmarco Fabiano (UDU Modena) e altri rappresentanti delle associazioni e della cittadinanza.
Un momento di confronto pubblico per capire come rendere più giusto, accessibile e sostenibile il mercato della casa.
📣 L’incontro è aperto a tutti!

Oggi abbiamo celebrato il I Congresso della Federazione modenese di Sinistra Italiana. Da oggi la democrazia del nostro ...
26/10/2025

Oggi abbiamo celebrato il I Congresso della Federazione modenese di Sinistra Italiana. Da oggi la democrazia del nostro territorio è più ricca perché ha una altro soggetto politico strutturato. Da oggi la sinistra ha un altro presidio territoriale forte, democratico e in grado di produrre politica. Da oggi Alleanza Verdi e Sinistra, destino utile e ineludibile, avrà più forza perché una sua componente ha una platea di militanti più ampia (ha triplicato le e gli iscritt* in pochi mesi) e un nuovo, largo, ricco di competenze e plurale gruppo dirigente.
Sinistra Italiana Modena sarà una forza "autonoma e unitaria" che mai rinuncerà a "riunire i dispersi e avvicinare i lontani". Riunire i dispersi della sinistra, avvicinare i lontani per costruire l'alternativa alle destre, in Europa, in Italia e nei nostri territori.
A Giorgio Bolognesi, eletto coordinatore provinciale, alle compagne e ai compagni eletti Tesoriere, in Assemblea Provinciale, in Comitato di Garanzia e in Segreteria le mie congratulazioni e il mio augurio di un lavoro proficuo per la difesa dei valori della sinistra, dei valori di uguaglianza, libertà e pace.
Tocca a noi, adesso non ci sono più scuse

Indirizzo

Modena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Paolo Trande pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Paolo Trande:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare