28/10/2025
Ma che mondo stiamo costruendo? Ma è un destino inevitabile quello della umiliazione dei lavoratori, della dignità del lavoro? È un destino inevitabile quello di mettere al centro il profitto e l'avidità di pochi miliardari sempre più schifosamente ricchi?
Ragazze e ragazzi, soprattutto voi, indignatevi, ribellatevi a questo capitalismo finanziario disumano e indifferente al pianeta. Per favore, mobilitatevi, cambiate questo mondo di guerre commerciali e militari in cui è più importante un cannone di un ospedale, in cui una lavoratrice o un lavoratore sono un numero da tagliare per aumentare profitti, distribuire stock option e fare lievitare il prezzo delle azioni.
Tutto ciò certifica che le disuguaglianze esploderanno ancora di più e con le disuguaglianze in crescita anche la democrazia liberale verrà superata a vantaggio dei miliardari oligarchi che aspirano a costruire delle post-democrazie o vere e proprie oligarchie con loro e i loro algoritmi al comando. Gli oligarchi e i loro alleati della internazionale nera di estrema destra nazionalista e sovranista, guidata da Trump, vogliono eliminare ogni barlume di equilibrio e controllo che loro vivono come un cascame del socialismo, anche quando sono elementari principi di libera concorrenza capitalista.
Sono voraci e avidi, vanno fermati
Ridurre le spese e compensare le assunzioni eccessive del periodo Covid: sarebbero due delle motivazioni che Amazon adduce per giustificare il più grande licenziamento collettivo della sua storia: 30mila dei suoi dipendenti diretti. Le prime lettere partiranno oggi, altre a inizio 2026 dopo il periodo natalizio.
Qualche mese fa l'amministratore delegato del colosso aveva avvisato gli impiegati che avrebbero potuto essere sostituiti da un collega meno esigente e costoso: l'intelligenza artificiale. Proprio in questi giorni l'azienda di Jeff Bezos ha annunciato l'introduzione di nuovi processi robotizzati con l'obiettivo di automatizzare fino al 75 per cento delle operazioni a scapito dei dipendenti. Gli analisti prevedono risparmi per miliardi di dollari ogni anno.
Leggi l'articolo completo su RaiNews.it