Rolfing Modena

Rolfing Modena Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Rolfing Modena, Servizio di medicina olistica e alternativa, Via Capilupi 21, Modena.

16/06/2025

Eccoci tornati con il consueto appuntamento del lunedì di “Anatomia Spassosa: esploriamo il corpo umano con un sorriso!” 😄

Come ogni inizio settimana, ci facciamo guidare dalla curiosità e dall’ironia per scoprire una nuova meraviglia anatomica che lavora (spesso in silenzio) per farci stare in piedi, muoverci e.. stare bene!

Oggi tocca a una super eroina invisibile, che avvolge tutto senza mai farsi notare.. ma guai se non ci fosse! Stiamo parlando della fascia, il vestito invisibile che tiene tutto insieme!

Hai mai pensato a cosa succederebbe se i muscoli, gli organi e i nervi del tuo corpo non fossero avvolti e organizzati? Sarebbe un po’ come mettere vestiti in valigia senza piegarli: un disastro!

Fortunatamente, la fascia è lì per sistemare, avvolgere, connettere.. e anche trasmettere forze! È il tessuto connettivo per eccellenza, il “body stocking” del nostro corpo!

Cos’è e dov’è?

La fascia è un tessuto connettivo fibroso che avvolge muscoli, ossa, nervi, vasi sanguigni e organi, creando compartimenti, piani di scorrimento e connessioni tra le strutture.

Ce ne sono diversi tipi: superficiale: appena sotto la pelle, più lassa e ricca di grasso; profonda: densa, organizzata, avvolge i muscoli e li separa in compartimenti; viscerale: avvolge e collega gli organi interni, fino al peritoneo e alle strutture del mediastino.

Curiosità divertente

La fascia è un po’ come un costume da supereroe: non si vede, ma tiene tutto in forma e trasmette poteri! Connettendo tutto il corpo dalla testa ai piedi, è come se fosse una tuta elastica tridimensionale, che avvolge e collega tutto, da Spiderman a Yoda!

Funzionamento buffo

Immagina una rete elastica che, se tiri da una parte, trasmette la tensione anche a distanza.
Tiri il collo.. e senti ti**re il polpaccio? Potrebbe essere una continuità fasciale!

La fascia funziona anche come propriocettore, aiutandoti a capire dove sei nello spazio, anche con gli occhi chiusi!

Nella vita di tutti i giorni

Ogni volta che ti muovi, le fasce scorrono, si allungano e si contraggono insieme ai muscoli.
Se stai troppo seduto o troppo contratto, la fascia può perdere elasticità, diventare densa, creare aderenze.. e lì iniziano i dolori “misteriosi”!

Parole complicate, spiegate semplici

Tessuto connettivo: materiale biologico che collega, sostiene e nutre gli altri tessuti.

Aponeurosi: fascia piatta e robusta, come quella della pianta del piede o del dorso.

Tensegrità: equilibrio tra tensione e compressione che le fasce contribuiscono a mantenere.

Come può soffrire?

Aderenze post-chirurgiche: la fascia non scorre più bene e può “incollarsi”.

Trigger points miofasciali: nodi di tensione che si trasmettono a distanza lungo la fascia.

Rigidità globale: come indossare un vestito bagnato e troppo stretto..😫

Momento educativo leggero

Muoversi è il miglior massaggio per la fascia.

Idratarsi la mantiene elastica: è ricchissima d’acqua!

Automassaggio, foam roller, stretching globale sono strumenti ideali per farla “cantare di gioia”!

Curiosità scientifica

Negli ultimi anni, la fascia è diventata protagonista della ricerca scientifica, riconosciuta come organo sensoriale e sistema di trasmissione tensiva (vedi le ricerche di Schleip, Huijing e Stecco).

Ha un proprio sistema nervoso e un ruolo nella percezione del dolore. Non è solo “impalcatura”, ma comunicazione corporea in 3D!

Conclusione

La prossima volta che fai stretching o ti allunghi come un gatto, pensa alla tua fascia, che si rilassa e sorride insieme a te! È invisibile, ma senza di lei.. saremmo un ammasso disorganizzato!

Ci vediamo la prossima settimana per scoprire un’altra meraviglia del corpo umano, sempre con il sorriso! 😄

31/05/2025
DOMANI 24 MAGGIO, una chiacchierata insieme su postura,  struttura, movimento,  percezione , e ciò che uscirà.....H.15 a...
23/05/2025

DOMANI 24 MAGGIO, una chiacchierata insieme su postura, struttura, movimento, percezione , e ciò che uscirà.....
H.15 a Reggio Emilia!

A Reggio Emilia, il 24 maggio!
15/05/2025

A Reggio Emilia, il 24 maggio!




A Modena il 21 maggio!
15/05/2025

A Modena il 21 maggio!




21 MAGGIO A MODENA 24 MAGGIO A REGGIO EMILIA
13/05/2025

21 MAGGIO A MODENA
24 MAGGIO A REGGIO EMILIA

11/05/2025

Oggi celebriamo tutte le madri. Quelle che ci hanno dato la vita.
E quelle che, con visione e coraggio, hanno generato nuove strade per prenderci cura di noi stessi.

Ida Pauline Rolf è una di loro.
Scienziata, pioniera, donna libera e visionaria.
A lei dobbiamo la nascita del Rolfing®, un approccio che ci insegna a ritrovare casa nel corpo, a sentire la nostra forza, la nostra struttura, la nostra libertà.

Con mani sapienti e mente aperta, Ida ha unito scienza e intuizione, anatomia e movimento, presenza e trasformazione. Ha visto il corpo non solo come struttura fisica, ma come luogo di espressione dell’essere.

Oggi, la onoriamo come madre di un metodo che continua a nutrire, accompagnare, liberare. Grazie, Ida per averci insegnato che prendersi cura del corpo è un atto d’amore.

07/05/2025

Dr Robert Schleip worked for many years as a hands-on, manual therapist. He became so interested in a type of connective tissue in our body called fascia, th...

07/05/2025

🎉 Maggio è il mese dedicato a Ida Pauline Rolf! Come ogni anno, celebriamo la donna straordinaria che ha rivoluzionato la visione del corpo, del movimento e della salute: la Dr.ssa Ida P. Rolf, fondatrice del metodo Rolfing® e pioniera delle ricerche moderne sul ruolo della fascia nel benessere globale.

📅 Dal 17 al 25 maggio festeggiamo il suo compleanno (19 maggio 1896) con un evento speciale che coinvolge tutta Europa: gli Inside Rolfing® Days 2025.
Una settimana di incontri, eventi e sessioni aperte i cui i tanti rolfer aderente permetteranno di scoprire da vicino i benefici di questo approccio profondo e trasformativo al corpo.

📍 Le iniziative si terranno in tutta Italia: cerca il Rolfer® aderente all'iniziativa più vicino a te, prendi contatto e scopri cosa c'è in programma nella tua zona!
👉 La lista dei Rolfer aderenti e le relative iniziative sono in aggiornamento continuo: tienila d’occhio su rolfing.it.

💬 È il momento ideale per avvicinarti a un metodo che può davvero cambiare il tuo modo di abitare il corpo.

07/05/2025

«Forma e funzione sono un’unità, due facce della stessa medaglia. Per migliorare la funzione, deve esistere — o essere creata — una forma adeguata.»

da Rolfing: Reestablishing the Natural Alignment and Structural Integration of the Human Body for Vitality and Well-Being, p.12

Questo maggio, rendiamo omaggio a Ida P. Rolf (19/05/1896 • 19/03/1979), biochimica, docente e visionaria del corpo come sistema integrato. Fondatrice del metodo Rolfing®, ha tracciato una nuova via nel mondo della salute e del benessere, intuendo ciò che oggi la scienza conferma: la forma influenza la funzione, e l’allineamento può trasformare la vita.

Celebriamo la nascita di una visione che continua a germogliare in ogni gesto consapevole, in ogni corpo che ritrova il proprio centro.

Una mia iniziativa a Modena, mercoledì 21 maggio.Confido nel vostro interesse e nelle vostre domande!!E nel vostro desid...
03/05/2025

Una mia iniziativa a Modena, mercoledì 21 maggio.

Confido nel vostro interesse e nelle vostre domande!!E nel vostro desiderio di sperimentare personalmente.

Prenotazione obbligatoria, i posti sono limitati.

Ospite dell'amica Marta Ebe, una chiacchierata ed un'esperienza insieme!A REGGIO EMILIA!Prenotazione obbligatoria!!
01/05/2025

Ospite dell'amica Marta Ebe, una chiacchierata ed un'esperienza insieme!

A REGGIO EMILIA!

Prenotazione obbligatoria!!

Indirizzo

Via Capilupi 21
Modena
41122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rolfing Modena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rolfing Modena:

Condividi