19/03/2018
Giornata Gruppi Balint 17/03/2018
GRUPPI BALINT MODENA·DOMENICA 18 MARZO 2018
E’ stata organizzata ieri una giornata di lavoro tra i soci dell’Assiciazione Medica Italiani Gruppi Balint, insieme ad alcuni colleghi invitati per la prima volta. Si sono svolte due sessioni di Gruppi Balint, condotti da alcuni leaders accreditati dalla Federazione Internazionale Balint. Si è trattato del primo evento (in famiglia in un certo senso) promosso dall’Ass.ne Italiana dopo il rinnovamento dello Statuto e l’apertura delle iscrizioni a soci da parte di medici, personale sanitario assistenziale e tecnici della riabilitazione , psicoterapeuti, psicanalisti, psichiatri, interessati alla formazione psicologica alla relazione col paziente.
L’Ordine dei Medici di Milano ha messo a disposizione locali della sede, rendendo possibile lo svolgimento delle nostre attività in un contesto accogliente, con la presenza discreta e gentilissima di colleghi che hanno provveduto (di sabato!) all’apertura,alla gestione della nostra presenza e al controllo, in entrata e in uscita, della sede stessa. Questo è stato possibile grazie al prezioso interessamento da parte della collega Dr.ssa Paola Palumbo, attuale presidente dall’A.M.I.G.B e medico dell’Ordine di Milano. Riporto la corrispondenza intercorsa:
Il 8 marzo 2018 alle 11.56 Amministrazione OMCeO ha scritto:Prot. N. 4763/2018 Milano, 8 Marzo 2018
Gentile Dott.ssa Paola PALUMBO,
Si comunica che il Consiglio del 27 Febbraio u.s. ha approvato la sua richiesta per l’utilizzo della sala riunioni per l’evento del 17 Marzo 2018 da lei organizzato.
Cordiali saluti
L’Amministrazione /Resp. Proc.: Rag. Antonio Ferrari/ Resp. Istruttoria: Sofia Cappellaro
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano/Ente di Diritto Pubblico (D.L.C.P.S. 13/9/1946 n. 233)
Amministrazione OMCeO /Via Lanzone 31 – 20123 Milano (MI)
____________
Il giorno 18 mar 2018, alle ore 17:58, pmpalumbo@libero.it ha scritto:
Volevo ringraziarvi per l'ospitalità. L'evento e' andato benissimo , i medici hanno molto apprezzato il lavoro fatto nei gruppi Balint e si sono resi conto di quanto la relazione e le emozioni che giocano tra medico e paziente siano importanti nel percorso di cura. Abbiamo anche cercato di far passare il messaggio secondo il quale riconoscere e analizzare i sentimenti provati verso il paziente ( rabbia, impotenza, pena...) serve come " manutenzione del medico" anche per evitare il burnout. /Spero di poter chiedervi altre volte l'utilizzo degli spazi dell'Ordine e mi piacerebbe parlare con voi per eventualmente organizzare qualche evento piu' allargato che preveda magari l’accreditamento ECM.
Un "sogno nel cassetto" sarebbe, tramite l Ordine, portare " la cultura Balint" all'Università! Passerò presto a trovarvi. Grazie ancora,
Paola Palumbo
Un doveroso e sentito ringraziamento anche da parte di noi tutti!
E’ in progetto una seconda giornata di lavoro e sensibilizzazione nei prossimi mesi a Modena. Saranno fornite informazioni in merito appena si potranno definire data e dettagli organizzativi.
Dr.ssa Anna Della Casa - Psicoterapeuta/Psicanalista. Leader Balint accred.ta. IBF-
Vice presidente A.M.I.G.B.