Dott. Marco Palumbo - Psicologo e Psicoterapeuta

Dott. Marco Palumbo - Psicologo e Psicoterapeuta Psicoterapia a Adulti, Adolescenti e Coppie con approccio Cognitivo Comportamentale e EMDR.

Il 10/10 alle 19.00, insieme alla Dott.ssa Galleano, vi aspettiamo su Spazio Iris, per la presentazione di Diamanti Grez...
21/09/2023

Il 10/10 alle 19.00, insieme alla Dott.ssa Galleano, vi aspettiamo su Spazio Iris, per la presentazione di Diamanti Grezzi di Dolores Mosquera.

Condivido ogni singola parola
30/08/2022

Condivido ogni singola parola

Pare che per Gabriel G. Marquez anche Dio vada in vacanza in agosto. Quindi figuriamoci se non ci vanno i social media manager del CNOP! Questo ho pensato di primo acchito quando ho letto le recenti uscite social del Consiglio Nazionale. Ricapitoliamo i fatti per chi era sotto l’ombrellone in pien...

27/08/2022

➡️ Perché, invece di parlare di 'viva o abbasso le devianze' non si discute di investimenti e progetti per tutelare la salute dei cittadini?

🔸 Al di là delle prese di posizione politiche, sarebbe sintomo di un Paese civile se le campagne elettorali si articolassero sulla base di idee concrete. Eppure.

🔸Eppure siamo qui a decidere cosa sia o non sia deviante (il tabagismo sì, l'anoressia no, le baby gang sì, l'autolesionismo no) e – non so se sia meglio o peggio – a disquisire sui giovani. Che sono da condannare oppure da elogiare in massa come se fossero una categoria monolitica i cui problemi possano essere risolti solo facendo più sport.

🔸Le etichette hanno sempre fatto male, e spesso vengono utilizzate solo come pretesto discriminante o isolante.

🎯Piuttosto che discutere su cosa sia o non sia deviante, credo che come cittadini e ancor più come psicologi dovremmo partire dal presupposto che nessuno è deviato, ma lavorare con il chiaro obiettivo del benessere collettivo e della tutela della salute pubblica. Riusciamo a parlare di questo?

Mattia Salati, tesoriere OPER

27/08/2022

🔴 La nostra posizione è chiara, chiarissima. Contro la violenza, sempre. E a favore di investimenti in assistenza e prevenzione psicologica.

🔴 A seguito del femminicidio e dello stupro di Bologna dei giorni scorsi e ai gravissimi episodi di violenza accaduti sul nostro territorio recentemente, intendiamo ribadire che la violenza sulle donne è una responsabilità di tutti.
Come psicologhe e psicologi, crediamo che il ruolo della psicologia sia cruciale nel mettere in atto interventi specifici e specializzati.

📄Ieri la consigliera OPER Carmelina Fierro, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità, è intervenuta attraverso un comunicato stampa su quanto avvenuto a Piacenza, dove nei giorni scorsi una donna è stata violentata in strada e ripresa in un video che ha successivamente fatto il giro della rete.

Qui un estratto:
🎤«Perché è stato pubblicato il video di uno stupro durante una campagna elettorale? Chi si intendeva far vedere, la vittima o lo stupratore? E se si voleva far vedere quest'ultimo, l'intenzione era forse quella di mettere in risalto le sue origini per dare forza a un programma politico? Mi chiedo anche che cosa si intendesse far provare in chi avrebbe visto le immagini. Soprattutto, perché non ci si è chiesti come si possa sentire una vittima di fronte all'amplificazione di una violenza subìta, se non ulteriormente violata e vittimizzata?».

Pubblicare il video, spiega Fierro, è un fatto inaccettabile, che in questo caso vede responsabile non più solo lo stupratore, ma tutti coloro che hanno diffuso le immagini.

🎤«La violenza sulle donne e alle donne non può portare a disattente narrazioni e ancor meno a strumentalizzazioni di questo tipo – continua la consigliera -. La “vittimizzazione secondaria”, spesso insita in ogni atto di violenza alle donne, è inammissibile e soprattutto occorre conoscerla. Smettiamola con improvvisazioni o supposizioni e affidiamoci a chi ha formazione e competenza specifica».

📰Qui sotto alcune pubblicazioni:
🔗AgenPress: https://www.agenpress.it/stupro-a-piacenza-lordine-degli-psicologi-dellemilia-romagna-pubblicare-il-video-e-stato-un-ulteriore-abuso/
🔗Piacenza Sera: https://www.piacenzasera.it/2022/08/lordine-degli-psicologi-pubblicare-il-video-e-stato-un-ulteriore-abuso/443479/amp/
🔗Piacenza24:
https://www.piacenza24.eu/violenza-sessuale-video-stupro/

Attenzione. Il Cnop fa riferimento alla Sindrome d’abuso narcisitico.Peccato che questa sindrome non venga menzionata nè...
24/08/2022

Attenzione.
Il Cnop fa riferimento alla Sindrome d’abuso narcisitico.
Peccato che questa sindrome non venga menzionata nè del DSM5, nè nell’ICD11 (i due manuali diagnostici maggiormente condivisi dalla comunità scientifica).

Chiediamo pertanto i dati scientifici che supportino un’affermazione così forte.

Un’istituzione come il CNOP dovrebbe prestare maggiore attenzione alla comunicazione.

Il disturbo Narcisistico di Personalità è una psicopatologia e le persone che hanno questa diagnosi prima di tutto soffrono e sono pazienti che hanno bisogno di aiuto.
Una comunicazione di questo tipo mette in relazione il narcisismo con l’abuso e rischia di aumentare stigma, pregiudizi e stereotipi.

Ovviamente questo non deve togliere attenzione alle vittime d’abuso.
Ma è importante comprendere che un abuso può essere commesso da un narcisista, da un borderline, da un antisociale, da uno schizotipico, e infine (vi svelo un segreto) anche da una persona senza nessuna diagnosi.

L’abuso narcisistico è una forma di violenza psicologica tra le più diffuse nel nostro Paese.
Si declina come abuso emotivo, fisico, sessuale o finanziario da parte di soggetti che utilizzano le parole e il linguaggio in modi manipolativi al fine di danneggiare, modificare e condizionare il comportamento di un’altra persona.
Nella vittima, queste tecniche manipolatorie, possono portare ad una forma grave di disturbo post traumatico definita Sindrome da abuso narcisistico.
Per saperne di più ▶️ https://www.psiconline.it/articoli/psicopatologia/l-abuso-narcisistico.html

Con los pies en el presente, aprendiendo del pasado y mirando hacia el futuro! Enhorabuena Dolores y todo el equipo!Con ...
04/07/2021

Con los pies en el presente, aprendiendo del pasado y mirando hacia el futuro! Enhorabuena Dolores y todo el equipo!

Con un piede nel presente, imparando dal passato e guardando nel futuro!
Complimenti a Dolores e a tutta l’equipe!

Nuove evidenze scientifiche sul funzionamento dell’EMDR
02/05/2021

Nuove evidenze scientifiche sul funzionamento dell’EMDR

Pharmacologic and behavioral interventions that block reconsolidation of reactivated fear memory have demonstrated only limited success in modifying s…

Per chi fosse interessato a scoprire di piú sull’Erasmus per giovani professionisti trova qui la mia intervista.
26/04/2021

Per chi fosse interessato a scoprire di piú sull’Erasmus per giovani professionisti trova qui la mia intervista.

Lunedì 26 aprile dalle ore 17.30 alle ore 18.00 si terrà il quarto talk su esperienze di startup internazionali. L’incontro sarà dedicato alle opportunità ed...

Oggi alle ore 17.30 sarò intervistato da Emiliaromagnastartup, riguardo al mio Erasmus per giovani imprenditori, il prog...
26/04/2021

Oggi alle ore 17.30 sarò intervistato da Emiliaromagnastartup, riguardo al mio Erasmus per giovani imprenditori, il programma della Comunità Europea che mi ha aperto le porte all’esperienza con INTRA-TP e alle mie collaborazioni spagnole.

Potrete vedere l’intervista in diretta o in differita,
a questa pagina: https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp/
O a questa: https://www.youtube.com/channel/UCMIPaeplFW9G6DXnSRzEaxQ
Per ulteriori informazioni vi segnalo la pagina instagram di arteremiliaromagna:
https://www.instagram.com/p/COAi_tcnKhF/...

Ospite di questa puntata sarà Marco Palumbo che ci parlerà della sua esperienza in Spagna presso INTRA-TP, un centro di rilevanza internazionale nel trattamento dei disturbi di personalità

Lunedi 26 alle ore 17.30 sarò intervistato da Emiliaromagnastartup, riguardo al mio Erasmus per giovani imprenditori, il...
23/04/2021

Lunedi 26 alle ore 17.30 sarò intervistato da Emiliaromagnastartup, riguardo al mio Erasmus per giovani imprenditori, il programma della Comunità Europea che mi ha aperto le porte all’esperienza con INTRA-TP e alle mie collaborazioni spagnole.

Potrete vedere l’intervista in diretta o in differita,
a questa pagina: https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp/

O a questa: https://www.youtube.com/channel/UCMIPaeplFW9G6DXnSRzEaxQ

Per ulteriori informazioni vi segnalo la pagina instagram di arteremiliaromagna:
https://www.instagram.com/p/COAi_tcnKhF/?igshid=1tq2bedpbz5tx

Ospite di questa puntata sarà Marco Palumbo che ci parlerà della sua esperienza in Spagna presso INTRA-TP, un centro di rilevanza internazionale nel trattamento dei disturbi di personalità

Ci lascia Roberto Lorenzini, un gigante del cognitivismo italiano. RIP
01/04/2021

Ci lascia Roberto Lorenzini, un gigante del cognitivismo italiano. RIP

C.L. Ho il piacere di intervistare una delle persone più importanti per la mia formazione di psicoterapeuta, un maestro che sa trasmettere saperi complessi in forma semplice, originale e divertente, le sue lezioni e le sue supervisioni lasciano una traccia indelebile perché impongono una rivoluzio

Finalmente disponibile il libro che ho tradotto di Anabel González: EMDR ed elaborazione emotiva: lavorando con pazienti...
27/02/2021

Finalmente disponibile il libro che ho tradotto di Anabel González:

EMDR ed elaborazione emotiva: lavorando con pazienti con grave disregolazione.

In questo libro troverete interessanti spunti pratici su come lavorare con i pazienti con gravi disregolazioni emotive.
Qual è l’eziologia della disregolazione emotiva?
Come possiamo aiutare quei pazienti che spesso vanno in iperattivazione?
Cosa fare con quelli in ipoattivazione?
Come possiamo usare l’EMDR nel lavoro con questi pazienti?

Ringrazio Paola Boldrini e Viola Galleano per la preziosa collaborazione.

Lo troverete online e in libreria!

Oggi, ancora una volta, ho potuto condividere con i colleghi dell’Ausl di Modena uno dei protocolli EMDR di matrice sp**...
16/12/2020

Oggi, ancora una volta, ho potuto condividere con i colleghi dell’Ausl di Modena uno dei protocolli EMDR di matrice sp****la piú innovativi: il Protocolo de Autocuidado.
Nella seconda parte della mattinata ho portato la mia esperienza riguardo la terapia EMDR online.
É stato per me un piacere ed un onore rivedere tutti i colleghi a cui sono cosí tanto affezionato!

Corso online con Ruth Lanius:Ripristinare le emozioni, la regolazione, l’equilibrio e il senso dell’Io a seguito di un T...
02/10/2020

Corso online con Ruth Lanius:
Ripristinare le emozioni, la regolazione, l’equilibrio e il senso dell’Io a seguito di un Trauma Evolutivo.

25/07/2020

Credo che i movimenti (torcersi, piegarsi, chiudersi...) che il paziente fa in seduta nel momento in cui sta tentando di rielaborare il trauma siano i movimenti difensivi che non è riuscito a fare al momento del trauma.
Per elaborare completamente il ricordo dovremmo quindi aiutare i nostri pazienti a "completare" quel movimento adattivo mancato.
Ruth Lanius

Oggi Ruth Lanius ci presenta il suo corso “Sfide terapeutiche nel lavoro con il trauma: un approccio centrato sulla diss...
25/07/2020

Oggi Ruth Lanius ci presenta il suo corso “Sfide terapeutiche nel lavoro con il trauma: un approccio centrato sulla dissociazione complessa”.

14/06/2020
Tantissimi complimenti Dolores! Un vero onore lavorare e collaborare insieme a te!
21/05/2020

Tantissimi complimenti Dolores!
Un vero onore lavorare e collaborare insieme a te!

En el año 2017 Dolores Mosquera recibió el premio David Servan-Schreiber.
Es un premio honorífico otorgado por EMDR Europa durante la Conferencia Anual Europea en honor a los logros sobresalientes en el campo de la Terapia EMDR.
Dolores es una de nuestras Trainers en España y una colaboradora de nuestro equipo de talla mundial. La mayoría de nuestros socios han podido formarse y entrenarse con ella.
En su web Emdr Europa dice:
“Dolores Mosquera tiene una larga y prestigiosa experiencia en el tratamiento de trastornos de la personalidad, traumas complejos y disociación. Y desde que conoció a EMDR, se ha centrado en desarrollar las mejores estrategias para tratar estos trastornos con la terapia EMDR. Ha tenido mucho éxito trabajando para este esfuerzo, ya que ha publicado 12 libros, 6 capítulos y más de 30 artículos, algunos de ellos con los principales expertos en este campo.
Ella ha estado diseminando y abogando firmemente por la efectividad de EMDR y del modelo de Procesamiento Adaptativo de Información con estos clientes, en la comunidad científica y profesional, dentro y fuera del mundo EMDR. Ella tiene una comprensión profundamente arraigada del modelo AIP, que transmite con una actitud de pleno respeto y compasión por sus clientes.
Tiene una amplia experiencia docente, ha realizado más de 140 talleres y conferencias en toda España, Europa y otros continentes. Siempre está dispuesta a compartir su experiencia, en todos los rincones del mundo, desde China hasta Argentina, desde Estados Unidos hasta Alemania, desde Finlandia hasta Australia.
La Asociación EMDR Europa desea expresar su admiración por su comprensión precisa y empática de los trastornos complejos y del dolor en la primera infancia, así como por la admirable simplicidad compasiva con la que describe su lucha interna.
Ella siempre ha trasmitido el mensaje de que podemos trabajar con complejidad y con la devastación del trauma temprano de manera segura con EMDR. Dolores ha ejercido una amplia influencia en nuestra comunidad EMDR y nos ha guiado con competencia, sabiduría, ayudando a los médicos a trabajar con EMDR incluso en los lugares más oscuros de la mente de sus clientes”.
https://emdr-europe.org/awards/david-servano-shreiber-award/
Nuestra mención también para ella por ser una gran compañera, persona, colaboradora y amiga. Gracias Dolores

Indirizzo

Via Fabriani 77
Modena
41121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Marco Palumbo - Psicologo e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Marco Palumbo - Psicologo e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare